Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 09:12   #21
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
ragazza di 15 anni e smartphone non vanno d'accordo eh...

a quell'età giusto un telefono da 50€ in mano.

ho detto questo semplicemente perchè le curve di vendita di iphone davano maggiori risultati in soggetti con età compresa tra 15 e 20 anni.

Se ci pensi iphone il telefono ideale per il liceale annoiato che non vuole ascoltare la lezione...
ha giochi, internet e youporn a portata di mano
(anche la possibiltà di vedere porno sul telefono ha facilitato la vendita tra minorenni...)
e soprattutto facebook...

Ultima modifica di fendermexico : 25-06-2010 alle 09:14.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:12   #22
saeba77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
mi sembra invece che un'ipotetica ragazza di 15 anni che conosce a malapena come si mandano gli sms possa cader vittima senza problemi perchè non sa nemmeno cosa vuol dire "modulo"
certo se questa ragazza fosse pure in grado si leggere e interpretare i codici sorgenti sarebbe sicura, non credi?
ah ah ah
concordo...è un pò come il discorso firewall e antivirus.
Per chi è sgamato possono essere anche facoltativi, però per il 90% di chi usa il pc sono fondamentali.

a mio avviso google per raggiungere o quanto meno colmare il gap tra il suo store e quello di apple, ha deciso di far entrare "cani e porci".
Personalmente non ho mai usato ne l'uno ne l'altro visto che ho un symbian, però mi sembra (e amici che hanno sia android che iphone confermano) che google abbia solo da imparare da apple almeno in questo campo
saeba77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:16   #23
Manorath
Member
 
L'Avatar di Manorath
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da saeba77 Guarda i messaggi
Personalmente non ho mai usato ne l'uno ne l'altro visto che ho un symbian, però mi sembra (e amici che hanno sia android che iphone confermano) che google abbia solo da imparare da apple almeno in questo campo
Concordo.. come store sicuramente la mela è il top gamma sul mercato e google ha appena aperto il suo... come OS se ne può discutere (lungi da me!!) ma, in ogni caso, c'è da imparare anche lì essendo google un'adepta del mondo smartphone e OS
Manorath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:22   #24
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Fud.
Mi meraviglio di HWupgrade che pubblica sta roba.
Ma chi se l'è letto il PDF di SBS System?

Imparziali... come no. Non per niente vendono due apps per Android a 30 dollari l'una, che richiedono TUTTI i permessi.
Dovranno pur avere qualche scusa per venderle
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:23   #25
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Vi ricordo che la news è relativa al solo Market, evitate paragoni tra i vari OS, non sono oggetto della discussione.
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
epic fail

20000 è un numero abnorme... meno male che google diceva che secondo lei windows era poco sicuro... quando in grembo si porta 20000 spyware a pagamento su suoi cellulari.
Su windows mobile una cosa del genere non è MAI successa. Idem su applestore.
GOOGLE SEI RIDICOLA!!
Se inziate con il solito inutile trolling saremo costretti a prendere provvedimenti, intesi?
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Fud.
Mi meraviglio di HWupgrade che pubblica sta roba.
Ma chi se l'è letto il PDF di SBS System?
Imparziali... come no. Non per niente vendono due apps per Android a 30 dollari l'una, che richiedono TUTTI i permessi.
Dovranno pur avere qualche scusa per venderle
La news riporta un'indagine pubblicata da S Mobile Systems, il lettore ha facoltà di leggerla, ignorarla, discuterla, essere d'accordo o meno con quanto scritto.

Il fud lo si crea commentando, come fa qualcuno, solo per presa di posizione in favore di una o l'altra azienda (perchè mai, poi).

Ultima modifica di ezio : 25-06-2010 alle 09:30.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:28   #26
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
20000 è un numero abnorme... meno male che google diceva che secondo lei windows era poco sicuro... quando in grembo si porta 20000 spyware a pagamento su suoi cellulari.
Su windows mobile una cosa del genere non è MAI successa. Idem su applestore.
GOOGLE SEI RIDICOLA!!
No, semplicemente tu sei cascato nelle notizie esca, e ti lasci ingannare da un numero presentato ad arte.
Le applicazioni gratuite sono spesso sostenute da ritorni pubblicitari (compare un bannerino microscopico durante l'uso), quindi per poter fare pubblicità mirata CHIEDONO all'utente il permesso di collegarsi ad alcune funzioni del cellulare.
Non vuoi concedere il permesso? Non lo installi. Ti sta bene, in cambio di un programma non pagato? E' la stessa scelta che le persone fanno quando accettano la tessera fedeltà di un negozio: sconti o premi in cambio di tutti i propri dati d'acquisto.
D'altra parte, se voglio usare il programma che mi dice quali film sono in programmazione e in quali sale vicino a me, devo pur lasciare che il sw individui la mia posizione e la trasmetta come parametro della ricerca, no?

