Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2011, 10:43   #21
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Grazie Antopar! Ho scritto anche relativamente al post di wooow, non so se hai letto..è quindi proprio la quasi assenza della pasta termica la causa del problema?Strano però..allora credo di dovermi munire anche di un dissipatore migliore di quello stock..
sul dissi stock c'è una pasta termica adesiva messa direttamente da Intel in fabbrica, il tecnico o chi per esso non deve aggiungere nuova pasta, ma deve solo appoggiare il dissi alla CPU e avvitare i supporti, ovvio che se gli innesti non sono bene inseriti nei fori le temperature poi salgono parecchio,
la pasta del dissi stock è molto dura, se togli il dissi e poi lo riposizioni magari inavvertitamente ruotato rispetto a prima è facile che restino dei grandi vuoti facendo salire le temp, avendolo rimosso a questo punto la sostituzione della pasta è d'obbligo

detto questo, in ogni caso anche il cambio del dissi è sicuramente consigliato perchè queste CPU scaldano parecchio e il dissi stock Intel è molto tirato
non dimenticare che le temperature dipendono molto anche dall'aerazione del case quindi numero e posizione ventole e ad esempio se la vga espelle direttamente l'aria calda fuori da case,

altra cosa è molto importante gestire i voltaggi della MoBo manualmente perchè se li lasci in auto la MoBo abbonda e le temp salgono ancora di più,
se vai nell'altro thread della MoBo in 1pag trovi le indicazioni e settaggi per intervenire sul BIOS, dai una bella lettura e dopo se hai dei dubbi chiedi pure nell'altro thread
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 11:02   #22
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da antopar Guarda i messaggi
Dove?
Non ho capito bene se il problema l'hai riscontrato dopo aver smontato il dissi o lo avevi prima... Cmq poco male, procurati la pasta termica e vedi come vanno le temperature, nel caso puoi investire una trentina di euro per un dissipatore nuovo e sicuramente le temperature e il rumore diminuiranno.
Il problema l'ho incontrato prima che smontassi il dissi; il pc continuava a bloccarsi e con quel " cpu over temperature error" ho pensato che il problema fosse la polvere sul dissi che magari faceva da tappo. Infatti aprendo il case c'era tanta di quella polvere da non crederci, perchè il pc era messo contro la parete e le ventole per areare il case evidentemente erano impedite nel fare il loro lavoro; così ho pulito un po' tutto e disincrostato il dissipatore stock, che ho provveduto a smontare. La pasta termica forse c'era, ma quando ho smontato il dissi era ridotta a una macchiolina di spessore insignificante, però non pensavo che potesse essere così determinante eincisivo sulla temperatura della cpu! quindi prenderò un dissipatore nuovo, sui 30/40 euro; hai qualche consiglio in merito?il miglior dissi per quella cifra qual'è?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 11:12   #23
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da antopar Guarda i messaggi
Dove?
Non ho capito bene se il problema l'hai riscontrato dopo aver smontato il dissi o lo avevi prima... Cmq poco male, procurati la pasta termica e vedi come vanno le temperature, nel caso puoi investire una trentina di euro per un dissipatore nuovo e sicuramente le temperature e il rumore diminuiranno.
Il problema l'ho incontrato prima che smontassi il dissi; il pc continuava a bloccarsi e con quel " cpu over temperature error" ho pensato che il problema fosse la polvere sul dissi che magari faceva da tappo. Infatti aprendo il case c'era tanta di quella polvere da non crederci, perchè il pc era messo contro la parete e le ventole per areare il case evidentemente erano impedite nel fare il loro lavoro; così ho pulito un po' tutto e disincrostato il dissipatore stock, che ho provveduto a smontare. La pasta termica forse c'era, ma quando ho smontato il dissi era ridotta a una macchiolina di spessore insignificante, però non pensavo che potesse essere così determinante eincisivo sulla temperatura della cpu! quindi prenderò un dissipatore nuovo, sui 30/40 euro; hai qualche consiglio in merito?il miglior dissi per quella cifra qual'è?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 11:31   #24
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
sul dissi stock c'è una pasta termica adesiva messa direttamente da Intel in fabbrica, il tecnico o chi per esso non deve aggiungere nuova pasta, ma deve solo appoggiare il dissi alla CPU e avvitare i supporti, ovvio che se gli innesti non sono bene inseriti nei fori le temperature poi salgono parecchio,
la pasta del dissi stock è molto dura, se togli il dissi e poi lo riposizioni magari inavvertitamente ruotato rispetto a prima è facile che restino dei grandi vuoti facendo salire le temp, avendolo rimosso a questo punto la sostituzione della pasta è d'obbligo

