Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2013, 10:30   #21
unwinder13
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
E tu sei al corrente che gli xeon e i componenti aggiuntivi obsoleti che montavano erano venduyi a prezzi assurdi o preferisci perdere tempo a ciarlare sul settore consumer che non c entra nulla?
Apple ha perso il treni col settore Pro. per i i suoi prezzi assurdi e servizio ridicolo È finita a quote ridicole praticamente mon più mappate nelle vendite fra i più grandi produttori.
Tanto vale la facessero finita, anche se spero ci stupiscano
Beh ovviamente non essendo stati aggiornati per troppo tempo i prezzi sono fuori da ogni logica ma comunque quegli Xeon hanno anche oggi quel prezzo, politica intel! Resta il fatto, come hai sottolineato tu, che il settore Pro è stato praticamente abbandonato!
Non so in cosa speri ci stupiscano, l' HW si conosce già, tutte quelle trovate sul design in questo settore non servono a nulla, anche il prezzo significa poco! L'importante è che funzionino e producano e che nella malaugurata ipotesi di guasti i tempi di fermo siano ridotti ai minimi termini, il resto sono chiacchiere da bar!
unwinder13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 10:38   #22
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cuda Guarda i messaggi
Si certo come no!
Questa è la solita minchiata del mercoledì mattina che potevi anche evitare di scrivere.
Costano esattamente quello che valgono perché sono costruiti con materiali completamente diversi.
Costano esattamente quello che valgono perché gli altri quando cercano di imitarli non riescono a stare comunque sotto una certa soglia di prezzo.
[...]
Suvvia non veniamo a fare i fanboy anche qui.
All'utente professionale importa che il prodotto sia buono, ben supportato e abbia un buon rapporto prezzo/funzionalità.
Avere la scocca in alluminio unibody forse appaga il suo lato consumistico, ma non se ne fa proprio nulla.

A parte il fatto che questa assoluta migliore qualità di materiali e sistema la vedono solo i sostenitori Apple più accaniti (ovviamente a parità di fascia), il problema per il consumatore è che a differenza degli altri Apple non fornisce delle alternative più economiche per l'utenza a cui certi aspetti non interessano minimamente e guarda molto più al "pratico".

Per come la vedo io, il valore percepito dei prodotti Apple è superiore a quello reale. E con questo non dico che quello reale sia infimo, anzi, ma che comunque ci sia un certo disvalore.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 10:48   #23
unwinder13
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Suvvia non veniamo a fare i fanboy anche qui.
All'utente professionale importa che il prodotto sia buono, ben supportato e abbia un buon rapporto prezzo/funzionalità.
Avere la scocca in alluminio unibody forse appaga il suo lato consumistico, ma non se ne fa proprio nulla.

A parte il fatto che questa assoluta migliore qualità di materiali e sistema la vedono solo i sostenitori Apple più accaniti (ovviamente a parità di fascia), il problema per il consumatore è che a differenza degli altri Apple non fornisce delle alternative più economiche per l'utenza a cui certi aspetti non interessano minimamente e guarda molto più al "pratico".

Per come la vedo io, il valore percepito dei prodotti Apple è superiore a quello reale. E con questo non dico che quello reale sia infimo, anzi, ma che comunque ci sia un certo disvalore.
Sostanzialmente la vediamo allo stesso modo! Un solo piccolo appunto, l'utente da te citato parlava proprio di non confrontare prodotti di fasce differenti, e un prodotto win based della stessa fascia di un mac costa uguale o anche di più, purtroppo cuda si è espresso in termini troppo di parte.
unwinder13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 12:30   #24
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da cuda Guarda i messaggi
A me francamente non me ne fotte una bella mazza di quanto la Apple vende i PRO anche perché,se visito il sito HP saltano fuori configurazioni da 5000 euro come ridere per cui...Ognuno sceglie il prodotto che più aggrada le proprie esigenze.
Sono macchine che non c'entrano nulla una workstation HP da 5k e un MacPro da 5k attualmente.
Ne' come potenza, ne' come garanzia, ne' come assistenza.
Senza contare che una workstation HP da 5k se non e' uscita da una settimana la porti a casa a 4, anche 3k. Specialmente se sei un buon cliente.
Un Macpro anche se e' uscito da 3 anni e monta processori 42nm, non puoi contrattarlo manco di un euro.

