Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2012, 21:02   #21
takezo84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
perchè con il wifi N ciò non è possibile?
beh, sulla carta sì ma spesso si fa molta fatica… (Ad esempio io sul televisore faccio fatica nonostante non ci sia niente a fare da collo)
takezo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 21:23   #22
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
@tecno789: non c'entra a nulla la banda che hai verso Internet, questa tecnologia serve per scambiare dati ad alta velocità in rete locale (es. tra PC e NAS, o tra due PC).
ah capito
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 21:26   #23
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
sei sicuro che la causa sia l' ampiezza di banda della rete locale wifi? non è che la sorgente è una ethernet 10/100 collegata al router wifi N e fa da collo di bottiglia? mi sembra davvero strano che con 150 mbit hai questo problema

150, 300 o millemila Mbit sono solo MASSIMI e teorici. Con la visibilità diretta tra router e ricevitore mi riesco ad avvicinare ai 16MB/s circa 130Mbit/s quindi mettendo di mezzo muri e metri voglio vedere le velocità raggiunte.

Ad ogni modo un BD ha come bitrate massimo 40Mbit/s, valore ben al di sotto di 100Mbit/s. Il problema maggiore è forse la latenza che è possibile eliminare con una congrua cache.

Ultima modifica di Emin001 : 28-04-2012 alle 21:47.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 22:59   #24
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Al dilà che con una connessione a 802.11g hai 54Mbit/s un BD è a 40Mbit/s di bitrate e TEORICAMENTE basterebbe, contando che lo streaming via rete al max viene fatto con gli MKV e più di 25/30Mbit/s di bitrate non hanno, dovrebbe pure avanzarti banda per un'altro film.

Quindi non sò che connessione abbia tu o con che player lo guardi, ma o hai problemi di trasmissione, oppure hai problemi con la decodifica dei film su quel pc o il player fà troppo poco buffering (prova con VLC, oppure da locale a vedere se i film in hd ti vanno fluidi, se vanno a scatti anche in locale, butta il pc :P )
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 23:05   #25
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
per sfruttare al massimo o di più le capacità di trasferimento di hdd e ssd in rete locale wireless



perchè con il wifi N ciò non è possibile?

la mia unica preoccipazione rigurda l' impatto delle onde elettromagnetiche (non a caso al mio router ho disattivato anche il wifi g)
Hai il cellulare? Se si, è na stronzata disabilitare il wifi

Le tecnologie wifi 802.11 è di soli 100mw (0.1 Watts) mentre il cellulare viaggia a 3W divisi per 3 frequenze (800:W, 900:1W , 1800-1950:1W) quindi è na cagata tenerlo disattivo per le onde elettrmagnetiche
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 23:18   #26
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
In realtà il throughput medio reale dell'802.11g è 25Mbit e rotti, un buon 45% se ne va in gestione del collegamento e contesa dell'accesso al mezzo. Questo per un singolo pc collegato, senza rumore e interferenze..
Suppongo che per l'emendamento n sia più o meno la stessa storia, non bisogna confondere tra le velocità supportate dallo standard (i bit effettivamente viaggiano a 54mbit, quando viaggiano) e il throughput
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960

Ultima modifica di Alekz : 28-04-2012 alle 23:25.
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 23:31   #27
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
In realtà il throughput medio reale dell'802.11g è 25Mbit e rotti, un buon 45% se ne va in gestione del collegamento e contesa dell'accesso al mezzo. Questo per un singolo pc collegato, senza rumore e interferenze..
Suppongo che per l'emendamento n sia più o meno la stessa storia, non bisogna confondere tra le velocità supportate dallo standard (i bit effettivamente viaggiano a 54mbit, quando viaggiano) e il throughput
infatti, io non ho detto che con il 54mbit vai a pieno e sicuramente un film in MKV con bitrate a 40mbps sicuramente non lo vedi con la 54mbps ma con una connessione a 150mbps sicuramente si.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 09:23   #28
maxiena
Senior Member
 
L'Avatar di maxiena
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 313
In questo caso se la realtà fosse anche "abbastanza" vicina alle dichiarazioni cominciano ad essere interessanti le velocità del Wi-Fi per sostituire le reti cablate (e non parlatemi dei Power-On-Lan perchè dopo varie prove ho desistito)
maxiena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 10:43   #29
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Hai il cellulare? Se si, è na stronzata disabilitare il wifi

