Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2014, 10:34   #21
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Dipende tutto da te. Se lavori molto di grafica ti posso assicurare che a volte può non bastare mai la RAM. Io col computer in firma a volte con 3ds max veramente a volte bestemmio santi e madonne, arrivo anche a 14GB, a 16 per ora mai ma presto ci arriverò, prima ne avevo 8 come te sul vecchio PC e non bastavano mai.
Per la questione SSD, sicuramente avresti un incremento prestazionale notevole, almeno come avvio ed avvio apps, ma comunque non troverai grande differenza durante i rendering e le modifiche quindi se vuole essere uno sfizio per velocizzare avvio e riproduzione di video, copia di files eccetera, ok. Ma in generale non avrai altri miglioramenti
Per la RAM, con quello che costa un modulo Samsung da 8Gb reperito all'estero, a sto' punto prenditi le G.Skill e ci risparmi in salute, sicuramente.
Infatti per i render con cinema4d quando carica i render le texture ecc la ram schizza al massimo, per un po', poi cala, però mi rendo conto in photoshop è un disastro perchè succhia ram in maniera paurosa e dovendo avere più files e programmi aperti poi è un dramma. Il banco di ram preso all'estero è un suicidio lo so, quindi non vedo altre soluzioni, anche se è un peccato perchè mi rimarrebbe quel banco li da 8 Gb per il momento inutilizzato in un cassetto. Per l'ssd ci penserò, potrei effettivamente anche evitare di prenderlo per cercare di non fare spese non necessarie, intanto grazie per l'aiuto!!

EDIT: per curiosità, visto in firma non lo trovo, che case hai?

Ultima modifica di Fra_the_young_soldier89 : 01-02-2014 alle 10:42.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 11:11   #22
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Infatti per i render con cinema4d quando carica i render le texture ecc la ram schizza al massimo, per un po', poi cala, però mi rendo conto in photoshop è un disastro perchè succhia ram in maniera paurosa e dovendo avere più files e programmi aperti poi è un dramma. Il banco di ram preso all'estero è un suicidio lo so, quindi non vedo altre soluzioni, anche se è un peccato perchè mi rimarrebbe quel banco li da 8 Gb per il momento inutilizzato in un cassetto. Per l'ssd ci penserò, potrei effettivamente anche evitare di prenderlo per cercare di non fare spese non necessarie, intanto grazie per l'aiuto!!

EDIT: per curiosità, visto in firma non lo trovo, che case hai?
Il banco di RAM nel cassetto vendilo semplicemente magari dopo un paio di mesi che vedi che è tutto a posto con le G.Skill

Il case è un Thermaltake Urban S71, avrei speso anche di più per un Corsair ma alla fine sono molto soddisfatto perchè è quasi tutto in metallo e di più che buona finitura

EDIT: non l'ho messo in firma perché da regolamento non potevo scrivere nemmeno più un carattere
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 12:34   #23
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Il banco di RAM nel cassetto vendilo semplicemente magari dopo un paio di mesi che vedi che è tutto a posto con le G.Skill

Il case è un Thermaltake Urban S71, avrei speso anche di più per un Corsair ma alla fine sono molto soddisfatto perchè è quasi tutto in metallo e di più che buona finitura

EDIT: non l'ho messo in firma perché da regolamento non potevo scrivere nemmeno più un carattere
Capito, bello il case, abbastanza minimale e spazioso! cmq complimenti per il pc

Edit: un'ultima cosa: le rom che ho scelto vanno bene come voltaggio? o me ne consiglieresti delle altre? se ti interessa le prenderò probabilmente sulla chiave

Ultima modifica di Fra_the_young_soldier89 : 01-02-2014 alle 12:40.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 12:59   #24
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Capito, bello il case, abbastanza minimale e spazioso! cmq complimenti per il pc

Edit: un'ultima cosa: le rom che ho scelto vanno bene come voltaggio? o me ne consiglieresti delle altre? se ti interessa le prenderò probabilmente sulla chiave
Dato un occhio sul sito, non è facile trovare SO-DIMM in coppia 8+8, comunque le G.Skill sono ottime memorie, per un portatile andranno benone. Personalmente il voltaggio della vecchia non lo conosco, non è di certo un problema, sicuramente potrebbe comportarti un maggior consumo di RAM (sono due i moduli da alimentare ora ) ma per il resto andrà sicuramente bene
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 13:12   #25
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Dato un occhio sul sito, non è facile trovare SO-DIMM in coppia 8+8, comunque le G.Skill sono ottime memorie, per un portatile andranno benone. Personalmente il voltaggio della vecchia non lo conosco, non è di certo un problema, sicuramente potrebbe comportarti un maggior consumo di RAM (sono due i moduli da alimentare ora ) ma per il resto andrà sicuramente bene
Più il voltaggio è basso più basso sarà il consumo giusto? quelle che ho selezionato sono 1,35v, ma più basso non c'è e il più alto dovrebbe essere 1,5v anche se per desktop ho visto anche 1,6!

