Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2011, 13:53   #21
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
penso che non venga sostenuto che bisogna eliminare del tutto le API, semplicemente mi sembra di capire che vorrebbero API più leggere e con cui, ove necessario, si possa passare ad una programmazione di livello più basso così che, se una scheda, ad esempio, è in grado di gestire un effetto non previsto dalle directx, esso possa essere inserito comunque nel gioco
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:16   #22
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
il discorso è veramente ridicolo si tornerebbe all'epoca dei giochi win95 pre-directx dove per alcuni chipset il gioco non girava
perchè non supportato
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:43   #23
tacito77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 109
Pure io non comprendo questa esternazione da parte di AMD!
Le API sono state ideate proprio per risolvere i problemi legati allo sviluppo di giochi su PC ( anche perchè nei primi anni 2000 era un settore in forte crescita economica), ora che il PC è divenuto la cenerentola delle piattaforme di sviluppo (sempre per lo stesso motivo ante API - troppo complicato e costoso rispetto allo sviluppo per console) non riesco a intravedere l’utilità di avere maggiore ottimizzazione se questo determina aumenti ulteriori dei costi!
La mia convinzione viene inoltre rafforzata dalla constatazione che i titoli sviluppati, in questi ultimi anni, con le Direct X 10 e 11 si possono contare sulle punte delle dita di una mano ......... pertanto mi viene da pensare che la maggior parte delle S.H. non abbia neppure provato ad utilizzare le ultime versioni di queste API.
tacito77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:49   #24
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
@ tacito77:

io credo che la "pigrizia" nel migrare alle versioni 10 o 11 delle DirectX si possa almeno in parte spiegare con il fatto che, al tempo delle DirectX 9, le differenze in caratteristiche e prestazioni tra schede video di produttori diversi fossero troppo marcate (non a caso con le DX10 MS ha introdotto requisiti molto più stringenti su cosa l'hardware deve fare), il che costringeva gli sviluppatori a prevedere molteplici path di rendering per gestire tutte le possibili alternative. Visto quindi l'ingente investimento di tempo e soldi fatto allora, temo che molte SH ora stiano cercando di monetizzare il più possibile prima di mettere in campo sviluppi sulle tecnologie più recenti...

Ciao
Filippo
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:57   #25
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
la pigrizia a passare a direcxt 10 e 11 sta solo nel fatto che un sacco di gente gioca ancora con XP, fossero state delle librerie non legate a microsoft ma ad una azienda esterna (tipo java)
e quindi installabili senza problema su XP, forse ci sarebbero passati tutti a dx11 (per la serie "tanto è gratis, intanto aggiorno")

altro fatto: a ciò si aggiunge che essendo quasi tutti i giochi pc dei porting da console, che hanno schede vecchiotte, le directx9 in alcuni casi "bastano e avanzano" (soprattutto avanzano) considerato il motore di gioco che vanno ad implementare
per tradurre il gioco console così come è senza "migliorarlo" più di tanto
(motivo: su console vendono di più, su pc se ti fanno il porting
un altro po' e li devi pure ringraziare)

direi che i problemi quindi derivano prima da situazioni di marketing...
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:17   #26
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
Mah, non sono convinto. Dalle statistiche di Steam, il sistema operativo più diffuso tra i giocatori è Windows 7 a 64 bit con il 34% delle preferenze; Windows XP è sì secondo in assoluto, ma al 22%.

Quindi direi che se la pigrizia delle SH è dovuta alla convinzione che la maggior parte dei giocatori usa ancora XP, temo che tale assunto stia iniziando seriamente a scricchiolare.

