Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2010, 11:55   #21
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Non sono tutti di tipo puzzle quelli che ho citato °__°
solo crayon e world of goo lo sono.

Se voglio un fps, o se in generale andiamo sul 3d in genere non vado guardando il comparto indie. Per fare un titolo in 3d riempito di contenuti ci vuole ormai un bel budget.

Personalmente non perdo tempo con shootem'up e con un qualsiasi platform che non sia a livello di Braid, come non ce ne perdo con tanti titoli AAA.

Chi apprezza gli indie non è sempre il nostalgico retrò che va pazzo per arcanoid e vari
Braid viene descritto come "a platform and puzzle game". Gli altri due teoricamente sono strategici, ma a leggere il gameplay sembrano avere punti in comune con i puzzle, soprattutto Plants vs Zombies.

Ad ogni modo, il punto é un altro: i due mercati non insistono sullo stesso genere, quindi é difficile una comparazione. L'autore del thread sostiene che Bioshock 2 non lo diverta. Benissimo, ma c'é un FPS indie per il confronto?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 22-09-2010 alle 12:21.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:49   #22
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ad ogni modo, il punto é un altro: i due mercati non insistono sullo stesso genere, quindi é difficile una comparazione. L'autore del thread sostiene che Bioshock 2 non lo diverta. Benissimo, ma c'é un FPS indie per il confronto?
D'accordo ma non chiamare braid solo puzzle
E plant vs zombies è defensive grid.

ma perché fare confronti del genere?

si sta prendendo in considerazione la qualità di intrattenimento che un gioco offre a prescindere dalla sua categoria.

Ovvio che se uno va a generi e vuole un fps, non va cercare tra gli indie che ha nulla di che da offrire, presumo. Come anche per action/adventrue in 3d etc etc...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:15   #23
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
D'accordo ma non chiamare braid solo puzzle
E plant vs zombies è defensive grid.

ma perché fare confronti del genere?
Perchè l'autore del thread è partito proprio da un confronto del genere. Da quello che ha detto lui io non deduco che i titoli indie sono di qualità migliore, deduco piuttosto che gli hack'n slash e i giochi horror gli piacciono più dei sandbox. O per lo meno, questo è quello che aveva voglia di giocare al momento.

Diverso sarebbe stato se avesse detto "ho comprato Torchlight e Diablo 3 e Torchlight è molto migliore". Allora sì che il confronto avrebbe avuto senso.
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:50   #24
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Perchè l'autore del thread è partito proprio da un confronto del genere. Da quello che ha detto lui io non deduco che i titoli indie sono di qualità migliore, deduco piuttosto che gli hack'n slash e i giochi horror gli piacciono più dei sandbox. O per lo meno, questo è quello che aveva voglia di giocare al momento.

Diverso sarebbe stato se avesse detto "ho comprato Torchlight e Diablo 3 e Torchlight è molto migliore". Allora sì che il confronto avrebbe avuto senso.
Oltretutto, se spulci bene i titoli che ha citato, nessuno di loro é propriamente "indie".

Telltale pubblica i suoi titoli con il proprio marchio, ma una azienda di 70 dipendenti che ha all'attivo decine di produzioni non é un esempio di produttore indipendente. E' semplicemente una azienda che si occupa sia dello sviluppo che della pubblicazione, come molte agli inizi.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 16:16   #25
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Siamo ai sofismi ormai

Telltale distribuisce da sè, non è sotto contratto di un grosso publisher, quindi è indie.
Il termine indie deriva dalla scena musicale, dove le etichette indipendenti pubblicano da sè, magari riunendosi, senza ricadere sotto l'egida (e le costrizioni) dei grossi publisher tipo EMI.
Indie NON VUOL DIRE "mini software house di tre programmatori" à la Blind Mind di Star Ruler, vuol dire casa al di fuori del giro delle grandi sorelle, quelle che cacciano i soldi per budget milionari ma pongono costrizioni severe sul ritorno di cassa, pretendendo un certo tipo di gioco, con certe costanti, con certe censure per vendere meglio, e via dicendo.

