Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2013, 10:54   #21
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
prendere il 18-105 al posto del 16-85 risparmio 350,00 euro, li vale? io purtroppo non ho potuto provarli, mi fido però della vostra competenza/esperienza il negoziante vende quello che gli conviene. Magari 16-85 usato a 400,00 euro?
lascerei perdere decisamente una lente overprezzata come il 16 85, buono si, ma buio pesto uguale al 18 105 che costa 1/4. un buon corredo per iniziare puo' essere d7000 + 18 105 + tamron 70 300 vc usd, il tutto ti viene via circa allo stesso prezzo del corpo + 16 85
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 10:21   #22
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
lascerei perdere decisamente una lente overprezzata come il 16 85, buono si, ma buio pesto uguale al 18 105 che costa 1/4. un buon corredo per iniziare puo' essere d7000 + 18 105 + tamron 70 300 vc usd, il tutto ti viene via circa allo stesso prezzo del corpo + 16 85
Vi aggiorno in quanto ancora la d7000 non è arrivata.
Dunque l'acquisto è stato fatto come segue grazie ai vostri consigli che mi hanno aperto gli occhi.
Pe il prezzo, ho preso in offerta la D7000 con a corredo il 18-105 al costo iva e spedizione di 930,00 euro.
Dai test e foto viste in rete ho realizzato che il 16-85 era da scartare per il prezzo considerato quello che mi avrebbe dato in più ripetto l'ottica a corredo. L'avrei preso solo se un pò più luminoso. Ora sono indeciso ma aspetterò di prendere confidenza con la macchina perchè vorrei aggiungere solo un fisso luminoso per le foto serali, diciamo un 35 1,8.
Che dite? o pensate ad altra soluzione (sempre economica)?

p.s. utilizzavo con altre macchine lo scatto multiplo con differenti esposizioni, tipo foto in controluce, la d7000 a parte i tre scatti multipli ricompone tutto in macchina o bisoghna farlo in post produzione?
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 15:47   #23
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
Vi aggiorno in quanto ancora la d7000 non è arrivata.
Dunque l'acquisto è stato fatto come segue grazie ai vostri consigli che mi hanno aperto gli occhi.
Pe il prezzo, ho preso in offerta la D7000 con a corredo il 18-105 al costo iva e spedizione di 930,00 euro.
Dai test e foto viste in rete ho realizzato che il 16-85 era da scartare per il prezzo considerato quello che mi avrebbe dato in più ripetto l'ottica a corredo. L'avrei preso solo se un pò più luminoso. Ora sono indeciso ma aspetterò di prendere confidenza con la macchina perchè vorrei aggiungere solo un fisso luminoso per le foto serali, diciamo un 35 1,8.
Che dite? o pensate ad altra soluzione (sempre economica)?

p.s. utilizzavo con altre macchine lo scatto multiplo con differenti esposizioni, tipo foto in controluce, la d7000 a parte i tre scatti multipli ricompone tutto in macchina o bisoghna farlo in post produzione?
meglio in PP

per il resto mi pare un buon ragionamento
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 08:24   #24
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
meglio in PP

per il resto mi pare un buon ragionamento
Scusa mi chiarisci meglio che intendi per PP?
Grazie
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 09:11   #25
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4931
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
Scusa mi chiarisci meglio che intendi per PP?
Grazie
PP = Post Produzione

ovvero: scatta le foto che devi e le unisci con programmi appositi da usare al pc non far fare tutto alla macchina
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 11:34   #26
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Ma volendo, c'è la possibilità di far unire alla macchina (D7000), più foto per sovrapporle?, non come effetti speciali, ma per risolvere per esempio il problema di un forte controluce, mesponendo sul promo scatto il cielo in modo che venga naturale e non bianco, i mezzi toni, ed infine il soggetto che altrimenti risulterebbe scurissimo.
O altrimenti che programmi (semplici) mi consiglio per ottenere in PP lo stesso risultato?.
Alcune compatte evolute (una la posseggo sony hx 9V), una volta impostato dal menù, scattano in autonomia dalle 3 alle 5 fotografie e in 2'' ti elaborano le immagini ottenendo ottimi risultati, mi sembra che la nuova D3200 abbia all'interno l'HDR così pare si chiami questa possibilità. Sicuramente sarà possibile anche con la D7000 ma penso tutto più artificioso. è così?
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:19   #27
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4931
penso che si possa fare anche in macchina (con la k5 è possibile, con la d7000 non saprei). devi però scattare in jpeg e non si ottiene lo stesso risultato che si avrebbe unendo più raw con esposizioni diverse. per unire più foto si può usare photoshop oppure ci sono prorammi appositi per HDR o cose simili. forse è possibile anche con lightroom ma non ne sono sicuro.

