Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2010, 19:35   #21
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
lo dico...non lo dico...lo dico...non lo dico...lo dico

chissà come ci gira crysis
Volendo c'è abbastanza potenza per farlo in raytracing ed in ogni modo gira bene anche su di un singolo rack di questo bestione.

Propongo di farci una sala IMAX con proiettore JVC 8K+Xpand adiacente per giocarci

Ok, fra poco mi sveglierò tutto sudato.......
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 19:51   #22
SnaKeZ83
Member
 
L'Avatar di SnaKeZ83
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Veneto
Messaggi: 210
Secondo voi se Google mettesse insieme tutta la sua potenza di calcolo...supererebbe questi super-pc? paragonabile o no?

Giusto per farmi un idea
SnaKeZ83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 20:10   #23
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
sarebbe interessante conoscere anche il s.operativo


Spero tu non intenda un osx o un winzoz... Sono tutti so proprietari basati su linux...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 00:23   #24
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
dal sito del CINECA
Quote:
2009 - Viene installato il sistema SP Power 6 con potenza di picco di 100 Teraflops e un sistema di storage adeguato con una capacità di circa 1.5 Petabyte. Questo ambiente viene affiancato da un sistema Blue Gene P di potenza di circa 15 Teraflops, che verrà messo in produzione controllata il prossimo autunno. Il suo scopo è di avviare la sperimentazione e la migrazione del paradigma di programmazione verso i sistemi ad elevatissimo parallelismo in vista della successiva installazione di un sistema Blue Gene Q con potenza di 1 Petaflops, la cui acquisizione è prevista per la fine del 2011, inizio del 2012.
circa il 7°-8° supercomputer del mondo, ad oggi.
Fra 1 anno qualcosa in più di sicuro.

Ultima modifica di Vash88 : 16-11-2010 alle 00:26.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 18:09   #25
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi


Spero tu non intenda un osx o un winzoz... Sono tutti so proprietari basati su linux...
lo so naturalmente, ma volevo ulteriori specifiche perche' linux vuole dire "il router che hai accanto" ma anche questi "super", quindi maggiori info sarebbero state gustose
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 10:40   #26
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
usare cloud di personal comuter è fattibile (e viene fatto) quando il poroblemaa è risolvere tante volte un algoritmo senza che ci sia scambio di informazioni tra i vari nodi.

i vari @home (seti, lhc, etc) sono un esempio di sistemi del genere.

questi supercomputer sono necessari quando un problema deve essere diviso tra tante cpu ed è presente un grosso scambio di informazioni. simulazioni di fluidodinamica, chimica, strutturali sono un esempio.

diciamo che devo sapere come si comporta il flusso d'aria attorno ad un'ala. ho il volume di spazio che mi interessa e so suddivido in una griglia per risolvere le equazioni che governano la fisica del problema. se la mia griglia è molto rada (200000 celle) lo posso eseguire su un normale personal computer in un tempo accettabile. se invece voglio catturare determinati fenomeni avrò bisogno di una griglia piu fine (1-100 milioni di celle). a questo punto far andare il calcolo su una sola cpu avrebbe dei tempi troppo lunghi e quindi si spezzetta la griglia su tante cpu (la media è 2-500k celle per core). ma il sw deve far comunicare le varie cpu su cosa avviene all'interfaccia tra le zone che ho diviso ed allora ho bisogno di reti che siano sufficenti a reggere lo scambio di dati.
altrimenti i processori calcolerebbero molto velocemente il loro dominio ma poi starebbero fermi ad aspettare le cominacazioni dagli altri processori, vanificando la nostra ricerca di solvere il tutto in tempi brevi.

e qui ci viene in aiuto l'infiniband (fibre ottiche, costa un salasso) bassissima latenza, altissima banda. mettete tante cpu assieme, collegatele con l'infiniband, et voilà avete un supercomputer.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1