Non ho preso in considerazione FPS perchè è incredibilmente ovvio che un gioco basato sulla grafica necessiti di un budget milionario, il che esclude automaticamente gli indie.

Il mio discorso verteva su coinvolgimento e innovazione, frequenza delle patch e supporto, mero fattore godibilità.

E' assolutamente lapalissiano che un discorso partito dalla MIA lista dei giochi (e doverlo specificare per la terza volta è desolante) non può che essere una MIA riflessione, e finivo anche chiedendo:

Quote:
E' solo una mia impressione o negli ultimi anni...
Ancora nessuno mi ha spiegato perchè diavolo dovrei perdere il mio tempo per convincere degli sconosciuti della bontà di una mia personale riflessione - mi limitavo a chiedere se fosse una sensazione venuta solo a me, dato che qualche amico ha espresso la stessa idea ultimamente. E proprio perchè ancora nessuno me l'ha spiegato, il termine retorica è assolutamente inadeguato, non stiamo parlando di massimi sistemi.

Io ho una 5850 sotto il cofano, posso far girare qualunque cosa. Ma ultimamente mi divertono di più gli indie, e la cosa mi è parsa strana finchè non ho riflettuto un po' sullo stato delle cose.

Siete d'accordo? Bene, vuol dire che non sono l'unico a pensarla così.

Non siete d'accordo? Va bene lo stesso, vuol dire che è una mia preferenza personale, ma la critica sulla retorica, i sofismi sull'etimologia del termine indie, ed in genere le critiche alla forma le trovo francamente inutili.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 16:25   #26
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Braid viene descritto come "a platform and puzzle game". Gli altri due teoricamente sono strategici, ma a leggere il gameplay sembrano avere punti in comune con i puzzle, soprattutto Plants vs Zombies.

Ad ogni modo, il punto é un altro: i due mercati non insistono sullo stesso genere, quindi é difficile una comparazione. L'autore del thread sostiene che Bioshock 2 non lo diverta. Benissimo, ma c'é un FPS indie per il confronto?
Amnesia , interstellar marine(deve uscire), Zeno clash, Killng Floor....
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 16:33   #27
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Siamo ai sofismi ormai

Telltale distribuisce da sè, non è sotto contratto di un grosso publisher, quindi è indie.
Il termine indie deriva dalla scena musicale, dove le etichette indipendenti pubblicano da sè, magari riunendosi, senza ricadere sotto l'egida (e le costrizioni) dei grossi publisher tipo EMI.
Indie NON VUOL DIRE "mini software house di tre programmatori" à la Blind
Non é una questione di sofismi. Se per te il fatto di distribuire da sé i propri prodotti é sinonimo di Indie, allora Valve é Indie. Addirittura la stessa EA, che sviluppa in parte i propri prodotti e li distribuisce, puó essere considerata Indie.
Spostando il limite si puó considerare tutto Indie....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 16:39   #28
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Claus89 Guarda i messaggi
Amnesia , interstellar marine(deve uscire), Zeno clash, Killng Floor....
Amnesia a me sembra una avventura grafica, non un FPS. Inoltre, non sono nemmeno sicuro che sia un prodotto Indie, mi sembra che i Penumbra fossero finanziati esternamente. Alla fine rimangono tre titoli, di cui uno deve ancora uscire. E come si confrontanto con i titoli "mainstream"? Sono migliori?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 22-09-2010 alle 18:19.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 16:49   #29
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Non é una questione di sofismi. Se per te il fatto di distribuire da sé i propri prodotti é sinonimo di Indie, allora Valve é Indie. Addirittura la stessa EA, che sviluppa in parte i propri prodotti e li distribuisce, puó essere considerata Indie.
Spostando il limite si puó considerare tutto Indie....
Quindi cos'è indie? E' una definizione senza senso? Ha delle caratteristiche ben precise o cosa?
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:19   #30
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Perchè l'autore del thread è partito proprio da un confronto del genere. Da quello che ha detto lui io non deduco che i titoli indie sono di qualità migliore, deduco piuttosto che gli hack'n slash e i giochi horror gli piacciono più dei sandbox. O per lo meno, questo è quello che aveva voglia di giocare al momento.

