Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2010, 16:54   #21
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
a me basterebbe l'opzione "senza sistema operativo", cosa estremamente facile per Dell, visto che c'è il configuratore on-line e il check su windows è forzato, mettessero 2 opzioni, Windows e Senza SO.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 16:55   #22
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
ragazzi la realtà è che la gente, almeno la maggior parte NON usa ubuntu ne nessuna distribuzione di linux

non c'è da fare sempre i soliti discorsi del cavolo, bigotti di ostruzionismo

se nessuno compra qualcosa, quel qualcosa si smette di venderlo, e la regola del mercato

dell ci ha provato già tempo fa, esempio il dell mini 9 linux non l'ho mai trovato, ho preso quello xp e poi ci ho messo ubuntu 9.10

ma trovo sensato e giusta la scelta di levare dal sito quella voce, inutile lasciarla li

il fatto che la maggior parte delle persone si troverebbero abbastanza incasinate con una distribuzione di linux è sicuramente vero

fatto cosi si semplifica la vita, decide lei cosa proporre con linux e cosa no e risparmia di sicuro

per il resto si basterebbe dare pc vuoti senza os, solo che cosi hanno piu difficoltà a testarli per quello probabilmente non lo fanno
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 16:56   #23
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
già!! ma intanto devi pagare e nessuno nonostante i 20 anni di pratiche monopolistiche fa nulla... e i 30 euro di rimborso sono ridicoli quando una licenza oem base ne costa almeno 100

microsoft non si può permettere di perdere nemmeno una minima percentuale di mercato... non sai mai crescesse il dubbio che windows non serve per fare tutto quello di cui a bisogno un utente normale... ma basta gnu/linux e software open!!!

Guarda ti diro' un piccolo segreto il valore di un sistema operativo per un utente normale e' dettato dalle applicazioni che ci fai girare sopra.
Ce gente che di Windows non sa che farsene, non perche' "odia" Microsoft ma perche' semplicemente i programmi che usa girano tutti su linux.
Per costoro il valore di Windows e' nullo. Non cambierebbe niente se venisse dato gratuitamente o fatto costare 100 € o 1000 €.
Chi e' preso per le @@ invece sono coloro i quali usano programmi legati a windows. E quindi rimangono incatenati e pagherebbero anche se costasse 200 €.
Un utente che ama i videogames su pc dara' molto piu' valore a windows, che uno dei videogames non sa che farsene e che usa openoffice, qualche browser, un programma di email etc...
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 16:56   #24
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
Quote:
"d'ora in poi l'acquisto di sistemi Dell con Ubuntu potrà essere effettuato solo contattando il call center"
...quindi cosa cambia realmente? Ubuntu comunque è il futuro, windows è destinato a un lento declino...
Quote:
microsoft avrà fatto le solite velate pressioni...
elimini l'alternativa di vendo windows a 30€
non la elimini? te lo vendo a 60...
rompete tanto le palle quando fanno commenti stile primo post e poi ve ne uscite con ste cazzate.
che gente..
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @

Ultima modifica di Narkotic_Pulse___ : 27-07-2010 alle 17:04.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 16:58   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Io la vedo più così:
Con la storia di dover contattare il call center apposta di fatto è come dire che non lo piglia nessuno.
Inutile dire però che chi lo vuole con Linux se lo prende Windows (così ha comunque la licenza) e poi con tutta calma ci mette la versione di linux che più gli aggrada.. alla DELL se ne saranno pure accorti..

Sta comunque di fatto che (per quanto se ne possa dire) ad ora UBUNTU non è per nulla "libero" dall'uso del terminale a meno di installarlo su un pc con tutto hardware ricinosciuto automanticamente e di non installare software che non siano nell'apposito store. Questo lo dico per esperienza personale.

Credo che il vero salto di qualità che manca sia davvero questo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:04   #26
fdg1
Senior Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
Condivido pienamente le vostre osservazioni circa il mondo LInux.
Ho cercato di invitare all'uso di UBuntu diversi miei amici che usano il PC in attività commerciali non IT, per cui l'uso del PC è limitato a qualche sporadica navigazione, gestione della posta e qualche applicazione Office. Ebbene, sono in tanti quelli che, dopo mesi, mi hanno implorato di acquistargli una licenza di Windows 7 e migrare da Ubuntu... soprattutto per la difficoltà di applicare periferiche come Stampanti/Scanner, o Ipod... senza bisogno di cercare drives da installare... e per la difficoltà di installare applicazioni per windows che già conoscono.