Se non conosci il mercato non intervenire. A te interessa dell'iMac non intervenire in questo thread. Il ciarlare sul settore consumer lo dico a chiunque si metta parlare di settore consumer in un thread sulle workstation. Il fatto che tu abbia risposto non fa te meno off topic e piu' in tema.

Quote:
Originariamente inviato da unwinder13 Guarda i messaggi
Non so in cosa speri ci stupiscano.
Se lo sapessi farei i milioni :P

Comunque in generale quello che il mercato vuole: supporto vero con i nuovi trand del mercato workstation: GPGPU e Xeon Phi, e calcolo distribuito (rendering in network...etc...)
Editing video e ancor meno foto con le workstation Xeon sta sparendo se non e' gia' sparito, ma d'altro canto le workstation stanno prendendo il posto dei Rack in molti ambiti.

E' la politica opposta a quella di Apple, che e' sempre stata legata a settori piu' "cretivi" e meno di forza bruta, per quello dico "stupiscano".

Pero' una workstation che conuighi strutture ed esigenze sofisticate di calcolo distribuito e network alla facilita' d'uso verso cui Apple prova a muoversi potrebbe essere una novita' davvero interessante capace di risollevare le sorti del settore professionale Apple.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 12:35   #25
cuda
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Suvvia non veniamo a fare i fanboy anche qui.
All'utente professionale importa che il prodotto sia buono, ben supportato e abbia un buon rapporto prezzo/funzionalità.
Avere la scocca in alluminio unibody forse appaga il suo lato consumistico, ma non se ne fa proprio nulla.

A parte il fatto che questa assoluta migliore qualità di materiali e sistema la vedono solo i sostenitori Apple più accaniti (ovviamente a parità di fascia), il problema per il consumatore è che a differenza degli altri Apple non fornisce delle alternative più economiche per l'utenza a cui certi aspetti non interessano minimamente e guarda molto più al "pratico".

Per come la vedo io, il valore percepito dei prodotti Apple è superiore a quello reale. E con questo non dico che quello reale sia infimo, anzi, ma che comunque ci sia un certo disvalore.
E io ti rispondo:suvvia non spariamo le solite minchiate della volpe e l'uva.
L'utente che guarda molto al "pratico" stai tranquillo che fa come mia sorella:entra in un supermercato spende 800 euro ed esce con il suo bel sony vaio sotto braccio con windows8 pieno di minchiate che anche con 12 giga di ram va la metà del mio Imac del 2007.
L'utente professionale che non vuole il solito cassone di latta sotto i piedi e che vuole lavorare nel massimo silenzio,immediatamente dopo aver spacchettato il prodotto stai tranquillo che tra un coso completamente di plastica che costa 1500 euro e un Imac in alluminio unibody che ne costa 1600 sceglie senz'altro quest'ultimo,a meno che non si vuole martellare le palle con le solite porcherie che i vari produttori rifilano in praticamente tutti i PC.....
cuda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 12:43   #26
cuda
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sono macchine che non c'entrano nulla una workstation HP da 5k e un MacPro da 5k attualmente.
Ne' come potenza, ne' come garanzia, ne' come assistenza.
Senza contare che una workstation HP da 5k se non e' uscita da una settimana la porti a casa a 4, anche 3k. Specialmente se sei un buon cliente.
Un Macpro anche se e' uscito da 3 anni e monta processori 42nm, non puoi contrattarlo manco di un euro.

Se non conosci il mercato non intervenire. A te interessa dell'iMac non intervenire in questo thread. Il ciarlare sul settore consumer lo dico a chiunque si metta parlare di settore consumer in un thread sulle workstation. Il fatto che tu abbia risposto non fa te meno off topic e piu' in tema.


