Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2011, 17:47   #21
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da mzanut72 Guarda i messaggi
...e perche' cosa dire invece del leggendario Zeiss Planar 50mm f/0.7 ?!?
Ottica costruita dalla Zeiss per la NASA in soli 10 esemplari; 3 di questi addirittura utilizzati da Kubrick per girare alcune scene di Barry Lyndon a lume di candela... UNICA volta nella storia del cinema in cui, grazie a quest'ottica leggendaria, per le riprese non furono usate luci di scena ma solo la luce generata dalle candele ... vedere link sotto per la sua incredibile storia:

http://www.marcocavina.com/omaggio_a_kubrick.htm
Questi zeiss non li conoscevo, vado a leggermi l'articolo di cavina. Grazie

Quote:
Originariamente inviato da Stillo Guarda i messaggi
Hai ragione!!!!!
Quasi quasi vado a prenderle e poi le metto su eBay.
Chissà se ci tiro su un centinaio di euro
Si qualche centinaio di milioni di €, peccato che andarle a prendere con una missione apposita costerebbe di più!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 17:57   #22
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
Questi zeiss non li conoscevo, vado a leggermi l'articolo di cavina. Grazie



Si qualche centinaio di milioni di €, peccato che andarle a prendere con una missione apposita costerebbe di più!
Siamo nel 2011 e le missioni al di fuori dell'orbita terrestre con equipaggio Umano sembrano sempre più una chimera, considerato che con i debiti sovrani che hanno molti stati primo fra tutti gli USA, sarà difficile finanziare progetti costosissimi, forse quelle macchine fotografiche lasciate sulla Luna è facile che se le vadano a prendere i Cinesi, così scopriranno una volta per tutte se gli Americani hanno raccontato frottole..

Pensare che quando alla fine degli anni 60, inizio anni 70 , ero un bambino, mi guardavo fisso alla TV le Missioni Apollo con lo sguardo estasiato e mi facevo i miei viaggi spaziali mentali..
nello stesso periodo mi sono visto al cinema 2001 odissea nello Spazio, guardavo al 2000 come una data dove i voli spaziali nel nostro sistema solare diventassero una norma...invece, ancora lasciamo le Nikon in orbita..

Ultima modifica di Pier2204 : 30-07-2011 alle 17:59.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 19:56   #23
mzanut72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Siamo nel 2011 e le missioni al di fuori dell'orbita terrestre con equipaggio Umano sembrano sempre più una chimera, considerato che con i debiti sovrani che hanno molti stati primo fra tutti gli USA, sarà difficile finanziare progetti costosissimi, forse quelle macchine fotografiche lasciate sulla Luna è facile che se le vadano a prendere i Cinesi, così scopriranno una volta per tutte se gli Americani hanno raccontato frottole..

