Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 13:00   #21
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12817
Quote:
Originariamente inviato da Kernel69 Guarda i messaggi
E' proprio questo il problema: unix è nato unix, windows è nato msdos/windows95...
D'altro canto fino a non molto tempo fa era considerata una follia mettere un qualsiasi sistema unix-like su un PC per uso domestico.

Basta vedere quali erano le alternative nel '95 e a che livello erano come interfaccia utente, facilità di configurazione e installazione dei programmi (che poi i Windows moderni nascono da NT, non certo da Win95).

Ultima modifica di WarDuck : 21-07-2011 alle 13:03.
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 13:20   #22
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
(che poi i Windows moderni nascono da NT, non certo da Win95).
Basti ricordare come nei sistemi operativi Win9x era possibile passare da user mode a kernel mode in un batter d'occhio, senza neanche caricare un VxD. Chernobyl/CIH docet
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 14:06   #23
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Mmmmh, magari quando Microsoft stessa smettera' di fare programmi che hanno bisogno dell'utente Administrator o equivalente per funzionare???
Non mi risulta che ci siano programmi Microsoft che per funzionare abbiano bisogno dell'amministratore, almeno quelli che conosco io. Tutta la serie Office funziona con account limitato, Houtlook pure, IE9, tutta la serie Windows Live (LiveMail, Calendario, Skydrive, Writer, foto, movie maker e Hotmail)

Ho provato anche Money 2000, funziona anche quello...

Ultima modifica di Pier2204 : 21-07-2011 alle 14:17.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 14:37   #24
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12817
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Basti ricordare come nei sistemi operativi Win9x era possibile passare da user mode a kernel mode in un batter d'occhio, senza neanche caricare un VxD. Chernobyl/CIH docet
Nulla batte il mio format.com (modificato opportunamente nell'editor esadecimale per cambiare le stringhe da "Formatta" a "Verifica" ) nell'autoexec.bat

Probabilmente uno dei primi esempi di social engineering .
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 16:32   #25
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Nulla batte il mio format.com (modificato opportunamente nell'editor esadecimale per cambiare le stringhe da "Formatta" a "Verifica" ) nell'autoexec.bat

Probabilmente uno dei primi esempi di social engineering .
Mi permetto di correggerti

Ai tempi del Ms-DOS avevo modificato il "command.com" e quando accedevi ad un floppy rovinato di solito ti chiedeva:

- Riprova, Ignora, Annulla, Tralascia -

io che non ho mai capito cosa cavolo volessero dire ste 4 possibili risposte mi sono preso la rivincita e le avevo modificate in:

- Riprova, Ingoia, Aborri, Tromba -

Mi ammazzavo dalle risate quando mi uscivano ste possibili scelte .... poi ancora di più quando copiavo il solo "command.com" sul Pc di altri colleghi

scusate x l' OT

bei tempi quando questi erano i problemi dei PC ...
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:15   #26
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Kernel69 Guarda i messaggi
E' proprio questo il problema: unix è nato unix, windows è nato msdos/windows95...
Il problema non e' solo l'os, ma e' anche e soprattutto l'utente. Perche' non e' che su Windows non esista distinzione tra account amministrativi e account limitati... esiste... ma diventa tutto inutile se la maggior parte degli utenti Windows sono utonti che non capiscono che i privilegi di amministrazione vanno usati solo quando e' strettamente necessario.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:21   #27
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

come dissi qualche tempo fa, il paradigma dell'user non è più adatto alle moderne esigenze di sicurezza....è ora di migrare massicciamente verso le capabilities
Ciao,
in realtà con selinux (in ambito Linux) e con i privilegi estesi (in ambito Windows) l'infrastruttura per fare quanto suggerisci (MAC) dovrebbe già essere interamente in piedi.