Ascolta...Ma ti entra in testa che ho risposto semplicemente a chi diceva che un Imac e un MacBook non vale quello che costa oppure no?
Ti ripeto:A me non me ne frega una beata mazza di quello che pensi di Apple sul settore Pro.
Non vendono perché praticano prezzi troppo alti?
Bene,nessuno punta la pistola a nessuno per comprare il MacPro e loro si adegueranno di conseguenza.
Per quello che mi riguarda,IO una macchina con Windows non la prendo manco se me la regalano.
cuda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 12:53   #27
unwinder13
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi


Se lo sapessi farei i milioni :P

Comunque in generale quello che il mercato vuole: supporto vero con i nuovi trand del mercato workstation: GPGPU e Xeon Phi, e calcolo distribuito (rendering in network...etc...)
Editing video e ancor meno foto con le workstation Xeon sta sparendo se non e' gia' sparito, ma d'altro canto le workstation stanno prendendo il posto dei Rack in molti ambiti.

E' la politica opposta a quella di Apple, che e' sempre stata legata a settori piu' "cretivi" e meno di forza bruta, per quello dico "stupiscano".

Pero' una workstation che conuighi strutture ed esigenze sofisticate di calcolo distribuito e network alla facilita' d'uso verso cui Apple prova a muoversi potrebbe essere una novita' davvero interessante capace di risollevare le sorti del settore professionale Apple.
Grazie per la risposta! E credo che tu non abbia tutti i torti! Un'altra domanda, tu dici che l'editing su xeon non lo fanno più? E su cosa è stato spostato?
unwinder13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 13:40   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cuda Guarda i messaggi
Ti ripeto:A me non me ne frega una beata mazza di quello che pensi di Apple sul settore Pro.
Mi chiedo, ma hai letto il titolo del topic?

Sul tuo intervento precedente che mi cita neppure ti rispondo, forse parlando in quel modo riesci a fare presa su qualche fanboy. Forse.

Ti rendi conto che sei venuto in questo topic a fare semplicemente il difensore di Apple, quando si criticava la politica di Apple nel mercato professionale (quello dei Mac Pro)?
Suvvia, smettiamola, di fanboy qui ce ne sono abbastanza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 13:42   #29
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da cuda Guarda i messaggi
Ascolta...Ma ti entra in testa che ho risposto semplicemente a chi diceva che un Imac e un MacBook non vale quello che costa oppure no?
Ti ripeto:A me non me ne frega una beata mazza di quello che pensi di Apple sul settore Pro.
Non vendono perché praticano prezzi troppo alti?
Bene,nessuno punta la pistola a nessuno per comprare il MacPro e loro si adegueranno di conseguenza.
Per quello che mi riguarda,IO una macchina con Windows non la prendo manco se me la regalano.
Non preoccuparti, tra poco Apple smetterà anche di fare gli imac...poi voglio vedere cosa userai...IOS?
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 15:02   #30
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da unwinder13 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta! E credo che tu non abbia tutti i torti! Un'altra domanda, tu dici che l'editing su xeon non lo fanno più? E su cosa è stato spostato?
un normale i5/i7 con una buona scheda video ha tutta la potenza per l'editing foto che si possa desiderare e oramai l'integrazione delle schede video coi programmi di editing è sempre più ampia e generale.

In tal senso, schermo a parte, un iMac o un desktop PC possono fornire la potenza necessaria a molti ambiti una volta appannaggio delle workstation.

Anche le Quadro, che sono rilegate in ambiti professionali molto specialistici, non hanno più necessità di sistemi multiprocessore o Xeon.
Non sono i pochi professionisti negli studi televisivi, che hanno bisogno di quadro e schede per il broadcast, che trainano il mercato.

In generale se uno compra una workstation per fare foto o video più per affidabilità o per l'assistenza collegata, che per una questione di potenza.

Poi ci sono ambiti anche foto e video che richiedono workstation, anche belle pompate, persino rack e cluster di workstation e rack... ma sono una minoranza e non sono la tendenza di mercato.

In generale chi oggi valuta un'acquisto di una serie di workstation lo fa
1- per avere un ambito di lavoro standard con assistenza dedicata on site a un prezzo decente senza pagare dipendenti extra o servizi esterni
2- ha ambiti di lavoro molto particolari (nel settore audio-video-foto, come rendering) o esterni al settore audio-video (calcolo scientifico, economico...etc...) che non hanno limiti di potenza utile. Magari da collegare in network di calcolo...etc...

