Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2014, 04:13   #21
maxumi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 7
Ma esistono dei dispositivi soho (cioè per casa) che spengono o abbassano il segnale delle antenne in caso di non utilizzo? So di alcuni AP business che supportano tale funzione, ma in ambito home, non ne ho mai visti.
maxumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 14:18   #22
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7711
Quote:
Originariamente inviato da articolo HwUp
Ma se la situazione non è migliorata e in particolari zone della casa ancora si hanno problemi di copertura del segnale Wi-Fi come risolvere il problema? Ci sarebbero altri aspetti di configurazione sui quali intervenire ma li riteniamo adatti solo ai più esperti che non dovrebbero avere bisogno di leggere queste pagine; proponiamo quindi altri possibili e più semplici interventi.
A parte che questo sito si suppone che sia frequentato da appassionati almeno un po' esperti anche se non espertissimi, che leggono gli articoli per approfondire e colmare le loro lacune, almeno qualche indizio o link potevate darlo, così se uno vuole approfondisce ulteriormente. Il resto sono cose che all'80% i lettori (abituali) di Hwup sanno già. Articolo comunque abbastanza interessante e degno di una lettura, diciamo come riassunto/ripasso, e che sfata certi luoghi comuni spinti dal marketing dei produttori.

Ultima modifica di sbaffo : 12-07-2014 alle 15:31.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 01:15   #23
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
e cmq un articolo del genere per sfizio se uno che ne capisce ha tempo butta a leggerselo lo stesso...
ma questo articolo non aiuta granchè manco il nabbo di turno temo :\
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 15:08   #24
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Articolo molto interessante, la maggior parte delle informazioni comunque le conoscevo perchè avevo la necessità di ampliare il segnale di un modem/router in tutta la casa, mi è bastato un semplice extender

Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Articolo interessante. Dovrò provare alcuni di quegli strumenti.
Il problema più grande che ho col mio Wi-Fi è un'apparente malfunzionamento del protocollo 802.11n. Se utilizzato, la connessione smette di funzionare aleatoriamente dopo un certo periodo di tempo. Inutile provare a riagganciarmi e sono costretto ogni volta a riavviare il router. Con connessione 802.11g mai avuto questo problema. Infatti ora come ora uso solo questo protocollo perchè non riesco a venire a capo del problema.
Causa? Problemi di driver?
Probabilmente il modem è guasto o si sta guastando! Io avevo lo stesso problema con un Sitecom WL-348 a 300Mbs con tecnologia N, dopo un pò di tempo la connessione spariva senza la possibilità di ricconettermi, avevo cercato su Internet ed avevo visto che un tecnico della Sitecom consigliava di cambiare il modem, infatti io ho cambiato l'apparecchio e da allora non ho più problemi, se è ancora in garanzia me lo farei sostituire...
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 00:47   #25
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Originariamente postato da Personaggio:
"L'unico problema è che richiede parecchia capacità di calcolo anche se esistono schede PCI-Ex 2.0 10GiBE che montano una cpu e una ram (tipo scheda video) che quindi lavorano autonomamente, tuttavia costano quanto un intero PC di fascia alta".

Non vivi in Italia e si capisce assai bene leggendo il tuo post, avresti anche potuto omettere la precisazione se avessi specificato che la tua è una rete di casa, non un'aziendale: qui da noi avresti dovuto accendere un mutuo per poterti permettere da privato una simile banda passante.

Ovvio che a una tale larghezza di banda non le puoi stare appresso con il wi fi, ma anche con una rete cablata per ottenere certe prestazioni occorre avere una scheda di rete con un proprio coprocessore.
Questo per non caricare troppo la cpu, ma: 1) o le prestazioni delle cpu sono destinate ad aumentare; o 2) i coprocessori dedicati alla rete saranno sempre più diffusi, talché le schede accelerate costeranno sempre meno.

Infatti non è da oggi che si ricorre a tali soluzioni, le schede di rete con un proprio processore: sono state prima adottate e poi dismesse all'aumentare della potenza della cpu.
Forse per il futuro sarà più difficile NON farvi ricorso, nel qual caso, come per il passato, scenderanno inevitabilmente di prezzo.