Il punto è che, soprattutto in ambito Windows (usato anche da moltissimi utenti alle prima armi) è difficile fare in modo che il tutto sia trasparente all'utente...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:23   #28
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Basti ricordare come nei sistemi operativi Win9x era possibile passare da user mode a kernel mode in un batter d'occhio, senza neanche caricare un VxD. Chernobyl/CIH docet
Ciao,
mi sembra di ricordare che in DOS/Win3.1/Win95 tutti i programmi giravano già in ring 0, quindi in effetti si era già in kernel mode (anche se poi concettualmente c'erano le api user mode e quelle kernel mode).

Certo che CIH96 fu un vero flagello!

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 19:01   #29
Akeela
Member
 
L'Avatar di Akeela
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Avete notato come ad ogni "nuovo" malware di turno, c'è sempre una specifica (e spesso diversa) azienda di antivirus che "lo tiene d'occhio" e "lavora per noi" ?
Akeela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 19:03   #30
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
mi sembra di ricordare che in DOS/Win3.1/Win95 tutti i programmi giravano già in ring 0, quindi in effetti si era già in kernel mode (anche se poi concettualmente c'erano le api user mode e quelle kernel mode).

Certo che CIH96 fu un vero flagello!

Ciao.
Diciamo che detta così è abbastanza errata come frase, ma per dare una spiegazione più dettagliata e corretta bisogna ritirare fuori argomenti decisamente lunghi

Mi limito al momento a Windows 9x (95/98) senza tornare troppo indietro. Sia Windows 95 che Windows 98 erano configurati per utilizzare sia il ring0 - dove girava il kernel - che ring3.

La più grande falla che c'era, utilizzata per primo da Chernobyl ma successivamente sfruttata da parecchi altri, era che l'IDT, l'Interrupt Descriptor Table, era modificabile da ring3, permettendo così l'esecuzione di codice arbitrario in ring0.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 19:04   #31
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da Akeela Guarda i messaggi
Avete notato come ad ogni "nuovo" malware di turno, c'è sempre una specifica (e spesso diversa) azienda di antivirus che "lo tiene d'occhio" e "lavora per noi" ?
How many viruses are made by anti-virus companies?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 23:53   #32
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Diciamo che detta così è abbastanza errata come frase, ma per dare una spiegazione più dettagliata e corretta bisogna ritirare fuori argomenti decisamente lunghi

Mi limito al momento a Windows 9x (95/98) senza tornare troppo indietro. Sia Windows 95 che Windows 98 erano configurati per utilizzare sia il ring0 - dove girava il kernel - che ring3.

La più grande falla che c'era, utilizzata per primo da Chernobyl ma successivamente sfruttata da parecchi altri, era che l'IDT, l'Interrupt Descriptor Table, era modificabile da ring3, permettendo così l'esecuzione di codice arbitrario in ring0.
Ciao,
hai ragione, ricordavo male! Grazie dell'info...

Qui ho trovato qualcosa di interessante: http://vx.netlux.org/lib/static/vdat/turingrs.htm

EDIT: ecco, ricordavo questo: http://win32assembly.online.fr/vxd-tut1.html - cioè l'uso di una VxD dinamica per entrare nel Ring0.

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 21-07-2011 alle 23:59.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 17:27   #33
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
presonalmente credo che se metti in mano una distro Linux a quello stesso utente di win7 che clicca su qualsiasi cosa per installarla i risultati siano perfettamente sovrapponibili....insomma è vero che win7 di default ti mette come amministratore ma non si tratta del vecchio Administrator di winXP: di fatto di default è ancora soggetto all'UAC...in altri terminiu se la cosa su cui si clicca è in predicato di installare qualcosa ricevi comunque la richiesta di conferma...ora, se uno messo davanti a questa richiesta clicca come un ebete non vedo perchè messo su Linux non dovrebbe confermare l'installazione inserendo nel relativo prompt le credenziali dell'utente amministratore. Qualcuno obietterà che l'inserimento di credenziali costituisce un passaggio meno immediato e che quindi in quel lasso di tempo l'utente potrebbe farsi delle domande...ok: ma che risposte volete che si dia uno che HA GIA' DECISO di installare quella cazzata? farebbe lo stesso se operasse da utente limitato in windows: alla richiesta metterebbe le credenziali di amministratore e via.