Ciao
Filippo
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:20   #27
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
Altro dato ancora più significativo: sommando i vari Windows 7 e Windows Vista (entrambi in grado di supportare le DirectX 11) viene fuori che il parco ammonta ad oltre il 71%. Cioè, 7 persone su 10 posseggono un sistema operativo in grado di supportare software DirectX 11 (che poi posseggano anche un hardware DX11 è un altro paio di maniche...)
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:25   #28
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
non prenderei in analisi le statistiche di steam... non rappresentato il TOTALE vero, ma solo appunto: chi usa usa steam...

steam è un sistema "futuristico" per il modo di ragionare di molte persone, sono molti a preferire il gioco inscatolato, magari aggiungiamoci, comprato pure in budget edition o al giornalaio. Se uno è disposto ad usare un sistema di digital delivery vuol dire che è uno "che vive nel presente" e quindi si è messo win7 cioè è un tipo che si aggiorna e quindi magari possiede anche una scheda video nuova e compatibile dx10 dx11.
Chi come la maggioranza, compra il gioco in scatola... (sempre che lo compra ) probabilmente è più il classico giocatore medio con la sua 8800GTX affiancata ad un glorioso core2D che gli va sempre bene fin quando "il gioco si apre e gira abbastanza fluidamente anche abbassando un po' i dettagli" (directx9 pure nell'hardware quindi) che usa il suo Xp forse copiato, perchè "così ci funziona anche quel gioco XYPincoPallino del 1998 che tanto piace ancora e da vista in poi non funziona più" e così si crea uno stagnamento... non sono pochi gli utenti così eh

Ultima modifica di fendermexico : 21-03-2011 alle 15:37.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:29   #29
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
Probabilmente Steam non è rappresentativo dell'intero "bestiario" dei giocatori, però credo sia l'unica statistica un minimo oggettiva che abbiamo a disposizione.

Se poi vogliamo prendere in considerazione il market share in generale per decidere quale versione DX supportare, beh, allora lì ci sarebbe da strapparsi i capelli, perché le schede grafiche più vendute al mondo sono quelle... integrate Intel (e nessun giocatore, anche occasionale, sano di mente, penserebbe di giocare con una integrata Intel).
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:29   #30
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da Eulogy Guarda i messaggi
Si è dimenticato che il 99% dei giochi per pc sono porting da console o gli sfugge questo leggerissimo dettaglio?



Le API servono per consentire agli sviluppatori di non dover riscrivere il codice per tutte le architetture disponibili sul pc, che ricordo non essere solo due come sulle console.
Se non avessimo le API si creerebbero solo problemi, gli sviluppatori impiegherebbero il quadruplo del tempo per realizzare giochi su pc poichè li devono far andare su tutte le schede video con ripercussioni sull'azienda produttrice che dovrebbe pagare il quadruplo per poi non essere sicura che vadano in maniera ottimale...

In questo modo sta semplicemente dicendo "A tutti i programmatori, piantatela di programmare su pc che tanto non sfrutterete mai il suo potenziale e create i giochi per console dove sfrutterete il loro vero potenziale superando il pc poichè è bloccato dalle API!" /trollface

Io mi domando com'è possibile dire queste cose...
Leggere tutto l'articolo pare un pò difficile....
Quote:
ma secondo noi le API devono essere il più trasparenti possibile e consentire l'accesso diretto all'hardware.
io ho capito solo che le API non devono essere eliminate, neanche directX, semplicemente che lasciassero delle finestre per rendere piu trasparente e diretto lo sfruttamento dell'hardware a basso livello, che altrimenti c'è solo potenza sprecata nei loro prodotti di punta....
un pò coem fà cuda....
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:46   #31
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
A me sembra anche un messaggio trasversale alla Microsoft.

Tipo: mettiti al lavoro e in testa di aprire piu' porte con le API altrimenti a qualcuno potrebbe venire l'idea di scrivere un Sistema Operativo (ovviamente leggerissimo) da zero sfruttabile esclusivamente da i giochi.

Per rispondere a qualcuno che a scritto prima di me: Non vedo come si potrebbero scrivere ed implementare nei giochi i driver per accedere direttamente al hardware. Un SO credo sia l'unica soluzione.
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:48   #32
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
non prenderei in analisi le statistiche di steam... non rappresentato il TOTALE vero, ma solo appunto: chi usa usa steam...
Steam rappresenta l'80% del DD, coi suoi oltre 30 milioni di utenti attivi. E il DD rappresenta la fetta più grossa delle vendite su pc, quindi direi che è più che attendibile come statistica.

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
Chi come la maggioranza, compra il gioco in scatola...
eh no, la maggioranza compra proprio su Steam. L'Italia non fa testo, siamo ai livelli dell'Africa, e cmq non compriamo nemmeno abbastanza da valere una localizzazione completa nel 90% dei titoli.