EDIT: ho trovato queste "CRUCIAL - Memoria SoDimm Ballistix Sport 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1866 MHz CL10" possono andare? la frequenza potrebbe essere un problema?

Ultima modifica di Fra_the_young_soldier89 : 01-02-2014 alle 13:38.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 13:42   #26
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Più il voltaggio è basso più basso sarà il consumo giusto? quelle che ho selezionato sono 1,35v, ma più basso non c'è e il più alto dovrebbe essere 1,5v anche se per desktop ho visto anche 1,6!

EDIT: ho trovato queste "CRUCIAL - Memoria SoDimm Ballistix Sport 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1866 MHz CL10" possono andare? la frequenza potrebbe essere un problema?
No la frequenza è un problema molto minimale, più che altro 1866 mhz ma davvero ti conviene per un portatile? Sicuramente Cruciale e G.Skill sono ottimi marchi, ma insomma non esagerare che altrimenti fai prima a vendere questo notebook e comprarne un altro XD
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 14:07   #27
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
No la frequenza è un problema molto minimale, più che altro 1866 mhz ma davvero ti conviene per un portatile? Sicuramente Cruciale e G.Skill sono ottimi marchi, ma insomma non esagerare che altrimenti fai prima a vendere questo notebook e comprarne un altro XD
Si tratta di aggiungere 140 euro alla spesa fatta di 700..magari rivendendo gli 8 recupero anche qualcosa, ma alla fine penso ci stia, cioè se devo usare il portatile come faccio a farne a meno? Il fisso ha 12 gb di ram ma per ora non riesco ad utilizzarlo in modo serio come intendo io, quindi in qualche modo mi devo arrangiare, se poi non sono a casa ma in giro come faccio?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 15:33   #28
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Si tratta di aggiungere 140 euro alla spesa fatta di 700..magari rivendendo gli 8 recupero anche qualcosa, ma alla fine penso ci stia, cioè se devo usare il portatile come faccio a farne a meno? Il fisso ha 12 gb di ram ma per ora non riesco ad utilizzarlo in modo serio come intendo io, quindi in qualche modo mi devo arrangiare, se poi non sono a casa ma in giro come faccio?
Beh se ti serve anche quando sei fuori allora per forza il portatile devi avere Tienimi aggiornato a presto!
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 13:14   #29
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Beh se ti serve anche quando sei fuori allora per forza il portatile devi avere Tienimi aggiornato a presto!
Rieccomi fdm91hu! Allora le gskill le hanno esaurite, in alternativa queste "RAM SO-DIMM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) DDR3 1600MHz CL10 Unbuffered 1.5V" possono andare bene? per curiosità Unbuffered che significherebbe? sono compatibili con il mio pc anche se sono a 1,5v?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 14:23   #30
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Rieccomi fdm91hu! Allora le gskill le hanno esaurite, in alternativa queste "RAM SO-DIMM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) DDR3 1600MHz CL10 Unbuffered 1.5V" possono andare bene? per curiosità Unbuffered che significherebbe? sono compatibili con il mio pc anche se sono a 1,5v?
Le Corsair sono ottime, anche se a mio avviso per un portatile sono esagerate. Tutte le RAM sono fatte per essere compatibili con i vari PC A meno che non siano RAM particolari, con esigenze particolari, ad esempio con frequenza più alta di quella raggiungibile dalla scheda madre, e in quel caso saranno le RAM ad adattarsi alla scheda. Per quanto riguarda i volt, vale lo stesso discorso Le RAM funzionano perfettamente a 1,5V, ovviamente come ti dissi l'altra volta hanno un leggero consumo energetico aggiuntivo rispetto alle 1,375 ma funzionano perfettamente.
Ma d'altra parte, se usi il portatile per fare quello che hai detto, la batteria ti durerà si e no 1 ora e mezza, quindi minuto più minuto meno, comunque sarai costretto ad inserire l'alimentatore. Ovviamente, ti consiglio di usare il portatile senza batteria qualora lo usi per molte ore al giorno (e quindi lo lasci in carica molte volte) oppure, se hai paura che un calo di corrente ti faccia perdere i dati allora usa il portatile senza collegarlo alla rete elettrica, poi quando la batteria è al 15% colleghi il cavo e vai avanti così. Si tratta di perderci un secondo e ti salvaguarda la vita della batteria per quando la usi davvero. Nel caso in cui dovesse saltare la corrente (e che sfiga) quando il PC è quasi scarico, almeno avrai il tempo di salvare i dati e spegnerlo e non perderai tutto, ma la batteria durerà decisamente di più. Io lo uso saltuariamente ma ce l'ho dal 2009 e la batteria dura ancora 2 ore e mezza abbondanti

