|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20048
|
Quote:
In questo campo negli ultimi anni i dubbi sono aumentati invece di diminuire, e i modelli classici sono andati abbastanza in pezzi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
vedendo qualche documentario sulla teoria delle stringhe, a dirla tutta, sono rimasto un po' dubbioso sulla comunemente accettata teoria del big bang.
di sicuro non ne capisco abbastanza, però quella delle stringhe è una teoria alternativa affascinante ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_mondo-brana Ultima modifica di -kurgan- : 19-01-2013 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20048
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
guardate che quel grafico è molto più semplice di quello che dite.
Semplicemente nell'asse delle x c'è il tempo, e nell'asse delle x il raggio dell'universo. Niente cono o spaziotempo di Minkowski, è solo una rappresentazione pittorica per indicare che l'universo ha avuto una generazione con una rapidissima espansione, poi una fase più o meno di stasi con una espansione quasi costante e leggermente in accelerazione che si nota molto sul finire della "campana". Poi beh, il fatto che il raggio sia così e non sia un cono di Minkowski vero e proprio, ovvero un'espansione costante a velocità c c'entra la distanza relativistica e la massa correlata con lo spaziotepo...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() si parla solo di "teoria non dimostrata" Quote:
![]() Ultima modifica di -kurgan- : 23-01-2013 alle 18:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
la tua vita (così come la mia o quella di qualsiasi essere umano sulla terra oggi) ha una durata talmente infinitesimale rispetto ai "tempi cosmici" che si può tranquillamente definire insignificante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Per arrivare alle energie necessarie per riprodurre in laboratorio un inflatone sarebbe necessario un acceleratore grande quanto l'orbita di plutone, oppure un'esplosione supernova che dovrebbe essere molto (troppo) vicina per avere statistica sufficiente per escludere completamente la sua presenza... Ne riparliamo fra un 200 anni, nel frattempo gli altri scienziati pensano a fare cose che si possono falsificare ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
che cosa c'era prima?
c'eravamo: io, benjamin, frankoviak e galileo galalei... gala...leo galilei... ....newton! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20048
|
Quote:
LOL ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.