Diverso sarebbe stato se avesse detto "ho comprato Torchlight e Diablo 3 e Torchlight è molto migliore". Allora sì che il confronto avrebbe avuto senso.
No, quello che dicevo era riguardo a confronti fps mainstream vs fps indie
quando si parlava più della qualità dell'intrattenimento che si ha con giochi mainstream e indie a prescindere dalla categoria di appartenenza (fps, puzzle, h&s etc). Poi è chiaro che l'autore del thread deve dare almeno dei titoli a modo d'esempio..

E ripeto, non ritengo che gli indie siano messi meglio in fatto di rapporto titoli interessanti/titoli mediocri rispetto al mainstream.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:15   #31
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Quindi cos'è indie? E' una definizione senza senso? Ha delle caratteristiche ben precise o cosa?
Con Indie si intende un prodotto che viene sviluppato senza essere finanziato dai grandi produttori. Non è tanto una questione di publishing, io potrei sviluppare un titolo per conto mio, e poi accordarmi con EA per la distribuzione. D'altronde, alcuni dei titoli citati si appoggiano a Valve per la distribuzione tramite Steam. Ciò che conta è il fatto che non sia stato finanziato.

E' ovvio però che la mera assenza di finanziamenti esterni non è un criterio sufficiente, in quanto se lo sviluppatore è di per sè un colosso, la sua produzione non viene ritenuta indipendente. C'è quindi anche una soglia di dimensioni e budget del gruppo di sviluppo, che però non è mai stata codificata in maniera univoca.

Però, se vai a vedere i premi che vengono ogni anno elargiti a questo tipo di produzione, non vanno a titoli come i penumbra o le avventure di Telltale.

Comunque, a riguardo, c'è questo sito: http://www.igf.com/
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 22-09-2010 alle 18:21.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:16   #32
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Con Indie si intende un prodotto che viene sviluppato senza essere finanziato dai grandi produttori.
Ok, ma i grandi produttori chi sono? Sono soggetti che solitamente hanno diverse caratteristiche tra quelle che vado ad elencare: sono finanziariamente indipendenti, hanno un elevato numero di dipendenti, possono essere autonomi nel distribuire i loro prodotti, posseggono una o più software house, condizionano l'organizzazione e soprattutto la creatività di queste software house.

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Non è tanto una questione di publishing, io potrei sviluppare un titolo per conto mio, e poi accordarmi con EA per la distribuzione. D'altronde, alcuni dei titoli citati si appoggiano a Valve per la distribuzione tramite Steam. Ciò che conta è il fatto che non sia stato finanziato.

E' ovvio però che la mera assenza di finanziamenti esterni non è un criterio sufficiente, in quanto se lo sviluppatore è di per sè un colosso, la sua produzione non viene ritenuta indipendente. C'è quindi anche una soglia di dimensioni e budget del gruppo di sviluppo, che però non è mai stata codificata in maniera univoca.
Su questo concordo ma imho il punto è che l'indipendenza finanziaria è solitamente correlata all'indipendenza creativa e organizzativa. Non penso sia il numero di dipendenti a escludere dal gruppo degli indie un'azienda come Telltale, mentre lo potrebbe essere un eventuale vincolo creativo posto da LucasArts su alcune produzioni.


Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Però, se vai a vedere i premi che vengono ogni anno elargiti a questo tipo di produzione, non vanno a titoli come i penumbra o le avventure di Telltale.