Entrambi i settori al momento sono mal coperti da Apple.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 15:12   #31
unwinder13
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
un normale i5/i7 con una buona scheda video ha tutta la potenza per l'editing foto che si possa desiderare e oramai l'integrazione delle schede video coi programmi di editing è sempre più ampia e generale.

In tal senso, schermo a parte, un iMac o un desktop PC possono fornire la potenza necessaria a molti ambiti una volta appannaggio delle workstation.

Anche le Quadro, che sono rilegate in ambiti professionali molto specialistici, non hanno più necessità di sistemi multiprocessore o Xeon.
Non sono i pochi professionisti negli studi televisivi, che hanno bisogno di quadro e schede per il broadcast, che trainano il mercato.

In generale se uno compra una workstation per fare foto o video più per affidabilità o per l'assistenza collegata, che per una questione di potenza.

Poi ci sono ambiti anche foto e video che richiedono workstation, anche belle pompate, persino rack e cluster di workstation e rack... ma sono una minoranza e non sono la tendenza di mercato.

In generale chi oggi valuta un'acquisto di una serie di workstation lo fa
1- per avere un ambito di lavoro standard con assistenza dedicata on site a un prezzo decente senza pagare dipendenti extra o servizi esterni
2- ha ambiti di lavoro molto particolari (nel settore audio-video-foto, come rendering) o esterni al settore audio-video (calcolo scientifico, economico...etc...) che non hanno limiti di potenza utile. Magari da collegare in network di calcolo...etc...

Entrambi i settori al momento sono mal coperti da Apple.
Thx!!!
unwinder13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 15:54   #32
cuda
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Non preoccuparti, tra poco Apple smetterà anche di fare gli imac...poi voglio vedere cosa userai...IOS?
Ah ah ah hai anche i numeri al lotto di domani sera per caso?
Non preoccuparti,quando Apple smetterà di fare gli Imac probabilmente si potrà fare tutto con un Iphone collegato in una dock integrata nella tastiera e un monitor.
Tu continua pure con il tuo clementoni che a quanto pare sta avendo un successo incredibile.....


Ultima modifica di cuda : 10-04-2013 alle 15:59.
cuda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 16:07   #33
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Credo che molti di quelli che commentano qui si basino solo su schede, dati, valori... e non abbiamo mai neanche visto da vicino o provato un mac pro per capire veramente di cosa si parla.

Un po' come quelli preparatissimi su tutti i test MTF e che mettono il bordo nero, la fincatura bianca e la firma su un cesso di fotografia, autoproclamandosi fotografi senza mai aver "letto" una fotografia di Erwitt (tanto per citarne uno).

Ma tant'è, tutti fotografi, tutti scienziati.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 16:35   #34
§Tristanus§
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 25
Il modello iMac 27" uscito lo scorso dicembre e' in grado di gestire brillantemente applicazioni grafiche 2D, 3D, editing fotografico e montaggio video HD, specialmente con la disponibilita' massima di ram. Questi settori sono di fatto gia' "professionali."

Il Mac Pro e' diretto a un'utenza che opera nei campi dell'animazione 3D e video editing di livello televisivo e cinematografico, e per la computazione scientifica. Questi studios e laboratori non necessitano solo di macchine performanti e senza compromessi, ma anche di un'assistenza tecnica in grado di risolvere velocemente un problema in un settore con scadenze pressanti e clienti corporate. In questo tipo di realta', l'esborso economico e' un fatto relativamente marginale, perche' i guadagni sono molto superiori a quelli dei professionisti citati nel paragrafo precedente.

§Tristanus§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 16:42   #35
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Credo che molti di quelli che commentano qui si basino solo su schede, dati, valori... e non abbiamo mai neanche visto da vicino o provato un mac pro per capire veramente di cosa si parla.
D'altronde ultimamente e' difficile trovare in giro dei MacPro... non li vendono neanche piu'...

Quote:
Originariamente inviato da §Tristanus§ Guarda i messaggi
Il Mac Pro e' diretto a un'utenza che opera nei campi dell'animazione 3D e video editing di livello televisivo e cinematografico, e per la computazione scientifica. Questi studios e laboratori non necessitano solo di macchine performanti e senza compromessi, ma anche di un'assistenza tecnica in grado di risolvere velocemente un problema in un settore con scadenze pressanti e clienti corporate. In questo tipo di realta', l'esborso economico e' un fatto relativamente marginale, perche' i guadagni sono molto superiori a quelli dei professionisti citati nel paragrafo precedente.
Ed e' anche per questo che la serie MacPro non soddisfa piu' tali clientele e non le ha mai veramente soddisfatte.

