|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]() Detto questo, Dungeon Siege non era affatto a turni, ma utilizzava un sistema che era una via di mezzo fra Diablo e Baldur's Gate, ed il suo forte era proprio costituito dai combattimenti in real-time (seppur con possibilità di mettere in pausa e pianificare meglio), mentre fu criticato per la trama molto banale ed una certa ripetitività del gameplay. Il seguito, a quanto ho letto, aggiunse una trama decente ed un affinamento delle meccaniche di gioco, ma non suscitò particolare scalpore. Tutto sommato, considerando che i primi due Dungeon Siege non erano affatto dei capolavori, un terzo episodio fatto dall'Obsidian difficilmente potrà risultare peggiore... A volte i titoli migliori risultano quelli su cui non c'erano grandi premesse iniziali.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Merano
Messaggi: 410
|
Quand'è che ritorneranno a fare i bei vecchi GDR alla Baldur's Gate e co.? Credo mai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Certo che BG2, per l'epoca in cui uscì, era un titolo praticamente perfetto: trama eccellente e originale, struttura di gioco ed interfaccia ottime, grande longevità, grande varietà di ambientazioni e personaggi, livello di difficoltà ben bilanciato, ottima colonna sonora, divertimento garantito. Insomma, era notevole da qualsiasi punto di vista lo si guardasse. Oggi è raro che esca un titolo che si avvicina alla perfezione sotto ogni aspetto... C'è sempre qualcosa da criticare, qualcosa di cui si è rimasti un po' delusi. Però gli RPG, per fortuna, su PC non mancano. E' soltanto per loro che mi convinsi ad aggiornare il mio vecchio computer...
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- Ultima modifica di Dott.Wisem : 11-06-2010 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
|
Mah, a mio parere i kotor sono circa sullo stesso livello, forse un pelo meglio il primo ma entrambi su massimi livelli, nwn 2 mi è piaciuto molto ma molto più del primo (e fallout new vegas è molto meglio di fallout 3, che però era bethesda quindi non ci voleva molto
![]() Come detto il successore moderno di baldur's gate 2 è dragon age: origin... Certo, non sarà mai al livello del mostro sacro ma si respira molto la vecchia aria di gdr "serio". ![]()
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 ![]() ![]() ![]() "More GG, more skill" - A. Krupnyk |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Comunque, per me, il primo Kotor ha la storia migliore, il colpo di scena più bello, il finale più appagante e, soprattutto, è un prodotto completo (non è uscito in fretta e furia sul mercato). Relativamente a Dragon Age Origins, per me rimane inferiore a Baldur's Gate 2, pur essendo ad oggi il prodotto che più gli si avvicina da un punto di vista strutturale. La trama di Dragon Age Origins, poi, è un deja-vu continuo... Giocando, non puoi fare a meno di ricordare il film de 'Il Signore degli Anelli' e, soprattutto, Neverwinter Nights 2 (se ci hai giocato, ovviamente). BG2 era un'altra cosa.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- Ultima modifica di Dott.Wisem : 04-12-2010 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.