Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 19:44   #21
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
sicuro che non hai installato qualche programma che te le cancella tipo StartupDelayer ?

prova a togliere tutti gli elementi in Avvio da msconfig... riavvii e rimetti in avvio solo quelli che ti servono
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 20:24   #22
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Dunque: intanto continuo a segnalare che con libreoffice chiuso continua a non freezare da giorni di power-on ininterrotto. (l'unico altro mio dubbio può essere foxit).
Penso che Libre Office sia ancora compatibile al 100 oer cento solo per distribuzioni linux, al momento, poi con i continui miglioramenti......



Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Riguardo a bootvis, l'ho già disinstallato, ma credo l'abbia rifatta la cancellazione in automatico: con bootvis presente è lui che lo fa anche se non viene avviato? (così capisco)
Bootvis è un'arma a doppio taglio mi sembra, in quanto una volta che ti velocizza.......se ti velocizza il pc, senza creare ulteriori problemi, vengono mantenute le impostazioni date dallo stesso software della microsoft .

Poi devi cambiarle tu maualmente, se lo togli, almeno.....

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Combofix non è compatibile con xp64.....
Quelli di Combofix in effetti sono dei pinguini, per non dire un'altra cosa .......... : Xp solo se è a 32 bit, mentre se hai Vista o 7, sia a 32 bit che a 64........vai a capirli........

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
...ed ora, mi sa ch'è arrivato il momento per bel riavvio!

(grazie ancora)
Formattazione ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:07   #23
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
sicuro che non hai installato qualche programma che te le cancella tipo StartupDelayer ?
No no.

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
prova a togliere tutti gli elementi in Avvio da msconfig... riavvii e rimetti in avvio solo quelli che ti servono
Ehm....mi servono tutti....
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:16   #24
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Penso che Libre Office sia ancora compatibile al 100 oer cento solo per distribuzioni linux, al momento, poi con i continui miglioramenti......
Mmh, speriamo...
Intanto, provo a tenere aperto foxit per fugare l'altro dubbio.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Bootvis è un'arma a doppio taglio mi sembra, in quanto una volta che ti velocizza.......se ti velocizza il pc, senza creare ulteriori problemi, vengono mantenute le impostazioni date dallo stesso software della microsoft .

Poi devi cambiarle tu maualmente, se lo togli, almeno.....
Beh, io l'ho tolto, ma c'è qualche voce che posso cambiare per togliere questo fastidio?

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quelli di Combofix in effetti sono dei pinguini, per non dire un'altra cosa .......... : Xp solo se è a 32 bit, mentre se hai Vista o 7, sia a 32 bit che a 64........vai a capirli........
Già, esattamente...

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Formattazione ?
Che?!
no, ma sei pazzo, perchè mai??


....intanto è successo un piccolo casino: ho fatto quanto svritto su riguardfo java, ma c'è un prog che usa java che non parte più, riportando il messaggioo che java runtime non è presente, e continua a farlo pure se reinstallo java dall'exe scariucato dal sito....
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:19   #25
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
per le voci che si autocancellano ... hai per caso attivato uno di quei trucchi che velocizzano lo shutdown di windows?

potresti aver messo dei valori di timeout troppo bassi e quindi win non ha il tempo di salvare le impostazioni
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 12:11   #26
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
per le voci che si autocancellano ... hai per caso attivato uno di quei trucchi che velocizzano lo shutdown di windows?

potresti aver messo dei valori di timeout troppo bassi e quindi win non ha il tempo di salvare le impostazioni
no, no, non c'entra nulla: usato per anni senza alcun problema del genere, e poi da che ci sono a che si cancellano durante la sessione... (controllo con sysinternals autoruns) (tralaltro dopo i freeze, reimpostavo le voci di avvio e riavviavo "salubremente" e c'era tutto)

Riguardo il resto?
Altre idee per il freeze (confermo comunque che ancora, senza mai a ver aperto libreoffice, non ha dato un freeze)?
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:55   #27
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Riguardo il resto?
Altre idee per il freeze (confermo comunque che ancora, senza mai a ver aperto libreoffice, non ha dato un freeze)?
Per avere qualche certezza in più vai a guardare, se ha lasciato qualche traccia il freeze del pc, nel visualizzatore eventi .

