Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2012, 21:57   #21
andrea8310
Junior Member
 
L'Avatar di andrea8310
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 7
Non ho molta esperienza, ma mi sono recato 2 anni fa in un laboratorio per analisi hard disk. Il titolare mi ha detto che la prima analisi può essere fatta anche senza un'intera e spaziosa "camera bianca": è sufficiente (e meno costoso) uno spazio asettico di dimensioni inferiori (diciamo circa come un paio di valigie) quale una Cappa a Flusso Laminare Orizzontale.
Cercando un po' con Google, si trova che una Cappa a Flusso in Classe ISO5 non può contenere più di 30 particelle maggiori di 5 micrometri in un metro cubo d'aria. Qual è la vostra opinione?

P.S. A proposito dell' "head crash" citato nell'articolo, era proprio il caso del mio hard disk del notebook da 500GB.... presentava il solco e quindi non era riparabile! Chi di voi lavora in questi centri: avete notizia di casi simili in cui si siano recuperati effettivamente dei dati?

Ultima modifica di andrea8310 : 10-11-2012 alle 22:01.
andrea8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 11:21   #22
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Una delle cose più incredibili della mia "vita informatica" è stato vedere un amico che ha aperto un HD meccanicamente bloccato (parlo di anni fa... sarà stato sui 60Gb o anche meno), ruotato i piatti con le dita della mano (sbloccandolo), richiuderlo, attaccarlo e verificare che funzionava di nuovo!
capitato simile anche a me. Hd da 20gb esterno, caduto da scrivania e che non partiva più. agitandolo, si sentiva il rumore dei braccetti che si muovevano: evidentemente non erano più parcheggiati al loro posto e quindi il fw non lo inizializzava.
Sbatacchiato un po' in modo da far andare i braccetti "a casa" e il disco è ripartito. Funziona ancora adesso e lo uso per backup, dato che i diagnostici lo danno in perfetta salute.

Ovviamente non l'ho aperto. Cmq non mi stupisce che anche aprendoli per un po' funzionino ancora: prima che si accumuli tanta polvere da inchiodare le testine qualche dato immagino si riesca a tirar fuori.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 11-11-2012 alle 11:24.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 11:25   #23
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da andrea8310 Guarda i messaggi
P.S. A proposito dell' "head crash" citato nell'articolo, era proprio il caso del mio hard disk del notebook da 500GB.... presentava il solco e quindi non era riparabile! Chi di voi lavora in questi centri: avete notizia di casi simili in cui si siano recuperati effettivamente dei dati?
non lavoro nel settore, ma è ovvio che se al posto dei dati c'è un solco, i dati non esistono più, quindi anche solo ipotizzare di recuperarli è totalmente impossibile.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 09:03   #24
andrea8310
Junior Member
 
L'Avatar di andrea8310
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 7
Sì, anche a me sul solco mi pare impossibile... mi riferisco al fatto di leggere i dati nei settori "prima" del solco e "dopo"... avete esperienze? E riguardo alla Cappa di cui sopra?
andrea8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 14:25   #25
circularCore
Senior Member
 
L'Avatar di circularCore
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 1216
E quasi impossibile recuperare dei dati su un solco, è come se non fossero mai esistiti; dunque cosa recuperi?
circularCore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 16:36   #26
Nick83
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1

Io una camera bianca l'ho bazzicata per parecchio tempo e quel che posso dire è che visto che i dischi sono lavorati in uno spazio ben definito in apposite postazioni di lavoro, come si vede dalle foto, ed è lì che viene ricreato l’ambiente classe 100, è normale che non sia assolutamente necessario vestirsi come un’astronauta per recuperare i dati.
Il camice, calzari, guanti e piani di appoggio antistatici permettono di proteggere i dispositivi da problemi elettrostatici.
Nella camera bianca di classe 100 di cui si parla nell’articolo non c’è assolutamente nulla di strano anzi!
Piuttosto mi vengono in mente tutti quei siti di recupero dati dove si vedono tecnici bardati da capo a piedi che hanno un hard disk aperto in mano e si parla di camera bianca magari di classe 10 (a cosa servirebbe?) solo per impressionare le persone non esperte e far credere a chissà a quali laboratori che tra l’altro nemmeno si vedono.
Nick83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 18:14   #27
Liga72
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Alex_Trask Guarda i messaggi
Come non quotare.

A me hanno fatto mettere camice, scarpe (anche se non antistatiche), cuffia e guanti, tutto dell' azienda dove dovevo fare una manutenzione! E cosa faceva questa azienda? PIZZETTE!

Nelle vicinanze di queste persone e nella scia del riciclo d'aria l'asticella del inquinamento della camera bianca sale in maniera esponenziale. Altroche' 100!!!

Senza la mascherina davanti ad un piatto nudo del disco? Le ghiandole salivari non funzionano a queste persone?
A nessuno succede che involontariamente qualche puntino di saliva vada a finire su qualcosa che avete davanti quando proprio non ci vuole?
Pulendo l'obiettivo della fotocamera o cose simili potrebbe non essere un problema ma sui piatti del disco non credo sia una bella cosa.

Molte cose discordanti o scappa qualcosa a me?

PS. hai messo un punto nel posto sbagliato o uno zero in piu' o è veramente 10!!!!. E' una camera 10 e basta, 10mila o 100mila?
A proposito di 10, 100, 1000...io sono un rivenditore e purtroppo in passato ho mandato dei dischi a fenomeni che sul sito avevano tute e maschere e poi nella pratica non hanno fatto altro che farmi fare pessime figure con i miei clienti, magari aprivano gli hard disk in cantina! Kroll ontrack la conosco, ho fatto qualche lavoro con loro e datemi retta che professionalità, serietà e strutture tecniche professionali sono assicurate, almeno so a chi vanno a finire i dati dei miei clienti e non è poco per me.
Liga72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 19:35   #28
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da andrea8310 Guarda i messaggi
Sì, anche a me sul solco mi pare impossibile... mi riferisco al fatto di leggere i dati nei settori "prima" del solco e "dopo"... avete esperienze? E riguardo alla Cappa di cui sopra?
immagino che il problema diventino i pezzi scavati dal solco e le condizioni delle testine che hanno scavato il solco. le testine magari le possono sostituire, ma i pezzetti sparati qua e là magari hanno fatto danni altrove.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1