|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
![]() ![]() Propongo di farci una sala IMAX con proiettore JVC 8K+Xpand adiacente per giocarci ![]() Ok, fra poco mi sveglierò tutto sudato.......
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Veneto
Messaggi: 210
|
Secondo voi se Google mettesse insieme tutta la sua potenza di calcolo...supererebbe questi super-pc? paragonabile o no?
Giusto per farmi un idea ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
![]() Spero tu non intenda un osx o un winzoz... Sono tutti so proprietari basati su linux...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
dal sito del CINECA
Quote:
Fra 1 anno qualcosa in più di sicuro. Ultima modifica di Vash88 : 16-11-2010 alle 00:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
|
lo so naturalmente, ma volevo ulteriori specifiche perche' linux vuole dire "il router che hai accanto" ma anche questi "super", quindi maggiori info sarebbero state gustose
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
usare cloud di personal comuter è fattibile (e viene fatto) quando il poroblemaa è risolvere tante volte un algoritmo senza che ci sia scambio di informazioni tra i vari nodi.
i vari @home (seti, lhc, etc) sono un esempio di sistemi del genere. questi supercomputer sono necessari quando un problema deve essere diviso tra tante cpu ed è presente un grosso scambio di informazioni. simulazioni di fluidodinamica, chimica, strutturali sono un esempio. diciamo che devo sapere come si comporta il flusso d'aria attorno ad un'ala. ho il volume di spazio che mi interessa e so suddivido in una griglia per risolvere le equazioni che governano la fisica del problema. se la mia griglia è molto rada (200000 celle) lo posso eseguire su un normale personal computer in un tempo accettabile. se invece voglio catturare determinati fenomeni avrò bisogno di una griglia piu fine (1-100 milioni di celle). a questo punto far andare il calcolo su una sola cpu avrebbe dei tempi troppo lunghi e quindi si spezzetta la griglia su tante cpu (la media è 2-500k celle per core). ma il sw deve far comunicare le varie cpu su cosa avviene all'interfaccia tra le zone che ho diviso ed allora ho bisogno di reti che siano sufficenti a reggere lo scambio di dati. altrimenti i processori calcolerebbero molto velocemente il loro dominio ma poi starebbero fermi ad aspettare le cominacazioni dagli altri processori, vanificando la nostra ricerca di solvere il tutto in tempi brevi. e qui ci viene in aiuto l'infiniband (fibre ottiche, costa un salasso) bassissima latenza, altissima banda. mettete tante cpu assieme, collegatele con l'infiniband, et voilà avete un supercomputer.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.