|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Nel 2010: WIN 78,58% - Osx 19,51% - Linux 1.64% - Altri fino al 100% Nel 2011: WIN 76,34% - OSx 20,88% - Linux 2,51% - Altri fino al 100% Nel 2012: WIN 72,90% - Osx 24,40% - Linux 2,46% (dato parziale al 15/6/2012) - Altri fino al 100% Vuoi che tutti stiano aspettando Win8, vuoi che la diffusione dei vari iDevices abbiano portato non pochi a passare ad OSx ma dai dati che dispongo non credo di poter affermare che Microsft catalizzi l' attenzione al 98% (come lo era solamente 3/4 anni fa). Con win 8 microsoft stravolge 25 anni di UI, toglie il pulsante start ed altri particolari rilevanti, probabilmente piacerà ugualmente ma come mossa è sicuramente "rischiosa" probabilmente obbligata dalla lenta erosione di OSx che piano piano rosicchia fette di mercato nonostante abbia un costo di accesso decisamente superiore. Quote:
Effettivamente basta non tenere in considerazione circuiteria di alimentazione, impatto sui consumi, calore da smaltire e miniaturizzazione dei componenti.. tutta "robetta" quando progetti un dispositivo spesso meno di 1cm.. poi magari ti si blocca durante una presentazione (giusto per fare un esempio a caso). Non ci resta che aspettare e vedere.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 23-06-2012 alle 11:43. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
|
Beh.. dai .. se riescono a farceli stare in un netbook non vedo perchè non ci possa stare in un tablet :P. Alcuni hanno anche piu spazio!
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Un ASUS EEE PC X101CH è spesso quasi 4cm (3,7 per la precisione) e pesa 1,25Kg. ha un autonomia che nella migliore delle ipotesi arriva a 4 ore (puro ottimismo).
I riferimento per i tablet è indsicutilbilmente l' iPad, spesso meno di 1cm e peso inferiore ai 700gr. , autonomia oltre le 8 ore. Trai due "stranamente" il prezzo più basso lo spunta l' eee-pc che guardacaso è spesso 4 volte un iPad, pesa quasi il doppio ed ha un' autonomia della metà. Ha davvero senso che ci mettiamo a discutere su quanto costi miniaturizzare ? Un tablet spesso 4cm con 4 ore di autonomia è praticamente invendibile.. basti pensare che c'è chi si è lamentato dei 50gr. in più' tra new iPad ed iPad 2...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.