Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2010, 18:19   #21
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Questi schermi degli ebook son gli scarti di produzione degli LCD, più che scarti sono gli avanzi del taglio dei wafer. Invece di buttarli via li hanno utilizzati per queste stupidaggini. E' chiaro che i PM hanno lavorato bene, a cose normali bisogna essere davvero invasati per apprezzare questi giocattoli.
?????????
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 18:43   #22
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Cos'è non si può più scherzare?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 20:06   #23
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Io provo un vero astio nei confronti di queste persone che idealizzano e concretizzano questi "servizi" con l'intento di affossare ciò che c'era prima di loro. Non mi piace proprio l'idea che vogliono plasmare nella società cioè: "noi siamo nuovi, siamo digitali, siamo migliori, tutto quello che c'era prima si può buttare".

Non riescono a concepire un mondo in cui esistono diverse forme di fruizione di contenuti (carta + ebook), devono per forza omologare tutto e fare un'iconoclastia della roba "vecchia" facendo leva sull'ecologia e altri specchietti affini.

Usano millemila euri per la pubblicità, hanno PR pagati profumatamente e non riescono a fare questi semplici ragionamenti. Ben gli stà se gli calano le vendite online finchè non capiscono il concetto di «coesistenza» è giusto che subiscano.

L'idea è ottima se fosse maturata come "servizio da affiancare al supporto cartaceo", invece l'hanno concepita con lo scopo di rimpiazzare il supporto cartaceo. In verità non mi dispiacerebbe affatto che qualche albero venisse risparmiato invece di essere usato per la carta di queste "riviste di spessore"
,a scusa non vedo xosa ci sia di male a rimpiazzare la carta,anzi direi che questa follia di disboscare ettari per stampare schifezze del genere sarebbe pure ora che finisca
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 20:56   #24
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Rimpiazzare è un male xkè significa che poi nessuno userà più la carta per lasciare una traccia; il che sarebbe una cosa da lasciare il segno nella storia visto che fin dall'antichità si lasciano tracce di informazione. Se releghiamo tutta la nostra informazione a dei supporti di cui non possiamo, come esseri umani, direttamente fruire (un pezzo di carta lo leggi senza intramezzi) sarà l'inizio della fine.

La gente poi non pensa alle conseguenze, non ragiona sulle azioni che compie, e compra...compra xkè fà figo, xkè è trendy, xkè è ecologista, xkè è moderno...

Il problema non è se queste riviste devono o non devono usare la tecnologia per risparmiare l'abbattimento di alberi (basterebbe ripiantarne 1 per ogni volta che se ne abbatte un'altro), il problema è quando (e quanto) questo "trend" verrà sfruttato a fini commerciali raggirando la capacità di percezione e decisione delle masse.

Nell'articolo io vedo chiaro un fatto che mi fà ben sperare: sono stati piazzati sul mercato questi "cosi" con le solite ben note tecniche commerciali per fare il lavaggio del cervello ma fortunatamente, dal mio punto di vista, si sono accorti presto che questi cosi non sono altro che inutilware.

Ammeno che non inizzino a riformattare tutti i giornali in formato libro-elettronico e quindi dedicargli un mercato apparte, la vedo dura che questi giocattoli diventino un qualcosa di utile e alternativo al supporto cartaceo OVE PALESEMENTE ESSO STESSO RIVELA UNO SPRECO DI RISORSE IMMANE (vista l'utilità e lo spessore di certe riviste).

Un ebook reader infondo è un computer tablet di piccole dimensioni,, piccole xkè sennò uno usa un portatile e non avrebbero senso di esistere sti cosi (di fatti ne hanno poco).

Come diceva un utente in precedenza, sarà un passo avanti l'introduzione degli e-ink et simila
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 00:35   #25
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
E dovremmo disboscare kilometri e kilometri per lasciare una traccia? Cosi la lasciamo s una traccia,che siamo dei barbari che lasciano solo terra bruciata. Guarda non so te ma io preferisco lasciare un mondo cn aria respirabile ai mieo figli piuttosto che document storici a chissa quale civiltà verrà dopo d noi
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 05:45   #26
Jopi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 193
Spero che nessuno lasci traccia di come scrive l'utente Perseverance :\

Impariamo a scrivere in italiano, poi impariamo a formulare frasi di senso compiuto.