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
(sempre che lo compra ) probabilmente è più il classico giocatore medio con la sua 8800GTX affiancata ad un glorioso core2D che gli va sempre bene fin quando "il gioco si apre e gira abbastanza fluidamente anche abbassando un po' i dettagli" (directx9 pure nell'hardware quindi) che usa il suo Xp forse copiato, perchè "così ci funziona anche quel gioco XYPincoPallino del 1998 che tanto piace ancora e da vista in poi non funziona più" e così si crea uno stagnamento... non sono pochi gli utenti così eh
io ho ancora un pc così, lo uso principalmente come muletto, ma quando vado a ripescare anche roba del 1995-1996 (che a volte bisogna smanettare perché non girano nativamente nemmeno su WinXp, essendo roba uscita prima de sistemi NT), è fondamentale un vecchio pc per goderseli al meglio, come ai bei vecchi tempi. Oltre a non girare su Win7, quella roba verrebbe cmq una schifezza spalmata su un full hd.
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:05   #33
Eulogy
Member
 
L'Avatar di Eulogy
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
Leggere tutto l'articolo pare un pò difficile...
A dire il vero l'ho letto tutto, se non ho compreso o "saltato" qualche riga puoi farmelo notare quotando quella parte che ho "saltato", su cuda non mi sono soffermato poichè il target è completamente diverso da quello dei gamer ma, comunque ti spiego cosa io penso a riguardo.

Cuda è progettato per un tipo di architettura( nvidia ), in questo caso sono stati "obbligati" a dare l'accesso più diretto per poter sfruttare tutta la potenza gpu( altrimenti che utilità avrebbe rispetto ad una normale cpu? tanto valeva comprare cpu... ), chi si mette a scrivere poi programmi in cuda li scrive pensando all'utilità che possono avere nel loro sistema, ad esempio campo scientifico su calcoli aerodinamici, chi programma in questo senso non va a rivendere il suo "prodotto" ma lo usa lui con quel tipo di sistema( cpu intel/amd gpu nvidia ) che ha.

Le sh dei videogame devono rivendere il loro prodotto quindi non possono fare questo ragionamento, poichè ogni casa( intel,nvidia,amd ) a quel punto avrebbe il suo "cuda"( come ora tra ati e nvidia campo server ) e tutti dovrebbero scegliere su quale "cuda" puntare maggiormente o programmare come ora senza addentrarsi troppo per non fare infelici i compratori( esempio: non è giusto che questo gioco sia sviluppato meglio per ati e non si sono degnati di svilupparlo un pò meglio per nvidia, sono dei venduti!!! ).
Ricadiamo comunque sul discorso di prima dove si raddoppiano i costi e i tempi di produzione.
__________________
Give every man your ear, but few thy voice. Take each man's censure, but reserve thy judgment.
Ormai dovreste saperlo che non esistono eroi, sono solo persone che fanno la differenza. Gli eroi non sono fatti come ce li immaginiamo.
Eulogy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:14   #34
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
effettivamente hai ragione, dice cose giuste sulle directx se parlassimo della versione 7 o precedenti ma ormai sono anni che i problemi che cita nell'articolo non ci sono piu e nelle 10 e succeessive sono ormai sparite definitivamente.
Dall'articolo originale, Huddy dice che molto spesso sono gli sviluppatori a lamentarsi di questa cosa. Tralaltro il geometry instancing sembra essere arrivato solo con le dx11.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
La cosa incredibile e che non dice le stesse cose delle opengl come se quelle non avessero un funzionamento simile mentre con le dovute differenze sono paragonabili.
Purtroppo le opengl non erano neppure state pensate per il rendering in tempo reale dei giochi. Credo che il discorso sia lo stesso, tranne per il fatto che ormai le OpenGL sono relegate ad una nicchia.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Si forse hanno intervistato qualcuno che ha le idee un po confuse
ehhhh... non saprei, il tizio è un dirigente che con gli sviluppatori ci parla... qui siamo tutti degli importanti nessuno...!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:19   #35
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Eulogy Guarda i messaggi
Le sh dei videogame devono rivendere il loro prodotto quindi non possono fare questo ragionamento, poichè ogni casa( intel,nvidia,amd ) a quel punto avrebbe il suo "cuda"( come ora tra ati e nvidia campo server ) e tutti dovrebbero scegliere su quale "cuda" puntare maggiormente o programmare come ora senza addentrarsi troppo per non fare infelici i compratori( esempio: non è giusto che questo gioco sia sviluppato meglio per ati e non si sono degnati di svilupparlo un pò meglio per nvidia, sono dei venduti!!! ).
Ricadiamo comunque sul discorso di prima dove si raddoppiano i costi e i tempi di produzione.
Credo che sia l'approccio che esisteva ai tempi delle 3dfx con le glide: un'API specifica per quelle schede video piuttosto che uno strato software (directx) che interagisce con i driver.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:32   #36
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Glasses Guarda i messaggi
Steam rappresenta l'80% del DD, coi suoi oltre 30 milioni di utenti attivi. E il DD rappresenta la fetta più grossa delle vendite su pc, quindi direi che è più che attendibile come statistica.
.
le vendite totali in digital delivery sono il 45% del mercato PC

