Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 14:07   #21
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
sorry doppio post
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.

Ultima modifica di kralin : 09-06-2011 alle 14:45.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:25   #22
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
opinione che condivido appieno e secondo me è un dato di fatto più che un opinione...
il quesito è sempre quello: se non si è mai provato il prodotto, come si fa ad avere questa sicurezza?


Quote:
esattamente in che modo un chrome os, potrebbe facilitarti la vita, o permetterti di fare cose che non fai già? leggere gmail e usare google docs in qualsiasi parte del mondo?
lo faccio già, e senza dovermi portare un coso plasticoso da 450 euro dietro.
tu come il 90% dell'utenza di hw ha una cultura informatica fuori dal comune.

per me google sta facendo con un portatile (non lo classifico) quello che apple ha fatto con i tablet: facilità estrema per esigenze facili.
Non tutti apprezzano il tablet e quindi perchè non provarci con un pc vero.


Quote:
non riesco a vederci davvero mezza feature utile in questo os ipercastrato.
cosa ha in più di un browser? mah...
nulla di più, ma tantissima gente che conosco, necessitano di qualche cosa di più di un browser?
sembra limitativo se non si pensa a cos'è google e cosa sta dietro al suo portale .... ciò che mediamente potrebbe servire in un ambito base lavorativo o casalingo.



di certo, visto il targhet, dovrebbero abbassarne il prezzo
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:27   #23
Olfason
Member
 
L'Avatar di Olfason
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salerno
Messaggi: 163
Non mi piace...
Olfason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:47   #24
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi
il quesito è sempre quello: se non si è mai provato il prodotto, come si fa ad avere questa sicurezza?
sicurezza ovviamente no, ma siamo al 99% di certezza, non c'è una sola feature di cui veda un utilità per l'utente finale.
per google invece allungare le mani anche sui tutti i file dei suoi utenti deve essere una manna dal cielo e ci credo che ci spinge, ma credo sia stato fregato da zio steve...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:48   #25
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
- Sistema operativo con grossi limiti (IMHO era meglio se facevano un versione desktop di Android)
- Costo spropositato (si trovano notebook a 399)
- Processore schifoso (basta con sti Atom!)
- RAM saldata alla scheda madre (male), adeguata per quello che offre l'OS e il dispositivo ma il minimo indispensabile per qualsiasi altro utilizzo (tipo se uno vi vuole installare un altro OS).
- SSD obsoleto su questo tipo di macchina, dimensioni adeguate per OS e tipo di dispositivo ma altrimenti davvero ridotte (16 GB basterebbero a malapena per Seven).
- La batteria è integrata, per sostituirla bisogna smontare diversa roba.
- Materiali mediocri
- Dispositivo a quanto pare fragile
- autonomia 8 ore, sarebbe buona se fosse intesa con schermo sempre acceso (anche al minimo della luminosità ) e wi-fi sempre attivo visto che il dispositivo dipende parecchio da internet, ma ho i miei dubbi che sia l'autonomia reale.

Ultima modifica di JackZR : 09-06-2011 alle 15:14.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:50   #26
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Secondo me Google vuole ripetere il successo avuto con Android su un Netbook. Ma smartphone e PC, Net che sia, son cose diverse. Io questo Clementoni non lo comprerei. Volendo argomentare:

Ci posso installare una VPN, magari a profili Cisco?
E se serve una chiave hardware come un token per la VPN?
Ci gira Exchange?
Funzionerebbe Sharepoint sul suo browser?
Posso installare un client oracle?
Ci posso giocare? A quali giochi?
Ci posso fare grafica (ovviamente no)?
Supporta macchine remote MS?
Ecc?

A che ca**o serve, a navigare internet e leggere GMail? Ma uso professionale di cosa? Google Docs?
Almeno un'uscita video per fare una presentazione PPT c'è?

Tutto IMHO ma mi sembra che le cose che fa le fai anche con un iPad... Felice di essere smentito.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:54   #27
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da fabry180384 Guarda i messaggi
429 dollari per un notebook scarso e plasticoso??
Quello è il prezzo "di lancio limitato" ed è tenuto volutamente alto perchè almeno inizialmente l'obiettivo principali non sono i singoli utenti o tutte le aziende ma un sottoinsieme ben preciso di aziende o di parti di aziende (quelle che anche con prezzi simili, i costi complessivi di gestione saranno inferiori a quelli dell'utilizzo di netbook, notebook o desktop basati su Windows).

Se il prezzo fosse troppo basso, un sacco di aziende "che non sono già attrezzate" tenterebbero il passaggio ai chromebook e farebbero un buco nell'acqua (perchè devi avere già il grosso delle applicazioni aziendale web based e senza troppa roba che gira solo su windows), idem per utenti che pensano che si aspettano da un chromebook quello che fanno con un netbook, con conseguente cattiva pubblicità.