Le tecnologie wifi 802.11 è di soli 100mw (0.1 Watts) mentre il cellulare viaggia a 3W divisi per 3 frequenze (800:W, 900:1W , 1800-1950:1W) quindi è na cagata tenerlo disattivo per le onde elettrmagnetiche
premettendo che di elettronica non me ne intendo, ciò che dici tu può anche essere vero ma:
1) innanzitutto quelle frequenze sono al di sotto dei 5 ghz;
2) la quantità di dati trasmessi in una telefonata non è minimamente paragonabile alla quantità di dati della visione di un blu ray 1:1 in streaming;
3)una volta su tomshw lessi di uno che al proprio portatile (che aveva il wifi g integrato) aveva collegato un controller wifi n usb dal lato parte in cui aveva il mouse...be questo diceva che dopo un trasferimento di 10 gigabyte in locale per circa 5 min le dita non se le sentiva più...e poi, personalemente, una volta stetti al telefono per un ora e mi sentivo l' orecchio che bruciava... in conclusione, uso il wifi solo quando strettamente necessario cercando di evitare trasferimenti di grandi quantità di dati...
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 11:35   #30
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
premettendo che di elettronica non me ne intendo, ciò che dici tu può anche essere vero ma:
1) innanzitutto quelle frequenze sono al di sotto dei 5 ghz;
2) la quantità di dati trasmessi in una telefonata non è minimamente paragonabile alla quantità di dati della visione di un blu ray 1:1 in streaming;
3)una volta su tomshw lessi di uno che al proprio portatile (che aveva il wifi g integrato) aveva collegato un controller wifi n usb dal lato parte in cui aveva il mouse...be questo diceva che dopo un trasferimento di 10 gigabyte in locale per circa 5 min le dita non se le sentiva più...e poi, personalemente, una volta stetti al telefono per un ora e mi sentivo l' orecchio che bruciava... in conclusione, uso il wifi solo quando strettamente necessario cercando di evitare trasferimenti di grandi quantità di dati...
Scusa ma
1)la frequenza alta non vuol dire niente, le pericolossime onde visibili sono a centinaia di TeraHertz, d'altro canto i tralicci dell'enel sono a bassissima frequenza e causano quasi per certo la leucemia.
I 2,4GHz sono effettivamente pericolosi perchè lì intorno c'è la freq di risonanza dell'acqua (il forno a microonde lavorà lì per dire) ma sul serio, troppa gente si preoccupa per 30mW del Wifi nell'altra stanza quando si attacca il fornetto da 1W nell'orecchio mentre telefona o i 2000W del phon
2) la quantità di dati non significa nulla, 1Mbit alla frequenza di cifra di 1Kbit/s sono 1000 secondi di "onde", a 1Mbit/s è 1 secondo di onde
3)se io uso il cellulare di mia madre mi fa male l'orecchio, perchè? Perchè ha il volume sparato...dita e polso? la prima cosa che mi viene in mente è la postura
Uscì uno studio dove si diceva che tenere il portatile caldo sulle gambe non faceva troppo bene agli spermatozoi..per dire, le cause dei nostri mali sono molteplici e molto spesso non sono le onde elettromagnetiche

Detto questo, spengo il router di notte Non vedo perchè farmi del male consapevolmente (piccolo o grande che sia)
Quote:
in conclusione, uso il wifi solo quando strettamente necessario cercando di evitare trasferimenti di grandi quantità di dati...
e fai bene
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960

Ultima modifica di Alekz : 29-04-2012 alle 17:54.
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 17:27   #31
Piccioneviaggiatore
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
La frequenza invece vuol dire moltissimo!
Il bulbo oculare e i testicoli guarda caso sono delle perfette "antenne "per i 900 mhz....quindi il trasferimento di radiofrequenza su queste parti del colpo POSSONO provocare riscaldamento e favorire insorgenze di tumori.
Non si bolle l'uovo col cellulare,e' indubbio,come lo e' ...e sempre colpevolmente insabbiato....che la vicinanza di apparecchi che emettono onde elettromagnetiche e' un ALTO FATTORE DI RISCHIO.
poi...se vi mettete il telefono in tasca...se siete alla ricerca dell' always connected..o avete il router wifi a 10 cm da voi.....non ve la prendete con quello che mangiate!

Piccioneviaggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 17:37   #32
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Piccioneviaggiatore Guarda i messaggi
La frequenza invece vuol dire moltissimo!
Il bulbo oculare e i testicoli guarda caso sono delle perfette "antenne "per i 900 mhz....quindi il trasferimento di radiofrequenza su queste parti del colpo POSSONO provocare riscaldamento e favorire insorgenze di tumori.
Non si bolle l'uovo col cellulare,e' indubbio,come lo e' ...e sempre colpevolmente insabbiato....che la vicinanza di apparecchi che emettono onde elettromagnetiche e' un ALTO FATTORE DI RISCHIO.
poi...se vi mettete il telefono in tasca...se siete alla ricerca dell' always connected..o avete il router wifi a 10 cm da voi.....non ve la prendete con quello che mangiate!
mamma mia mi state spaventando, io uso il wi-fi praticamente sempre
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 17:49   #33
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Piccioneviaggiatore Guarda i messaggi
La frequenza invece vuol dire moltissimo!
Il bulbo oculare e i testicoli guarda caso sono delle perfette "antenne "per i 900 mhz....quindi il trasferimento di radiofrequenza su queste parti del colpo POSSONO provocare riscaldamento e favorire insorgenze di tumori.
Non si bolle l'uovo col cellulare,e' indubbio,come lo e' ...e sempre colpevolmente insabbiato....che la vicinanza di apparecchi che emettono onde elettromagnetiche e' un ALTO FATTORE DI RISCHIO.
poi...se vi mettete il telefono in tasca...se siete alla ricerca dell' always connected..o avete il router wifi a 10 cm da voi.....non ve la prendete con quello che mangiate!
Certo che è importatissima, quello che intendevo è che non è vero che 5ghz è più pericoloso di 4ghz e così via.
Semplicemente, dipende
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 18:38   #34
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Al dilà che con una connessione a 802.11g hai 54Mbit/s un BD è a 40Mbit/s di bitrate e TEORICAMENTE basterebbe, contando che lo streaming via rete al max viene fatto con gli MKV e più di 25/30Mbit/s di bitrate non hanno, dovrebbe pure avanzarti banda per un'altro film.

Quindi non sò che connessione abbia tu o con che player lo guardi, ma o hai problemi di trasmissione, oppure hai problemi con la decodifica dei film su quel pc o il player fà troppo poco buffering (prova con VLC, oppure da locale a vedere se i film in hd ti vanno fluidi, se vanno a scatti anche in locale, butta il pc :P )
si beato a te...
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 18:44   #35
giorgino87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Cr4z33 Guarda i messaggi
Guarda che un Blu-Ray a 1080p viaggia a 25-35 Mbit/s, quindi figurati se già con una LAN a 100 Mbit/s già non si può fare...
guarda posso dirti per esperienza che non è affatto detto. Ho dei server di streaming a casa mia e dei miei, e questi sono i risultati che ottengo:

-streaming via wifi g (54Mbps max teorica)
filmato 3300kbps medi
risultato: nelle scene più movimentate (dove il bitrate sale fino a 5000 kbps=5 Mbps) il film va a scatti. Eppure la connessione, per quanto lenta, non andrà mai a 1/10 (distanza antenna/ricevitore: 5 metri, niente muri, solo un vetro poco spesso)!

-streaming via wifi n 2.4 Ghz (150Mbps max teorica)
filmato 3300kbps medi
risultato: funziona!

-streaming via wifi n - 2.4 Ghz (150 Mbps Max teorica)
filmato 1080P (35Mbps medi)
risultato: non va.