Digita eventvwr nella finestra Start/esegui e guarda in Applicazione e Sistema, alla voce Errore .

Dovrebbe esserci qualcosa che riguarda LibreOffice, prova a dare un'occhiata .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 21:39   #28
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Sotto Application??
Ho trovato questo un paio di giorni prim,a del mio post:
Quote:
Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 1013 ) nell'origine ( MsiInstaller ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: Prodotto: LibreOffice 3.4 -- Si prega di uscire da LibreOffice 3.4 e LibreOffice 3.4 QuickStart prima di continuare. Se utilizzate un sistema multi-utente, assicuratevi che nessun altro utente abbia LibreOffice 3.4 aperto.; (NULL); (NULL); (NULL); (NULL); ; .
C'entra nulla?
Ancora prima ce ne sono su open office

...rigurado quello che dicevo riguardo java?
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:53   #29
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Giusto è questo infatti l'errore in Application o Applicazioni .

Avevi anche Open Office ? Ti dava problemi ? Al limite togli la versione che hai di Open Office e installi l'ultima, o se hai già l'ultima, la disinstalli e la reinstalli . Se hai ancora Openoffice .



Per la storia del programma che non si apre :

" intanto è successo un piccolo casino: ho fatto quanto svritto su riguardfo java, ma c'è un prog che usa java che non parte più, riportando il messaggioo che java runtime non è presente, e continua a farlo pure se reinstallo java dall'exe scariucato dal sito."

Che programma è ? Al limite puoi disinstallalro e reinstallarlo ?


Come va con i freeze ? E con le voci che si autocancellano ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 12:52   #30
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Giusto è questo infatti l'errore in Application o Applicazioni .

Avevi anche Open Office ? Ti dava problemi ? Al limite togli la versione che hai di Open Office e installi l'ultima, o se hai già l'ultima, la disinstalli e la reinstalli . Se hai ancora Openoffice .
Open Office semplice non l'avevo più da tempo, comunque go-oo risultava come open office, può essere che sia rimasta qualche traccia dopo la disinstallazione (ho fatto un bello scan approfondito del registro con adv sys care, forse mi ha rimosso le tracce)
Open Office normale, quando l'avevo non faceva registrare nessun problema, ma neanche go-oo prima dell'ultima versione prima di libreoffice.
Se vuoi t'incollo pure le voci, ravvicinate che citavano open office.

...quindi, non ho capito: è questa la voce che dovrebbe confermare che il problema viene da libreoffice?


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per la storia del programma che non si apre :

" intanto è successo un piccolo casino: ho fatto quanto svritto su riguardfo java, ma c'è un prog che usa java che non parte più, riportando il messaggioo che java runtime non è presente, e continua a farlo pure se reinstallo java dall'exe scariucato dal sito."

Che programma è ? Al limite puoi disinstallalro e reinstallarlo ?
Il prog è JonDo, e per fortuna per ora non lo uso; reinstallarlo disturberebbe perchè incasina pure firefox, imbroglio che dovetti sbrogliare allora (lungo e complicato da spiegare)
Ma il punto non è il prog singolo, è java in genere, non vorrei mancasse qualcosa o avessi incasinato qualcosa con le disinstallazioni e rimozioni, visto che ricevevo il messaggio che java non è presente. (e quindi sto' problema potrebbe pure disturbare libreoffice)

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Come va con i freeze ? E con le voci che si autocancellano ?
Senza libreoffice aperto, nè averlo aperto, continua l'assenza di freeze: finora è il candidato più attendibile come causa dei freeeze (poi aspetto da te la risposta alla domanda sopra)
Anche le voci d'avvio nel registro sembrano restare al loro posto, dopo aver disnstallato bootvis e fatto ottimizzazioni/scan del registro con adv sys care (davverop un bel programmino: non puoi cpire che m'ha trovato nel registro... )
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 21:57   #31
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Open Office normale, quando l'avevo non faceva registrare nessun problema, ma neanche go-oo prima dell'ultima versione prima di libreoffice.
Ok quindi l'imputato è LibreOffice come già detto in precedenza


Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
...quindi, non ho capito: è questa la voce che dovrebbe confermare che il problema viene da libreoffice?
Si è quella