ma parli di bracketing o di HDR? in ogni caso il procedimento è simile
ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:45   #28
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
se compri una macchina per farci l'HDR non sei più mio amico

Scherzi a parte non so se sia possibile fare modifiche "on board", sinceramente non lo farei mai, se proprio lascio fare al PC e non alla macchinetta
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:27   #29
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
L'hdr è uno dei possibili impieghi del bracketing ma sono due cose diverse.

Quest'ultimo è lo scattare piú foto con esposizioni diverse al fine di avere tutte le porzioni correttamente esposte. Quasi tutte le macchinette evolute hanno questa funzione automatica che, in ogni caso puoi simulare manualmente (basta scattare foto in sequenza variando i tempi di esposizione o, con un po' di esperienza, potrai farlo anche variando apertura o sensibilità con possibili effetti "speciali").

L'hdr, invece, è la singola foto che ha un'"ampia escursione dinamica", cioè ha un'escursione di colori, temperature, toni e luci "simili" (o almeno dovrebbe) a quelli dell'occhio umano, maggiori di qualsiasi sensore.
Nota che si puó ottenere un'immagine hdr anche partendo da un singolo scatto ma, raramente l'effetto sarà piacevole. Anzi, con l'hdr ti sarà facile strappare un wow da chi sa poco di fotografia ma sarà molto difficile ottenere un'immagine che non riproduca una realtà artefatta o che risulti piacevole a chi è un po' smaliziato.

Io uso il bracketing per recuperare particolari (manualmente tramite i livelli di ps) ma non sono mai riuscito a fare un hdr che mi piacesse

Insomma è complicato ottenere effetti piacevoli combinando pc ed occhio umano, figuriamoci che porcheria potrebbe combinare una macchinetta lasciata da sola!
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;

Ultima modifica di falconfab : 01-02-2013 alle 20:08. Motivo: A
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 12:36   #30
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Fantastico!

ragazzi è un piacere leggervi, il manuale purtroppo non è tanto chiaro e capisco più seguendo le varie discussioni che imparandolo a memoria.
Intanto stò recuperando la vecchia manualità sull'uso della reflex e devo dire ne sono veramente soddisfatto.
Ho acquistato subito 2 SD, la 1 RAW e la 2 JPG.
Ho capito che quello che stò cercando, me lo può dare la funzione braketing, ma mi è difficile capirla ed impostarla. Vorrei semplicemente, poter scattare in contro luce (il flash non mi piace), esponendo bene il cielo e il panorama, dando simultaneamente la giusta esposizione al primo piano.
Qualche dritta, dove leggere per capire bene come funziona il tutto?
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 13:00   #31
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
ragazzi è un piacere leggervi, il manuale purtroppo non è tanto chiaro ..
Qualche dritta, dove leggere per capire bene come funziona il tutto?
il manuale va letto molte volte.. ed è chiaro..te lo assicuro..
io uso spesso il bracketing per i panorami con forti variazioni di luminosità

Questo ad esempio è uno scatto derivante dall'unione di 3 con -2Ev , 0Ev, +2Ev:

DSC_8868-1000 di MassimoGo, su Flickr

questo un altro:
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 13:12   #32
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
la prima e' molto bella, bravo
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 13:39   #33
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Forteeeeeeeeeee

