|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
sorry doppio post
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. Ultima modifica di kralin : 09-06-2011 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
Quote:
per me google sta facendo con un portatile (non lo classifico) quello che apple ha fatto con i tablet: facilità estrema per esigenze facili. Non tutti apprezzano il tablet e quindi perchè non provarci con un pc vero. Quote:
sembra limitativo se non si pensa a cos'è google e cosa sta dietro al suo portale .... ciò che mediamente potrebbe servire in un ambito base lavorativo o casalingo. di certo, visto il targhet, dovrebbero abbassarne il prezzo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salerno
Messaggi: 163
|
Non mi piace...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
Quote:
per google invece allungare le mani anche sui tutti i file dei suoi utenti deve essere una manna dal cielo e ci credo che ci spinge, ma credo sia stato fregato da zio steve...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
- Sistema operativo con grossi limiti (IMHO era meglio se facevano un versione desktop di Android)
- Costo spropositato (si trovano notebook a 399) - Processore schifoso (basta con sti Atom!) - RAM saldata alla scheda madre (male), adeguata per quello che offre l'OS e il dispositivo ma il minimo indispensabile per qualsiasi altro utilizzo (tipo se uno vi vuole installare un altro OS). - SSD obsoleto su questo tipo di macchina, dimensioni adeguate per OS e tipo di dispositivo ma altrimenti davvero ridotte (16 GB basterebbero a malapena per Seven). - La batteria è integrata, per sostituirla bisogna smontare diversa roba. - Materiali mediocri - Dispositivo a quanto pare fragile - autonomia 8 ore, sarebbe buona se fosse intesa con schermo sempre acceso (anche al minimo della luminosità ) e wi-fi sempre attivo visto che il dispositivo dipende parecchio da internet, ma ho i miei dubbi che sia l'autonomia reale. Ultima modifica di JackZR : 09-06-2011 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Secondo me Google vuole ripetere il successo avuto con Android su un Netbook. Ma smartphone e PC, Net che sia, son cose diverse. Io questo Clementoni non lo comprerei. Volendo argomentare:
Ci posso installare una VPN, magari a profili Cisco? E se serve una chiave hardware come un token per la VPN? Ci gira Exchange? Funzionerebbe Sharepoint sul suo browser? Posso installare un client oracle? Ci posso giocare? A quali giochi? Ci posso fare grafica (ovviamente no)? Supporta macchine remote MS? Ecc? A che ca**o serve, a navigare internet e leggere GMail? Ma uso professionale di cosa? Google Docs? Almeno un'uscita video per fare una presentazione PPT c'è? Tutto IMHO ma mi sembra che le cose che fa le fai anche con un iPad... Felice di essere smentito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quello è il prezzo "di lancio limitato" ed è tenuto volutamente alto perchè almeno inizialmente l'obiettivo principali non sono i singoli utenti o tutte le aziende ma un sottoinsieme ben preciso di aziende o di parti di aziende (quelle che anche con prezzi simili, i costi complessivi di gestione saranno inferiori a quelli dell'utilizzo di netbook, notebook o desktop basati su Windows).
Se il prezzo fosse troppo basso, un sacco di aziende "che non sono già attrezzate" tenterebbero il passaggio ai chromebook e farebbero un buco nell'acqua (perchè devi avere già il grosso delle applicazioni aziendale web based e senza troppa roba che gira solo su windows), idem per utenti che pensano che si aspettano da un chromebook quello che fanno con un netbook, con conseguente cattiva pubblicità. Se si guarda a come sono fatti i chromebook (non è un caso se la ram è direttamente saldata sulla motherboard), gli basterebbe aumentare i volumi produttivi (economie di scala, ecc. ecc.) e già ora potrebbero venderli tranquillamente a 300 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
|
Vediamo potrebbe essere una buona alternativa low cost (non troppo
![]()
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64. PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64 CELLULARE: Nokia Lumia 920 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Non riesco a capire una cosa:
CromeOS non ha problemi di retrocompatibilità, visto che è appena nato non ha i problemi di mille periferiche e relativi driver, non capisco perchè con le opzioni web oriented non hanno preferito l'architettura ARM, che secondo il mio punto di vista per le funzioni pensate per questi dispositivi sarebbero più indicate, visto le limitazioni. Di contro Microsoft nonostante abbia millemila sistemi x86 da supportare, entra nel mondo ARM con Windows 8 oltre mantenere la compatibilità con x86. Non vorrei dire ma qui la vedo dura per Goolge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Dici che farebbero meglio i produttori ad usarlo solo per ARM?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Non sapevo che fosse sviluppato anche per ARM, alla tua domanda rispondo si, un netbook basato su un sistema operativo che fa uso massiccio di cloud, poca memoria e dotazione minimale, trovo migliore la scelta di un processore come ARM, più adatto a questo scopo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
Inoltre la comunanza con le componenti per netbook/notebook facilita le cose ai produttori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
|
Ram saldata sulla mobo?
L'ultimo pc che ho avuto con la ram saldata sulla mobo è stato l'Olivetti M24 nel lontano 1986 :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
http://www.networkworld.com/news/201...ws-chrome.html La strategia di massima di Google è che a loro interessa per prima cosa "garantire l'accesso" ai loro servizi cloud based, ma sanno benissimo che molte cose le aziende continueranno a tenersele strette in locale nei loro server nelle sedi aziendali, ecc. ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Google, non lo vuole nessuno Chrome OS... Hai gia' Android, concentrati su quello.
Poi 429 euro per un EEE 901 non li spende nessuno...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
|
Quote:
Non penso che serva un gran processore per fare girare un browser e delle web app, anche se con WebGL e altre tecnologie stanno cercando di fare qualcosa di più e in futuro non si sa mai... l'ARM in ogni caso ci stava benissimo e sicuramente concordo che l'autonomia conta e sebbene 8 ore non siano male, non sono tante paragonate ad altri prodotti anche più economici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.