Io comunque sono favorevole all'abolizione della carta. :freedom:
Jopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 12:40   #27
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Quote:
Originariamente inviato da Jopi Guarda i messaggi
Spero che nessuno lasci traccia di come scrive l'utente Perseverance :\

Impariamo a scrivere in italiano, poi impariamo a formulare frasi di senso compiuto.

Io comunque sono favorevole all'abolizione della carta. :freedom:
Pure io sono favorevole (se il mezzo non sono gli e-reader) ma sarebbe anche opportuno imparare a comprendere l'italiano, vero jopi? Prima di pensare ad essere favorevoli o meno, fermatevi un momento a riflettere sul xkè esistono i fenomeni di deforestazione e disboscamento:
  • Vengono abbattute zone verdi per trasformarle a zone di coltivazione intensiva di biocarburanti (agrocarburanti)
  • Per ricavare il legname da ardere senza utilizzare il principio della selvicoltura.
  • Per produrre cellulosa e quindi i derivati per imballaggi (cellophan ad esempio)
  • Per incendi dolosi o meno
  • Per la produzione di carta (da culo, da tavola, fazzoletti, da stampa, cartoncino,...)
  • Per l'arredamento (mobili, parquet,...)

Mi fà strabordare certa gente "ecologista" che parla di riciclaggio della carta e poi scarica nel caminetto un quintale di legna a settimana. Ma và bene, infondo in questo mondo distorto ogniuno è libero di pensare quello che gli piace.

Credi davvero che eliminare ciò che ho evidenziato in rosso elimini il problema della deforestazione?
E' solo un piccolo passo, forse talmente piccolo da essere trascurabile. E cmq il problema se non l'avete ancora capito siete VOI che leggete quelle riviste, è il Vostro desiderio di leggere i pettegolezzi che alimenta "la bestia", più comprate più l'editore stampa più alberi vengono illegalmente tagliati per la produzione di carta e cellulosa nuova.
Viceversa se queste "riviste di spessore" fossero pubblicate in formato elettronico verrebbe utilizzata meno carta. Punto. La deforestazione rimane.

Il vantaggio è per l'editore che incassa molti più soldi vendendo i libri-elettronici piuttosto che stamparli, è chiaro no? Ogni libro ha un costo xkè deve essere stampato, rilegato e spedito, mentre un e-book viene pubblicato su internet.

Alla fine circola meno carta, l'editore incassa di più, e aumentano i rifiuti tecnologici dovuti all'incremento (oggi) dell'acquisto degli e-book reader. Io la vedo così, se non siete d'accordo non è che mi freghi più di tanto.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 14:24   #28
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
io condivido appieno il pensiero di perseverance.

L'unica cosa è che, purtroppo, ovunque mi giro vedo gente felicissima del proprio ipad pagato una follia per fare cosa? ...per navigare su facebook, per giocare a qualche giochetto e per usarlo, nel migliore dei casi, come navigatore -_-"
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 14:46   #29
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Rimpiazzare è un male xkè significa che poi nessuno userà più la carta per lasciare una traccia; il che sarebbe una cosa da lasciare il segno nella storia visto che fin dall'antichità si lasciano tracce di informazione. Se releghiamo tutta la nostra informazione a dei supporti di cui non possiamo, come esseri umani, direttamente fruire (un pezzo di carta lo leggi senza intramezzi) sarà l'inizio della fine.

La gente poi non pensa alle conseguenze, non ragiona sulle azioni che compie, e compra...compra xkè fà figo, xkè è trendy, xkè è ecologista, xkè è moderno...

Il problema non è se queste riviste devono o non devono usare la tecnologia per risparmiare l'abbattimento di alberi (basterebbe ripiantarne 1 per ogni volta che se ne abbatte un'altro), il problema è quando (e quanto) questo "trend" verrà sfruttato a fini commerciali raggirando la capacità di percezione e decisione delle masse.

Nell'articolo io vedo chiaro un fatto che mi fà ben sperare: sono stati piazzati sul mercato questi "cosi" con le solite ben note tecniche commerciali per fare il lavaggio del cervello ma fortunatamente, dal mio punto di vista, si sono accorti presto che questi cosi non sono altro che inutilware.