Pensare che quando alla fine degli anni 60, inizio anni 70 , ero un bambino, mi guardavo fisso alla TV le Missioni Apollo con lo sguardo estasiato e mi facevo i miei viaggi spaziali mentali..
nello stesso periodo mi sono visto al cinema 2001 odissea nello Spazio, guardavo al 2000 come una data dove i voli spaziali nel nostro sistema solare diventassero una norma...invece, ancora lasciamo le Nikon in orbita..
Rassegnati, lo so' che e' un discorso cinico ma senza una nuova guerra rimarremo a questo stato tecnologico/scientifico ancora per tanto tempo... la seconda guerra mondiale e' stata iniziata con muli, moschetti, biplani ... e l'abbiamo finita con il radar, l' elettronica, missili, motori a reazione e l'energia nucleare... senza di essa oggi saremmo piu' o meno al livello tecnologico degl'anni 60...
E' molto probabile pero' che oggi una nuova guerra non ci proietterebbe avanti nel futuro ma indietro di migliaia d'anni... quindi meglio cosi'. Basta guerre e accontentiamoci di quello che abbiamo dal punto di vista tecnologico.
mzanut72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 08:29   #24
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
..una meccanica ultra precisa e' molto piu' delicata di un'elettronica, sopratutto per quanto riguarda gli sbalzi termici: molle, mollette e perni giocano la loro funzionalita' su forze fisiche che dipendono fortemente dalla temperatura.
e poi ditemi quale pellicola riesce a sopravvivere all'irraggimento diretto da radiazioni ionizzanti (perche' con l'obbiettivo aperto la pellicola e' illuminata sia dalla luce, ma anche da tutte le altre radiazioni).. avrebbero fatto solo un film psichedelico....
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 10:48   #25
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da mzanut72 Guarda i messaggi
Rassegnati, lo so' che e' un discorso cinico ma senza una nuova guerra rimarremo a questo stato tecnologico/scientifico ancora per tanto tempo... la seconda guerra mondiale e' stata iniziata con muli, moschetti, biplani ... e l'abbiamo finita con il radar, l' elettronica, missili, motori a reazione e l'energia nucleare... senza di essa oggi saremmo piu' o meno al livello tecnologico degl'anni 60...
E' molto probabile pero' che oggi una nuova guerra non ci proietterebbe avanti nel futuro ma indietro di migliaia d'anni... quindi meglio cosi'. Basta guerre e accontentiamoci di quello che abbiamo dal punto di vista tecnologico.
Purtroppo questo è vero, basta pensare che il programma Saturn, ossia i razzi vettori che equipaggiano l'Apollo furono creati da Werner Von Braun, colui che creò i primi missili balistici V2 in Germania nella seconda guerra mondiale, molti dei quali colpirono Londra creando scompiglio nella popolazione Britannica.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
..una meccanica ultra precisa e' molto piu' delicata di un'elettronica, sopratutto per quanto riguarda gli sbalzi termici: molle, mollette e perni giocano la loro funzionalita' su forze fisiche che dipendono fortemente dalla temperatura.
Difatti per le macchine meccaniche e non solo, hanno usato coperte termiche in grado di stabilizzare la temperatura all'interno, ha un'efficacia limitata nel tempo ma funziona bene.
Altrimenti non si spiega il lungo filmato che ha ripreso gli astronauti intenti a riparare il telescopio spaziale Hubble, tra l'altro questo gira su se stesso e compie una rotazione completa intorno al proprio asse ogni 90 minuti, questo significa che si passa dall'ombra del telescopio quando ci si trova nella parte coperta, alla completa esposizione del sole quando si è nella parte esposta, ogni 45 minuti si passa da temperature molto sotto lo zero,
-120/130 ai 45 minuti successivi a temperature oltre i +100.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
..
e poi ditemi quale pellicola riesce a sopravvivere all'irraggimento diretto da radiazioni ionizzanti (perche' con l'obbiettivo aperto la pellicola e' illuminata sia dalla luce, ma anche da tutte le altre radiazioni).. avrebbero fatto solo un film psichedelico....
In una videocamera l'esposizione è talmente veloce su ogni singolo fotogramma che probabilmente le radiazioni non riescono a compromettere la pellicola, stessa cosa per una fotocamera, l'apertura del diaframma probabilmente è stato portata a tempi brevissimi. Credo, ma qui ci vorrebbe un'esperto..

Ultima modifica di Pier2204 : 31-07-2011 alle 12:23.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 16:02   #26
_Wu-hsin_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
Da possessore di una F3, vi posso garantir che l'elettronica c'è, rudimentale rispetto a quelle odierne, però c'è.

Andando a memoria, la F3 dovrebbe essere la stata la prima reflex "elettronica" della Nikon.

Per intenderci.. ha la Priorità di diaframma e un esposimetro elettronico.
Senza le batterie funziona solo lo scatto meccanico, a 1/60 (circa) fisso.
Invece la FM, senza le batterie non aveva l'esposimetro, mentre il resto funziona perfettamente.

La F3 per la nasa, dovrebbe avere un caricatore con annesso motore (per l'avanzamento della pellicola) di dimensioni maggiorate, oltre le 100 pose.

Però non ricordo particolari modifiche all'elettronica.. Forse (e dico forse), dato che sono state fatte su commissione, forse hanno usato le solite attenzioni usate nell'elettronica per uso spaziale, nulla di troppo complicato.
_Wu-hsin_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 16:37   #27
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
E poi ditemi quale pellicola riesce a sopravvivere all'irraggimento diretto da radiazioni ionizzanti (perche' con l'obbiettivo aperto la pellicola e' illuminata sia dalla luce, ma anche da tutte le altre radiazioni).. avrebbero fatto solo un film psichedelico....
La nasa ha la tecnologia per andare nello spazio e non ha dei filtri da mettere davanti alla lente per proteggere, almeno in parte dalle radiazioni? I caschi degli astronauti secondo te sono semplici vetri e gli astronauti si fanno una lampada di radiazioni oppure no?

La pellicola è sensibile a molti tipi di radiazioni, ma non tutte e non nella stessa misura!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 17:06   #28
_Wu-hsin_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
O un "filtro" sulla pellicola stessa.
_Wu-hsin_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 20:39   #29
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
La nasa ha la tecnologia per andare nello spazio e non ha dei filtri da mettere davanti alla lente per proteggere, almeno in parte dalle radiazioni? I caschi degli astronauti secondo te sono semplici vetri e gli astronauti si fanno una lampada di radiazioni oppure no?

