|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
tonando it...le foto che hai postato.... quella a 400 iso dimostra una riduzione del rumore pesantissima... cielo e prato sono inguardabili, la mia s90 fa meglio (sensore 1/1,7 10 mpx....) oltre a tutti i discorsi fatti sulla densità di pixel c'è da ricordare che lo specchio semitrasparente non aiuta di certo il passaggio della luce, non so in termini di stop quanto si perda ma di certo è un elemento che peggiora la resa (anche se aumenta la funzionalità ma ne vale la pena?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 75
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 28
|
Sta corsa al megapixel ha veramente stufato,
per me non è nient'altro che la conseguenza (e a volte la causa) di tutta sta gente che si sente fotografo senza sapere nulla di fotografia solo perchè ha una macchina che non sia una compatta. Sarei MOLTO molto molto molto più contento di vedere l'annuncio di una di queste NEX con sensore da massimo massimo 16 Mpixel ma rumore da full frame, ecco questa sarebbe una rivoluzione ed una cosa utile, non 24, 32, 98237198273 Mpixel sulla solita piccola superficie APS-C! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
|
Quote:
![]() Per fuori fase intendevo fuori scala, cioè lo satura completamente. Lo risolve appieno, mentre quello della 7d da 18mpx (corrispondente a 39 su FF) non ce la fa. Per file pronti poi intendevo quelli di una macchina poco densa tipo 5d old rispetto a quelli di una più densa. I 21mpx della 5dII non li ritengo ancora troppi, ma giusti. Corrispondono ad 8mpx su aps-c |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quel cielo a ISO 400 deve essere il risultato di un algoritmo NR scritto da un bucefalo. La mia 550D fa molto meglio a ISO 1600.
Comunque, articolo e discussione molto interessanti. La NEX7 sembra una bomba.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
|
il cielo è effettivamente inquietante, ma la perdita di dettaglio mi sembra più dovuta ad artefatti dell'algoritmo jpg...
Su un 6000x4000 mi sa che va un pò in crisi: Ps ci mette un bel pò per salvarla in quel formato, cosa farà il processore della macchina per salvarlo in real-time? Anche per questo non hanno senso quelle risoluzioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Comunque visto la discussione scatenata dai pre-samples sul sensore da 24 mp sarà interessante vedere se le sue performance saranno diverse nell'implementazione che ne farà nikon sui suoi nuovi modelli. Inoltre credo sarà interessante vedere allo stesso tempo come si comporterà il sensore da 16 mp attualmente utilizzato sulla linea Nikon D5100 e D7000 sulle nuove NEX-C3 e NEX-5N.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Ormai si sa, l'APS-c è un sensore commerciale, sempre quello è , imbottito peggio di un panino di Mc Donald's, se vuoi immagini pulite, incise e "tridimensionali" devi passare al FF, una 5d MkII ad esempio ha poco più di 20Mpx, ma crea file puliti e perfetti, un rumore molto contenuto alle alte sensibilità senza distruggere troppo i dettagli, il limite mpx/densità non è ancora stato superato, per ora, perchè da quanto ho sentito le prossime saranno di 30 mpx.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Fatto sta che ci sono professionisti che lavorano con APS-C.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 307
|
Mah ,i tutti a lamentarsi di un sensore troppo denso e troppo rumoroso........insomma BASTA con queste manie di guardare i crop al 100% e giudicare una macchina in base a quello,stiamo parlando di un sensore che produce immagini 51x34cm a 300 dpi....chi diavolo la vede la grana con la lente di ingrandimento?????
io personalmente sono curioso di provarla dal vivo per il nuovo mirino OLED visto che quello della a55 non mi è sembrato il massimo (ma molto meglio di un qualsiasi ottico da entry level), per il nuovo modulo AF,ed in ultimo per provare a girare qualcosa con ottiche decenti e con i controlli manuali senza spendere un capitale in attrezzature professionali......del rumore a 800 ISO non me ne può fregar di meno :-D Ciauz
__________________
Workstation:Antec P180 GM -- mobo asus P6T deluxe--CPU i7 920@3.4ghz--dissy noctua--ram corsair 6x2gb --Hdd 2x WD raptor 150 gb--S.V. asus GTX 260--ali corsair hx650 Muletto : Antec P180 GM---Mobo : Asus P5KC ---Cpu : Q6600 g0--- Dissi : Asus Square PRO--- S V : Asus 8800 GT-- Ram : Corsair 4X2 gb ddr2 - Hd :2X WD raptor 74 GB Raid 0; WD 250 gb--- Ali : HX650-- Ultima modifica di capellone24 : 25-08-2011 alle 13:12. Motivo: errore di sintassi |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
|
Quote:
Ma poi, se non dobbiamo guardare le foto al 100% al monitor e se quindi non possiamo stampare a 51x34 a 300dpi, a cosa servono i 24mpx? A vederli al 50% per avere la stessa qualità di un 12mpx visto al 100% ??? Ancora non avete capito che 24mpx rispetto a 16 o 18 non portano alcun aumento di risoluzione e quindi niente ingrandimenti in più e niente crop. Non esistono lenti che riescono a risolvere sensore del genere. L'unica possibilità sarebbe togliere il filtro AA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Anche per me il cielo non è rappresentativo, il palaxzzo a fianco è 100 volte più nitido e senza rumore.