Comunque, a riguardo, c'è questo sito: http://www.igf.com/
Ho dato un'occhiata ma non ho trovato una definizione di cosa si intenda per "indie spirit", si rimanda alle domande presenti sul form di iscrizione che non ho visto. Igf.com potrebbe comunque essere rivolto a realtà veramente micro senza che però questo vada ad inficiare una definizione più ampia di "indie". E tra l'altro Penumbra Overture era uno dei titoli del "Humble Indie Bundle" di qualche mese fa.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:59   #33
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata ma non ho trovato una definizione di cosa si intenda per "indie spirit", si rimanda alle domande presenti sul form di iscrizione che non ho visto. Igf.com potrebbe comunque essere rivolto a realtà veramente micro senza che però questo vada ad inficiare una definizione più ampia di "indie". E tra l'altro Penumbra Overture era uno dei titoli del "Humble Indie Bundle" di qualche mese fa.
Mettiamola giù così: se sfogli l'elenco dei partecipanti al concorso nel sito, il 90% dei titoli sono produzioni senza ombra di dubbio a budget limitato, senza scadenze da rispettare, con una impronta amatoriale. Un restante 10% è in una zona "dubbia", nel senso che sembrano prodotti "professionali", sviluppati però da produttori meno conosciuti. L'autore del thread mi sembra che abbia attinto a questa zona dubbia.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 10:25   #34
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Amnesia a me sembra una avventura grafica, non un FPS. Inoltre, non sono nemmeno sicuro che sia un prodotto Indie, mi sembra che i Penumbra fossero finanziati esternamente. Alla fine rimangono tre titoli, di cui uno deve ancora uscire.
Già, talmente ben finanziati esternamente che durante la lavorazione di Amnesia si sono dovuti ridurre lo stipendio, il gioco stesso è stato in forse per lungo tempo e se non vende abbastanza, lo studio chiude. Ci sono vari post su questo nei loro forum, ed anche sul fatto che l'apparizione di Amnesia sui canali pirata, leak di cui ha la colpa un recensore, abbia seriamente minato le finanze dello studio.

Sul fatto che sia un'avventura grafica, come definizione sono d'accordo, ma il motore è in 3d, e la grafica è pure più che decente. Se parliamo di Bioshock 2, anche lì non siamo in "puro" fps dato che è molto incentrato su storia e enigmi, eppure ho preferito (e di gran lunga) Amnesia.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 12:10   #35
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Sul fatto che sia un'avventura grafica, come definizione sono d'accordo, ma il motore è in 3d, e la grafica è pure più che decente. Se parliamo di Bioshock 2, anche lì non siamo in "puro" fps dato che è molto incentrato su storia e enigmi, eppure ho preferito (e di gran lunga) Amnesia.
Bioshock non mi sembra che abbia enigmi, a meno di non considerare tali il recupero delle combinazioni di alcune porte/casseforti, peraltro bypassabili con l'hacking.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 12:35   #36
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Bioshock non mi sembra che abbia enigmi, a meno di non considerare tali il recupero delle combinazioni di alcune porte/casseforti, peraltro bypassabili con l'hacking.
Vediamo se riusciamo a capirci: in fatto di immersività, atmosfera, fattore di coinvolgimento nel gioco, ti ha fatto più impressione Bioshock 2 o Amnesia?
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 12:53   #37
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Vediamo se riusciamo a capirci: in fatto di immersività, atmosfera, fattore di coinvolgimento nel gioco, ti ha fatto più impressione Bioshock 2 o Amnesia?
Amnesia non l'ho giocato, e credo che non lo giocheró mai, visto che in generale non sono interessato alle avventure grafiche.

Bioshock 2 lo sto giocando adesso, sono ancora nei primi livelli.

Ad ogni modo, il confronto fra una avventura grafica ed un FPS non é fattibile, dovresti confrontare Bioshock con i due-tre FPS indie citati in precedenza.

Oppure dovresti confrontare Amnesia con una avventura horror "mainstream".

P.S. 6 ore per una avventura grafica sono un po' pochine....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 08:04   #38
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Amnesia non l'ho giocato, e credo che non lo giocheró mai, visto che in generale non sono interessato alle avventure grafiche.

