|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Se poi hai ancora problemi basta chiedere, ti rispondo volentieri, interpreta il messaggio precedente nel modo migliore perché l'ho scritto serenamente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
|
ok. scusa, hai ragione, a volte i toni vengono erroneamente fraintesi.
Ti sono grato per l'assistenza che mi dai! Ho scaricato partition manager 12 e purtroppo non mi concede di fare il "Check File System Integrity in quanto l'opzione e disattivata: http://imageshack.us/photo/my-images/18/immagineef.gif/ questo cosa vuol dire? Aggiungo che ieri ho lanciato per ben due volte con "GetDataBack" il "systematic file system damage", e per due volte, dopo 8 ore di scansione e dopo aver reindicizzato alcuni file, si è bloccato. Ovviamente nella scansione mi ha rilevato numerosi errori: http://imageshack.us/photo/my-images...magine2wo.png/ http://imageshack.us/photo/my-images...magine3hk.png/ Secondo te si possono risolvere con software "da casa" o devo portare l' HD in assistenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
|
se invece gli chiedo di creare una nuova partizione, assegnado una nuova lettera, mi permette di farlo.
Ma questo mi cancella i dati? http://imageshack.us/photo/my-images...artizione.gif/ Ultima modifica di heronbis : 01-04-2013 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
I centri di assistenza, con estrazione dei dati in camera bianca, ti avverto che hanno prezzi altissimi, quindi l'operazione è da fare solo in caso di dati realmente importanti/vitali.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
|
![]() Grazie comunque per tutto, siete stati molto cortesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
|
Ritorno sull'argomento solo per darvi un aggiornamento importante:
ieri, con tutto lo sconforto immaginabile, ho tentato il tutto per tutto, dopo aver avuto il verdetto dall' ennesima struttura che recupera in "camera bianca" i dati ( dalle 800,00 ai 1500,00 euro!!). Ho pensato "a questo punto, persi per persi..." È così, ho creato su tutto l'hd una nuova partizione primaria, ciò mi ha permesso di riassegnare una nuova lettera, ma, al momento di leggere il disco, XP mi chiedeva la formattazione. Ho eseguito una formattazione "veloce" e, dopo pochissimi minuti, il disco era nuovamente pronto. Mi viene in mente di riprovare con "Recuva" e dopo 17 ore di analisi: ![]() Controllo qualche file e trovo tra questi (tantissime immagini) molti file che dal primo tentativo di recupero dati non risultavano, per cui mi si ringalluzzisce il morale ![]() Oggi pomeriggio, con Santa pazienza, dovrò fare una verifica e il salvataggio di quanto mi servirà. Ecco, volevo solo rendervi partecipi di questo risultato. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 125
|
Certo, con recuva si riesce a recuperare, anch'io l'ho usato. Se vuoi un progrtamma un po piu veloce c'è iRecover oppure power data recovery che ho usato. cmq buona fortuna!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.