Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2014, 14:08   #21
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Ziolino Guarda i messaggi
Ok per le 2400zzz
CHe modelli???
Uso solo L'integrata...
una vale l'altra, se resti su marchi storici, che so corsair, gskill, kingstone, adata, anche amd ha iniziato a commercializzare le proprie 2400 chiamate radeon r9 gamer 2400 (che come tutte le sue memorie sono delle patriot, molto buone anche loro come ram).
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 14:56   #22
Ziolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 373
Ok... ;-)
Ziolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 22:10   #23
Luis82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
una vale l'altra, se resti su marchi storici, che so corsair, gskill, kingstone, adata, anche amd ha iniziato a commercializzare le proprie 2400 chiamate radeon r9 gamer 2400 (che come tutte le sue memorie sono delle patriot, molto buone anche loro come ram).
Io le ho prese dal sito amd radeon le memorie, e chi vuole approfittarne fanno un bello sconto fino al 30 giugno (si paga in dollari, spedizione internazionale).
http://www.radeonmemory.com/mobopromo.php
Piuttosto non ho ancora acquistato la motherboard, siccome vorrei assemblare un sistema mini-itx sono orientato anche io sulla Asrock FM2A88X-ITX+
Voi dove l'avete acquistata? Se online s'intende.
Luis82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 10:09   #24
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
@Luis82: credo che non si possano citare esplicitamente i nomi di siti di vendita on-line, per cui ti ho mandato un P.M..

Ultima modifica di fastleo63 : 19-06-2014 alle 10:21.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 10:37   #25
Luis82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
@Luis82: credo che non si possano citare esplicitamente i nomi di siti di vendita on-line, per cui ti ho mandato un P.M..
Ho visto, grazie
Luis82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 14:24   #26
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
@Luis82: I kits AMD sono senz'altro validi, essendo prodotti da DataRAM. Qualcuno li vende anche qui da noi, ma a prezzi molto salati. Il kit 8 GiB DDR3-1866 costa come il DDR3-2400 scontato tramite la promo. Non ne vale proprio la pena, è giustamente meglio affidarsi al rebate...
Io al momento mi tengo il kit 2 x 4GiB di Crucial DDR3-1600, anche perché, visto l'uso al quale è deputato il mio sistema (HTPC), di un paio di DDR3-2400 me ne farei ben poco. La dimostrazione l'ho avuta provando una "Nightly Alpha" del prossimo XBMC 14 (codename "Helix"), nel quale il player video utilizza le nuove librerie FFmpeg con supporto al formato HEVC (H.265). Ebbene, l'HTPC ha riprodotto senza alcun problema un film di oltre due ore, codificato in HEVC ed in risoluzione Full-HD, senza il benché minimo accenno di cedimento (frames perduti o simili). Per simili attività, incentrate per forza di cose sulla decodifica tramite CPU del flusso (al momento non esiste o quasi nessuna GPU in grado di farlo via hardware), quel che conta è avere una buona capacità di calcolo sul processore (ovviamente anche la decodifica di flussi H.264 è fluida e senza intoppi).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 13:59   #27
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Scusate ragazzi, sto avendo problemi a far funzionare delle HyperX Beast a 2400MHz.





Ho aperto una discussione qui LINK ALLA DISCUSSIONE... sto cominciando a pensare che sia un problema di scheda madre... non è che qualcuno può darmi qualche riscontro?



Stavo cercando in rete info riguardo al settaggio "apu pcie Voltage" ... Vddp mi pare... perché da quello che leggo va aumentato un poco per sfruttare le ddr3 a 2400MHz.



Sto guardando il manuale della Gigabyte a88x itx e volevo capire a che valore di default impostano il parametro sopra citato gli altri produttori, ma non capisco qual'è il setting equivalente ...





__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 22-06-2014 alle 14:25.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 08:04   #28
Luis82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 71
Non credo sia un problema di scheda madre perchè se non erro le apu sfruttano al massimo la memoria a 2133mhz salvo overclock, ma lascio la parola a qualcuno più esperto.
Luis82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 16:57   #29
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
scusate mi controllate se dal bios è possibile variare la tensione del core della cpu?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 11:56   #30
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
@Catan: ora sono fuori casa quindi non ti so rispondere con certezza.
Comunque mi pare di ricordare che nella sezione "OC Tweaker" dell'UEFI ci sia una voce del tipo: "Multiplier/Voltage Change" o giù di lì.
Quando avrò modo di accedere al PC sarò più preciso.