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Senza libreoffice aperto, nè averlo aperto, continua l'assenza di freeze: finora è il candidato più attendibile come causa dei freeeze (poi aspetto da te la risposta alla domanda sopra)
Anche le voci d'avvio nel registro sembrano restare al loro posto, dopo aver disnstallato bootvis e fatto ottimizzazioni/scan del registro con adv sys care (davverop un bel programmino: non puoi cpire che m'ha trovato nel registro... )
Ottimo

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Ma il punto non è il prog singolo, è java in genere, non vorrei mancasse qualcosa o avessi incasinato qualcosa con le disinstallazioni e rimozioni, visto che ricevevo il messaggio che java non è presente. (e quindi sto' problema potrebbe pure disturbare libreoffice)
Secondo me hai fatto tutto bene (disinstallazione di java, pulizia e reinstallazione) .

Se ricevevi il messaggio che Java non è presente, con Libre Office, non lo usi e sei a posto

Cosi eviti i freeze e i messaggi di Java
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 10:51   #32
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Secondo me hai fatto tutto bene (disinstallazione di java, pulizia e reinstallazione) .

Se ricevevi il messaggio che Java non è presente, con Libre Office, non lo usi e sei a posto

Cosi eviti i freeze e i messaggi di Java
Il dubbio è che la disinstallazione della vecchia versione di java l'ho fatta dopo aver installato le nuova e alla rimozione dei file con javara (sia prima che dopo, mi pare) ho aggiunto alcune voci tra le operazioni addizionali...

...un ultimo dubbio: e se installassi la versione 3.3.1 di libre office (scrivono ch'è l'ultima stabile) anzichè la 3.4.1?? Se la installo sopra mantiene tutto? Riesce a downgradare?

Ultima modifica di Bomb Jack : 17-07-2011 alle 11:03.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 20:22   #33
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Il dubbio è che la disinstallazione della vecchia versione di java l'ho fatta

dopo


aver installato le nuova e alla rimozione dei file con javara (sia prima che dopo, mi pare) ho aggiunto alcune voci tra le operazioni addizionali...
Prima togliere la vecchia e poi mettere la nuova, no eh ?


Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
...un ultimo dubbio: e se installassi la versione 3.3.1 di libre office (scrivono ch'è l'ultima stabile) anzichè la 3.4.1?? Se la installo sopra mantiene tutto? Riesce a downgradare?

Si prova, rifacendo meglio la storia di java........

Si deve sempre disinstallare la vecchia versione o meglio la versione che si ha sul pc e installare l'ultima o quella precedente come nel tuo caso .

Solo se la versione del programma che si usa è più vecchia della versione che si vuole downloadare e quindi installare, si può installarla sopra, ma non tutti i programmi lo fanno .

Quindi è meglio prima disinstallare la versione che uno ha nel pc e poi mettere la versione sia superiore che inferiore come versione, del programma stesso .

Ultima modifica di tallines : 17-07-2011 alle 20:29.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 15:16   #34
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prima togliere la vecchia e poi mettere la nuova, no eh ?





Si prova, rifacendo meglio la storia di java........

Si deve sempre disinstallare la vecchia versione o meglio la versione che si ha sul pc e installare l'ultima o quella precedente come nel tuo caso .

Solo se la versione del programma che si usa è più vecchia della versione che si vuole downloadare e quindi installare, si può installarla sopra, ma non tutti i programmi lo fanno .

Quindi è meglio prima disinstallare la versione che uno ha nel pc e poi mettere la versione sia superiore che inferiore come versione, del programma stesso .
Eh......

Java ha sempre lasciato dietro di se le vrsioni vecchie, visibili in 'installazione applicazioni', mentre di solito quando aggiorni un qualunque prog viene installato sopra la vecchia versione, quindi una volta visto che era rimasta una vecchia versione l'ho tolta, pensavo fossero indipendenti visto come le lasciava...

Dunque riguardo java che faccio: disinstallo tutto (e faccio pulizia con javara prima della nuova inst.) ed installo la nuova versione?

