|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Sarà che non ho dati tanto riservati da non poter rischiare che vengano "spiati", però non vedo il problema. Per quanto riguarda la sicurezza, se anche crollasse Dropbox avrei almeno la mia copia in locale, quindi il problema non si pone più di tanto. Poi, al solito, nei forum c'è sempre chi ha piani segreti per la conquista del mondo e teme che Google/MS/Apple voglia in tutti i modi estorcerglieli! ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Quote:
Fermo restando che per le realtà aziendali il discorso cambia e di molto, nelle aziende dove lavoro non usiamo il cloud ma backup ridondati interni e replicati all'esterno in server e/o supporti di backup geolocalizzati a km di distanza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 21
|
Ubuntu One
Vorrei far notare che un servizio simile e affidabile esiste già dal lontano 2009...
Ubuntu One da 5GB di spazio disponibile, con la possibilità di aumentarlo a pacchetti di 20Gb al costo irrisorio di 2,99€ mensili o 29,90€ annuali... Con tanto di music store per scaricare mp3, e sincronizzazione della rubrica e agenda anche con gli smartphone di Iphone. Ah.. dimenticavo.. i client sono compatibili con qualsiasi sistema operativo!!! Din! Don! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Il migliore risulta cmq SkyDrive. Ho 30GB di spazio gratuito per ogni account (collegati) che ho
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Le lamentele rivolte verso la funzione backup un po' trasandata lasciano il tempo che trovano. E' chiaro che uno fa quello che vuole dei propri dati ma mi pare anche evidente che servizi del genere nascano più con l'intento di avere dati accessibili ovunque piuttosto che per farci i backup. Io uso Drop Box per scambiare foto con amici, per mandarmi qualche disegno in ufficio (roba che comunque mi serve il giorno dopo e una usb me la dimentico/la perdo/la spacco), per buttarci in fretta e furia due scemenze che poi a casa di qualcun altro condivido dall'iPhone. Non mi sognerei mai di farci backup di dati sensibili i vitali ma non credo sia questo il loro scopo. Poi se c'è chi lo fa saranno razzi suoi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Quote:
__________________
Under construction. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Tutto quello che chiunque qui dentro può sapere è una brochure che Dropbox, MS, Google o Amazon rilasciano, qualche frase piluccata da qualche contratto non vincolante e per il resto voci e proclami dalla rete che per quanto ne sappiamo possono benissimo essere puro marketing. Mi risulta incomprensibile cosa spinga a tanta fiducia incondizionata, nemmeno la comodità di questi servizi (installo il client e uso il servizio senza pormi il problema di capire come funziona webdav, rsync e implementare una soluzione, ma anche giocandomi un'occasione utile per estendere il mio know-how, cosa che in linea di principio dovrebbe essere uno dei principi cardine di un forum tecnico ![]() Anche il confronto tra l'affidabilità dell'infrastruttura domestica e quella di un servizio cloud come quelli citati trovo che lasci abbastanza a desiderare. Prima di tutto vale quanto detto sopra, nessuno di noi sa come sia veramente l'architettura e l'infrastruttura che ci sta dietro. In secondo luogo questo genere di affermazioni veicola la falsa convinzione secondo cui sicurezza e affidabilità sono ad esclusivo appannaggio di infrastrutture faraoniche precluse ai comuni mortali... Ma dove sta scritto? Anzitutto come ho già detto l'affidabilità non è un parametro assoluto ma deve essere proporzionale alle criticità in essere. In secondo luogo può avere un livello di affidabilità notevole anche un sistema a basso assorbimento del valore di 100 euro, con storage mirrorato, ups anche economico ma in grado di comandare lo shutdown pulito del sistema, catch degli eventi critici e notifiche gestite, controllo dell'andamento delle risorse e invio di notifiche in caso di superamento delle soglie, ma anche senza climatizzazione ma con temperature gestite che si possono mantenere con semplici accorgimenti. Lato software si possono implementare meccanismi anche complessi come filesystem distribuiti, checksum a livello di blocco, snapshot a caldo, cluster in HA senza spendere una lira e usando distribuzioni free. Insomma cose che francamente in tanti anni come consulente IT ho visto implementate davvero poche volte anche in realtà aziendali con ced di buone dimensioni e del valore di svariati milioni di euro.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 27-06-2012 alle 00:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
@Tasslehoff
Scusa la franchezza, ma secondo me ti stai facendo troppe seghe mentali. Se usati diligentemente, i servizi cloud possono essere un valido strumento per attività quotidiane di vario genere.
__________________
Under construction. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
|
Quote:
Non menziono il resize delle foto perche' quello magari non a tutti puo' dare fastidio
__________________
Dicono di me |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Stai pur certo che il tuo messaggio è stato backuppato a dovere, non servono altre copie!
![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Il tutto chiaramente con catch degli errori e invio delle notifiche in caso di si verifichi un problema in uno dei passaggi e logging delle operazioni. Per il dbms dipende dagli accessi che hai e dalle tecnologie a disposizione; ci sono diversi progetti in php per effettuare il dump compresso di un db e spedirlo via email (molti cms hanno apposite estensioni per farlo in modo schedulato). Se invece hai accesso remoto al server che ospita il database puoi usare mysqldump e farti un dump con rotazione automatizzata. Per trasferire i backup in sedi differenti e tenerli sempre sincronizzati puoi usare rsync via ssh, sicuro ed efficente. Ognuno ha le sue priorità ragazzo mio ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Lo so bene, a ognuno il suo.
Le mie bambine però sono più carine del tuo server webdav! ![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
![]() E poi il mio Epia si pulisce da se, come lo sfornatutto ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Ora dico a mia sorella di disinstallare dropbox e di seguire la tua strada... poi ti giro i suoi insulti ![]() Seriamente... dropbox e simili sono per utenti base, farsi un server è per utenti avanzati. Io uso dropbox perchè scatto le foto sullo smartphone e me le ritrovo sul pc senza fare nulla, e perchè ho una cartella con le foto di mia figlia e quando devo farle vedere ai parenti gli do l'indirizzo pubblico dell'album e stop. Poi per quanto riguarda i dati di lavoro, ho un server fatto con una vecchia workstation con raid, ma senza servizi di backup ciclico (non ne sento il bisogno), mi ci collego tramite ftp e faccio upload download di quello che mi serve.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.