Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2014, 20:37   #21
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ok certo ma niente di che, se sono alimentati da USB possono essere anche alimentati dallo smartphone, basta qualche pista che gli porti un pochino da mangiare...
E poi se puoi attaccare lo smartphone all'USB intanto lo carichi pure...
ma no, sto parlando dello stadio di alimentazione dell'amplificatore, mosfet ecc. per avere una qualità tale da farti sentire la differenza tra un brano hd e uno normale, non si riesce a farlo stare nello spazio di uno smartphone

Vedi l'interno del pono:
http://www.tomshw.it/cont/news/pono-...a/54200/1.html

Ultima modifica di Nenco : 12-04-2014 alle 20:42.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 20:49   #22
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ok dai però considera che l'implementazione sarebbe diversa.
Ste cose ovviamente ci sono già negli smartphone perchè tutti hanno l'uscita cuffie, amplificazione, ecc ed anche qualcosa che faccia da DAC perchè se no non si sentirebbe nulla ed anche che faccia il contrario cioè analog to digital per catturare da microfono e trasmettere in digitale.
Si tratterebbe solo di affinare la cosa dal punto di vista della qualità e si tratterebbe di un semplice DAC stereo due canali per ascoltare musica, non servono multicanali o gestione di effetti e tutte quelle altre mille cose.
Cavolo ci mettono dentro processori quadcore, octacore, 64 bit, GPU allucinanti, display FULL HD quasi inutili se non per pochi patiti e con i 4K ancora più inutili che incombono e non si può sviluppare un cavolo di DAC da implementare su sistemi mobile con un sistema decente per sentire un po' meglio la musica?
Visti i progressi che hanno avuto questi "telefoni" io non ci credo...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 22:01   #23
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
libgpod/gtkpod non funzionano più?
Andavano così bene, ai tempi del Nano 3G...
provato a mettere musica nell'ipod 4 , risultato ora quando lo collego a windows mi dice che va ripristinato

con il nano ho evitato per non incasinare anche quello
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 08:25   #24
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ok dai però considera che l'implementazione sarebbe diversa.
Ste cose ovviamente ci sono già negli smartphone perchè tutti hanno l'uscita cuffie, amplificazione, ecc ed anche qualcosa che faccia da DAC perchè se no non si sentirebbe nulla ed anche che faccia il contrario cioè analog to digital per catturare da microfono e trasmettere in digitale.
Si tratterebbe solo di affinare la cosa dal punto di vista della qualità e si tratterebbe di un semplice DAC stereo due canali per ascoltare musica, non servono multicanali o gestione di effetti e tutte quelle altre mille cose.
Cavolo ci mettono dentro processori quadcore, octacore, 64 bit, GPU allucinanti, display FULL HD quasi inutili se non per pochi patiti e con i 4K ancora più inutili che incombono e non si può sviluppare un cavolo di DAC da implementare su sistemi mobile con un sistema decente per sentire un po' meglio la musica?
Visti i progressi che hanno avuto questi "telefoni" io non ci credo...
Ma infatti già con i telefoni attuali puoi ascoltarti la musica in alta definizione, solo che senza un'alimentazione di qualità come quella del pono nella foto, non senti alcuna differenza in cuffia
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 08:48   #25
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
libgpod/gtkpod non funzionano più?
Andavano così bene, ai tempi del Nano 3G...
Macche', su Ubuntu e derivate libimobiledevice deve ancora essere aggiornata a iOS 7 Su Mint l'iPhone vibra in continuazione una volta collegato, chiedendomi in loop se voglio autorizzare il computer.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 13:40   #26
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Io uso Any Audio Converter per convertire i FLAC in ALAC (Apple Lossless), su Ipod Classic 80gb, ma alcuni file poi l'iPod non me li riesce a leggere (mentre invece su PC li ascolto tranquillamente), altri li riproduce correttamente ma ci mette qualche secondo per avviarli, oppure ogni tanto saltano...
Con i CD originali passati sull'Ipod in Alac invece nessun problema, dipende forse da AAC che non è il massimo come convertitore?
O da Sharepod che uso per caricarli sul lettore (iTunes lo evito come la peste)
C'è qualcosa di meglio?