Non mi sembra che si scopra ora, anzi è parte del modello di business di Google, quindi perché stupirsi se è in Android? Anche RIM ha il suo sistema di posta elettronica push di Blackberry coordinato da un paio di datacenter di sua proprietà (uno in Canada, mi pare), quindi può conoscere esattamente tutto il traffico e-mail di un utente (il contenuto magari no, ma mittente, destinatario e frequenza possono rivelare relazioni insospettate), al punto che ad Obama volevano fargli smettere di usarlo.

Il problema con l'Apple store non è che vigili sul comportamento truffaldino del sw, ma che ne impedisce la pubblicazione per ragioni di business (è un concorrente di una funzione sua o sgradito alle TELCO? Via dal market!) e morali (tèttè e culì? inaccettabili!) a suo insindacabile giudizio.

Sta bene a chi compra iPhone? Benissimo, non per questo lo giudico male.
Google dovrebbe fare più attenzione al funzionamento del sw che pubblica sul market, per ridurre il rischio di comportamenti da "malware"? Parliamone, ma bisogna capire in che misura lo può fare.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:31   #27
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Ecco perchè Apple è così restrittiva sulle applicazioni per iPhone/iPad/iPod touch.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:39   #28
Pierissimo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
No, semplicemente tu sei cascato nelle notizie esca, e ti lasci ingannare da un numero presentato ad arte.
Le applicazioni gratuite sono spesso sostenute da ritorni pubblicitari (compare un bannerino microscopico durante l'uso), quindi per poter fare pubblicità mirata CHIEDONO all'utente il permesso di collegarsi ad alcune funzioni del cellulare.
Non vuoi concedere il permesso? Non lo installi. Ti sta bene, in cambio di un programma non pagato? E' la stessa scelta che le persone fanno quando accettano la tessera fedeltà di un negozio: sconti o premi in cambio di tutti i propri dati d'acquisto.
D'altra parte, se voglio usare il programma che mi dice quali film sono in programmazione e in quali sale vicino a me, devo pur lasciare che il sw individui la mia posizione e la trasmetta come parametro della ricerca, no?

Non mi sembra che si scopra ora, anzi è parte del modello di business di Google, quindi perché stupirsi se è in Android? Anche RIM ha il suo sistema di posta elettronica push di Blackberry coordinato da un paio di datacenter di sua proprietà (uno in Canada, mi pare), quindi può conoscere esattamente tutto il traffico e-mail di un utente (il contenuto magari no, ma mittente, destinatario e frequenza possono rivelare relazioni insospettate), al punto che ad Obama volevano fargli smettere di usarlo.

Il problema con l'Apple store non è che vigili sul comportamento truffaldino del sw, ma che ne impedisce la pubblicazione per ragioni di business (è un concorrente di una funzione sua o sgradito alle TELCO? Via dal market!) e morali (tèttè e culì? inaccettabili!) a suo insindacabile giudizio.

Sta bene a chi compra iPhone? Benissimo, non per questo lo giudico male.
Google dovrebbe fare più attenzione al funzionamento del sw che pubblica sul market, per ridurre il rischio di comportamenti da "malware"? Parliamone, ma bisogna capire in che misura lo può fare.
quoto.
Direi che questo articolo è disinformazione.
E soprattutto influenza negativamente chi si avvicina al mondo android.
Io installo parecchie applicazioni dal market, ne ho circa 100-120, mai successo niente di simile.
Pierissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:24   #29
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
20000 è un numero abnorme... meno male che google diceva che secondo lei windows era poco sicuro... quando in grembo si porta 20000 spyware a pagamento su suoi cellulari.
A parte il fatto che "20000 applicazioni sospette" non significa affatto "20000 spyware", non si capisce per quale logica perversa un malware dovrebbe essere presentato a pagamento. Un hacker tafaziano?

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
che c'entra provarlo o meno?
qui si parla di 20000 applicazioni (un decimo mi pare del totale, sapevo che in tutto erano 200000) che ti fottono il numero di carta di credito appena ti connetti ad internet e tu hai il coraggio di passarci su?

hai una possibilità su 10 di dare il tuo cellulare da 500 euro in pasto a cybercriminali che volendo possono usarlo come zombie per DoS attacks e tu sei contento....
Guarda, non ho nemmeno ancora provato un cellulare con Android, anche se sono alla caccia del Galaxy S, ma non ci vuole molto a capire che stai scrivendo parole a caso.