Riguardo libre office, devo sempre disinstallare del tutto la versione prima di mettere l'altra?
In questo caso ho un problema riguardo i files recuperati che ripristina ogni volta che l'avvio, non vorrei perderli...
Sempre riguardo ad esso (poi giuro che abbiamo finito ): CCleaner (ma non altri) mi da delle voci di registro activex/com da correggere riferentesi al prog - sono tutte voci x64, e non ho mai voluto toglierle perchè pensavo ( e penso) possano disturbare il prog (poi, giusto le voci x64... :-/); stessa cosa succedeva con go-oo...che faccio???
Quote:
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\shlxthdl_x64.dll HKCR\CLSID\{087B3AE3-E237-4467-B8DB-5A38AB959AC9}
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\shlxthdl_x64.dll HKCR\CLSID\{3B092F0C-7696-40E3-A80F-68D74DA84210}
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\shlxthdl_x64.dll HKCR\CLSID\{63542C48-9552-494A-84F7-73AA6A7C99C1}
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\ooofilt_x64.dll HKCR\CLSID\{7BC0E710-5703-45BE-A29D-5D46D8B39262}
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\propertyhdl_x64.dll HKCR\CLSID\{AE424E85-F6DF-4910-A6A9-438797986431}
Problema ActiveX/COM InProcServer32\G:\Programmi\LibreOffice\Basis\program\shlxthdl\shlxthdl_x64.dll HKCR\CLSID\{C52AF81D-F7A0-4AAB-8E87-F80A60CCD396}
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 21:25   #35
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi

Dunque riguardo java che faccio: disinstallo tutto (e faccio pulizia con javara prima della nuova inst.) ed installo la nuova versione?
Si

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Riguardo libre office, devo sempre disinstallare del tutto la versione prima di mettere l'altra?
Si . Anche se per esempio ci sono dei programmi la cui versione nuova si installa sopra la vecchia senza problemi .

Però è meglio togliere la vecchia e mettere la nuova, anche perchè la versione nuova ha quello che ha la vecchia più le migliorie che vengono fatte per la versione nuova o piu recente stessa .

Per LibreOffice visto che mi sembra tu voglia mettere una versione precedente a quella che stai usando, togli la versione diciamo instabile e poi metti la versione precedente .



Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
In questo caso ho un problema riguardo i files recuperati che ripristina ogni volta che l'avvio, non vorrei perderli...

Non ho mica capito che file ti recupera........ti riferisci forse hai file creati con la versione di Libreoffice che andrai a disinstallare ?
Se hai creato dei file con libreoffice non te li cancella .
Al limite la versione precedente che metterai di Libreoffice non li riconosce e non li apre, perchè fatti con una versione più recente .

Tipo se crei un file di word, excel con Office (Microsoft) 2003 e poi metti office 2007 o 2010 viene aperto perchè riconosciuto .
Non il contrario, ossia se il file di word, excel....viene creato con office 2007 o 2010 e poi metti office 2003, questo non viene riconoscito e quindi non viene aperto .
In questo caso ci vuole l'utility di conversione della Microsoft .

Al limite se hai paura di perdere questi file, copiateli in una unità esterna che può essere anche una pendrive .
Ma comunque non credo che non vengano riconosciuti anche perchè le versioni sono abbastanza vicine come data di rilascio, è tipo Openoffice, dovrebbe riconoscerteli .


Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Sempre riguardo ad esso (poi giuro che abbiamo finito ): CCleaner (ma non altri) mi da delle voci di registro activex/com da correggere riferentesi al prog - sono tutte voci x64, e non ho mai voluto toglierle perchè pensavo ( e penso) possano disturbare il prog (poi, giusto le voci x64... :-/); stessa cosa succedeva con go-oo...che faccio???

Cancella tutto senza problemi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 15:04   #36
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si



Si . Anche se per esempio ci sono dei programmi la cui versione nuova si installa sopra la vecchia senza problemi .

Però è meglio togliere la vecchia e mettere la nuova, anche perchè la versione nuova ha quello che ha la vecchia più le migliorie che vengono fatte per la versione nuova o piu recente stessa .

Per LibreOffice visto che mi sembra tu voglia mettere una versione precedente a quella che stai usando, togli la versione diciamo instabile e poi metti la versione precedente .
Anche le opzioni extra di javara?? Quali mi consigli??
Dopo aver reinstallato java non faccio pulizia con javara, giusto???


