Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2010, 10:29   #21
miz86miz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 467
Bene!! E per quanto riguarda l IP??

Ne creo uno statico anke li?
O rimango com è?
E per quanto riguarda il firewall??

Ultima modifica di miz86miz : 02-04-2010 alle 10:40.
miz86miz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:40   #22
scittofer
 
Messaggi: n/a
Per l'utente - Il Bruco

Pur essendo abbastanza pratico di informatica, volevo creare una cartella condivisa tra due computer collegati con la stessa rete internet , uno con sistema operatico windows seven versione Home e l'altro con sistema operativo windows xp e pur avendo seguito tutte le istruzioni della tua guida ( Il bruco ) ... non funziona ! come devo fare ? Ripetere il procedimento non mi aiuta ....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:35   #23
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se i PC si pingano significa che la rete funziona

Questo per prima cosa devi controllare.

Poi disabilitare qualsiasi firewall o Internet securitu installato.

Poi posta quale il problema del perchè la rete non funziona
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 16:41   #24
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
X il bruco

Ciao,ho seguito le tue istruzioni,ma il risultato è stato parziale,nel pc con xp vedo le cartelle condivise del pc con seven,mentre nel pc con seven non vedo niente del pc con xp.
nel pc ho seven home premium,ho saltato il primo punto ma non ha funzionato,ho provato allora a fare anche la prima fase,ma niente lo stesso.
Mi puoi aiutare? grazie

Pirocia
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 18:08   #25
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"


Altro non so farti fare non avendo i PC sottomano
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 18:28   #26
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)


Scusami,ma sono alle prime armi,per Ip del ruter intendi quello che digito per entrare nel router? cioè Porta LAN: 192.168.0.1 ,oppure l'indrizzo IP che trovo alla voce del router porta ADSL che da me è :87.3.247.163
Dato che tu hai fatto l'esempio XXX.XXX.XXX.YYY che è di 12 cifre mi sono bloccato e non so andare avanti.

Grazie ancora della pazienza

Pirocia
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 18:52   #27
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)


Scusami,ma sono alle prime armi,per Ip del ruter intendi quello che digito per entrare nel router? cioè Porta LAN: 192.168.0.1 ,oppure l'indrizzo IP che trovo alla voce del router porta ADSL che da me è :87.3.247.163
Dato che tu hai fatto l'esempio 192.168.0.1 è di 12 cifre mi sono bloccato e non so andare avanti.

Grazie ancora della pazienza

Pirocia
X e Y sono incognite che possono assumere anche valore nullo.

Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.0.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.0.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.0.1
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 12:29   #28
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
grande Bruco !!
ho fatto tutto quello che mi hai detto e adesso funziona !!
grazie ancora dell'aiuto.

pirocia
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 12:36   #29
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Son contento per te che ora il tutto ti funziona.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 17:22   #30
Ste-92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 183
ciao a me non mi funziona,ti spiego la mia situazione,purtroppo ho anche io difficoltà per la rete, in pratica quando ho acquistato il pc nuovo, un hp pavilion con wifi win7 home premium , ho dato ip statico e gruppo di lavoro workgroup, poi ho condiviso anche i miei 2 hardiks,io il mio pc lo connetto al modem wifi di alice,ma ho anche un altro pc fisso con xp professional e collegamento con cavo lan, e anche a questo ho dato gruppo di lavoro workgroup,ip statico e ho condiviso i 2 hardisk,ho anche un 3 pc fisso sempre con xp e ho fatto la stessa identica cosa, all'inizio io dal mio portatile con win7 vedevo i pc e come antivirus avevo norton, poi ho disinstallato norton e installato kaspersky mentre sugli altri 2 pc era già installato,poi all'improvviso il pc con win7 non riesce piu a vedere gli altri pc, mentre gli altri 2 con xp si vedono, chiedo a qualcuno di esperto se potrebbe aiutarmi ringraziandolo moltissimo.
Ste-92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:42   #31
G-Karl
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
Riprova sarai più fortunato

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Posto la procedura passo-passo per far creare una rete tra WXP e W7
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC1, PC2, PC3, etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso).

Su tutti i PC on W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Disabilitiamo eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Su tutti i PC on WXP
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Clcik su "Installa una rete domestica........"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Spunta "Il computer si connette a Internet......"
Click su "Avanti"
In "Descrizione computer" ---->(es: PC12)
In "Nome coputer" -----> (es: Luigi)
Click su "Avanti"
Dai al "Gruppo di lavoro" il nome ---> (es. AZIENDAXXX)
Click su "Avanti"
Spunta "Attiva condivisione....."
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Attendi
Spunta "Termina la procedura...."
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Riavvia il PC se richiesto

Per condividere le cartelle o l'intero HD
Tasto dx del mouse sulla risorsa che vuoi condividere
Click su "Condivisione......"
Se è l'intero HD click su "OK"
Spunta "Condividi la cartella in rete"
In "Nome condivisione" ------> (es: HD PC3)
Click su "Applica"
Attendi
Click su "OK"

Per condividere la stampante.
Tasto dx del mouse sulla stampante da condividere
Click su "Condivisione......"
Spunta "Condividi la stampante"
In "Nome condivisione" ------> (es: HP 1520)
Click su "Applica"
Click su "OK"
Riavvia il PC

