|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
|
queste sono le classiche notizie tanto per far parlare di intel (o di qualsiasi brand)
tra 4-5anni avremo un prodotto e che cacchio, parla di quello che hai non di quello che forse, tra 4-5 anni avrai
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, si potrebbe dire lo stesso del fullHD: il salto di definizione dai vecchi televisori è tale da poter davvero contare le rughe degli attori, ma ad oggi pochi dicono che il fullHD è inutile. 4k è solo l'evoluzione successiva, quando sarà diffusa ci sembrerà assolutamente normale. Quote:
Se uscirà nel 2015, probabilmente dovrà essere adeguata a gestire i dispositivi connessi fino al 2020, e l'attuale thunderbolt mi sembra già inadeguata per certi utilizzi che molti prevedevano prima che venisse lanciata una versione castrata. Del resto Intel l'ha detto da subito che l'attuale implementazione di thunderbolt non è quella prevista inizialmente e che la vera thunderbolt sarebbe apparsa con la successiva generazione. Personalmente, non pensavo si sarebbe dovuto attendere fino al 2015. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
all'aumentare delle risoluzioni aumenta anche la visibilità delle piccole
tracce di cellulite o le asperità dei capezzoli nelle attrici xxx rendendo tutto molto più realistico ![]() oh yeah ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 145
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
flussi quadrupli? non credo proprio in ambito video super ultra hd... ancora adesso i programmi tv in america ecc sono raramente in full hd (più spesso sono in hd ready). già è tanto se per il 2015 si arriverà ad una quantità di contenuti fullhd > hd ready+standard. magari qualche forma di 3d aiuterà ad aumentare il flusso
Ultima modifica di dtreert : 01-05-2011 alle 08:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Montagne Olimpiche - Valsusa (TO)
Messaggi: 106
|
Quote:
poi quando quasi ci eravamo, è diventata ".....copper peak" ![]() fibra + neanche l'ombra.........un pò come USB 3.0 che all'inizio sembrava dovesse impiegare anche le fibre nei suoi cavi, e poi ha ripiegato sul "tutto rame". Mi chiedo se nel 2014 faranno di nuovo marcia indietro, tenendo conto che il cavo in rame ha ancora margini di sviluppo.......eppoi che ci sarà di tanto costoso da implementare in un modulatore -demodulatore in fibra, tanto + che il prototipo funzionante l'avevano già presentato qualche anno fa? ![]() Quote:
Il segnale originale è di 24 Gbit/sec, ma viene compresso in H.264/MPEG-4 fino a "ridurlo" a 140 Mbit/sec e quindi sarebbe adatto già adesso ad essere trasmesso via satellite con codifica DVB-S2 ......quindi se il buon giorno si vede dal mattino ![]() Ultima modifica di sigmun : 02-05-2011 alle 11:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Credo nulla... infatti Thunderbolt è stata fatto per guadagnare di più, invece di presentare subito la cosa fica, così prima ci aggiorniamo tutti e quando siamo tutti belli pieni di Thunderbolt arriva il vero LightPeak... mica son fessi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.