|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
edit by !fazzutilizza lo stesso identico sistema degli altri... mi sa che è scappato alla denuncia per il momento. Se chiudi subito, magari non si accorgono del tuo sito e non ti denunciano neanche...
Per curiosità caro Andrea, ma come fatturavi le giocate? Con quale "espressione" le dichiaravi? ![]() Ultima modifica di !fazz : 26-03-2010 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Sinceramente rimango sempre un po perplesso di fronte a queste "censure".
Intendo dire: a parte le truffe, intese come "ti dico che ti do questo in cambio di tot soldi eppoi non ti do niente", mi chiedo se non sia il caso di lasciare alla gente la possibilità di spendere i propri soldi come più le pare. Seppoi uno è tanto ingenuo e stupido da rovinarsi spendendo più di quanto non possa permettersi, beh peggio per lui. Le forze dell'ordine dovrebbero salvaguardare i cittadini dai pericoli e non perder tempo a difenderli dalla loro stessa idiozia secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Privata è privata, ma SISAL S.p.A. ha in *concessione* dai Monopoli di Stato la gestione di giochi d'azzardo e scommesse. Quindi ci guadagna (ovviamente) lo Stato, E ci guadagna pure Sisal che è posseduta da Giochi Holding S.p.A. al 97%; Giochi Holding S.p.A. è posseduta dai fondi di private equity gestiti da Permira e Apax. Permira e Apax hanno come investitori un sacco di banche con loro fondi pensione, istituzioni finanziarie pubbliche e private, assicurazioni, ecc. ecc e via con una serie di scatole cinesi di una trasparenza impressionante (!), chissà chi c'è in cima, ma scommetto che ad un certo punto il cerchio si chiude in capo ai soliti noti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Brava Finanza!
Rimane il dubbio però su perchè ci hanno messo 2 anni. Rimane il dubbio su quanto tempo ci metterà la magistratura a chiudere definitivamente quei siti. Rimane il dubbio quando eventualmente verrà risarcita la gente truffata... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 291
|
Quote:
non mi preoccupo tanto dei poveri ingenui che ci cascano, ma quello che mi da molto fastidio è che c'è gente che guadagna molti soldi senza meriti e alle spalle degli altri. Il caso del superenalotto è analogo nei mezzi ma diverso nello scopo, si tolgono soldi alle persone più ingenue, però IN TEORIA questi servono allo stato per distribuire servizi, non finiscono (spero) nelle tasche del furbone di turno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Credo che si sia trovato il cavillo per colmare un vuoto normativo, in quanto se l'asta al ribasso è un gioco di scommesse lo è allo stesso modo un'asta al rialzo - tipo ebay. Se poi contestualizziamo la notizia ad un mondo in cui non solo viene legalizzato ma per di più promosso in lungo e in largo dai media il gioco del poker mi viene da pensare che l'errore principale dei siti in questione sia non aver preventivamente unto gli ingranaggi giusti.
La differenza reale tra le aste al ribasso e le aste al rialzo è che nelle prime vi è un costo per l'offerta, ma ciò di per se non vedo come possa costituire reato. La cosa fondamentale è che il meccanismo sia del tutto trasparente e l'utente finale sia correttamente informato, nonchè ovviamente sia tutto perfettamente a norma per quanto concerne il lato fiscale; se vi sono questi presupposti vedo del tutto discutibile l'iniziativa della finanza in mancanza di una normativa specifica. Le aste al ribasso sono in una posizione, a forzare la mano, border-line; dato che di situazioni ben oltre la legge ce n'è piena l'aria sarebbe bene concentrarsi prima su di esse e poi su di ciò che è dubbio. Ho letto di un utente che gestisce un sito di aste al ribasso... vuoi un consiglio? Buttati sui videopoker, quelli si che sono perfettamente legali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Premesso che il tuo fastidio è una cosa e l'illegalità un'altra, se ti dico videopoker a cosa pensi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Ma IMHO la differenza sta nel fatto che l'asta vera e propria non implica la perdita della cifra impegnata quando non si vince, al contrario del gioco d'azzardo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
sequestro legittimo e sanzioni meritatissime... e' da quando sono nati che lo dicevo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Sui videopoker... il fatto che siano legali non significa che non sia un "affaire" schifoso e immorale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 291
|
Quote:
![]() Sui videopoker sono d'accordo con te, il meccanismo è il solito, magari limitato e più controllabile. Non so in realtà se si paghi una tassa per installarlo negli esercizi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
QUOTE/