detto questo, in ogni caso anche il cambio del dissi è sicuramente consigliato perchè queste CPU scaldano parecchio e il dissi stock Intel è molto tirato
non dimenticare che le temperature dipendono molto anche dall'aerazione del case quindi numero e posizione ventole e ad esempio se la vga espelle direttamente l'aria calda fuori da case,

altra cosa è molto importante gestire i voltaggi della MoBo manualmente perchè se li lasci in auto la MoBo abbonda e le temp salgono ancora di più,
se vai nell'altro thread della MoBo in 1pag trovi le indicazioni e settaggi per intervenire sul BIOS, dai una bella lettura e dopo se hai dei dubbi chiedi pure nell'altro thread
Allora inanzitutto grazie ancora per la dettagliata spiegazione; sicuramente il dissi nuovo lo prenderò, se hai qualche consiglio è ben accetto. Per quanto riguarda la MoBo guarderò sicuramente il thread, perchè sono operazioni che non ho mai fatto, anche perchè non le sapevo, e solo ora ne comprendo l'importanza. Per quanto riguarda l'areazione del case ho guardato sul thread del mio case, il CM 690, e ho le ventole di dotazione, non ne ho aggiunte altre; la ventola della sheda video ha la ventola direzionata in basso, quindi verso il pavimento, però non può essere messa in altre posizioni. Una piccola cosa: i gradi della mia cpu sono esagerati?!rispetto ai tuoi sicuramente, sono quasi il triplo e capisco perchè il pc si spegne da solo, ma non pensavo che il pc raggiungesse temperature così elevate da subito.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 12:09   #25
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Allora inanzitutto grazie ancora per la dettagliata spiegazione; sicuramente il dissi nuovo lo prenderò, se hai qualche consiglio è ben accetto. Per quanto riguarda la MoBo guarderò sicuramente il thread, perchè sono operazioni che non ho mai fatto, anche perchè non le sapevo, e solo ora ne comprendo l'importanza. Per quanto riguarda l'areazione del case ho guardato sul thread del mio case, il CM 690, e ho le ventole di dotazione, non ne ho aggiunte altre; la ventola della sheda video ha la ventola direzionata in basso, quindi verso il pavimento, però non può essere messa in altre posizioni. Una piccola cosa: i gradi della mia cpu sono esagerati?!rispetto ai tuoi sicuramente, sono quasi il triplo e capisco perchè il pc si spegne da solo, ma non pensavo che il pc raggiungesse temperature così elevate da subito.
Prendi un Arctic Freezer 13 a 20/30 euro e stai a posto ! non dovrebbe superare i 40/50 gradi in FULL LOAD !
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:43   #26
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
Prendi un Arctic Freezer 13 a 20/30 euro e stai a posto ! non dovrebbe superare i 40/50 gradi in FULL LOAD !
Dopo quest'esperienza ho deciso di dare estrema importanza al calore, che davo anche prima ma non a questi livelli; quindi il liquido non posso farlo e nemmeno spendere 80 euro per un dissipatore, ma se trovo un dissipatore che costa anche 30/40 euro ma mi da una migliore dissipazione e una maggior quiete rispetto a quello che mi hai indicato sono ben felice di spenderli.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 15:40   #27
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Dopo quest'esperienza ho deciso di dare estrema importanza al calore, che davo anche prima ma non a questi livelli; quindi il liquido non posso farlo e nemmeno spendere 80 euro per un dissipatore, ma se trovo un dissipatore che costa anche 30/40 euro ma mi da una migliore dissipazione e una maggior quiete rispetto a quello che mi hai indicato sono ben felice di spenderli.
Con questo stai sui 40/50 gradi ( che e` perfetto ) in full load. e non superi i 25 decibel di rumore ! non e` esattamente indicato per l`overclock ma per mantenere le cpu a freq standard e` ottimo ( abbassa le temp e il rumore )

Non so cosa tu voglia di piu !! XD
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 19:15   #28
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
Con questo stai sui 40/50 gradi ( che e` perfetto ) in full load. e non superi i 25 decibel di rumore ! non e` esattamente indicato per l`overclock ma per mantenere le cpu a freq standard e` ottimo ( abbassa le temp e il rumore )

Non so cosa tu voglia di piu !! XD
No no infatti volevo solo capire se era giusto per me, che tanto di overclock non ne faccio!!se quelli di prezzo maggiore sono per gli overclocker è un'altra cosa!

Ho trovato questi 2:

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd 30.00
Pasta Termica Arctic Cooling MX-2 4g 5.00

Totale 35 euro; vanno bene?

Serve anche un'adattatore? Ditemi se va bene che ordino!

Ultima modifica di Fra_the_young_soldier89 : 14-11-2011 alle 16:05.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 19:46   #29
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
UP
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 14:41   #30
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Ragazzi ultimo aggiornamento!!

Dissipatore arrivato e installato..il pc è più silenzioso e la cpu sta sui 35 gradi..Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!!

Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v