|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Questa faccenda la stavo per archiviare tra le notizie di minore importanza, ed invece a ben pensarci in effetti sono due giganti che si fronteggiano. La cosa può diventare molto interessante.
Il condizionale è un modo verbale (che non hai usato, come ti ha fatto notare Guitarscopio ![]() ![]() Che saccente saputello che sono ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
|
@ mjordan qualsiasi tipo di violazione di brevetti è sbagliata illegale, forse le gesture sono il punto forte dell'iphone hai mai pensato? chi ha inventato la ruota mica la produce oggi, dell non ha inventato il computer eppure è uno dei più grandi produttori al mondo, o hp, ha livello di iphone nokia ha perso percentuali seri nei ultimi anni, si vedrà chi ha ragione...intanto nokia va giù di market share ed ha un concorrente fortissimo come samsung che una gran parte di componenti dei suoi telefoni li produce se stessa, chip memoria etc..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Roma
Messaggi: 27
|
Quote:
Si potrebbe essere proprio così e non significa scendere veramente in basso. Semplicemente la concessione delle licenze potrebbe funzionare in un modo non così banale come intendi tu, ma potrebbe essere un po' più articolata. Potrebbero esserci diversi tipi di licenze ognuna caratterizzata da uno specifico tipo d'utilizzo e da un prezzo da pagare a chi la licenza te la concede. Ti faccio l'esempio della SIAE che prende i diritti $$$ per ogni disco venduto e che poi ti vende la concessione $$$$$ per riprodurre gli stessi dischi al pubblico. Chi produce microchip potrebbe pagare solo le licenze per produrre determinati componenti, ma non dovrebbe pagare la licenza per qualcosa che potrebbe essere la vendita al pubblico di un dispositivo GSM completo. Inoltre si potrebbero concedere le licenze per la vendita anche in funzione del tipo di prodotto in cui si vogliono integrare le tecnologie sotto breveto, perché potrebbe anche esser giusto il concetto secondo cui maggiori sono i profitti che le tecnologie brevettate ti permettono di raggiungere e maggiori dovranno essere anche i compensi per chi ti concede l'utilizzo di tali tecnologie che sono alla base del di questo successo. Quindi se le licenze, invece che come dici tu, funzionassero così ed Apple avesse in concessione solo licenze per distribuire dispositivi GSM ad un presso di fascia medio bassa ( quello per cui sembrerebbe esser accusata ) Apple starebbe abusando della propria licenza violando gli accordi che aveva stipulato.
__________________
Acer 5920 T7500 | 4Gb | 8600 gt 512Mb | 200Gb @7200rpm | Windows 7 Ent _____ ASRock P55DE3 | core i5 750 | 4Gb | 5770 1gb | WD 1Tb+Segate 1.5 Tb + Samsung 1.5 Tb | Windows 7 Ult _____ Asus EEE box | Windows Xp Pro Ultima modifica di Alessandro Rossi : 27-01-2010 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.