Ultima modifica di fastleo63 : 04-07-2014 alle 12:34.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 12:05   #31
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
già che ci sei puoi darmi qualche feedback sulla temperatura dei vrm (non ho capito perchè asrock li ha lasciati scoperti, appena uno mette la cpu sotto carico andranno in surriscaldamento sicuro al 100%)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 12:31   #32
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Controllerò senz'altro le temperature.
Di una cosa sono certo: la APU rimane decisamente fresca, anche perché come voltaggi e frequenze sono a stock, ed inoltre il dissipatore da me usato non è quello fornito con l'A6-6400K (l'ho "rubato" ad una CPU AMD Athlon X3 che ha un TDP di 95W, per cui smaltisce il calore con maggiore efficienza). Inoltre la board è ospitata in un cabinet di tipo midi-desktop (quindi con abbondanza di spazio interno) e dotato di due ventole da 12 cm collocate in push-pull (come si vede dalle foto ad inizio thread).
Devo però sottolineare che, secondo il mio modesto parere, questa non è una motherboard progettata espressamente per l'overclock. ASRock ha altre boards FM2+ adatte allo scopo come la Killer e le Extreme Pro 4 e 6.
Siccome utilizzo la ITX+ per scopi di HTPC, non ho la necessità di "tirarle il collo". Anzi, meno consuma, e meglio è.
Una nota a margine: la APU da me scelta, sebbene abbia una CPU "solo" dual-core e appartenente alla famiglia precedente a Kaveri (Richland), si dimostra comunque in grado di tener testa ad ogni tipo di esigenza di decodifica. Funziona molto, ma molto bene anche con filmati HEVC (1080p @ 30 Hz), che, al momento, possono essere decodificati solo adoperando il processore principale, non essendo ancora disponibili in commercio delle GPU in grado di farlo nativamente. L'utilizzo della APU non supera mai, in ogni caso, l'80%.

Ultima modifica di fastleo63 : 04-07-2014 alle 12:36.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 18:29   #33
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
qualcuno ha provato a montare un GeminII M4 ?

leggevo che montare dissipatori con backplate è problematico per via di un chip che rompe le scatole
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2014, 11:10   #34
Luis82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
qualcuno ha provato a montare un GeminII M4 ?

leggevo che montare dissipatori con backplate è problematico per via di un chip che rompe le scatole
Pure io sarei interessato a sapere se qualcuno l'ha provato, perchè vorrei cambiare il dissipatore\ventola amd..è troppo rumoroso e nemmeno così tanto performante In alternativa al geminiII pensavo al seidon 120v però è un tipo di raffreddamento differente e costa un po' di più.
Luis82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2014, 11:21   #35
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
io ho ordinato il geminii a scatola chiusa , arriva in settimana

sicuramente dovrò fare modifiche al backplate
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 18:25   #36
Luis82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 71
Pure la noctua fa un ottimo sistema di raffreddamento low profile..costa qualche euro in più però
Luis82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 19:41   #37
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Luis82 Guarda i messaggi
Pure la noctua fa un ottimo sistema di raffreddamento low profile..costa qualche euro in più però
E prevede l'installazione senza backplate... l'ho messo su io e sono abbastanza soddisfatto. Se fosse stato mezzo centimetro più alto sarebbe stato perfetto.

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 21:28   #38
Luis82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
E prevede l'installazione senza backplate... l'ho messo su io e sono abbastanza soddisfatto. Se fosse stato mezzo centimetro più alto sarebbe stato perfetto.

In termini di prestazioni com'è? Io volevo cambiare il mio perché con un A10-7850k in un case elite 130 cooler master sto a 39-40° in idle..e soprattutto la ventola stock AMD fa un rumoraccio..
Luis82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 11:34   #39
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
@Catan:
Con un pò di ritardo, causa impegni lavorativi, ti rispondo.

Prima cosa, rispondo di sì, nel BIOS si possono impostare manualmente sia il moltiplicatore che i voltaggi della APU.

Seconda cosa, ho controllato le temperature con AIDA64.
Sulla motherboard è presente un chip Super I/O (Nuvoton NCT5573D), responsabile, tra le altre cose, del monitoragio delle temperature di CPU e scheda madre.
Il sensore ha rilevato, sotto carico, una temperatura massima di 49°C per la motherboard.
Preciso che la APU era impostata a default (no overclock e tensioni tutte a stock), e ha raggiunto al massimo 52°C, dopodiché il tutto si è stabilizzato.
Ho tenuto il sistema sotto stress per circa un'ora, ma già dopo una decina di minuti le temperature avevano comunque smesso di crescere. La temperatura dell'ambiente era di 26°C.
Suppongo che se si utilizza una APU più performante della mia A6-6400K ed in condizioni di overclock le temperature si alzerebbero molto di più, anche se c'è da dire che di norma i VRM sono in grado di sopportare temperature molto, ma molto elevate. Nello specifico, la nostra motherboard utilizza dei MOSFET prodotti da Texas Instruments (CSD87350Q5D).
QUI ci sono le specifiche tecniche (documento PDF).
Come puoi evincere leggendo tra i dati del costruttore, la temperatura operativa massima della giunzione è di 125°C, quindi non ci sono rischi, anche in condizioni non ottimali dal punto di vista della circolazione di aria, di produrre danni ai VRM. Ovviamente è sempre raccomandabile garantire un flusso ottimale in ingresso/uscita dal cabinet, ma visto che la scheda è una Mini-ITX fatta appositamente per essere ospitata in spazi ristretti, direi che, a meno di situazioni particolari, non si dovrebbero riscontrare problemi di sorta.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 30-07-2014 alle 11:41.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:57   #40
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Luis82 Guarda i messaggi
In termini di prestazioni com'è? Io volevo cambiare il mio perché con un A10-7850k in un case elite 130 cooler master sto a 39-40° in idle..e soprattutto la ventola stock AMD fa un rumoraccio..
Io quel pc lo uso prevalentemente come media player, quindi le temp non le ho considerate più di tanto. Comunque così a spanne posso dire che il noctua tira giu di 10gradi rispetto al dissi stok.

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v