|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
|
Idem.
Per certe cose preferisco avere una regolazione che si possa fare al volo , che andare a perdere tempo navigando tra sottomenu...
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Apertura Rotella 1 Velocità Rotella 2 ISO Rotella 1 + tasto func Esposizione - se intendi la staratura dell'esposimetro è inutile se lavori in M e se lavori in Priorità di qualcosa la puoi abbinare ad una delle rotelle.... 10 ghiere servono giusto per dire che ci sono o per chi non ha idea di cosa fare e passa il tempo a girarle e come ha detto qualcuno se azzecchi la combinazione ti si apre il vano delle SD.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
- modalità
- apertura - esposizione - sensibilità - qualità/formatofile - bilanciamento del bianco - compensazione dell'esposozione - modalità autofocus - autoscatto/raffica/scatto singolo - modalità flash - compensazione flash Queste sono le funzioni fondamentali (e forse ne dimentico qualcuna) che le fotocamere professionali mettono a disposizione (di solito con la combinazione pulsante + ghiera) e che sarei ben felice di poter modificare al volo senza accedere al menu. Tutte le ghiere sotto il pollice destro mi paiono scomode, una o due si potrebbero mettere davanti ed alcune si potrebbero mettere nella parte superiore della fotocamera ma l'idea mi piace molto... Escluse le reflex semiprofessionali la fotocamera più comoda che abbia mai usato è stata la canon powershot g5 in cui potevo fare quasi tutto senza entrare nei menu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Tutto il resto è non necessario o inutile. Non so come funzioni in modalità Tv/Av sui corpi con due rotelle, ma suppongo che la seconda ghiera venga usata per la compensazione dell'esposizione.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1197
|
Quote:
![]() visto che sono daccordo in pieno con l'elenco dico che OGNI VOLTA CHE SERVE modificare uno di questi parametri preferisco averli ciascuno con un comando piuttosto che come voce di menù |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1197
|
Quote:
![]() ma nelle macchine digitali glia ltri parametri esistono e non mi piace cercarli nei menù |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Quote:
Se un comando si usa una tantum secondo me meglio averlo meno a portata di mano anche per evitare di spostarlo accidentalmente e buttare le foto perchè è sbagliata una impostazione del piffero che non pensi nemmeno di aver modificato.....
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1197
|
Quote:
non c'è una legge che impone di estremizzare tutto, esistono i ragionevoli compormessi che sono più facili di quanto possa sembrare Quote:
resta il fatto che a me capita di cambiare anche più volte in un pomeriggio il wb o il tipo di autofocus o anche il formato di file Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1197
|
Quote:
Quote:
Quote:
io brevetto le ghiere zigrinate, tu che le ghiere sono 8 e non 10 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Ma potrebbero essere anche 100 se fossero utilizzabili, quelle del render di questo thread non lo sono, a questo punto meglio uno schermo touch largo come tutto il dorso con le ghiere virtuali programmabili come meglio uno crede.
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Magari una terza ghiera potrebbe tornare utile in qualche modo*, ma di 10 ghiere non saprei che farmene. Ah, il bilanciamento del bianco è dura relegarlo ad una ghiera fisica senza aiuto del display. Hai la modalità auto, varie modalità preimpostate e alcune hanno addirittura sottomodalità (giorno, ombra, nuvole, notte, luce al neon, luce a incandescenza (con varie temperature di colore), ecc ecc) per non contare l'impostazione manuale della temperatura del bianco. È improponibile fare una ghiera dedicata del genere. * ad esempio in M potresti modificare direttamente ogni parametro della tripletta apertura/tempo/sensibilità. In A (o S) potresti modificare al volo l'apertura (il tempo), l'iso e la compensazione esposizione (o compensazione flash). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
immaginate una reflex così!
![]() ev iso diaframma tempo af drive ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Raga, a me sembra che vi sia una sola ghiera (la superiore zigrinata)...gli altri sono pulsanti. Anche xkè dai simbolini, avrebbero senso, come pulsanti. Inoltre se girassero (zigrinatura a parte...), sparirebbero ed avrebbe più senso serigrafarli di fianco...sul corpo macchina.
In ogni caso, per me, possono essere azionati accidentalmente una volta impugnata la macchina, quindi (sempre IMHO) sono ergonomicamente assurdi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Oddio non e' che poi sia tutto sto male... Certo brutta e' brutta, ma almeno non si perde tempo a cercare tutte le opzioni...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Pensavo che i fotografi avessero un maggior spirito di osservazione, mi sbagliavo. Voi dove vedete dieci ghiere impilate? Poi quello è solo un render, come scritto al momento è solo su carta e quindi 4 pagine di semi-fuffa per un prodotto che non esiste.
cmq il sistema per come mostrato in foto è interessante, visto che gli eventuali valori sono mostrati a schermo e quindi non distraggono più di tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
bella mi piace, fondamentale sarà la scelta dell'altezza e il materiale
di rivestimento delle ghiere oltre che il feedback di rotazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3662
|
potrebbe venirne fuori un ibrido con la parte SW: cioè avere più che ghiere fisiche degli switch che cambiano settaggio se spinti verso destra o verso sinistra con un meccanismo simile alle frecce dell'auto(una ghiera assistita via software per capirsi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Quote:
![]() Mi piacerebbe avere la stessa praticità anche su di una compatta, da questo punto di vista la samsung ex1 che ho ora è buona ma ogni tanto rimpiango la veccia powershot g5 che aveva tutte quste funzioni anche se accessibili tramite pulsanti dedicati e non ghiere... Alcune ghiere con funzioni meno importanti si potrebbero eliminare perchè quelle che fanno anche da pulsante consentono di commutare rapidamente da una funzione all'altra ad es formatofile/qualità
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.