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
dimmi tu dove hai letto che sono gratuite, te lo chiedo io a te, visto che nessuno lo ha specificato come fai ad esserne sicuro? ha molto più senso la media che ho fatto io
No, proprio non ha *alcun* senso. Da che mondo è mondo non esiste malware a pagamento, punto e basta. È proprio fuori logica, perché significa limitare immensamente la sua diffusione.
Lascia perdere la gaussiana tirata fuori a sproposito.

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
mi sembra invece che un'ipotetica ragazza di 15 anni che conosce a malapena come si mandano gli sms possa cader vittima senza problemi perchè non sa nemmeno cosa vuol dire "modulo"
Su questo puoi aver ragione.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:36   #30
Manorath
Member
 
L'Avatar di Manorath
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 37
Lol MaxArt hai detto praticamente quello che ho detto io.... ma mi ha ignorato ogni volta hahaha
Manorath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:40   #31
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
mi sembra invece che un'ipotetica ragazza di 15 anni che conosce a malapena come si mandano gli sms possa cader vittima senza problemi perchè non sa nemmeno cosa vuol dire "modulo"
certo se questa ragazza fosse pure in grado si leggere e interpretare i codici sorgenti sarebbe sicura, non credi?
ah ah ah
Si torna sempre al solito punto, è l'untente che eventualmente si vuole far fregare, non c'è bisogno di una laurea per capire che forse un programmino è meglio che non abbia certi privilegi se non si è sicuri della sua provenienza...
Se clicchi a raffica senza leggere ti meriti di farti fregare!
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:52   #32
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
Si torna sempre al solito punto, è l'untente che eventualmente si vuole far fregare, non c'è bisogno di una laurea per capire che forse un programmino è meglio che non abbia certi privilegi se non si è sicuri della sua provenienza...
Se clicchi a raffica senza leggere ti meriti di farti fregare!
Si parla di store ufficiale. Dove si PRESUME che ci sia un certo controllo. Se clicki a raffica e installi dallo store ufficiale un programma che ha certi privilegi (dite a quelli che propongono cellulari Android di inserire nelle istruzioni un pò di teoria dei privilegi) la colpa non è dell'utente. Ma di tutto il sistema.
E mi stupisce vedere che si cerca pure di difenderlo...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:53   #33
pepigno75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 122
la news è stata data da società di ricerca che guarda caso vende un anti spam o anti virus per android...
molti hanno etichettato la cosa come trovata pubblicitaria..

google ha fatto sapere che ha il potere di rimuovere l' applicazione in remoto...cosa che apple non può fare...una volta che l' hai scaricata..

è normale che la libertà ha un prezzo.. ma preferisco sempre rischiare ma avere la libertà di installare cosa voglio...

pepigno75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:56   #34
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
non c'è bisogno di una laurea per capire che forse un programmino è meglio che non abbia certi privilegi se non si è sicuri della sua provenienza...
Se clicchi a raffica senza leggere ti meriti di farti fregare!
non vedo perchè se si fanno certi discorsi con internet xplorer, windows o qualsiasi cosa di redmond..è perchè "la microsoft fa roba poco sicura"

quando si parla di apple "la apple vedi ti castra, ti toglie tutto"

mentre se si fa per qualcosa di discutibile che però che ha dei legami con il mondo linux "ah vabbè ma la colpa è dell'utente"
direi che è paradossalmente contraddittorio come atteggiamento.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:00   #35
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da pepigno75 Guarda i messaggi
la news è stata data da società di ricerca che guarda caso vende un anti spam o anti virus per android...
molti hanno etichettato la cosa come trovata pubblicitaria..
Ma come, quando un'azienda che fa antivirus annuncia che ha trovato virus per un certo sistema, si dice "visto anche quel sistema è insicuro". Qui è pubblicità? Strano modo di girare la frittata

Quote:
google ha fatto sapere che ha il potere di rimuovere l' applicazione in remoto...cosa che apple non può fare...una volta che l' hai scaricata..