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Come no? Qui per esempio li vendono in vari formati lossless:
http://www.allflac.com/
Questo è uno... ma ce ne saranno anche altri... mi è apparso qualche giorno fa cercando un album degli Elegy ormai introvabile
Non lo conoscevo, ottimo grazie!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 13-04-2014 alle 13:42.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 13:53   #27
bigdrill2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 203
Anche io sono un altro "anti i-tunes"... mi spiego:

I prodotti e i software apple hanno il dono della semplicità di utilizzo. I-tunes mi sembra sia la cosa più confusionaria che hanno fatto.
bigdrill2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 18:56   #28
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Io sono più meglio e uso spotify non barbone edition
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 06:25   #29
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
no flac no fun, scaffale, i codec proprietari sono inutili
Infatti la notizia mi è passata da interessante (pur odiando iTunes) a pressochè inutile quando ho letto la parola ALAC.
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
uno dei motivi per cui non prenderei mai un iphone o un ipad, manco se me lo regalassero, è perche voglio tenermi alla larga da i tunes.
Per gestire quei due dispositivi è indubbiamente necessario iTunes.
Ma parlando strettamente di musica (che è poi il focus dell'articolo) non è necessario. Io ho un iPod, e lo gestisco tramite Foobar2000 ed una sua estensione.

Il punto è che adesso vanno di moda iPhone, iPad o iPod Touch che hanno quantitativi di memoria interna risibili per i formati lossness. Io mi tengo stretto il mio iPod da 160GB con ghiera, ed anche quello ce l'ho pieno per 3/4 pur avendo solo file Mp3 (alcuni anche vecchi e di bassa qualità).
Certo, questo parlando di dispositivi portatili.

Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Su altri lidi, direbbero che è un blanket statement.
Se facessimo tutti dei blind test con AAC compressi con un buon encoder (Nero > q0.65), ed hardware moderno di media caratura (sia computer che smartphone) anche qualche audiofilo rischierebbe di prendere sonore cantonate. Diciamo che anche la "gratificazione" psicologica di avere tutta una libreria in lossless, gioca la sua parte, anche se non lo ammetteremmo mai.
Poi, è chiaro, è possibilissimo che tu sia in grado di individuare i file lossless nel 100% dei blind test condotti con gli stessi file compressi a 320kbps o VBR intorno ai 250kbps, però non è cosa diffusa, anzi...
Mio padre è audiofilo; appena gli ho fatto sentire un file Mp3 rippato da CD originale nuovo con EAC e poi compresso a 320 con un buon encoder (sinceramente non ricordo quale, ma all'epoca era considerato il migliore in circolazione) ha capito che era un file compresso dopo 3 secondi senza il minimo tentennamento... senza aver mai sentito il brano, tantomeno averlo sentito dal CD originale. Un brano che all'inizio è solo chitarra acustica.

Se hai orecchio, la differenza la senti (poi dipende anche dall'impianto audio che hai a disposizione). Non a caso, su sua richiesta di rippargli i suoi CD audio per averli in digitale, li sto convertendo tutti in FLAC.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 14-04-2014 alle 06:29.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 19:21   #30
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Infatti la notizia mi è passata da interessante (pur odiando iTunes) a pressochè inutile quando ho letto la parola ALAC.
Per gestire quei due dispositivi è indubbiamente necessario iTunes.
Ma parlando strettamente di musica (che è poi il focus dell'articolo) non è necessario. Io ho un iPod, e lo gestisco tramite Foobar2000 ed una sua estensione.

Il punto è che adesso vanno di moda iPhone, iPad o iPod Touch che hanno quantitativi di memoria interna risibili per i formati lossness. Io mi tengo stretto il mio iPod da 160GB con ghiera, ed anche quello ce l'ho pieno per 3/4 pur avendo solo file Mp3 (alcuni anche vecchi e di bassa qualità).
Certo, questo parlando di dispositivi portatili.

Mio padre è audiofilo; appena gli ho fatto sentire un file Mp3 rippato da CD originale nuovo con EAC e poi compresso a 320 con un buon encoder (sinceramente non ricordo quale, ma all'epoca era considerato il migliore in circolazione) ha capito che era un file compresso dopo 3 secondi senza il minimo tentennamento... senza aver mai sentito il brano, tantomeno averlo sentito dal CD originale. Un brano che all'inizio è solo chitarra acustica.

Se hai orecchio, la differenza la senti (poi dipende anche dall'impianto audio che hai a disposizione). Non a caso, su sua richiesta di rippargli i suoi CD audio per averli in digitale, li sto convertendo tutti in FLAC.
Io credo che con un buon impianto lo sentirebbe quasi chiunque, anche amici abituati a sentire la musica su impianti "da battaglia", e convinti che non sarebbero mai riusciti ad apprezzare la differenza, quando poi gli facevo sentire un brano compresso a 320 "switchando" con lo stesso da CD originale sullo stesso impianto HI Fi HQ (di classe media tra l'altro, niente di ultra professionale e ricercato) coglievano subito la differenza.

Poi a volte sono anche i CD originali ad avere una pessima incisione, da sembrare anche loro compressi.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1