Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2012, 15:23   #21
Dave92
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 22
Recensione Asus K53SD

Vorrei chiedere ai moderatori del forum di aprire un thread ufficiale per gli asus k53S series poiché non ne ho trovato uno.
Nell'attesa ho deciso di postare una recensione sul mio K53SD anche Perché in rete se ne trovano davvero poche.
Ci tengo a precisare che la mia recensione sarà assolutamente super partes.
Partiamo dalla scatola che racchiudeva il tutto: il portatile viene consegnato in un "eco box",cartone riciclato davvero solido e resistente.all'interno trovo il notebook racchiuso in una custodia in Polietilene e un box dove hanno riposto garanzia,manuale dell'utente in formato ridotto(quello completo lo si trova sul desktop del notebook)e ovviamente alimentatore con presa schuko,che ritengo abbastanza scomoda in quanto non sempre si riescono a trovare in giro prese di corrente di quel tipo. Una volta estratto dalla custodia finalmente lo ammiro in tutta la sua bellezza:il mio è di colore marrone scuro davvero elegante,che stacca dalla monotonia del solito nero. La cosa che mi ha particolarmente colpito è la straordinaria sottigliezza:ha uno spessore di 3.4cm che contribuisce ad acuire la sua bellezza .Una volta sollevato il display noto con particolare piacere la solidità dei materiali in alluminio su cui è poggiata la tastiera:ho provato a premere qualche tasto ricevendo un feedback di solidità quindi penso che questo non farà che contribuire alla sua longevità.Il poggiapolsi è letteralmente gelato,infatti si tratta di una tecnologia asus chiamata "ice cool" che non solo rende piacevole l'utilizzo del portatile durante sessioni con temperature estive,ma garantisce un minor surriscaldamento delle componenti interne: anche se,come dirò più avanti,dopo 4 ore di gioco intenso il poggiapolsi diventa un po' più caldo, come è giusto che sia. Finalmente lo accendo:il display è molto molto luminoso,anche quando la luminosità è impostata allo 0%!dopo averlo inizializzato e fatto tutti gli aggiornamenti del caso, do un sguardo ai software preinstallati:demo di giochini,versione di prova di office,antivirus trend micro,software asus vari,widget per il desktop che monitora il turbo boost del processore ed una utility asus davvero interessante che ti permette di switchare fra quattro modalità di gestione completamente personalizzabili:high performance,enterteinment,quiet office e battery saving; per personalizzazione intendo anche il livello massimo e minimo percentuale a cui il processore può arrivare. Come software preinstallato vi è anche l'instant on,che velocizza ulteriormente i tempi di avvio nonostante siano già molto buoni. Purtroppo ho dovuto eliminare diverse "porcherie" come windows live mesh la cui utilità non mi è nota e non voglio neanche saperla. L'i5 dual core con 4 thread alla velocità di 2,5 ghz, accompagnato da 4gb di ram ad una frequenza di 1333mhz, rendono il notebook molto prestante e pronto ad essere spinto al massimo quando si aprono applicazioni molto pesanti;oltretutto,qualora fosse necessario, la cpu arriva fino a 3,1 ghz;la dissipazione è gestita in maniera quasi perfetta in quanto,sotto stress,le temperature della cpu non superano i 65 gradi centigradi. Grazie alla tecnologia optimus della nvidia lo switch dalla scheda video integrata (intel hd graphic 3000) a quella nvidia(gt 610m da 2gb dedicati) avviene in maniera totalmente automatica anche se ,tramite pannello nvidia è possibile scegliere quale usare a seconda delle applicazioni installate.l'hard disk da 500 gb a 5400rpm non è scattante quanto un Ssd ma fa il suo dovere:è stato suddiviso in 3 partizioni una dove è situato l'O.S., una riservata allo storage di dati e una per un evenutale recovery. Decido finalmente di metterlo alla prova: installo Call of Duty 4, uno dei piu belli fps di sempre che non morirà mai; so benissimo che non è proprio recente come gioco, ma comunque richiede una prestante capacità grafica per ottenere molti fps.Impostando la grafica a 1366X768p con dettagli medi-bassi sono riuscito ad ottenere 125fps fissi ed una ottima fluidità: l'ho messo a dura prova con una sessione di 4 ore di gioco no stop e non ha mai dato segni di cedimento o di incertezza; Cercherò di metterlo sotto torchio anche con giochi molto piu pesanti come crysis 2 per vedere veramente di che pasta è fatto. Un altro test molto importante è l'autonomia: complessivamente (con bluetooth e wifi staccati) la batteria dura 4.5/5h REALI, mentre con wifi acceso 4/4.5h senza mai attaccarlo ad una presa di corrente.Sono davvero soddisfatto di questo acquisto e merita ogni centesimo speso poichè è un portatile capace di soddisfare qualsiasi esigenza dell'utente.Spero di essere stato chiaro e di aver mensionato tutto: tuttavia sono ben lieto di rispondere alle domande e risolvere i vostri dubbi!
Dave92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 15:44   #22
lagoduria
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 853
Ciao Dave.
Credo che non hai trovato il thread ufficiale del K53 perché è identico al modello X53: l'unica differenza è che la serie K è accompagnata dall'assicurazione kasko per un anno.

A parte questo la tua recensione è stata molto utile. Devo prendere un portatile per uso office per mia sorella e sono indeciso proprio tra il K53 e un dell Inspiron con configurazione simile. Vista la tua recensione mi sono quasi convinto per l'asus
__________________
La vita è bella perché dura poco
lagoduria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 22:06   #23
Dave92
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da lagoduria Guarda i messaggi
Ciao Dave.
Credo che non hai trovato il thread ufficiale del K53 perché è identico al modello X53: l'unica differenza è che la serie K è accompagnata dall'assicurazione kasko per un anno.

A parte questo la tua recensione è stata molto utile. Devo prendere un portatile per uso office per mia sorella e sono indeciso proprio tra il K53 e un dell Inspiron con configurazione simile. Vista la tua recensione mi sono quasi convinto per l'asus
Sono contento che la mia recensione sia servita!se hai qualche domanda sono qui.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Dave92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v