-streaming via wifi n - 5Ghz (300 Mbps Max teorica)
filmato 1080P
risultato: ???? non testato, non ho ancora trovato un cavolo di ricevitore che operi a 5Ghz e non costi una fortuna

-streaming via ethernet 100 Mbps
filmato 1080P come sopra
risultato: dipende. Il cavo noon è che va sempre a 100mbps. Se il cavo è corto e i collegamenti sono buoni, si possono fare 7-8MByte/s che sono 50-60 Mbps. Se il cavo è lungo (ho un pc con cavo di 30 metri) il segnale si degrada molto e si scende di più. Inutile dire poi che per poter riprodurre bene un file a 35 Mbps ce ne vuole una quarantina almeno...e come vedi non è detto che li raggiungi! Conta poi che in caso di bitrate variabile, 35 Mbps medi sono anche 50-60 Mbps nelle zone di punta!

-streaming via ethernet 1 Gbps
filmato 1080P
risultato: funziona bene

Ultima modifica di giorgino87 : 29-04-2012 alle 18:47.
giorgino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 09:43   #36
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
anche io faccio un ragionamento sui 'progressi' tecnologici..

ben venga l'avanzamento della velocità, ecc. penso che non sia fondamentale aspettare gli standard, l'uscita di dispositivi pre fa da volano e aiuta, poi nessuno è obbligato all'acquisto..

però dovrebbe essere sempre mantenuto il pto di vista legato alla salute..tutti in casa abbiamo più di un cellulare e con ciò? non è una buona ragione per infischiarsi del fatto che le cose dovrebbero tendere a migliorare e enon il contrario.. si dovrebbe fare una legge che impone che i nuovi apparecchi che escono sul mercato devono 'inquinare' un tot, che so un 15-20% della generazione precedente

anche perchè il wi-fi uno magari lo tiene acceso dalle 8 alle 24 e lo 'sente' in tutta la casa, mentre il cell. dovrebbe dare più problemi solo nel raggio di 50-100cm se nn sbaglio
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 10:44   #37
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Another Guarda i messaggi
anche io faccio un ragionamento sui 'progressi' tecnologici..

ben venga l'avanzamento della velocità, ecc. penso che non sia fondamentale aspettare gli standard, l'uscita di dispositivi pre fa da volano e aiuta, poi nessuno è obbligato all'acquisto..

però dovrebbe essere sempre mantenuto il pto di vista legato alla salute..tutti in casa abbiamo più di un cellulare e con ciò? non è una buona ragione per infischiarsi del fatto che le cose dovrebbero tendere a migliorare e enon il contrario.. si dovrebbe fare una legge che impone che i nuovi apparecchi che escono sul mercato devono 'inquinare' un tot, che so un 15-20% della generazione precedente

anche perchè il wi-fi uno magari lo tiene acceso dalle 8 alle 24 e lo 'sente' in tutta la casa, mentre il cell. dovrebbe dare più problemi solo nel raggio di 50-100cm se nn sbaglio
comunque non ha molto senso questo discorso. Nel senso conosco gente che tiene acceso il router 24/24, il punto non è che dobbiamo stare attenti alle nuove tecnologie, il problema è che non sappiamo ancora se ci saranno effetti collaterali e i rischi legati alla salute. La domanda che mi pongo è questa: i danni non si conoscono? oppure li stanno mascherando per vendere più oggetti?? L'ultima affermazione non mi stupirebbe in quanto il mercato dell'elettronica di consumo è forse uno di quelli che va meglio al momento!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 22:12   #38
HAF-X2
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 16
ogni volta che vedo uscire dei prodotti nuovi di questo genere potrei bestemmiare al infinito *lol*
intanto noi qui belli felici se uno arriva a 10MB/s.
HAF-X2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 08:53   #39
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Ma che si concentrassero a fare router decenti con gli standard attuali e soprattutto a curarli lato FW, ADESSO. A che pro rilasciare un router con standard non ancora approvati che nessuno potrebbe usare perché tanto non ci sono i client con cui comunicare?
Oh, non sto dicendo che debbano fermare la ricerca e l'innovazione, tutt'altro...ma che non vedo tutta questa fretta di farlo uscire. Fai ricerca, lo sviluppi, fai TUTTI i test del caso con calma e poi, quando lo standard verrà ratificato ( o un po' prima, ma non un anno! ) lo fai uscire...
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 00:44   #40
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
dopo il R6300 pare ci saranno anche i R6200 e R4500. si trovano già i firmware e i file delle lingue dell'interfaccia (anche ITA) ftp://updates1.netgear.com/
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1