http://it.wikipedia.org/wiki/R-DIMM
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 16:14   #31
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
Le Corsair sono ottime, anche se a mio avviso per un portatile sono esagerate. Tutte le RAM sono fatte per essere compatibili con i vari PC A meno che non siano RAM particolari, con esigenze particolari, ad esempio con frequenza più alta di quella raggiungibile dalla scheda madre, e in quel caso saranno le RAM ad adattarsi alla scheda. Per quanto riguarda i volt, vale lo stesso discorso Le RAM funzionano perfettamente a 1,5V, ovviamente come ti dissi l'altra volta hanno un leggero consumo energetico aggiuntivo rispetto alle 1,375 ma funzionano perfettamente.
Ma d'altra parte, se usi il portatile per fare quello che hai detto, la batteria ti durerà si e no 1 ora e mezza, quindi minuto più minuto meno, comunque sarai costretto ad inserire l'alimentatore. Ovviamente, ti consiglio di usare il portatile senza batteria qualora lo usi per molte ore al giorno (e quindi lo lasci in carica molte volte) oppure, se hai paura che un calo di corrente ti faccia perdere i dati allora usa il portatile senza collegarlo alla rete elettrica, poi quando la batteria è al 15% colleghi il cavo e vai avanti così. Si tratta di perderci un secondo e ti salvaguarda la vita della batteria per quando la usi davvero. Nel caso in cui dovesse saltare la corrente (e che sfiga) quando il PC è quasi scarico, almeno avrai il tempo di salvare i dati e spegnerlo e non perderai tutto, ma la batteria durerà decisamente di più. Io lo uso saltuariamente ma ce l'ho dal 2009 e la batteria dura ancora 2 ore e mezza abbondanti

http://it.wikipedia.org/wiki/R-DIMM
Grazie infinite per la precisione e la pazienza con cui mi rispondi; questo trucchetto lo conoscevo già, il fatto è che la batteria è fissata al pc, nel senso che non si può proprio togliere, stanno iniziando a farli tutti così i nuovi portatili. Il discorso di staccare il cavo e poi riattaccarlo per preservare la durata della batteria nel tempo è una tecnica che fai bene a ricordarmela! Grazie anche per il link per capire meglio cosa vuol dire "buffered". Per ritornare alla quantità ram, purtroppo devo venire in contro alle mie esigenze lavorative e fare un sacrificio in più per aumentare la ram; in ogni caso la mia filosofia è quella di abbondare sempre, senza esagerare. Sono stato sfortunato che è un periodo difficile per le memorie ram e hd, i cui prezzi sono il doppio e più di qualche anno fa, ma così è il mercato e io però non posso aspettare o scendere a compromessi penalizzanti in questo settore.

Ovviamente grazie ancora, ti aggiorno quando arriverà il tutto!
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 07:47   #32
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Ciao fdm91hu!

Allora le ram sono arrivate, le ho montate e ho fatto subito qualche test. Allora adesso aprendo la stessa quantità di file di quando avevo 8 Gb di Ram tutto fluidissimo, anzi, mi sembra che in linea generale ci sia un miglioramento in tutte le operazioni che faccio. In genere ho sempre aperti 1/2 file autocad, 2/3 file archicad, vlc, firefox, immagini, pdf, e adesso simulando una situazione estrema con 13 psd aperti arrivo a 22Mb di memoria libera, ma non ho comunque problemi di rallentamenti o scatti. QUando uso archicad e sono nella modellazione 3d, non ci sono più gli scatti esagerati che c'erano prima, alcuni rimangono perchè il modello è molto complesso, però sono molto soddisfatto in linea generale, tutto molto più fluido e meo scattoso. Certo che photoshop che si mangia quasi 1 Gb di ram per psd aperto, mi sembra una cosa un po' strana, o almeno esagerata!
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 09:28   #33
keshava
Senior Member
 
L'Avatar di keshava
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
Adobe e tam non sono mai andate d'accordo, vedessi premiere..
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius
comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa...
keshava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 09:54   #34
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Ciao fdm91hu!