Purtroppo, sono tanti gli utilizzatori di PC con la tendenza a non investire del tempo per documentarsi, ma a voler sfruttare il poco che si conosce sui computer (tipicamente imparati in ambiente XP) senza domandarsi "Come si fa?".
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!!
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:04   #27
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
si ma qual'è il problema? da noi comunque non c'era o sbaglio?

la possibilità di acquistare pc con ubuntu preinstallato valeva solo per USA e UK....un mio amico ha provato ad ordinare per telefonare un siffatto pc, gli hanno risposto che la spedizione sarebbe stata ritardata di 2 settimane e che bisognava pagare 50 euro per l'installazione del sistema

a ciò aggiungiamo che, i pc e notebook con ubuntu preinstallato avevano caratteristiche hardware stranamente inferiori alle versioni windows ma stesso prezzo, e si capisce un pò com'è l'andazzo

è inutile, il denaro regola il mondo e non lo dico contro ms ma lo dico profetizzando un evento nel prossimo futuro dell....ovvero, scommettiamo che tra un anno compariranno sul sito dell pc con chromeos preinstallato?

eh già, perchè android e chromeos sono linux....sul secondo tutti stanno lì a sbavare, sul primo hanno scritto fiumi d'inchiostro per dire che è grande, è figo, ecc... e l'hanno installato sui 3/4 degli smartphone in vendita

pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:06   #28
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
per il resto si basterebbe dare pc vuoti senza os, solo che cosi hanno piu difficoltà a testarli per quello probabilmente non lo fanno
Io non credo che li accendano uno ad uno prima di spedirli alla vendita.
E cmq ripeto, un sistema dell di vendita on-line e altamente personalizzabile, mi sembra una scusa la loro, un po' una balla.

Sul sito posso scegliere 6 hard disk diversi per un portatile ma non posso scegliere un sistema operativo su 3 opzioni?
windows 7
Linux
senza sistema operativo.

che ci vuole?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:07   #29
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ringway Guarda i messaggi
E ancora: "La ragione per cui Ubuntu non compare sul nostro sito è che i sistemi con Ubuntu sono indirizzati principalmente ad utenti avanzati ed enthusiast, mentre la maggior parte dei clienti acquista PC con preinstallato Microsoft Windows".

Quanto meno bizzarra come affermazione visto che tra supporto driver e disponibilità di giochi ubuntu e linux in generale stanno 10 anni indietro.

Vorrei conoscerli questi "Enthusiast" che scelgono un preassemblato dozzinale della dell con sopra ubuntu pre installato!!!
Ah perché gli utenti avanzati devono ad ogni costo giocarci con un PC ?
Senza contare che Linux, senza bisogno di installare manualmente o scaricare alcun driver, riconosce molto più hardware di quello che riconosce Windows.
Quote:
Originariamente inviato da fdg1 Guarda i messaggi
e per la difficoltà di installare applicazioni per windows che già conoscono.
Se si vogliono installare le stesse applicazioni che si usano su Windows è chiaro che è bene che stiano lontani da Linux. Pensare di installare Linux per usare applicazioni Windows è un po' assurdo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:12   #30
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ah perché gli utenti avanzati devono ad ogni costo giocarci con un PC ?
Senza contare che Linux, senza bisogno di installare manualmente o scaricare alcun driver, riconosce molto più hardware di quello che riconosce Windows.
forse con xp, ma su 7 ormai è tutta un altra musica, digerisce tutto quello che gli dai.
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:15   #31
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ah perché gli utenti avanzati devono ad ogni costo giocarci con un PC ?
concordo