PS: il prezzo e' SEMPRE centrale quando si lavora. Paradossalmente e' piu' marginale per un amatore che per un professionista. Anche se appunto, specialmente in business dall'alto valore aggiunto (quindi non scienza e non 3D ), uno lo de-prioritizza rispetto alle altre caratteristiche :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 17:15   #36
§Tristanus§
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ed e' anche per questo che la serie MacPro non soddisfa piu' tali clientele e non le ha mai veramente soddisfatte.
Be' i Mac Pro attuali sono talmente obsoleti che nessuno li prenderebbe in considerazione. Ma sul lato assistenza di certo Dell e HP sono anni luce avanti; d'altra parte l'utenza enterprise e' sempre stata la loro vocazione, mentre Apple Macintosh offriva supporto per i creativi visuali e audio.

Sai, io credo che i Mac Pro siano orientati a quelle compagnie di livello intermedio-alto, come per esempio i produttori di cinema indipendente, dove le cifre sono comunque in termini di milioni di dollari. Lo stesso dicasi per università di un certo livello, che hanno fondi pubblici o privati, ma che non sono necessariamente al top. Ne' la 20th Century Fox ne' Oxford usano Mac Pro. Steven Spielberg a casa potrebbe aver avuto un Mac Pro per fare alcune cose, ma quando la mattina va a lavorare nei suoi uffici di Hollywood usa un sistema multi-rack.

Stiamo quindi parlando di un target estremamente specifico, e i volumi di affari che produce sono davvero irrisori nel computo totale degli introiti Apple. Sono anzi sorpreso che abbiano deciso di rinnovare la linea Mac Pro. Vediamo cosa ci propongono!

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
PS: il prezzo e' SEMPRE centrale quando si lavora. Paradossalmente e' piu' marginale per un amatore che per un professionista. Anche se appunto, specialmente in business dall'alto valore aggiunto (quindi non scienza e non 3D ), uno lo de-prioritizza rispetto alle altre caratteristiche :P
Se prendiamo in considerazione la realtà italiana, hai senz'altro ragione. Ma Apple produce apparecchiature diffuse in tutto il mondo, e in molto paesi scienza e 3D sono settori assai redditizi.
§Tristanus§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 17:23   #37
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da cuda Guarda i messaggi
Si certo come no!
Questa è la solita minchiata del mercoledì mattina che potevi anche evitare di scrivere.
Costano esattamente quello che valgono perché sono costruiti con materiali completamente diversi.
Costano esattamente quello che valgono perché gli altri quando cercano di imitarli non riescono a stare comunque sotto una certa soglia di prezzo.
Costano esattamente quello che valgono perché hanno un'autonomia(parlando dei MacBook) che gli altri si sognano.
Se il tuo intento è quello di paragonare come al solito CASSONI di LATTA autoassemblati con ALL-IN-ONE oppure Notebook da 3 KG con autonomia di 2 ore allora ti lascio alle tue convinzioni e al tuo inutile flame.
Piano pinao invece la ge nte si accorgerà anche che non ha alcun senso spendere meno per martellarsi le palle con prodotti che appena tirati fuori dalla scatola sono pieni di software inutile che rallentano il sistema e che devi metterci le mani il giorno dopo che li hai acquistati.
Mia sorella ha regalato un sony vaio a mia nipote a novembre.
E' durato giusto 5 mesi,la settimana scorsa ho dovuto formattarlo dalla disperazione perché il mio core 2 duo del 2007 con Linux mint a confronto era un PC moderno.
Già che c'ero poi ho tolto quella merda di windows8 e ho messo windows7.
Ho dovuto scaricare una decina di driver dal sito Sony perché Windows Update non riusciva a risolvere e aggiornare molte periferiche di sistema.
Ti lascio immaginare quindi le rotture di coglioni e quanto tempo devi perdere per fare un'operazione del genere.
Quello che credi di risparmiare lo cacci dopo in assistenza e perdite di tempo,E' UN DATO DI FATTO!
Io so solo che appena esco con un MAC dal negozio arrivo a casa,lo collego e lo uso dopo 30 secondi.
E stai pur certo che non devo chiamare nessuno per fare il donwgrade del sistema operativo....




