|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
|
Un solo aggettivo per sta robaccia: PATACCA!
Un multicanale è altra storia. Chi vuole l'audio in un certo modo non deve scendere a compromessi.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
|
Quote:
Le soundbar più sofisticate hanno infatti in dotazione uno strumento che va posizionato nel punto di ascolto, dopodichè la soundbar vera e propria inizia a "sparare" suoni per trovare la giusta angolazione (ovviamente è una interpolazione software, non fisica) e il ritardo del suono (un suono proveniente dai frontali ovviamente percorre meno strada di un suono che deve provenire posteriormente, e per farlo deve rimbalzare sulle pareti laterali e sul fondo della stanza e quindi percorrere una distanza maggiore) in modo che la percezione sia quella di un 5.1 detto questo è facile comprendere perchè questi sistemi non funzionino benissimo: pochi vivono in una scatola con materiale audio perfettamente riflettente nei punti giusti e completamente fonoassorbente in tutti gli altri! ![]() ciau!
__________________
Nwabudike Morgan: il monopolio centauri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
@Lwyrn: si può eccome! Basta manipolare l'onda sonora..che è quello che fa l'orecchio! Il principio dei virtual sorround è proprio questo..modificano l'onda sonora esattamente (beh..più o meno!) come fa il padiglione auricolare quando è investito da un rumore proveniente da dietro di noi (che tende ad essere più attutito, tra l'altro). Con una buona dose di DSP la cosa è fattibilissima..anche senza considerare stanze ad hoc con dimensioni e materiali prestabiliti! Senza contare che queste prove andrebbero fatte con occhi chiusi e SENZA sapere quale sistema si sta ascoltando..altrimenti - forte dei pregiudizi - il nostro cervello tenderà a farvi sembrare sempre migliore il 5.1 classico, anche se magari è un impianto delle balle che distorce pure un pochino i suoni! Misteri della psiche!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 614
|
mi domando
come mai sia stato appena presentato eppure ci siano così tanti "esperti" o beta tester che l'hanno ricevuto omaggio da asus per provarlo, strabiliante! ditemi come fate che voglio anchio!!!!
tornando seri, questa assurda tendenza di etichettare prodotti "simili" a soluzioni passate senza nemmeno aver toccato con mano il prodotto è semplicemente ridicola. Apprezzo comunque i pochi che hanno correlato una valida argomentazione al commento (comunque non direttamente rilevante sul prodotto in questione dato che nessuno ancora l'ha provato) al contrario invece di chi ha sparato una singole e stupida sentenza di morte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Le soundbar sono ottime e sorprendono per la resa e come è stato detto la migliore è la yamaha che le ha introdotte. Il problema è il costo che parte dai 400/600 euro e come è stato detto il rispetto di alcuni requisiti per quanto riguarda la conformazione della stanza. Ma si tratta di avere un 5.1 senza fili e casse per la stanza.
Poi che questa di asus possa essere considerata una soundbar è tutto un altro discorso come presumo anche il prezzo non sarà lo stesso.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Questo prodotto come giustamente cita l'articolo è un compromesso. E come tale rende inutile il confronto con soluzioni più dedicate e complete. Ognuno naturalmente è libero di dire la sua, ma a mio parere non c'è molto da dire. L'articolo dice già tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
la soluzione migliore è sempre 4 casse a 2 o 3 vie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
ma io mi accontento di 2 coppie di Bose 901 e un amplificatore adeguato con ingresso digitale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 82
|
Rapidamente, per chi non ci crede al surround REALISTICO anche più del 5.1, con soli due canali, consiglio la visione e soprattutto l'ascolto di questo video, mi raccomando con intorno un buon paio di cuffie (e controllate che sia attivato l'HD): http://www.youtube.com/watch?v=Vn9-99x14-4&hd=1
Con le casse è difficile ottenere gli stessi risultati (perché appunto non tutti hanno la casa uguale!) però l'idea di base è quella... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
oddio, io sono in ufficio e mi sono girato per la stanza a vedere chi fosse entrato xD
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 127
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
io ho cuffie (di quelle ad archetto) della sony che avevo preso almeno almeno 6-7 anni fa...delle normalissime 2 canali...magari un pò meglio a quelle che trovi nelle patatine, ma sempre cuffie da circa 20€...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 62
|
secondo me, per valutare questo prodotto bisognerebbe aspettare il prezzo. a seconda della fascia in cui si posizionerà, si potrà confrontare con i suoi concorrenti per le qualità audio.
se ad esempio (e sottolineo ESEMPIO onde evitare orde di "ma cosa dici...") costerà 50€, mi sembra inutile confrontarlo con soundbar bose, yamaha etc.. che costano 5 o 6 volte tanto... attendiamo fiduciosi e per ora io dico che il design è di mio gradimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
|
A me sembra un hot-dog...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 245
|
Chiunque abbia una sheda x-fi e un televisore che supporta il virtual dd può provare ad attivare il cmss e funziona quasi allo stesso modo del video.
Nel mio caso i 3 canali anteriori, sinistro e sinistro posteriore risultano perfetti (come provenienza sonora) mentre per via della forma della stanza non sono corretti il destro, destro posteriore e posteriore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
|
Binaural http://it.wikipedia.org/wiki/Registrazione_binaurale
Surround http://it.wikipedia.org/wiki/Surround Virtual Surround http://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_surround infine una cosa che compravo più di 10 anni fa erano i cd Cybertracks, al link seguente voce "Tecnologia - Archivio" ci sono diverse informazioni utili: http://www.cybertracks.it/it/_editoriali.htm ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 99
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Combinando le due tecnologie (calibrazione ambientale, riproduzione selezione del padiglione) riesci ad avere una resa molto buona. Il problema è soprattutto dato dall'ambiente e dalle impostazioni: in un ambiente ideale con impostazioni studiate non c'è problema di sorta, in un ambiente comune (i normali salotti di casa nostra sono tutt'altro che adeguati per un'acustica come si deve) si è scelto per pura comodità e valutazione del tradoff di costi/comodità/resa un sistema a 5.1 Si sarebbe potuto realizzare una convenzione basata su 4 o a 3 o 7, 11 canali per i mezzitoni, ma in un caso avremmo avuto una scarsa adattabilità all'ambiente, nell'altro i costi e la complicazione lieviterebbero inutilmente. 5 casse solo perchè permettono di essere montate da chiunque in qualunque ambiente ottenendo risultati soddisfacenti. Se erano 15 la versatilità rispetto alla struttura acustica della sala sarebbe stata assoluta mantenendo qualità elevata anche con tavoli, pareti di cartongesso, porte...etc... ma sarebbe stata difficile da montare e configurare. Una sola cassa permette la facilità assoluta e la posizionabilità, ma per avere risultati buoni è necessario un ambiente adeguato, oppure aumentare la qualità della cassa sganciando più palanche. 5 è semplicemente un tradoff, come al solito. 1 è una soluzione possibile, non irragionevole, sentiremo Asus che combina, inutile scartarla a priori perchè "non è un vero sorround" perchè il "vero sorround" (TM) è una pura convenzione. Ovviamente d'altro canto non si può elogiarla senza averla sentita perchè le problematiche rimangono tante.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.