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Senza contare che Linux, senza bisogno di installare manualmente o scaricare alcun driver, riconosce molto più hardware di quello che riconosce Windows.
beh qui con 7 mi pare si sia fatto un gran passo avanti. quando installo un pc di hardware riconosciuto ne ho parecchio più di prima. non so se più, meno, uguale a ubuntu, non ho raffronti.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:15   #32
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
"d'ora in poi l'acquisto di sistemi Dell con Ubuntu potrà essere effettuato solo contattando il call center"
...quindi cosa cambia realmente? Ubuntu comunque è il futuro, windows è destinato a un lento declino...
Come no..aspetto quel giorno da voi menzionato da circa 10 anni,vedremo se fra 20 anni gli avranno tolto il 5% allo zio bill,ma dubito.
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:17   #33
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da fdg1 Guarda i messaggi
Condivido pienamente le vostre osservazioni circa il mondo LInux.
Ho cercato di invitare all'uso di UBuntu diversi miei amici che usano il PC in attività commerciali non IT, per cui l'uso del PC è limitato a qualche sporadica navigazione, gestione della posta e qualche applicazione Office. Ebbene, sono in tanti quelli che, dopo mesi, mi hanno implorato di acquistargli una licenza di Windows 7 e migrare da Ubuntu... soprattutto per la difficoltà di applicare periferiche come Stampanti/Scanner, o Ipod... senza bisogno di cercare drives da installare... e per la difficoltà di installare applicazioni per windows che già conoscono.

Purtroppo, sono tanti gli utilizzatori di PC con la tendenza a non investire del tempo per documentarsi, ma a voler sfruttare il poco che si conosce sui computer (tipicamente imparati in ambiente XP) senza domandarsi "Come si fa?".
Scusa eh, ma che colpa avrebbe Ubuntu (e dio sa se hanno molto da ricriminare) se tu spingi i tuoi amici verso linux, quando poco dopo dici che quest'ultimi non ci si trovano perche' vogliono usare software per windows.
Mi pare un tantino assurdo no ? E come voler convincere un videogiocatore incallito a passare a linux. E i suoi giochi poi, come li usa ?

Inoltre ti vorrei sottolineare che neanche sotto windows puoi installare un hardware senza avere i drivers. E se i drivers per la tua versione di windows non ci sono ti attacchi al tram e ti tocca buttare l'hardware in questione.
Per l'ipod, stessa storia, la gente compra l'ipod/ipad non capendo che e' un hardware menomato e che funziona soltanto con itunes. Itunes dove gira ? Sotto windows e mac. Quindi se vuoi usare linux, ti tocca comprare un media player (e ce ne sono molti) non legati a qualche software proprietario.

Di questo Ubuntu non ha colpe. Se poi uno e' tanto cretino da comprare soluzioni hardware/software integrate verticalmente funzionanti solo su windows e mac e prentendere che funzionino alla pari sotto linux beh la colpa e l'ignoranza ricade in pieno sull'utente o su colui che ha consigliato questo scelta senza avvertirlo di tutti i piccoli dettagli.

Chi compra hardware compatibile con linux, guardacaso non ha problemi ad installare linux e a vedersi riconoscere tutto l'hardware. Chi compra un media player (cowon, o archos, etc...) non integrati verticalmente con qualche software proprietario guardacaso lo posso usare pienamente sotto linux.
Etc, etc, etc....
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:21   #34
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
beh qui con 7 mi pare si sia fatto un gran passo avanti. quando installo un pc di hardware riconosciuto ne ho parecchio più di prima. non so se più, meno, uguale a ubuntu, non ho raffronti.
Il fatto è che i driver passano da una fase di installazione su 7, questa fase Ubuntu non la ha, se lo installi su una chiavetta e lo passi su 10 PC diversi avrai con molta probabilità 10 PC subito completamente funzionanti al primo avvio.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:27   #35
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
a me basterebbe l'opzione "senza sistema operativo", cosa estremamente facile per Dell, visto che c'è il configuratore on-line e il check su windows è forzato, mettessero 2 opzioni, Windows e Senza SO.
Non lo faranno mai,perchè tu smanettone metti l'opzione ''senza s.o'' ma poi sempre windows ti installi,però falso. Tutti furbi a sto mondo..
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:38   #36
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il fatto è che i driver passano da una fase di installazione su 7, questa fase Ubuntu non la ha, se lo installi su una chiavetta e lo passi su 10 PC diversi avrai con molta probabilità 10 PC subito completamente funzionanti al primo avvio.
come no..
su 4 pc in 2 ci volevano i driver audio, in uno quelli per la scheda pci usb2 e nell' altro la vga dava artefatti prima di installare i driver.
ubuntu non è ancora un so per le masse tutto pronto smettiamola.
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 17:48   #37
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
@Ally (Andrea)
Io parlo per esperienza personale, non tiro in ballo discorsi super sofisticati, mi baso sulla mia esperienza quotidiana degli ultimi 5 anni, che via via migliora sempre più (cosa di cui ne sono felice) perchè si riesce ad apprezzare moooolto meglio il software e gli OS open, cosa non da poco.
C'è sempre tantissimo da imparare, ma quando "superi il guado" e diventi un po' autonomo e ti rendi conto delle potenzialità e ti smalizi sul mondo opensource incominci ad apprezzare tutte le potenzialità che porta con sè e condanni tutte le limitazioni assurde del mondo closed.

