|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
il 600T ha il cestello dei HD smontabile in due pezzi, lasciando solo la parte sotto, e il CM690 v2?
quando uscirà sto 600T e che dimensioni avrà? |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Il CM690II puoi togliere solo la parte sotto lasciando due slot sopra.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
(anche se c'è chi dice che è un case nato per il liquido e che con le ventole non dissipa bene.mah..) lascerei stare Thermaltake e lianLi che sicuramente sono validissimi,m a rispetto all' Obsidian sono un filo indietro. se vuoi spendere un po' meno il mio consiglio è invece Antec Twelve Hundred o P193 che hanno anche loro delle soluzioni interne interessanti.. |
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
Quote:
![]() Antec ha le ventole blu che proprio non mi vanno giù, attendo questo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
|
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Ma se il prezzo di questo bellissimo case sara 150$, a noi quanto lo faranno pagare: 120 o 150€? Così, per avere un'idea...
![]()
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
voi raga vi fate troppo le paranoie con sta storia che ad aria va male, va bene, va così così..ecc.... i case da una certa fascia in su non migliorano così tanto ad aria, cambieranno 2 gradi.
sperimentato con l'haf932 (che tengo ancora su nello stanzino) vs un semplice cooler master cm 690 (anche questo l'ho sempre)... la differenza ad aria era ridicola tra questi 2 case, nonostante il 932 tenesse le maxi ventolone. ![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
quindi se volete grossi miglioramenti nel raffreddare il sys, dovete cavare i soldi per dissipatori per vga/cpu performanti....o meglio ancora, per pararsi il culo definitivamente, prendete un impianto a liquido.
|
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]()
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 510
|
quoto i case sono tutti uguali non cambiano nulla da case a case solo il materiale qualche soluzione tipo cestelli rimovibili alimentatore in basso ecc e le ventole alcune di serie più performanti altre meno ma il vero passo si ha con un impianto a liquido ovvio tutto imho
|
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
holly corwe io ho proprio l'obsidian ad aria e ne sono soddisfatto, mi piace veramente assai....
![]() ![]() e cmq, se anche avessi problemi di temperature, non sarebbe di certo un altro case con più ventole a risolvermeli..perchè io ne ho provati di case e la differenza in termini di prestazioni alla fine fa ridere. la vera differenza la fa l'impianto a liquido o i dissipatori + performanti per cpu e gpu. Ultima modifica di persa : 12-06-2010 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
infatti.... cioè, se uno ha veramente gravi problemi di raffreddamento dell'hw..con già un case di un certo livello, non è certo prendendo un case con un paio di ventolone + che li risolve. da quello che ho potuto provare potrai migliorare di 2 gradi....che non ti salverebbero.
|
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
son tendenzialmente in linea con johnp1983 sulla sopravvalutazione dei LianLi
dei silverstone considero l' innovativo Raven R02, ma gli altri modelli hanno sempre troppa plastica indesiderata all' esterno per i miei gusti... io non ho mai posseduto un full tower, ma la logica mi dice che più in un case c'è spazio e più circola aria e quindi sempre la logica mi dice che, a meno che un mid sia un gruviera e un full sia totalmente chiuso, il full dovrebbe aver un'areazione migliore proprio perchè ha dimensioni maggiori, no? tornando sul 600T mi sembra troppo caro per quello che offre, però magari la qualità delle lamiere è superiore alla concorrenza diretta (Antec - Silverstone?) |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
