Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2013, 08:12   #21
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da crislink Guarda i messaggi
Ragazzi, premetto che mi trovo benissimo con questo processore, solamente che sono maniaco dell'aggiornamento (quando ovviamente conviene) e sto notando le parecchie uscite degli ultimi processori. Il mio sistema è un Sandy Bridge (in firma) e comunque il processore non ce l'ho neanche in overclock nonostante sia la versione K e abbia anche un buon dissipatore non stock... Infatti se potessi tornare indietro sceglierei l'i7 2600 liscio.

Attualmente mi trovo, sì sempre a giocare a qualcosa, tuttavia uso anche molto grafica 2d 3d cad e modellazione.... Qui il motivo (che non ho tenuto di conto) per cui oggi avrei preferito un processore anche più prestante.

Mi chiedevo quindi se valesse la pena passare a qualche processore Intel più recente, ma non so se anzitutto con il sistema sandy ho un "effetto collo di bottiglia", e poi mi chiedevo quale sarebbe effettivamente il processore i7 più quotato (anche senza multi sbloccato). Ho visto, tutto sommato, che il margine di prestazioni a confronto è anche abbastanza alto (cpu chart), dove abbiamo un punteggio di circa 6300 per il mio processore @ def contro 9000 se non più circa di questi i7 37xx 39xx 47xx etc etc

Consigli?

EDIT: ho appena controllato e purtroppo la mia scheda non li supporta!! Diamine, pensavo che essendo di fascia medio alta fosse scontata come cosa.... beh in ogni caso varrebbe la pena un passaggio?
come dici tu è solo questione di essere maniaci, visto che non ne hai esigenza.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 10:42   #22
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da crislink Guarda i messaggi
Ragazzi, premetto che mi trovo benissimo con questo processore, solamente che sono maniaco dell'aggiornamento (quando ovviamente conviene) e sto notando le parecchie uscite degli ultimi processori. Il mio sistema è un Sandy Bridge (in firma) e comunque il processore non ce l'ho neanche in overclock nonostante sia la versione K e abbia anche un buon dissipatore non stock... Infatti se potessi tornare indietro sceglierei l'i7 2600 liscio.

Attualmente mi trovo, sì sempre a giocare a qualcosa, tuttavia uso anche molto grafica 2d 3d cad e modellazione.... Qui il motivo (che non ho tenuto di conto) per cui oggi avrei preferito un processore anche più prestante.

Mi chiedevo quindi se valesse la pena passare a qualche processore Intel più recente, ma non so se anzitutto con il sistema sandy ho un "effetto collo di bottiglia", e poi mi chiedevo quale sarebbe effettivamente il processore i7 più quotato (anche senza multi sbloccato). Ho visto, tutto sommato, che il margine di prestazioni a confronto è anche abbastanza alto (cpu chart), dove abbiamo un punteggio di circa 6300 per il mio processore @ def contro 9000 se non più circa di questi i7 37xx 39xx 47xx etc etc

Consigli?

EDIT: ho appena controllato e purtroppo la mia scheda non li supporta!! Diamine, pensavo che essendo di fascia medio alta fosse scontata come cosa.... beh in ogni caso varrebbe la pena un passaggio?
Premetto che per me non c'è necessità di cambiare.
Ivy ha un 7% medio meglio fino a un 12% nei giochi molto cpu intensive, confronto fatto con un i7 3770 con HT disabilitato in Starcraft 2.
Con Haswell si salirebbe a un 15% medio, con i minimi in alcuni casi superiori anche del 30%, ma è un investimento su una piattaforma nuova.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 22:55   #23
Bugliaa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 255
secondo me puoi ancora tenerlo tranquillamente, è un ottimo processore, in più puoi overcloccarlo senza problemi per farlo stare al passo con gli ivy
Bugliaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v