Per il discorso dei MP, basterebbero un paio di formule e il tipo di obiettivo. Non esistono obiettivi per i 24MP? hai mai visto uno scatto da 80MP dei sensori Phase One con obiettivi Schneider Kreuznach? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 307
|
Quote:
http://img842.imageshack.us/img842/4881/capturest.jpg sul cielo tutte le macchine fanno quel lavoro li, è chiaro che un sensore denso ne risente di più ma da qui a dire che fa schifo senza nemmeno averla tenuta tra le mani mi sembra un tantinello esagerato. Ciauz
__________________
Workstation:Antec P180 GM -- mobo asus P6T deluxe--CPU i7 920@3.4ghz--dissy noctua--ram corsair 6x2gb --Hdd 2x WD raptor 150 gb--S.V. asus GTX 260--ali corsair hx650 Muletto : Antec P180 GM---Mobo : Asus P5KC ---Cpu : Q6600 g0--- Dissi : Asus Square PRO--- S V : Asus 8800 GT-- Ram : Corsair 4X2 gb ddr2 - Hd :2X WD raptor 74 GB Raid 0; WD 250 gb--- Ali : HX650-- Ultima modifica di capellone24 : 25-08-2011 alle 14:34. Motivo: errore url |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
|
E' chiaro che è dovuto più ad un algoritmo di riduzione rumore pietoso e troppo invasivo piuttosto che alla scarsa qualità del sensore (che cmq come hai detto te essendo così denso mostrerà sempre questi limiti).
Se ci metti poi lo specchio traslucido che fa perdere mezzo stop, il firmware non adeguato ecc.. ecc.. è auspicabile che i risultati ottenibili siano migliori di quelli visti finora. Quello che però mi fa pensare è che se l'algoritmo di NR agisce già fortemente a 400iso significa che di rumore ai bassi iso ce n'è e non poco. Degli alti iso non mi interessa. 1600 usabilissimi mi bastano. Quello che mi da fastidio però è avere foto di paesaggi con grosse porzioni di cielo fatti a 400 iso già con rumore, banding e posterizzazioni varie. Questo succede già con la 7d e un pò con la d7000. Con questi 24mpx non può che peggiorare. Magari stampando 20x30 puoi anche non notarli, ma non appena metti le mani sui file per recuperare ombre, esposizione e roba simile addio cieli azzurri e benvenuti arcobaleni di puntini. Cmq dai tuoi crop (poco indicativi per il difetto che dicevo io) si vede già a 400iso della perdita di dettaglio che non mi piace affatto. Preferisco avere un pò di rumore che perdere dettagli già a 400iso. Cmq guardati questi crop e poi mi dici: http://img155.imageshack.us/img155/9513/crop1v.jpg http://img847.imageshack.us/img847/7708/crop2b.jpg 400 iso e c'è anche il raw sul sito (image-resource) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
|
x Frankie.
Il paragone mi pare alquanto sciocco. Il dorso phase one ha un sensore con dimensione 53x40 cioè 5,7 volte quello di questa aps-c. In pratica è come se la a77 avesse 135mpx su un sensore di pari dimensioni. Inoltre quello è un CCD ottimizzato per sensibilità bassissime (35-800 iso) e che verrà utilizzato sempre sotto i 200iso in studio. Indi per cui non si vedranno mai problemi di rumore e artefatti vari semplicemente perchè sensore con la metà della densità e che raramente scatterà a 400iso. In sintesi: NO, non esistono ancora lenti capaci di risolvere 24 mpx su aps-c. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Sono contento Sony abbia intrapreso questa innovativa strada del EVIL e TRANSLUCENT... Unica cosa che per ora mancano è un parco lenti degno di nota (ed abbordabile)... Se devo cambiare sistema a me fa molta più gola il M4/3, ci sono dei prime luminosissimi e dei tele niente male, oltre a un eccezzionalmente versatile 14-140mm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.