Allora le ram sono arrivate, le ho montate e ho fatto subito qualche test. Allora adesso aprendo la stessa quantità di file di quando avevo 8 Gb di Ram tutto fluidissimo, anzi, mi sembra che in linea generale ci sia un miglioramento in tutte le operazioni che faccio. In genere ho sempre aperti 1/2 file autocad, 2/3 file archicad, vlc, firefox, immagini, pdf, e adesso simulando una situazione estrema con 13 psd aperti arrivo a 22Mb di memoria libera, ma non ho comunque problemi di rallentamenti o scatti. QUando uso archicad e sono nella modellazione 3d, non ci sono più gli scatti esagerati che c'erano prima, alcuni rimangono perchè il modello è molto complesso, però sono molto soddisfatto in linea generale, tutto molto più fluido e meo scattoso. Certo che photoshop che si mangia quasi 1 Gb di ram per psd aperto, mi sembra una cosa un po' strana, o almeno esagerata!
Quote:
Originariamente inviato da keshava Guarda i messaggi
Adobe e tam non sono mai andate d'accordo, vedessi premiere..
ragazzi dipende dalle dimensioni del file, ieri proprio mi sono trovato ad automatizzare alcune operazioni in camera raw con photoshop su delle foto scattate in giornata in formato raw, avevo circa 60 file psd aperti e con 16gb di ram ne ha occupati circa 5, circa 83mb a file, certo a me erano immagini da 12mp, se tu lavori su cose dell'ordine superiore ai 20 è normale che te ne mangi tanta ma addirittura 1gb a psd mi sembra esagerato! Quanti livelli hai? Che uso ne fai? comunque mi fa piacere che sia migliorato tutto, per i piccoli rallentamenti che hai su Autocad e Archicad, te lo dico da ingegnere civile, è normale ma non dipende dalla ram, stavolta, bensì dal processore. La lentezza nel caricare un file è dovuta alla ram, mentre quella nel muoversi in un file è data dal processore, quindi non ti penare, perchè tanto non lo puoi cambiare
PS e ci credo che hai un miglioramento, sei passato da 8gb samsung a 16gb di Corsair

Se hai problemi, come sempre, siamo qui
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 10:46   #35
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
ragazzi dipende dalle dimensioni del file, ieri proprio mi sono trovato ad automatizzare alcune operazioni in camera raw con photoshop su delle foto scattate in giornata in formato raw, avevo circa 60 file psd aperti e con 16gb di ram ne ha occupati circa 5, circa 83mb a file, certo a me erano immagini da 12mp, se tu lavori su cose dell'ordine superiore ai 20 è normale che te ne mangi tanta ma addirittura 1gb a psd mi sembra esagerato! Quanti livelli hai? Che uso ne fai? comunque mi fa piacere che sia migliorato tutto, per i piccoli rallentamenti che hai su Autocad e Archicad, te lo dico da ingegnere civile, è normale ma non dipende dalla ram, stavolta, bensì dal processore. La lentezza nel caricare un file è dovuta alla ram, mentre quella nel muoversi in un file è data dal processore, quindi non ti penare, perchè tanto non lo puoi cambiare
PS e ci credo che hai un miglioramento, sei passato da 8gb samsung a 16gb di Corsair

Se hai problemi, come sempre, siamo qui
Grazie come al solito!! Allora per archicad è vero, durante la modellazione in 3d viene usato molto di più il processore, ho verificato io stesso. Per photoshop è vero anche quello, diciamo che per farti un'idea dei file su cui lavoro, ho sempre un A1 come base, apro i pdf stampati da archicad e li modifico, li sistemo e quant'altro, e poi applico texture a tutti gli elementi del disegno, non usando i pattern, ma inserendo direttamente l'immagine nel file di lavoro, che sono sempre nell'ordine di quasi una decina di mega e da almeno 1600x ... in su, ho sempre una cinquantina di livelli da amministrare per avere maggior controllo sul disegno, poi applico anche i colori, qualche effetto su determinati livelli. Diciamo che ogni psd in media pesa 200 mb e i disegni occupano tutto il foglio perchè sono sezioni ambientali, quando mi concentro sugli edifici sullo stesso foglio ho piante prospetti e sezioni; questa diciamo che è quasi la normalità su quello che sto lavorando per adesso, non ho ancora avuto modo di fare post-produzione per i render, ma a breve ho una scadenza, quindi vi terrò informati su come si comporta il pc anche per quello.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v