Tuttavia saranno sempre care (ma non certo al livello attuale), poichè per ora non si tratta del mainstream, qualora lo diventassero saranno sicuramente implementate direttamente sulla motherboard.
fino a 10 anni fa nel mainstream si andava a 100mbps perchè tra foto da 2Mpx e qualche mp3 non ci stava tutta questa necessità di banda in una casa
poi con i filmati ma soprattutto con foto molto più grandi la GbEth è diventata la normalità ora sono 2 porte GbEth. Adesso pero con la continua diffusione di file superiori ai 10GB, e non parlo solo di Film, ma anche per esempio i file di Steam, registrazioni da telecamere di sorveglianza IP, se si vuole fare un backup, la GbEth comincia a stare stretta soprattutto ora con lo sviluppo consumer dei NAS che concentra tutti i media della famiglia in un unico posto, da una parte, ma dall'altra vi ci devono accedere più persone contemporaneamente e quel Gbps tra NAS e router si intasa frequentemente. Ho provato a cercare alternative, le schede 10GbEth PCIEx sono veramente troppo care (1'000€ almeno) ho cercato anche schede con 4 porte da 1 GBEth aggregabili, ma anche li stiamo sui 500e non si scende giù. Ecco, mettere 4/5 porte su una scheda madre con coprocessore dedicato potrebbe essere una via intermedia. E poi come dici passare alle 10GbEth. Ma in tutto questo il vero problema è l'ignoranza della maggior parte della gente, che passa le ore a trasferire file tra un PC e l'altro attraverso il wi fi, non sapendo che con un cavo ci metteresti meno della metà del tempo. Per non parlare di quelli che continuano ad usare il wifi per trasferire le foto da il cellulare al pc invece del cavo USB, anche li sempre e solo per ignoranza.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 12:36   #26
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Proprio l'altro giorno ho installato un Wi-fi extender a casa di un cliente.
Pare funzionare bene, il segnale è aumentato da 2 a 5 tacche nella stanza più lontana della casa.
Tral'altro sono anche dispositivi semplici da impostare e che necessitano solo di una presa elettrica per funzionare.
Vi consiglio di comprare qualcosa del genere se avete problemi di scarsa connettività in alcune zone della casa.
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 18:04   #27
Jimmy92
Member
 
L'Avatar di Jimmy92
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 133
Grazie, mi serviva!
Jimmy92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 11:33   #28
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
I range extender solo WiFi dimezzano la banda ad ogni estensione, nel senso che se il tuo AP primario parla con l'extender a 300 (caso ottimale), tutto ciò che si connette all'extender, anche se con l'extender si connette a 300, avrò una banda max effettiva di 150.
Molto meglio espandere il segnale via cavo 8usate piuttosto le canaline del cavo antenna TV se non ne avete di tipo telefoniche), usando un altro AP impostato con lo stesso SSID e tipo di protezione ma su canali differenti (come fanno negli hotel): il dispositivo farà roaming fra i vari AP agganciandosi a quello più potente/veloce
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 22:54   #29
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi

Io uso persino una aggregazione di due link eth da 1Gbps (tot 2Gbps) per la connessione diretta NAS-PC Desktop principale con la quali si riesce ad avere una Byte-Rate di trasferimento con un picco di 70MB/s.
in questo caso e' una configurazione non ottimale: aggregare 2 Gbps per avere solo 70 mega al secondo!

personalmente con gigalan singola tra pc e nas ottengo decisamente di piu': 110-115MB/s
con:
client win7 o linux
Nas Nas4free (amd dualcore 1.6ghz e 4gb ddr3 2133mhz e hdd wd black sataIII, fatto nel 2011, ottimo os non ha mai dato noie in 3 anni di uso intenso)

evidentemente se si ottengono solo 70MB al secondo c'e' un qualche collo di bottiglia, probabilmente il NAS e' malconfigurato o ha cpu-ram-hdd inadeguati a gestire una config dual giga
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 22:54   #30
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
in questo caso e' una configurazione non ottimale: aggregare 2 Gbps per avere solo 70 mega al secondo!

personalmente con gigalan singola tra pc e nas ottengo decisamente di piu': 110-115MB/s
con:
client win7 o linux
Nas Nas4free (amd dualcore 1.6ghz e 4gb ddr3 2133mhz e hdd wd black sataIII, fatto nel 2011, ottimo os non ha mai dato noie in 3 anni di uso intenso)

evidentemente se si ottengono solo 70MB al secondo c'e' un qualche collo di bottiglia, probabilmente il NAS e' malconfigurato o ha cpu-ram-hdd inadeguati a gestire una config dual giga
con un Gbps raggiungo 55MB/s di picco con due 70-75MBps. il collo di bottiglia è sicuramente il PC, ho la classica scheda madre con eth intel + eth realtek, e faccio l'aggregazione con un driver intel che ho trovato in giro e che probabilmente non sfrutta appieno il controller dell'eth realtek. Spero che con W10 l'aggregazione sia gestita direttamente dal SO... o che escano in futuro schede madri con 2 eth gestite dallo stesso controller (e mi chiedo perchè non lo facciano). Ho visto schede eth discrete a 2 porte e partono da 100€, ci sarà un motivo...
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1