Ammeno che non inizzino a riformattare tutti i giornali in formato libro-elettronico e quindi dedicargli un mercato apparte, la vedo dura che questi giocattoli diventino un qualcosa di utile e alternativo al supporto cartaceo OVE PALESEMENTE ESSO STESSO RIVELA UNO SPRECO DI RISORSE IMMANE (vista l'utilità e lo spessore di certe riviste).

Un ebook reader infondo è un computer tablet di piccole dimensioni,, piccole xkè sennò uno usa un portatile e non avrebbero senso di esistere sti cosi (di fatti ne hanno poco).

Come diceva un utente in precedenza, sarà un passo avanti l'introduzione degli e-ink et simila
eh immagino che riviste come "novella 2000" lasceranno un segno non indifferente alle generazioni future ...

mi pare di capire che tu non abbia la minima idea di cosa sia un lettore ebook... l'ebook non è un tablet!
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 16:36   #30
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Grazie DeMoN3 vedo che c'è sempre qualcuno che legge per intero i messaggi ma soprattutto li capisce!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 17:12   #31
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Grazie DeMoN3 vedo che c'è sempre qualcuno che legge per intero i messaggi ma soprattutto li capisce!
Il tutto è racchiuso da un termine: bisogno indotto.

Che poi la induzione si basi sul "cool", sull'ecologia o su qualche altra leva poco importa, questo è vero e proprio bisogno indotto. Comprare un apparecchio grande e scomodo da portare in giro (a questo punto mi prendo un netbook e ci faccio il triplo delle cose), ma con lo scopo di "avere sempre tutto a portata di mano quando si è in mobilità" è un ossimoro. Specie se poi i servizi per i quali dovrebbe esser fantastico (ad esempio, riviste digitali, appunto) si rivelano una cavolata di poco senso e si finisce ad usare un apparecchio da 700€ per leggere i link "se ti piace la patata condividi questo link" dei proprio amici...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 12:07   #32
hiwaar
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
I agree with you

Thanks for your view
hiwaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:18   #33
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
L'unica cosa è che, purtroppo, ovunque mi giro vedo gente felicissima del proprio ipad pagato una follia per fare cosa? ...per navigare su facebook, per giocare a qualche giochetto e per usarlo, nel migliore dei casi, come navigatore -_-"
Eccomi, sono uno di quelli. E non capisco per quale motivo la cosa ti debba dispiacere..
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Il tutto è racchiuso da un termine: bisogno indotto.

Che poi la induzione si basi sul "cool", sull'ecologia o su qualche altra leva poco importa, questo è vero e proprio bisogno indotto. Comprare un apparecchio grande e scomodo da portare in giro (a questo punto mi prendo un netbook e ci faccio il triplo delle cose), ma con lo scopo di "avere sempre tutto a portata di mano quando si è in mobilità" è un ossimoro. Specie se poi i servizi per i quali dovrebbe esser fantastico (ad esempio, riviste digitali, appunto) si rivelano una cavolata di poco senso e si finisce ad usare un apparecchio da 700€ per leggere i link "se ti piace la patata condividi questo link" dei proprio amici...
Ah beh, ho in casa oggetti, molto più costosi, che non fanno assolutamente nulla se non stare in bella mostra su un tavolino o una parete.
In ogni caso, la mia esperienza personale, per quanto statisticamente irrilevante, contraddice la tua interpretazione del fenomeno: auspicavo l'uscita di un prodotto del genere da prima che fosse presentato l'iPad, con l'unico scopo di avere in casa un attrezzo più comodo del Macbook Pro per "casual web-surfing" dal divano mentre guardo la tv.
Ora lo uso anche per altri scopi non previsti (album foto, telecomando, sintetizzatore di suoni digitali, giochi vari..) ma non mi sono mai sognato lontanamente di portarlo "in giro".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 12-01-2011 alle 17:22.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 00:59   #34
beyourself88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...pad_34922.html

Le edizioni digitali delle riviste che sono state rese disponibili su iPad stanno subendo una flessione nelle vendite: la più eclatante è Wired che passa dalle 100 milioni di copie del debutto ai 23 milaidel mese di novembre

Click sul link per visualizzare la notizia.
finalmente aggiungerei!!!
beyourself88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1