|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Ci ho rigiocato (e finito) 6 mesi fa ed è noioso, il gameplay è povero, e la grafica spartana. A dir poco strano l'algoritmo di mira dei nemici, alcuni ti cecchinano con il mitragliatore. Le espansioni sono ridicolmente difficili.
Certi ricordi è bene restino tali. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
|
Ricordo il primo Call of Duty e relativa espansione con estremo piacere, all'epoca ci gioca e rigiocai fino allo sfinimento. La missione di cui stavate parlando, quella del ponte, credo che fosse con le truppe britanniche e se ricordo bene si chiamava "Pegasus Bridge" o qualcosa del genere.
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Monza RulezZ!!
Messaggi: 229
|
Quote:
__________________
The Hit Squad Clan |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
Adoro CoD1, CoD UO e CoD2...! Gli unici giochi che hanno reso grande la serie! Gli altri purtroppo sono solo titoli commerciali... e uno dopo l'altro sempre meno longevi e destinati a durare (ma solo per fare i soldi dell'annata).
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
|
Fanno soltanto giochi che esaltano le vittorie alleate o americane, mentre la guerra del Vietnam è stata messa in soldina, tranne rari casi. Uno dei migliori giochi sul Vietnam è stato per me: Line of sight vietnam. Mi ricordo che ci passavo intere nottate a giocare. Quello che mi piaceva, ed era raro trovarlo negli sparatutto, era il fatto che ti potevi nascondere tra la veggetazione e i vietcong faticavano a trovarti, ma ti dovevi nascondere bene, anche perché attaccavano spesso in gruppi numerosi. Potevi usare tutte le armi, compresi i lancia granate e lanciarazzi USA. L'M16, ma anche l'M21 che è un M14 sniper dotato di ottica. Poi potevi raccogliere le armi dei vietcong, AK, SKS, RPG, ecc. Alcune missioni si svolgevano nei tunnel dei vietcong, nei villaggi, nei fiumi, ecc. Anche l'on line non era male. Era un gioco poco costoso ma lo preferivo ai vari giochi sulla seconda guerra mondiale. Penso che gli americani si vergognano di aver perso in Vietnam, per questo i giochi su questa guerra sono pochi. Eppure è un ambientazione fantastica per poter sviluppare videogames: La foresta,le paludi, gli elicotteri e gli aerei con le bombe al napalm, le teappole anti uomo dei vietcong, le IDE dei vietcong con gli esplosivi improvvisati, i tunnel, i battelli fluviali, i villaggi, ecc.
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
|
Fanno soltanto giochi che esaltano le vittorie alleate o americane, mentre la guerra del Vietnam è stata messa in soldina, tranne rari casi. Uno dei migliori giochi sul Vietnam è stato per me: Line of sight vietnam. Mi ricordo che ci passavo intere nottate a giocare. Quello che mi piaceva, ed era raro trovarlo negli sparatutto, era il fatto che ti potevi nascondere tra la veggetazione e i vietcong faticavano a trovarti, ma ti dovevi nascondere bene, anche perché attaccavano spesso in gruppi numerosi. Potevi usare tutte le armi, compresi i lancia granate e lanciarazzi USA. L'M16, ma anche l'M21 che è un M14 sniper dotato di ottica. Poi potevi raccogliere le armi dei vietcong, AK, SKS, RPG, ecc. Alcune missioni si svolgevano nei tunnel dei vietcong, nei villaggi, nei fiumi, ecc. Anche l'on line non era male. Era un gioco poco costoso ma lo preferivo ai vari giochi sulla seconda guerra mondiale. Penso che gli americani si vergognano di aver perso in Vietnam, per questo i giochi su questa guerra sono pochi. Eppure è un ambientazione fantastica per poter sviluppare videogames: La foresta,le paludi, gli elicotteri e gli aerei con le bombe al napalm, le teappole anti uomo dei vietcong, le IDE dei vietcong con gli esplosivi improvvisati, i tunnel, i battelli fluviali, i villaggi, ecc.
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
|
Mah, secondo me invece è semplicemente che oggi come oggi la seconda guerra mondiale e, ancora di più, la guerra moderna, tira molto di più del vietnam.
Call Of Duty 4 e 6 hanno venduto un botto perchè sono ambientati nei giorni nostri, ed era da un bel po' di tempo che non si vedeva un gioco di guerra ambientato nel presente. Prima era solo seconda guerra mondiale grazie a Salvate il Soldato Ryan (di cui Mohaa e CoD sono stati una fedele riproduzione). Ma se guardi un po' più indietro, i film americani riguardanti la guerra parlavano solo ed esclusivamente del Vietnam. Se la tecnologia informatica si fosse evoluta a partire dagli anni 30 e negli anni 70 avesse raggiunto i livelli di oggi, ti ritroveresti un mucchio di CoD ambientati nel Vietnam. Semplicemente oggigiorno tira di più un'altra ambientazione.