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non ho mica capito che file ti recupera........ti riferisci forse hai file creati con la versione di Libreoffice che andrai a disinstallare ?
Se hai creato dei file con libreoffice non te li cancella .
Al limite la versione precedente che metterai di Libreoffice non li riconosce e non li apre, perchè fatti con una versione più recente .

Tipo se crei un file di word, excel con Office (Microsoft) 2003 e poi metti office 2007 o 2010 viene aperto perchè riconosciuto .
Non il contrario, ossia se il file di word, excel....viene creato con office 2007 o 2010 e poi metti office 2003, questo non viene riconoscito e quindi non viene aperto .
In questo caso ci vuole l'utility di conversione della Microsoft .

Al limite se hai paura di perdere questi file, copiateli in una unità esterna che può essere anche una pendrive .
Ma comunque non credo che non vengano riconosciuti anche perchè le versioni sono abbastanza vicine come data di rilascio, è tipo Openoffice, dovrebbe riconoscerteli .
No no, niente del genere: parlo dei file non salvati che ad ogni avvio recupera dopo un crash o sessione chiusa; me li porto appresso da mesi...(per questo tengo aperto open/libreoffice fino a quando non dovevo resettare perchè si presentava il freeze)


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Cancella tutto senza problemi
Mi puoi spiegare cosa sono??
Vorreei capire prima di poter essere sicuro di cancellare (cioè capire il motivo perchè vengono visti come da cancellare)

Grazie sempre
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 19:55   #37
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Anche le opzioni extra di javara?? Quali mi consigli??
Una volta disinstallato ci sarà anche la voce che va a cercarti i file residui rimasti nel registro, come c'è in Revo Uninstaller e per esempio in Advanced System Care, quando disinstalli un qualsiasi programma

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Dopo aver reinstallato java non faccio pulizia con javara, giusto???
A qual pro, una volta installato java sei a posto .



Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
No no, niente del genere: parlo dei file non salvati che ad ogni avvio recupera dopo un crash o sessione chiusa; me li porto appresso da mesi...(per questo tengo aperto open/libreoffice fino a quando non dovevo resettare perchè si presentava il freeze)
Io li avrei cancellati, poi.....al limite mettili in un file di log, o di wordpad o blocco note



Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Mi puoi spiegare cosa sono??
Vorreei capire prima di poter essere sicuro di cancellare (cioè capire il motivo perchè vengono visti come da cancellare)

Grazie sempre

Activex, leggi anche l'ultima sezione Suggerimenti e capirai perchè è meglio cancellarli sempre :

http://it.wikipedia.org/wiki/ActiveX
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 22:49   #38
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Thanx

Comunque parlavo delle opzioni addizionali di javara: le seleziono tutte dopo aver disinstallato??


...io mi chiedo però perchè tutte voci x64: non renderà instabile il prog (scusa se continuo a domandare, voglio solo capire)?
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 16:57   #39
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Thanx

Comunque parlavo delle opzioni addizionali di javara: le seleziono tutte dopo aver disinstallato??


...io mi chiedo però perchè tutte voci x64: non renderà instabile il prog (scusa se continuo a domandare, voglio solo capire)?
tallines, ci sei?

Scusa, ma se non mi rispondi non posso andare avanti...

P.S. (si sono ricancellate le voci di avvio nel reg..... )
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 19:48   #40
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Eccomi, siccome non conosco a menadito le opzioni aggiuntive di javara me le puoi dire ?

Per disinstallare un programma (anche se di programma non si parla ; te l'ho già detto nel penultimo post mio) hai mai usato Revo uninstaller o Advanced System care della Iobit per farti solo due esempi ?

Quando finisce la prima parte della procedura della disinstallazione ti dice : vuoi che faccia una ricerca delle voci residue che sono rimaste nel registro ?
O hai la possibilità di cliccare il pulsante "pulizia più approfondita" o un qualcosa di analogo .

Una cosa analoga dovrebbe esserci anche in javara

Se vuoi posta l'immagine (caricala su wikisend) delle opzioni aggiuntive .

Tu mi chiedi " ...io mi chiedo però perchè tutte voci x64:"

Non capisco cosa intendi. Non hai il pc a 64 bit ?

Ultima modifica di tallines : 22-07-2011 alle 19:57.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v