In altri termini il problema è nella testa delle persone che sono disposte a scaricare ed installare qualsiasi cosa prometta ad esempio di craccare photoshop o l'ultima iso scaricata con bittorrent...LORO VOGLIONO dare i permessi al programma perchè come degli ebeti si fidano della prima cosa che trovano su internet che prometta di risolvere il loro problema contingente (giocare a COD 72, usare Photoshop 24, far vedere donne nude etc etc): cosa può fermare il proprietario di un computer che HA DECISO di installare una cosa se è convinto che quella cosa risolverà il SUO PROBEMA CONTINGENTE?(se si esclude l'uso della materia grigia) niente, sia su Linux che su Windows.
Alle volte sorrdio quando leggo che il sistema X è più sicuro: ok, possiamo guradere il numero di falle e fare una classifica ma anche un sitema senza falle (che non esiste) non può nulla contro la volontà imbecille dell'utente (come in questi casi)...cazzo nel mondo reale c'è gente che gira con un CD attaccato allo specchietto retrovisore della macchina perchè è convinta che li salva dall'autovelox: cosa pensate che farebbe uno così con un SO che abbia i permessi sistemati come Linux? la stessa cosa che fa con windows: un casino immane...ecco, al limite ci metterebbe più tempo a capire come installare il crack per Photoshop ma una volta risolto l'arcano farebbe le stesse cazzate di prima (oppure credete davvero che "più scomodo" = "più sicuro" sia una policy di sicurezza credibile?).

Ultima modifica di Spectrum7glr : 23-07-2011 alle 17:43.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 20:24   #34
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
il video dimostrativo è interessante!

a) vedo che le battiaglie ai malware vengono fatte per lo più con strumenti gratuiti alla faccia delle suite da decine euro l'anno

b) potevate anche fare dei test dove erano già presenti degli antivirus installati, per vedere chi sopravviveva, perche cosi, con il pc totalmente scoperto, penso che quasi tutti i malware oggi in circolazione riescono a prendere "possesso del sistema" e ad inibire l'installazione degli antivirus e l'utillizzio di tool per la pulizia.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 24-07-2011 alle 20:29.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 01:46   #35
darkpanze
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1
Esperienza con questo rootkit a meta lulglio...

ebene si ecco un "utonte" che ha avvuto a che fare con questo fstidiodissimo rootkit...praticamente l'ho fatto esseguire come il tizio nell video...e in 10 secondi ha preso il controllo dei miei programmi di esecuzione tipo il mi antivirus Avira premium Security che per stressarmi il pc mi facceva l'aggiornamento ogni 5 secondi e disabilitandomi tuneup che lo uso per la sua estensione dell program deactivator...praticamente ho fatto eseguire la scansione di avira che lo conosceva come virus e che in teoria lo cancellava ma in pratica non gli facceva niente perché rimaneva sempre disattivato il controllo in tempo reale del antivirus, anche manualmente non riuscivo ad eseguire il servizio stessa cosa anche per altri programmi...cosi ho fatto eseguire anche cmbofix con i stessi risultati...cosi decisi di fare il ripristina dell pc ad una data precedente...il che andava bene ma quando si riavviava il pc diceva che per causa di un errore non si era riusciti a fare il ripristina...quindi l'unica alternativa mi rimaneva la formatazione...ma prima ho pensato di andare in modalità safe mode e lì alla fine con il ripristina per magia sono riuscito a fare il ripristina il che mi ha fatto scomprarire in pratica il problema e mi ha riportato il pc...alla normalità...adesso non so se questo rootkit sia scomparso dell tutto dall mio pc...ma di fatto non mi da nessun problema e se sta zitto...senza rompere lo posso anche ospitare nell mio pc...

Beh mi ha fatto fare 4-5 ore di bella battaglia le mie competenze da nabbo contro questo rootkit aggiornato...ma alla fine sono riuscito a vincere...viva la modestia...:P

P.s. ma siamo sicuri che questi rootkit non siano opera delle proprio companie di antivirus???
darkpanze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1