|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
|
Info + dettagliate
Salve a tutti sono nuovo, sarei intenzionato in futuro a comprare questo modellino direi piuttosto fico ;D
Ma vorrei avere delle delucidazioni per chi possiede la versione 1, oppure l'ha solo provata: -Esiste una applicazione solo per sistemi operativi iOS che viene data tramite dischetto con il modellino? -E possibile installarla sul Playbook della Black berry? con sistema operativo RIM (dato che io ho questo che me l'hanno regalato, e quindi non vorrei comprare ipad iphon ecc ecc) -Funziona anche con un sistema operativo android? -Esiste anche applicazione per Windows in modo da comandarlo da un PC portatile o fisso, in modo tale da potenziare anche l'antenna wifi trasmittente? -Funziona anche su un sistema operativo MAC? oppure bisogna avere solamente un dispositivo Ipad o Iphone e basta? Saluti ![]() Ultima modifica di Isola_CR : 04-08-2012 alle 17:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
|
http://www.youtube.com/watch?v=q2YutO8IgE4
ho trovato questo video che mostra l'AR.done comandato tramite windows però il link non va! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Cmq se supponi che ci abbiano lavorato 5 persone, specializzate, full time per un anno hai come minimo sui 250.000E di stipendi da pagare (e sono stato abbast. basso con gli stipendi), senza contare i costi dei prototipi realizzati e del fatto che magari il lavoro continua anche post realizzazione del prodotto ed il lavoro non è solo di 1 anno. Ipotizzando di tenere un margine di guadagno di "soli" 50E per pezzo, significherebbe rientrare dei costi solo dopo la vendita di almeno 5000 pezzi. Per carità penso che ne abbiano venduti di più ma penso anche che i costi di ricerca siano stati maggiori dei 250.000 citati sopra. Ultima modifica di FabryHw : 27-09-2012 alle 18:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Il volo pilotato via UMTS l'hanno già fatto da tempo alcuni smanettoni e non c'è bisogno di un intero webpocket. Basta una chiavetta HSDPA usb da collegare alla porta Usb (presente anche in ArDrone 1.0 anche se senza il connettore Usb classico). Inoltre il web pocket mi sa che è troppo pesante da attaccare al drone che non volerebbe più o volerebbe a fatica (quindi minore tempo di volo) a causa del peso eccessivo. Ultima modifica di FabryHw : 27-09-2012 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Rispondo solo a quello che so per certo per l'ArDrone 1.0:
Quote:
Quote:
Uno di questi (ARDrone_WinDev) l'ho provato personalmente e funzionava discretamente bene , ma purtroppo non viene aggiornato da 18 mesi e non è più perfettamente compatibile con i firmware post 1.5.x usciti per il drone (ora siamo alla 1.10.4). Funziona ancora ma perdendo alcune funzionalità Quote:
Senza contare che Parrot distribuisce un SDK per Linux e quindi il software demo (ma sufficiente per pilotare) per Linux potrebbe essere riconvertito per MacOs (che sotto sotto ha una infrastruttura Unix) Quote:
Per la cronaca c'era anche una versione non ufficiale per Nokia N900 e N9, ma non l'ho mai provata e non so neanche se si sia evoluta nel tempo (seguendo le modifiche al firmware del drone) Ultima modifica di FabryHw : 27-09-2012 alle 18:33. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.