1) Si beh sulla svolta di silverstone sono daccordo, ma c'è anche da dire che non sono scemi e hanno capito che i case troppo costosi non se li prende nessuno.. Poi inutile che fai il figo dicendo che leggi forum stranieri, io lo faccio da quando avevo 12 anni, quindi non pensare che sia un ignorante.. 2) ovvio che il tj07 monta soluzioni old, perchè è old! Io parlavo di qualità, e sicuramente quella del tj07 è eccelsa: basta guardare la cura per le finiture, la verniciatura la gestione degli spazi interni.. Costa tanto perchè è d'alluminio, ovvio, ma questo lo rende molto leggero. Indubbiamente il corsair non ha nulla da invidiargli, ma io stavo facendo solo un discorso qualitativo, dato che dicevi che silverstone non fa buona roba.. 3) Il corsair finestrato costa 280 euro e integra tre ventole del cappero, ed è praticamente tutto d'acciaio, il fortress costa 200 euro, monta 3 ventole da 18 cm con potenziometro ( loro da sole costerebbero un disastro) e una da 12cm, ha il fonoassorbente ed ha la struttura portante fatta da un solo pezzo d'alluminio ripiegato spesso 4.5mm..... E' quindi qualitativamente superiore, meglio fornito e costa meno.. 4) come prima, il b25 costa 200 euro, il corsair 280. Li lian li è completamente d'alluminio, integra 5 ventole, ed è completamente tool-less. L'alluminio si paga, ma ti rende il case leggero ed elegante. 5) il pc-p50 costa 180 euro, è completamente d'alluminio e integra 5 ventole con led, è completamente tool-less.. Non vedo dove sia la grande figata delle soluzione presenti nel corsair, dato che a parte l'hot swap ( che non serve ad una mina e costa un botto), non c'è niente.. 6) gli A70/71 offrono essenzialmente un raffreddamento migliore, maggior spazio per gli hd e sono completamente d'alluminio.. 7) l'armorsuit è un case del piffero.. Io ti facevo solo notare che se devi parlare di case lian-li non ha senso parlare dell'armorsuit, dato che è probabilmente il peggiore che hanno fatto.. quindi se c'è da fare un confronto tra il corsair e un lian li, non ha senso prendere come esempio l'armorsuit. 8) no che non ce l'ho avuto il corsair, mica butto i miei soldi nel cesso! XD ma guardando le recensioni e vedendo come sono gestiti i flussi d'aria si capisce che non avrai grandi prestazioni ad aria.. E infatti gli stessi tizi della corsair l'hanno ammesso, quando gli utenti di xtreme systems gli hanno chiesto chi era il mona che aveva progettato il raffreddamento! 9) ehm se hai un impianto a liquido completo le ventole le metti sui radiatori e davanti agli hd per rinfrescarli... Dove minchia dovresti metterle?! Quindi vanno messe in modo intelligente, così da soffiare aria più fresca possibile sui radiatori, ma evitando ristagni... In conlusione, il corsair costa tanto per niente e non offre un raffreddamento ad aria al livello di quello che offrono molti altri case meno costosi. Ergo, o lo prendi perchè ti piace, rinunciando ad avere buone temp ad aria, oppure lo prendi per farti il liquido.. Questi sono fatti, non opinioni mie. Caro mio ho avuto tanti di quei case nel corso degli anni che non hai neanche idea. Ora ho un haf932, che ha un' aerazione eccellente.. E non è vero che il case non fa la differenza, basta leggersi le recensioni.. Se hai un case ben ventilato puoi avere guadagni enormi, che ti permettono di evitare di spendere soldi per soluzioni di raffreddamento alternative.. http://www.bit-tech.net/hardware/cas...-case-review/3 come potete ben vedere dai grafici, le differenze di temperature registrate sui core della scheda video possono anche essere dell'ordine dei 20°.. Per esempio, come si può ben vedere, un antec 902 ha temperature di 27° minori rispetto al cm690 II.. Per il processore si parla di 10°.. Quindi sì, il case fa la differenza..
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ![]() ![]() Ultima modifica di Holy Cow : 13-06-2010 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
"per non parlare dei grafici che hai postato dove viene testata una 3850 PASSIVA (leggi... con raffreddamento senza ventole) e fai capire che in base a questo automaticamente in ogni condizione e gpu utilizzata possono esserci sempre anche 20C° di differenza tra un Antec Three Hundred e un 690 (e curiosamente, poco prima avevi detto che in un sistema a liquido le ventole van messe solo sul radiatore e in corrispondenza degli HDD... lasciando quindi il resto del case privo di flussi di areazione )" Questa però me la spieghi.. In un liquido COMPLETO, i waterblock sono posti sopra OGNI componente ( cpu, gpu, chipset, ram), quindi non c'è bisogno di flussi d'aria che raffreddino gli stessi. Le ventole messe sui radiatori servono a raffreddare gli stessi e quindi il liquido refrigerante che fa da scambiatore di calore.. Ovviamente le ventole devono essere messe sui radiatori in modo da creare un flusso d'aria intelligente, che eviti ristagni di aria calda... Quindi l'aria che deve essere sparata contro i radiatori dev'essere possibilmente aspirata dall'esterno del case.. PS: la tua firma ha pure errori grammaticali d'inglese XD
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ![]() ![]() Ultima modifica di Holy Cow : 13-06-2010 alle 21:18. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.