io non capisco questo accanirsi con le aste al ribasso... se mi dite che c'e' una legge per le lotterie e queste aste erano piu simili alle lotterie e per questo devono essere chiuse allora posso essere d'accordo, ma dire che sono truffe o cose illecite mi sembra eccessivo. nessuno ti obbliga a giocarci e se ci spendi 100euro e non vinci sono cavoli tuoi visto che il regolamento è molto chiaro in merito un mio collega ci ha vinto l'n95 l'anno scorso ad esempio...non penso che ci siano truffe dietro o almeno non nelle aste al ribasso piu famose ...personalmente poi non capisco perchè non posso fare neanche una lotterie senza dover pagare allo stato una cavolo di tassa...cmq la legge in merito non la conosco quindi posso anche sbagliarmi (magari ci sono dei limiti di vincite e scommesse) /QUOTE Il fatto è che già di per se spendere 2 euro per ogni giocata e 2 euro per la successiva e 2 euro per la successiva, non mi da tanto di asta, ma di gratta e vinci. Meno male che gioco 2 volte l'anno e perdo 10 euro l'anno in tutto. Tutto è lecito se fai l'asta al ribasso e non paghi nulla, oppure se per esempio il sito ti permette di fare 1 sola giocata e basta pagando solo l'importo del rilancio al ribasso (per es. 1 €/cent). Ma così non è. Dato che poi nell'articolo si parla di aste truccate e manipolate e persone che non hanno vinto mai una mazza, allora la cosa si che puzza. Per il tuo amico che ha vinto l'n95 a queste aste, si vede che il gioco era pulito. Per il gestore del sito edit by !fazzè inutile che lo attaccate, se è in regola allora NULLA QUESTIO altrimenti sarà l'autorità a decidere. Quindi non fate voi i giudici di turno!!!! Poi per questi giochi è ovvio che lo stato ha il monopolio vuoi per una ragione, vuoi per l'altra ma lo stato lo fa per legalizzare il tutto ed ovviamente CONTROLLARE il tutto. Il fenomeno dei videopoker truccati è meglio che non mi dilungo a descrivertelo. Lo stato ti da una % di vincita sicura, il videopoker illegale no (è truccato). Poi ognuno può rovinarsi e spendere lo stipendio come vuole in superenaloitto (legalizzato) oppure in aste al ribasso o videopoker truccati (non legalizzati) Per cui alla fine la scelta sta a te e alla tua coscienza. Io con 100 euro da spendere per il videopoker (che non ci guadagnao una mazza) preferisco farmi una cena o acquistare salsiccia e vino. Ultima modifica di !fazz : 26-03-2010 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 190
|
Quote:
schifoso o immorale per me è ad esempio chi si approfitta della povera vecchietta o delle disgrazie altrui facendogli credere che con 1000 euro gli toglie il malocchio...pero' anche qui magari qualcuno avrebbe da obbiettare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16890
|
Il problema di questi siti nasce secondo me quando ci sono premi tipo ferrari o lamborghini.
Finchè l'oggetto dell'offerta è poche centinaie di euro ci può anche stare...ma come fanno a rientrare del prezzo di una Ferrari legalmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Il dilemma è quando e quanto lo stato deve intervenire perché il truffatore prevalga sul grullo. Io, per esempio, con le tariffe telefoniche mi sento molto grullo, e mi sembrano molto truffe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
|
Ben fatto,avanti il prossimo
![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 131
|
Mah parlare di TRUFFA mi sembra grosso. Truffa è se taroccavano il sistema per non spedire o fare vincere i regali.
Qua il problema è che esercitavano una attività che non poteva essere svolta con le leggi in vigore, che richiedevano autorizzazioni, costi maggiori e una gestione diversa, credendo di essere in regola in quanto è una cosa abbastanza particolare che "sembrava" sfuggire a quella legge, era logico che prima o dopo li inchodavano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Città Sant'Angelo (PE)
Messaggi: 1616
|
Gli avrebbero dovuti far chiudere molto tempo fa.
Non immaginate a quanti bambinetti idioti ho dovuto spiegare il funzionamento truffaldino di questi siti per evitare che venissero fregati... e per fortuna mi hanno sempre ascoltato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Catania
Messaggi: 1414
|
La notizia in se è ottima. Non so se aveta capito come funzionano queste aste al ribasso, ma sono una delle più grandi truffe del pianeta. Praticamente basta essere il possessore dell'offerta unica più bassa per vincere l'asta. Tuttavia c'è un trucco molto semplice a cui non tutti pensano. Non c'è un limite delle offerte che posso fare, so solo che ogni offerta mi costa 2 Euro; dunque per aggiudicarmi l'oggetto X del valore di Y Euro mi basta piazzare un numero di offerte, a partire da 0,01 Euro a salire, che mi venga a costare un ipotetico Y/2 Euro o al max 2Y/3 Euro.In questa maniera avrei la certezza di vincere, in quanto avrei un lotto di offerte più basse sufficientemente ampio per scongiurare le offerte più basse. Questo semplice trucchetto, all'utente medio non salta immediatamente all'occhio, in quanto vi sono dei "professionisti" che "lavorano" su queste aste al ribasso e riescono ad accaparrarsi tutti i premi. Per verificare ciò controllate in questi siti la galleria dei vincitori e noterete che ci sono persone particolarmente "fortunate" che riescono a vincere molti più premi degli altri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Mi dai una spiegazione? questo è gioco d'azzardo, qui si tratta di abbindolare la gente
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.