Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2012, 16:36   #21
Isola_CR
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
Info + dettagliate

Salve a tutti sono nuovo, sarei intenzionato in futuro a comprare questo modellino direi piuttosto fico ;D
Ma vorrei avere delle delucidazioni per chi possiede la versione 1, oppure l'ha solo provata:

-Esiste una applicazione solo per sistemi operativi iOS che viene data tramite dischetto con il modellino?

-E possibile installarla sul Playbook della Black berry? con sistema operativo RIM (dato che io ho questo che me l'hanno regalato, e quindi non vorrei comprare ipad iphon ecc ecc)

-Funziona anche con un sistema operativo android?

-Esiste anche applicazione per Windows in modo da comandarlo da un PC portatile o fisso, in modo tale da potenziare anche l'antenna wifi trasmittente?

-Funziona anche su un sistema operativo MAC?

oppure bisogna avere solamente un dispositivo Ipad o Iphone e basta?

Saluti

Ultima modifica di Isola_CR : 04-08-2012 alle 17:22.
Isola_CR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 18:06   #22
Isola_CR
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
http://www.youtube.com/watch?v=q2YutO8IgE4

ho trovato questo video che mostra l'AR.done comandato tramite windows però il link non va!
Isola_CR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 18:09   #23
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
E comunque chi ha detto che a 99 euro non si ripagherebbero il lavoro fatto?

Dillo a quelli che vendono milioni di copie di software a 1 euro...
come ho detto, i pezzi non sono costosi, quindi il prezzo di può abbassare,
anche perchè i cloni che hanno gli stessi pezzi, hanno prezzi molto più bassi..
certo, poi è il software a fare la differenza... ma chi ha detto che questo software vale 300 euro?

Non mi sembra che sia un sistema operativo, ne che dietro ci sia una corporation con 10.000 stipendi da pagare.
Beh calcoli difficili da fare se non si sa di preciso cosa ci sta dietro.
Cmq se supponi che ci abbiano lavorato 5 persone, specializzate, full time per un anno hai come minimo sui 250.000E di stipendi da pagare (e sono stato abbast. basso con gli stipendi), senza contare i costi dei prototipi realizzati e del fatto che magari il lavoro continua anche post realizzazione del prodotto ed il lavoro non è solo di 1 anno.

Ipotizzando di tenere un margine di guadagno di "soli" 50E per pezzo, significherebbe rientrare dei costi solo dopo la vendita di almeno 5000 pezzi.

Per carità penso che ne abbiano venduti di più ma penso anche che i costi di ricerca siano stati maggiori dei 250.000 citati sopra.

Ultima modifica di FabryHw : 27-09-2012 alle 18:15.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 18:14   #24
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da caliod Guarda i messaggi
lve ragazzi, io c'ho pensato k si potrebbe migliorare il software come se fosse un telefonino.ad esempio io ho WEBPOCKET della 3 e internet sono card FASTWEB. Forse si potrebbe collegare il WEBPOCKET al parrot con un caricabatteria portatile di una autonomia di 5 ore per il pocket e collegarsi tramite il cellulare con la connessione dati.in pratica l'ar Stone volerebbe con un pocket della 3 e un caricabatterie leggero atacatti ai lati e cosi potresti usarlo ovunque non avresti limiti di distanza e ovviamente bisognerebbe migliorare l'autonomia della batteria almeno 2 o 3 ore.k ne ditte?
Due o tre ore di autonomia per l'AR Drone sono impossibili da ottenere, ci vorrebbe una batteria troppo grande.

Il volo pilotato via UMTS l'hanno già fatto da tempo alcuni smanettoni e non c'è bisogno di un intero webpocket.
Basta una chiavetta HSDPA usb da collegare alla porta Usb (presente anche in ArDrone 1.0 anche se senza il connettore Usb classico).

Inoltre il web pocket mi sa che è troppo pesante da attaccare al drone che non volerebbe più o volerebbe a fatica (quindi minore tempo di volo) a causa del peso eccessivo.