Bioshock 2 lo sto giocando adesso, sono ancora nei primi livelli.

Ad ogni modo, il confronto fra una avventura grafica ed un FPS non é fattibile, dovresti confrontare Bioshock con i due-tre FPS indie citati in precedenza.

Oppure dovresti confrontare Amnesia con una avventura horror "mainstream".

P.S. 6 ore per una avventura grafica sono un po' pochine....
L'ultimo episodio di Tales of Monkey Island l'ho finito in un'ora e mezza (passata principalmente a farmi prendere a pugni da Le Chuck) il che non l'ha resa meno divertente. Meglio 6 ore di tensione continua a 15 euro che 20 ore di "vado avanti per inerzia" a 50 euro. Facciamo l'esempio di un buon film, 1 ora e mezza di intrattenimento per 7 euro?
Il succo del discorso è: stiamo parlando di coinvolgimento, non stiamo pesando l'intrattenimento un tanto al minuto.

Direi comunque di lasciar perdere, ho avuto le impressioni di altri utenti e mi sta bene, di star qui a spaccare il capello in quattro non ho proprio voglia, tantomeno di convincere qualcun altro.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 09:31   #39
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
L'ultimo episodio di Tales of Monkey Island l'ho finito in un'ora e mezza (passata principalmente a farmi prendere a pugni da Le Chuck) il che non l'ha resa meno divertente. Meglio 6 ore di tensione continua a 15 euro che 20 ore di "vado avanti per inerzia" a 50 euro. Facciamo l'esempio di un buon film, 1 ora e mezza di intrattenimento per 7 euro?
Il succo del discorso è: stiamo parlando di coinvolgimento, non stiamo pesando l'intrattenimento un tanto al minuto.

Direi comunque di lasciar perdere, ho avuto le impressioni di altri utenti e mi sta bene, di star qui a spaccare il capello in quattro non ho proprio voglia, tantomeno di convincere qualcun altro.
Ma guarda che non si tratta di dover per forza convincere qualcuno, il forum serve anche per scambiarsi punti di vista.

In merito al discorso sulla longevitá, la tua é una posizione sostenuta anche da altri utenti, che peró non condivido. I primi due Monkey Island non duravano di certo 6 ore, eppure la qualitá era elevata. Lo stesso dicasi per le varie avventure Dynamix. La qualitá non deve essere una scusa per giustificare longevitá ridicole, é assai piú difficile mantenere alti livelli in un titolo di 50 ore che in uno di 5. In altri termini: meglio 50 ore di tensione continua che 5 ore di tensione continua......
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 10:31   #40
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
In merito al discorso sulla longevitá, la tua é una posizione sostenuta anche da altri utenti, che peró non condivido. I primi due Monkey Island non duravano di certo 6 ore, eppure la qualitá era elevata. Lo stesso dicasi per le varie avventure Dynamix. La qualitá non deve essere una scusa per giustificare longevitá ridicole, é assai piú difficile mantenere alti livelli in un titolo di 50 ore che in uno di 5. In altri termini: meglio 50 ore di tensione continua che 5 ore di tensione continua......
E qui torniamo al mio punto iniziale: i primi due Monkey Island risalgono ad eoni fa, negli ultimi anni il grado di coinvolgimento dei giochi mainstream lo trovo tremendamente più basso - se vado a vedere gli indie invece ci trovo giochi che mi coinvolgono come non fa nessun titolo mainstream da anni.

Facciamo l'esempio di Star Ruler (prima o poi aprirò un thread a riguardo): l'hanno programmato in 3 persone, ne hanno vendute finora solo 5057 copie, ha ancora bisogno di varie messe a punto e l'interfaccia utente di una bella rimaneggiata... eppure ieri l'ho provato e mi sono volate 3 ore come ridere.
Ho provato il demo di Civ 5 e niente, bello ma manca di quel "qualcosa" che mi tiene incollato alla sedia.

Questo tema è un po' un cane che si morde la coda...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v