Da W7
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: PC WinXP)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise

Da WXP
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Click su "Risorse di rete" (sulla sx)
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise

Spero di essere stato chiaro, se ci fossero delle errori, chiedo cortesemente di farmelo sapere.
Ciao Bruco, non credo di poterti segnalare degli errori per quelli probailmente ci penso già io.........a farli! Chiarisco, XP home
sul desktop, W7 home premium sul portatile, ho rifatto più volte la tua procedura che peraltro ritengo esatta ma niente.Vedo su tutti le cartelle, e dal portatile riesco ad aprire i file ma dal desktop apre solo la users per il resto docum...stampante...partiz..C mi dice accesso negato...contattare l'amministratore server...ecc. Hai idea dove caz...sbaglio, potrei eventualmente ringraziarti.........
G-Karl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:49   #32
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prova ad accedere a W7 con Utente munito di Password che darai ad XP al momento dell'accesso alle risorse condivise di W7.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 13:34   #33
paolo79lmht
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 9
scusate ragazzi
la cartella che ho condiviso, negli altri pc la vedono (tutti con w7) riesco ad accedere ai file. ma il problema sta che se aggiungo file alla cartella gli altri pc vedono solo i vecchi file ma non quelli che ho aggiunto di recente.

che devo fare?

NB condividendo file per file ,allora in rete compaiono. ma non c'e' una procedura che faccia questo in automatico dentro a questa benedetta cartella?
paolo79lmht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:06   #34
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da paolo79lmht Guarda i messaggi
scusate ragazzi
la cartella che ho condiviso, negli altri pc la vedono (tutti con w7) riesco ad accedere ai file. ma il problema sta che se aggiungo file alla cartella gli altri pc vedono solo i vecchi file ma non quelli che ho aggiunto di recente.

che devo fare?

NB condividendo file per file ,allora in rete compaiono. ma non c'e' una procedura che faccia questo in automatico dentro a questa benedetta cartella?
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"


Hai eseguito questa procedura per condividere la cartella?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 13:25   #35
G-Karl
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Prova ad accedere a W7 con Utente munito di Password che darai ad XP al momento dell'accesso alle risorse condivise di W7.
Ti ringrazio anche se un pò in ritardo per avermi risposto,sto comunque ancora litigando con la rete XP/W7, e ho poco tempo per dedicarmi al problema , che riprenderò......Buone Feste a tutta la baracca.

Ultima modifica di G-Karl : 25-12-2010 alle 00:05.
G-Karl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 13:35   #36
france_mala
Senior Member
 
L'Avatar di france_mala
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
grazie al bruco!
france_mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 11:33   #37
rivera90
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 50
Bruco for president!!!
rivera90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 18:56   #38
albazeus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 321
Ciao a tutti, anch'io ho un problema simile tra Windows 7 e XP.
Il problema è che digitando sulla barra degli indirizzi di XP \\server\dir mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie per accedere, mentre se scrivo \\server\, mi autentico e vedo tutte le condivisioni.

La cosa assurda è che a questo punto, se connetto un'unità di rete (per es. Z: ) alla cartella condivisa in questione (\\server\dir), win xp mi fa vedere i contenuti della cartella e tutto funziona. Però se provo a mettere \\server\dir nella barra degli indirizzi, continua a dirmi che non ho i permessi per accedere (o qualcosa del genere, non ho il pc sottomano), nonostante possa accedere tranquillamente da Z:.

Come è possibile?

In win7 ho creato un utente con lo stesso nome e password di quello di XP.
Credo che sia l'unico modo per far in modo che XP vi acceda senza chiedere nulla a chi utilizza il pc e allo stesso tempo avere un minimo di sicurezza.
Ho impostato tutti i permessi in modo corretto credo.
In win7, se accedo con questo utente, posso leggere/scrivere su questa cartella.

Qualsiasi suggerimento è ben accetto!
albazeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 17:28   #39
Zoronel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
Salve a tutti!

pongo il mio problema qui, credo sia inerente e che possa essere di completamento a questo post.

Ho acquistato un lettore multimediale con funzione di NAS, per la precisione asus O!play hd2. Bene ho seguito alla lettera tutto il post, a tra w7 e xp non ho problemi di sorta. Il problema nasce quando provo a riprodurre flussi multimediali dalla cartella condivisa su w7 sul nas. tutto è collegato tramite router (dgnd3300 netgear) il dominio di ip è lo stesso... stesso è il gruppo di lavoro. Dal menù del player multimediale accedo alla rete, vedo i computer del gruppo di lavoro, accedo al gruppo di lavoro, accedo alle carelle del pc con xp pro ma niente da fare sulle cartelle condivise su w7, mi domanda id e pass. Ho provato ad accedere con ip e pass che ho di default sul pc con w7 ma niente, ho fatto altre 8000 prove ma NIENTE :| .... suggerimenti? Esiste una linea logica di connessione ad un sistema con w7 da seguire?


grazie a tutti in anticipo.
Zoronel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 18:13   #40
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Come già avevo scritto sopra

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password

Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v