è normale che la libertà ha un prezzo.. ma preferisco sempre rischiare ma avere la libertà di installare cosa voglio...
Cioè Google ha il potere di ararti il telefono da remoto, senza che tu possa fare alcunchè. Ha il potere, sempre da remoto, di ciucciarti tutti i dati presenti sul telefono e tu mi dici che la libertà ha un prezzo?
Per quanto mi riguarda non ci siamo proprio. E se si scoprisse che avrà la stessa possibilità di farlo su Chrome OS, quindi anche su tablet e netbook? Dai su, non scherziamo...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:12   #36
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
E se si scoprisse che avrà la stessa possibilità di farlo su Chrome OS, quindi anche su tablet e netbook? Dai su, non scherziamo...
se fosse così, che schifo! altro che Grande Fratello di George Orwell qui si finirebbe a regime dittatoriale cinese con tanto di censura...
perchè con la scusa di eliminare i malware (utile) si metterebbero anche ad eliminare tutto ciò che gli sta antipatico (dittatura)


penso che la comunità europea non tarderebbe ad intervenire in quel caso con multe salate
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:24   #37
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Manorath Guarda i messaggi
Lol MaxArt hai detto praticamente quello che ho detto io.... ma mi ha ignorato ogni volta hahaha
Ahah, scusa, allora diciamo: ti quoto in toto

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
non vedo perchè se si fanno certi discorsi con internet xplorer, windows o qualsiasi cosa di redmond..è perchè "la microsoft fa roba poco sicura"

quando si parla di apple "la apple vedi ti castra, ti toglie tutto"

mentre se si fa per qualcosa di discutibile che però che ha dei legami con il mondo linux "ah vabbè ma la colpa è dell'utente"
direi che è paradossalmente contraddittorio come atteggiamento.
Da qui si capisci che non solo parli a vanvera senza avere uno straccio di dato, ma di non conoscere nemmeno il mondo dell'informatica.
La Microsoft ha effettivamente sfornato dei prodotti che erano dei veri e propri colabrodo, per cui un utente *anche esperto* ma senza software di protezione non poteva fare *nulla* per impedire che il proprio PC venisse attaccato con successo da fonti esterne.
Se invece prendiamo Windows 7 e IE8 allora possiamo essere ragionevolmente sicuri che il problema sta tra la tastiera e la sedia. Ma non è sempre stato così.

Che la Apple castri software e hardware non è una novità, è semplicemente un dato di fatto. A molti va bene, ad altri no.

Linux, del resto, ha dimostrato di essere generalmente un sistema sicuro. E questo non vuol dire che sia impossibile da "forare", eh! Ma più difficile. Android parte da Linux ma non è Linux: in ogni caso non mi risultano finora esempi di attacchi portati con successo a sistemi Android, per cui, se qualcosa capita, è perché è stato l'utente a permetterlo.

Magari lo stesso utente che non ha la competenza necessaria per gestire queste cose e rende possibile tutto questo senza nemmeno capire come ha fatto, ma il fatto rimane.

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ha il potere, sempre da remoto, di ciucciarti tutti i dati presenti sul telefono
Fonte?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:35   #38
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Fonte?
Ha il potere di cancellarti l'app dal telefono, te lo dice anche... o vogliamo cominciare qui una lezioncina sui privilegi e credere che abbia quelli in scrittura ma non in lettura? Dai su
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:37   #39
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Da qui si capisci che non solo parli a vanvera senza avere uno straccio di dato, ma di non conoscere nemmeno il mondo dell'informatica.

io chiedo che questo utente venga sospeso perchè non riuscendo LUI ad argomentare con dati e dimostrazioni vere, si mette ad insultare il prossimo.

Tipico di chi sa di avere torto.


Se sospendete lui accetto volentieri di essere sospeso pure io, e me ne vanterò per questo se accadrà, mi immolerò come vittima sacrificale, del vostro regime dittatoriale che vi ha offuscato gli occhi e resi ciechi adepti dei loghi difendete. Ciechi al punto di arrivare a contraddirvi in ciò che dite pur di difenderli.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:52   #40
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ha il potere di cancellarti l'app dal telefono, te lo dice anche... o vogliamo cominciare qui una lezioncina sui privilegi e credere che abbia quelli in scrittura ma non in lettura? Dai su
Cioè, stai candidamente ammettendo di dare per scontato qualcosa senza la minima idea se questa sia vera o no?

Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
io chiedo che questo utente venga sospeso perchè non riuscendo LUI ad argomentare con dati e dimostrazioni vere, si mette ad insultare il prossimo.
Ah, e tra l'altro non conosci nemmeno il regolamento del forum.

Ciccio, io ho argomentato in tutto il resto del post che hai bellamente saltato. Che altro dovrei aggiungere? Che magari sei tu che non sai argomentare?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1