Se si guarda a come sono fatti i chromebook (non è un caso se la ram è direttamente saldata sulla motherboard), gli basterebbe aumentare i volumi produttivi (economie di scala, ecc. ecc.) e già ora potrebbero venderli tranquillamente a 300 euro.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 16:45   #28
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Vediamo potrebbe essere una buona alternativa low cost (non troppo ). L'incognita è come sempre il sistema operativo e su questo punto credo che sia molto difficile per Google riuscire ad essere realmente competitivo.
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:48   #29
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Non riesco a capire una cosa:

CromeOS non ha problemi di retrocompatibilità, visto che è appena nato non ha i problemi di mille periferiche e relativi driver, non capisco perchè con le opzioni web oriented non hanno preferito l'architettura ARM, che secondo il mio punto di vista per le funzioni pensate per questi dispositivi sarebbero più indicate, visto le limitazioni.

Di contro Microsoft nonostante abbia millemila sistemi x86 da supportare, entra nel mondo ARM con Windows 8 oltre mantenere la compatibilità con x86.

Non vorrei dire ma qui la vedo dura per Goolge.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 18:54   #30
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
CromeOS non ha problemi di retrocompatibilità, visto che è appena nato non ha i problemi di mille periferiche e relativi driver, non capisco perchè con le opzioni web oriented non hanno preferito l'architettura ARM, che secondo il mio punto di vista per le funzioni pensate per questi dispositivi sarebbero più indicate, visto le limitazioni.

Di contro Microsoft nonostante abbia millemila sistemi x86 da supportare, entra nel mondo ARM con Windows 8 oltre mantenere la compatibilità con x86.
Che voi dire? Chrome OS è sviluppato sia per x86 sia per ARM.
Dici che farebbero meglio i produttori ad usarlo solo per ARM?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 21:49   #31
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Che voi dire? Chrome OS è sviluppato sia per x86 sia per ARM.
Dici che farebbero meglio i produttori ad usarlo solo per ARM?
Non sapevo che fosse sviluppato anche per ARM, alla tua domanda rispondo si, un netbook basato su un sistema operativo che fa uso massiccio di cloud, poca memoria e dotazione minimale, trovo migliore la scelta di un processore come ARM, più adatto a questo scopo.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 21:53   #32
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
CromeOS non ha problemi di retrocompatibilità, visto che è appena nato non ha i problemi di mille periferiche e relativi driver, non capisco perchè con le opzioni web oriented non hanno preferito l'architettura ARM, che secondo il mio punto di vista per le funzioni pensate per questi dispositivi sarebbero più indicate, visto le limitazioni.
Probabilmente perché in quel modo se necessario gli diventa più facile salire di prestazioni cambiando cpu o aggiungendo una gpu.
Inoltre la comunanza con le componenti per netbook/notebook facilita le cose ai produttori.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 22:45   #33
rogledi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Ram saldata sulla mobo?

L'ultimo pc che ho avuto con la ram saldata sulla mobo è stato l'Olivetti M24 nel lontano 1986 :|
rogledi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 22:50   #34
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Secondo me l'intento è piu quello di offrire un'alternativa a Citrix, ci sono terminali per Citrix che sono fatti su WindowsCE con HW che è quello che è, ma funziona tutto bene (oddio un po scattoso il movimento lo è ), ma per lo scoco che hanno vanno benissimo
Non vogliono fornire un alternativa a Citrix, ci vanno a braccetto:
http://www.networkworld.com/news/201...ws-chrome.html

La strategia di massima di Google è che a loro interessa per prima cosa "garantire l'accesso" ai loro servizi cloud based, ma sanno benissimo che molte cose le aziende continueranno a tenersele strette in locale nei loro server nelle sedi aziendali, ecc. ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 08:50   #35
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Google, non lo vuole nessuno Chrome OS... Hai gia' Android, concentrati su quello.

Poi 429 euro per un EEE 901 non li spende nessuno...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 17:57   #36
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Costosetto in effetti, ma bisogna vedere la dotazione completa.
Piuttosto mi sarei aspettato un ARM di una certa levatura (un quad magari?) e autonomia ben superiore. Per questo tipo di dispositivi, a mio parere l'autonomia è essenziale.
Sembra costosetto anche a me. Forse per un target aziendale no.
Non penso che serva un gran processore per fare girare un browser e delle web app, anche se con WebGL e altre tecnologie stanno cercando di fare qualcosa di più e in futuro non si sa mai... l'ARM in ogni caso ci stava benissimo e sicuramente concordo che l'autonomia conta e sebbene 8 ore non siano male, non sono tante paragonate ad altri prodotti anche più economici.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1