La pellicola è sensibile a molti tipi di radiazioni, ma non tutte e non nella stessa misura!
No, è più facile pensare che sia tutto una montatura.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 21:02   #30
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da _Wu-hsin_ Guarda i messaggi
O un "filtro" sulla pellicola stessa.
Anche

Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
No, è più facile pensare che sia tutto una montatura.
A me piace pensare che ci siano andati veramente
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 22:03   #31
dunmaster
Member
 
L'Avatar di dunmaster
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 133
Segnalo un libro interessante che cerca di smontare tutte le teorie portate avanti da coloro che credono che nessuno sia mai andato sulla luna.

http://complottilunari.blogspot.com/...ndati-faq.html
__________________
Concluso positivamente con: Zac 89, stemanca, fabioBS, sapo83

 Macbook Pro Retina
dunmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 22:42   #32
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
No, è più facile pensare che sia tutto una montatura.
Una montatura rischiosa se ti riferisci allo sbarco sulla Luna.

Perchè prima o poi qualcuno sulla luna ci torna, sicuramente si mette a cercare vari moduli di allunaggio, qualche bandiera degli stati uniti, le impronte lasciate dagli astronauti, i Lunar Rover e le loro impronte dei pneumatici, e per finire le famose macchine fotografiche..
se fosse una montatura il rischio di sputtanamento sarebbe grande e non di poco..

Ultima modifica di Pier2204 : 31-07-2011 alle 23:02.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 08:23   #33
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da dunmaster Guarda i messaggi
Segnalo un libro interessante che cerca di smontare tutte le teorie portate avanti da coloro che credono che nessuno sia mai andato sulla luna.


http://complottilunari.blogspot.com/...ndati-faq.html
Ma guarda un po', prima di aprire il link sapevo già chi ne fosse l'autore...i libri di quel tizio valgono meno della carta igienica...usata, direi che è una zavorra per gli anticomplottisti
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Una montatura rischiosa se ti riferisci allo sbarco sulla Luna.

Perchè prima o poi qualcuno sulla luna ci torna, sicuramente si mette a cercare vari moduli di allunaggio, qualche bandiera degli stati uniti, le impronte lasciate dagli astronauti, i Lunar Rover e le loro impronte dei pneumatici, e per finire le famose macchine fotografiche..
se fosse una montatura il rischio di sputtanamento sarebbe grande e non di poco..
Come obiezione è scarsa, la storia è piena zeppa di sputtanamenti clamorosi
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 01-08-2011 alle 08:26.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 08:59   #34
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
doppio
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 08:59   #35
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ma guarda un po', prima di aprire il link sapevo già chi ne fosse l'autore...i libri di quel tizio valgono meno della carta igienica...usata, direi che è una zavorra per gli anticomplottisti

Come obiezione è scarsa, la storia è piena zeppa di sputtanamenti clamorosi
Certo, però ci sono perlomeno un paio di punti che sono difficilmente smontabili.

1) in quel periodo c'era in corsa anche la Russia che non avrebbe di certo lasciato passare liscia una simile cosa fatta dall'acerrimo nemico, visto che quella è stata una battaglia epocale in merito alla supremazia tecnologica...

2) gli astronauti delle missioni Apollo hanno lasciato sulla luna alcuni specchi sui quali periodicamente viene lanciato un raggio laser in base al quale viene fra le altre cose calcolata la distanza terra-luna, certamente possono anche essere stati lasciati da una sonda meccanica, ma qua si ritorna al punto 1 in merito al quale non si vede come sia stato possibile effettuare una diretta televisiva mondiale negli anni '60 con tutti gli strumenti possibili puntati su questo evento e ingannare tutti....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 09:01   #36
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Tanto in una missione che costa centinaia di milioni di dollari che vuoi che sia qualche migliaio di dollari di attrezzatura guasta se non zavorra inutile?
Tantopiu' che 1) penso che queste macchine fotografiche gliele regalino perche' una pubblicita' del genere ("Anche nello spazio, Nikon") e' senza prezzo e 2) in ogni caso una singola foto, come quella che c'e' qui sulla news, gli porta talmente tanti soldi da ripagarsi l'intera macchina fotografica...

Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
A me piace pensare che ci siano andati veramente
Ma infatti ci sono andati, non hai visto Transformers 3?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 19:21   #37
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ma infatti ci sono andati, non hai visto Transformers 3?
per fortuna no, ho visto gli altri e mi sono bastati, non ci fossero delle belle ragazze quei film sarebbero dei veri e propri flop... WLF
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 14:17   #38
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
per fortuna no, ho visto gli altri e mi sono bastati, non ci fossero delle belle ragazze quei film sarebbero dei veri e propri flop... WLF
[OT]Se non piace il genere "gnocche e robot enormi dove tutto e' zarro ed esplode" allora certo che puo' non piacere questo film.

Ma dire che e' un flop... guarda gli incassi e poi ne riparliamo, lol.[/OT]
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1