Altra minchiata....
Sei al corrente del fatto che un MacPro monta processori XEON oppure vuoi continuare a dire fesserie paragonando le solite pere con mele?

va bene dai, come sempre ottimi flame su ogni thread dove si parla di apple direi che la tua permanenza nel forum finisce qui
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 18:03   #38
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da cuda Guarda i messaggi
Ah ah ah hai anche i numeri al lotto di domani sera per caso?
Non preoccuparti,quando Apple smetterà di fare gli Imac probabilmente si potrà fare tutto con un Iphone collegato in una dock integrata nella tastiera e un monitor.
Tu continua pure con il tuo clementoni che a quanto pare sta avendo un successo incredibile.....

Vediamo un pò...oltre il 90% windows, poi...il resto...

Ma non lo vedi che siete quattro gatti? In quel 10% c'è anche linux che nei serve la fa da padrona...dove caxxo è Apple nel settore lavorativo? No, perfavore illuminami!!!
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 18:36   #39
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da §Tristanus§ Guarda i messaggi
Se prendiamo in considerazione la realtà italiana, hai senz'altro ragione. Ma Apple produce apparecchiature diffuse in tutto il mondo, e in molto paesi scienza e 3D sono settori assai redditizi.
Guarda attualmente sono un ricercatore e attualmente vivo in Germania e ho girato un bel po' di università e un MacPro successivo alle incarnazioni G4 non l'ho MAI (e dico MAI) visto.

I fondi per la ricerca sono risicati ovunque, l'utenza esperta, la necessità la forza bruta, OSX è un impiccio più che un vantaggio (per il front-end A VOLTE si usa windows o OSX, per il back-end, ovvero le workstation e i rack dove si calcola, SEMPRE Linux).

Per il resto appunto il business è sempre stato l'impresa medio-piccola (più che medio-grande, ma prima bisogna intendersi cosa si intende per grande o piccola. cinema indipendente è impresa medio-piccola. Budget di milioni non è niente per una impresa, specialmente nel campo audio-video.) e i liberi professionisti, questi ultimi però, come ho spiegato, oggigiorno si rivolgono sempre meno a workstation Xeon e sempre più a Desktop consumer la cui qualità e potenza è scalata moltissimo.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 19:51   #40
§Tristanus§
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Guarda attualmente sono un ricercatore e attualmente vivo in Germania e ho girato un bel po' di università e un MacPro successivo alle incarnazioni G4 non l'ho MAI (e dico MAI) visto.

I fondi per la ricerca sono risicati ovunque, l'utenza esperta, la necessità la forza bruta, OSX è un impiccio più che un vantaggio (per il front-end A VOLTE si usa windows o OSX, per il back-end, ovvero le workstation e i rack dove si calcola, SEMPRE Linux).

Per il resto appunto il business è sempre stato l'impresa medio-piccola (più che medio-grande, ma prima bisogna intendersi cosa si intende per grande o piccola. cinema indipendente è impresa medio-piccola. Budget di milioni non è niente per una impresa, specialmente nel campo audio-video.) e i liberi professionisti, questi ultimi però, come ho spiegato, oggigiorno si rivolgono sempre meno a workstation Xeon e sempre più a Desktop consumer la cui qualità e potenza è scalata moltissimo.
Sicuramente la Germania e' un esempio importante; e' interessante vedere che anche li' la ricerca e' bistrattata. Qui negli Stati Uniti le grosse università ricevono enormi fondi da gruppi farmaceutici e tecnologici. Sicuramente i ricercatori non guadagnano quanto meritano, ma le apparecchiature sono mostruose. All'MIT di Boston hanno dei laboratori impressionanti. Di certo non e' il Mac Pro che puo' mandargli avanti un tale flusso di lavoro. Sto cominciando a pensare che il Pro non abbia davvero un riferimento di mercato a oggi. Tu che ne pensi?
§Tristanus§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1