Ultima modifica di FabryHw : 27-09-2012 alle 18:29.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 18:27   #25
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Rispondo solo a quello che so per certo per l'ArDrone 1.0:

Quote:
Originariamente inviato da Isola_CR Guarda i messaggi
Salve a tutti sono nuovo, sarei intenzionato in futuro a comprare questo modellino direi piuttosto fico ;D
Ma vorrei avere delle delucidazioni per chi possiede la versione 1, oppure l'ha solo provata:

-Funziona anche con un sistema operativo android?
Si ci sono vari software per Android sia in versione free (dal produttore stesso) che in versione a pagamento (da terze parti).

Quote:
-Esiste anche applicazione per Windows in modo da comandarlo da un PC portatile o fisso, in modo tale da potenziare anche l'antenna wifi trasmittente?
Si ci sono 2 o 3 programmi free per Windows non ufficiali che permettono di pilotarlo anche con un joystick analogico (io l'ho fatto e diventa molto comodo usarlo) oltre che con la tastiera.
Uno di questi (ARDrone_WinDev) l'ho provato personalmente e funzionava discretamente bene , ma purtroppo non viene aggiornato da 18 mesi e non è più perfettamente compatibile con i firmware post 1.5.x usciti per il drone (ora siamo alla 1.10.4).
Funziona ancora ma perdendo alcune funzionalità

Quote:
-Funziona anche su un sistema operativo MAC?
Non lo so se c'è un software nativo per Mac ma c'era anche una versione, un po' grezza, in Java che in teoria dovrebbe funzionare su qualsiasi sistema che supporti Java.
Senza contare che Parrot distribuisce un SDK per Linux e quindi il software demo (ma sufficiente per pilotare) per Linux potrebbe essere riconvertito per MacOs (che sotto sotto ha una infrastruttura Unix)

Quote:
oppure bisogna avere solamente un dispositivo Ipad o Iphone e basta?
No come detto sopra con Android sei messo benissimo (software ufficiale come su Apple) e con il pc sei messo non benissimo ma cmq lo riuscirai ad usare.
Per la cronaca c'era anche una versione non ufficiale per Nokia N900 e N9, ma non l'ho mai provata e non so neanche se si sia evoluta nel tempo (seguendo le modifiche al firmware del drone)

Ultima modifica di FabryHw : 27-09-2012 alle 18:33.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 18:15   #26
Isola_CR
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Rispondo solo a quello che so per certo per l'ArDrone 1.0:


Si ci sono vari software per Android sia in versione free (dal produttore stesso) che in versione a pagamento (da terze parti).


Si ci sono 2 o 3 programmi free per Windows non ufficiali che permettono di pilotarlo anche con un joystick analogico (io l'ho fatto e diventa molto comodo usarlo) oltre che con la tastiera.
Uno di questi (ARDrone_WinDev) l'ho provato personalmente e funzionava discretamente bene , ma purtroppo non viene aggiornato da 18 mesi e non è più perfettamente compatibile con i firmware post 1.5.x usciti per il drone (ora siamo alla 1.10.4).
Funziona ancora ma perdendo alcune funzionalità


Non lo so se c'è un software nativo per Mac ma c'era anche una versione, un po' grezza, in Java che in teoria dovrebbe funzionare su qualsiasi sistema che supporti Java.
Senza contare che Parrot distribuisce un SDK per Linux e quindi il software demo (ma sufficiente per pilotare) per Linux potrebbe essere riconvertito per MacOs (che sotto sotto ha una infrastruttura Unix)


No come detto sopra con Android sei messo benissimo (software ufficiale come su Apple) e con il pc sei messo non benissimo ma cmq lo riuscirai ad usare.
Per la cronaca c'era anche una versione non ufficiale per Nokia N900 e N9, ma non l'ho mai provata e non so neanche se si sia evoluta nel tempo (seguendo le modifiche al firmware del drone)
Ti ringrazio
Isola_CR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1