Le distro linux sono effettivamente troppe, chi non è daccordo con questo, credo tutti.
Sicuramente concentrale le energie non su 300-400 Distro (chissà quante sono.. non c'è manco un censimento sicuro) una vera e propria è sbagliato sono d'accordo.
A mio avviso tra tutti i vari settori di impiego non dovrebbero superare la 50ina di distro (desktop,mobile,server,ecc.) e altre destinazioni o impieghi mirati.
Infine far confluire tutti i punti di forza sparsi per le distro in quelle più importanti e conosciute.

Linux Yooper ad esempio vanta una velocità di avvio senza eguali.
Bene, a parte questo potrebbe essere utile per andare a migliorare vari aspetti delle altre distro,
facendo confluire il codice ottimizzato sviluppato da questa distro quasi sconosciuta, ad esempio.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 18:02   #38
skunkers
Member
 
L'Avatar di skunkers
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 77
Ragazzi se parliamo di ubuntu le ultime due distro sono impressionanti fanno tutto da sole anche con notebook vecchi di anni, con synaptic installi quello che vuoi e poi è davvero divertente e appagante graficamente usare ubuntu in generale. Io gli do 10 come voto certo farlo usare alla massa è difficile proprio perchè windows ha il monopolio e viene installato quotidianamente su milioni di nuovi computer costruiti....questa è la verità
skunkers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 18:08   #39
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da alexanderbledel Guarda i messaggi
Eh già, perchè gli "utenti avanzati ed enthusiast" acquistano il computer via telefono, non online...
Son così ristretti gli ambiti per i quali uno si compra un pre-assemblato (per garanzia e\o assistenza) per metterci linux (e solo linux) che non mi vengono neppure in mente.
Quant'era poi la differenza di prezzo tra le versioni?


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 27-07-2010 alle 18:13.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 18:12   #40
Pharanoise
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 17
Da studente di informatica presso università, mi trovo d'accordo con chi ha sostenuto che Ubuntu non sia un SO per le masse. Certo, potenzialmente, Ubuntu è in grado di fare molto, per alcuni aspetti l'ho trovato anche superiore a Windows, e ci sono addirittura alcuni software in esclusiva che mi capita di usare spesso da studente, e non ha una controparte Windows.

Questo però non è il punto, il punto è che la stragrande maggioranza delle persone, vede un pc semplicemente come windows. Questo perchè non molti si soffermano a capire quello che stanno facendo, mio padre per esempio, è un utilizzatore medio di computer, e malgrado le mie spiegazioni mi chiede sempre quale icona cliccare, che tasti premere, non ha nessuna intenzione di comprendere il funzionamento di un pc, vuole semplicemente schiacciare un pulsante e avere quello che vuole.

Dio solo sa, cosa farebbe, se avesse un problema legato al SO, spenderebbe ore e ore cercando assistenza sul forum ufficiale, cercando di risolvere il problema, o passerebbe a Windows, che gli permette di non preoccuparsene?
Penso la seconda.

Inoltre, Ubuntu resta disponibile, semplicemente non compare nelle voci per l'acquisto online.
Non vedo il dramma. Ubuntu è una seconda scelta da parte dell'utente medio.
Se vuoi cose personalizzate, non aspettarti di trovarle nel catalogo Però se vuoi averle, il modo lo hai sempre.
Tutto questo lo dico utilizzanto un SO GNU/Linux, che apprezzo, ma che trovo ancora immaturo per la diffusione di massa.
Pharanoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1