Sono senza parole..................
ecco con due foto hai concretizzato il mio desiderio.
come devo fare per capirne la tecnica? ti vengo a prendere a casa e ti sequestro o hai da suggerirmi come fare per l'apprendimento?
Scherzi a parte, belle foto ed era quello a cui ambivo, ma ripeto ho qualche difficoltà nel capire, dal manuale, come preparare la macchina.
, ciao.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 13:57   #34
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
di solito mi comporto così:
cavalletto (se ce l'ho dietro)
vr disattivato
maf manuale in modo da avere tutto a fuoco (nel senso che cerco un punto di maf ad alcuni metri e verifico con uno scatto di prova se la nitidezza è buona su tutto il frame)
da f/8 a f/11 (valori che fanno raggiungere la massima nitidezza a quasi tutte le ottiche e danno necessaria pdc per i paesaggi)
autoscatto
esposizione posticipata
misurazione matrix
poi, dal pulsantino BKT a sx sul lato, selezioni 3 scatti e con la ghiera frontale 2ev di differenza

senza cavalletto, vr attivo, tempi di sicurezza per tutti gli scatti che andrai ad eseguire (anche alzando gli iso se necessario), trattenere il respiro o trovare un buon appoggio.
Per tempi di sicurezza intendo ad esempio che se la foto con esposizione normale ad f/8 la macchina la fa con 1/60 di secondo, vuol dire che quella sovraesposta di 2 stop, la farà con meno di 1/15 di secondo, quindi a rischio mosso..

questo un bracketing a mano libera, elaborato con photomatrix che ha anche un ottima funzione per riallineare gli scatti fatti appunto a mano libera:

Rays di MassimoGo, su Flickr
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 15:30   #35
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
sei grande!
ho capito, devo solo cercare, per iniziare un software (semplice) per la PP sul PC.
Non ho nessuna esperienza, per la PP fotografica, uso abbastanza bene, EDIUS che mi serve per il montaggio video in fullhd, che gestico in maniera fluida con una ,macchina da me assemblata su base ì7.
Le tue foto, uno spettacolo.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 15:35   #36
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
rallenti

per favore, mi replicheresti il settaggio della d7000 (mano libera), braketing, 3 scatti con diverse esposizioni, cominciando da 0?
es.
1 accensione
2 selettore sx M
3 etc..

mi sfugge, penso un passaggio importante.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 16:52   #37
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
1 accensione
2 selettore sx su A
3 imposti diaframma, con ghiera frontale dx ad esempio ad f/8
4 iso a 100 o più alti...(vedrai in avanti se serve alzarli)
5 tieni premuto il pulsante BKT sul lato sx , gira la ghiera dx frontale indice finchè non vedi sull'lcd superiore un 2, gira la ghiera dx sul pollice, sempre con BKT premuto fino a che non vedi 3F.

A questo punto, se fai 3 scatti, vedrai che il primo è correttamente esposto e gli altri 2 sono uno sovra e uno sottoesposto.

Ricordati di disattivare il braketing, seguendo il passo 5 a ritroso.


cmq se vedi sul display superiore BKT vuol dire che è attivo.
ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 12:38   #38
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
1 accensione
2 selettore sx su A
3 imposti diaframma, con ghiera frontale dx ad esempio ad f/8
4 iso a 100 o più alti...(vedrai in avanti se serve alzarli)
5 tieni premuto il pulsante BKT sul lato sx , gira la ghiera dx frontale indice finchè non vedi sull'lcd superiore un 2, gira la ghiera dx sul pollice, sempre con BKT premuto fino a che non vedi 3F.

A questo punto, se fai 3 scatti, vedrai che il primo è correttamente esposto e gli altri 2 sono uno sovra e uno sottoesposto.

Ricordati di disattivare il braketing, seguendo il passo 5 a ritroso.


cmq se vedi sul display superiore BKT vuol dire che è attivo.
ciao
Perfetto, fatto, ora non mi resta che fare pratica per essere svelto all'occorrenza, inoltre devo anche provare la PP sul PC, come programma uso Addobbe CS5, è un programma evoluto e sicuramente ha la possibilità di sovrapporre le 3 esposizioni. Peccato che le istruzioni sono un pò complesse.
Ancora grazie, vi faccio sapere. Intanto sto prendendo confidenza con la D7000 e sono felice della scelta fatta, e non rimpiango affatto l'eventuale scelta della D600 per passare al FF.
Buona domenica, Giuseppe.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v