all'interno del digital delivery, il 72% (non 80) è di steam, rispetto altre piattaforme, da cui va sottratto il 5-6% che è steam for mac.

per cui risulta che 0,45 * (0,72 - 0,06) = soltanto 29%


direi che sommandoci il fatto che si tratta di utenti avvezzi all'essere al passo con la tecnologia (portati ad aggiornare di più os e scheda video)
non si può desumere le abitudini di un intero market share considerando solo cosa fa una "minoranza specializzata"
è un errore di valutazione e anche metodologico, a mio avviso.

Ultima modifica di fendermexico : 21-03-2011 alle 16:37.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:00   #37
Freeman77
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 33
io mi sento preso per culo sentendo le parole di ..... a questo punto un incapace ... se uno riveste un roulo di importanza non vuole dire che sia anche competente e di esempi in italia ce ne sono molti . questo a sparato una marea di cavolate . 1 o vuole scoraggiare la produzione di giochi per pc ( per fortuna non siamo tutti fessi vero ?? )
2 o è un incompetente di prima categoria
3 ha un secondo fine che al momento mi sfugge tipo scoraggio gli sviluppatori cosi nvidia rallenta lo sviluppo di nuove soluzioni mentre noi continuiamo alla grande ...
mah oppure era ubriaco
Freeman77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:04   #38
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Freeman77 Guarda i messaggi
mah oppure era ubriaco
non è da escludere a volte capita anche di questo...
http://notizie.tiscali.it/articoli/s...-funerale.html

fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:08   #39
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
troppo facile parlare : se amd non tira fuori i soldi per finanziare i progetti e' tutta aria fritta
e' questa la differenza basilare tra amd e nvidia una parla e lascia i costi a terzi invece invidia spende soldi nella ricerca per portare avanti le proprie idee
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:10   #40
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
@ fendermexico

Credo che la verità stia nel mezzo, perché se è vero che la DD rappresenta poco meno di metà del mercato PC (e però, secondo le percentuali che riporti, almeno all'interno dell'ambito DD Steam PUO' considerarsi attendibile, visto che ne rappresenta la vasta maggioranza), credo sia un azzardo dire (come mi sembra di dedurre dal tuo discorso) che il pubblico che non si rivolge alla DD abbia gusti e sensibilità diversi.

Vogliamo trascurare le statistiche di Steam? OK. Ce ne sono altre, stimate in ambiti diversi da quello videoludico, ma la musica non cambia di molto: grossomodo, la diffusione di Win 7 + Win Vista (quindi sistemi capaci di supportare almeno le DX10) è circa pari a quella di Windows XP. Se a questo aggiungiamo che IN GENERE un videogiocatore non occasionale è un utente attento all'innovazione tecnologica e IN GENERE quindi predilige configurazioni SW/HW all'ultimo grido, io farei fatica a giustificare il mancato passaggio a DX10/DX11 con il fatto che la maggior parte degli utenti ha ancora Win XP.
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1