|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 51
|
sicuramente all'inizio sarà solo per poco, ma col passare del tempo... poi dovremmo anche togliercela dalle scatole questa architettura x86 che per i suoi tempi era il maglio, ma adesso...(basti pensare che li processore della ps2, a 300mhz, dà del filo da torcere al 1800+), non parliamo del gekko3 sul game cube, altro che pIII su xbox
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Sono completamente d'accordo con Cionci sul target rivolto anche al mercato desktop per questo nuovo prodotto. Aspetterò comunque almeno 6 mesi dopo l'introduzione se dovessi orientarmi verso questa soluzione. Ho apprezzato molto l'idea di sviluppare "in casa" il nuovo processore unitamente ad un chipset, l'AMD-800 sicuramente sarà un ottimo punto di riferimento per lo sviluppo anche da parte di Via. Considerando il fatto che si tratta di una nuova architettura inizialmente non acquisterei mai un chipset che non fosse AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
|
E' vero ciò che dici Cionci, probabilmente ho "sparato alto" col target di hammer, ma il mio scopo era quello di far riflettere molte persone che pensano che hammer sia in tutti i sensi e da subito il nuovo giochino da avere a tutti i costi.
Nonostante il il set x86-64 sia un'estensione "plain" dell' "x86-32", il prodotto che AMD sfornerà sarà per certi versi più "complesso" e "denso" di transistor rispetto agli attuali core K7 (vedi memory controller integrato, per esempio). Che dire poi della tecnologia HyperTransport utilizzata per la connessione dei vari "hub" operativi del sistema ? PCI-X, Infiniband, memory controller integrato.. per ora sono abbastanza "avanti" rispetto, ad esempio, ad un "normale" PC con Athlon XP e mobo basata su VIA KT266A. Detto questo, sono ben lieto di essere smentito da qui a "x" mesi da AMD stessa con il suo atteso prodotto. A presto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
|
Ma oltre ai benefici che avremo con l'integrazione di Hipertransport e altre features del chipset, la tecnologia a 64 bit della cpu porterà benefici anche con applicazioni a 32 bit?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.