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango (in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto) |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
|
Per i film sul Vietnam è diverso, forse perché è diverso l'ambiente cinematografico. Infatti i film sul Vietnam lanciano sempre un messaggio antimilitarista. Mentre l'ambiente dei videogamese esalta la guerra e quella guerra gli americani l'hanno persa.
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
|
fatemi capire sbaglio o in cod4 ci si poteva sporgere stando x es. dietro ad un albero e ripeto ci si poteva sporgere con la parte superiore del corpo e sparare .ora lo stesso si poteva fare in cod5 ma non in quest ultimo cod6 Mi sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 491
|
non ti sbagli, si chiama lean, ed e' stato tolto da cod6 semplicemente perche' ai consolari non bastavano i tasti per usarlo o comunque non era cosi' fondamentale come su pc (ovviamente imho, non c'e' una motivazione ufficiale che io sappia).
__________________
Asus P5Q; Intel Core2 Q9550 ; Kingston DDR2 PC2-6400 4GB (1024 x4); Asus Nvidia Geforce gtx570, Samsung ssd 830 128GB. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
quotissimo
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
|
|
|
|
|
|
|
#33 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
|
Quote:
Io per esempio ho adorato Vietcong: - ottima storia appassionante e realistica - realismo e immedesimazione ad alti livelli - grafica, texture, modelli e ambientazioni suggestivi e di alto livello (moolto realistici). Adoravo il level design che avevano. Molto reale e cinematografico! - strategia e gioco di squadra - ritmo alternante tra serrato, stealth, caotico, rilassante - colonna sonora fantastica con musica anni '70 (adoravo sentire Jimi Hendrix alla radio del campo base) - toni forti, molto sangue, violenza, cinismo, e volgarità. Proprio come a quei tempi In single player batte 1 a 0 qualunque CoD secondo me. I CoD (1, 1 e 1/2, 2 e 4) mi son piaciuti nel single player ma danno il loro meglio in multiplayer. Vietcong come immersione nella storia a missioni era molto più bello. Meno "Salvate il Soldato Ryan" (Ammerigano!!) e molto più "Apocalypse Now"/"Full Metal Jacket". PS - giusto per restare in tema di film. Il mio preferito è "La Sottile Linea Rossa", di Terrence Malick. Contemporaneo del famoso film di Spielberg..... ma imho "Salvate il soldato ryan" non gli lega neanche le scarpe al capolavoro sulla guerra mondiale a Guadalcanal. Quote:
Il Vietnam è moolto più suggestimo secondo me, ma è limitato (foreste, villaggi, cittadine); mentre la WW2 permette di spaziare su quasi tutte le tipologie di ambientazione (spazio e profondità della terra esclusi Quote:
Chi non usa il lean è uno scarso: punto. Che mettano più tasti ai controller... o che impiantino più dita ai player di console. Ma togliere il lean a COD è veramente un chiaro indice di come si stiano 'vendendo' al mercato delle console... A questo punto perché non tolgono pure il salto (tanto con le console non si può sfruttare la fisica dei salti come su PC, col motore ID Soft.) E magari che mettessero pure la mira automatica. In fondo con un controller console non si può mirare così facilmente. Anzi, direi di mettere anche una bella voce su "Opzioni multigiocatore" chiamata "Cheat per i bimbominkia", così lo smerd*no per bene fino alla fine.... Che tristezza ... Quote:
Povero Cesare, già l'hanno accoltellato e tu gli vuoi anche togliere quello che è suo? E poi ognuno ha le sue: tu devi essere un nerd di Sarabanda per ricordarti di personaggi della televisione tipo l'Uomo Gatto!!!!! Io l'avevo praticamente rimosso dalla memoria!
Ultima modifica di pictor : 02-12-2009 alle 12:43. |
||||
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 502
|
chi disprezza mw1, mw2 o il cod5 può avere 2 scusanti...o essere invidioso perchè nn ha un pc decente (o una semplice xbox da 199 euro) oppure è grullo forte
tutta la saga di call of duty è stata un capolavoro...alla fine di ogni campagna single player mi alzavo con battimani nei titoli di coda...giochi così si contano sulle dita di una mano |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
con il successo che ha avuto la serie il minimo era regalarlo con l'abbonamento gold 360...che insulsi...
comuque il primo è stato veramente epico con la 9800pro!!! |
|
|
|
|
|
#36 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
|
Quote:
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977 |
||
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
|
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977 |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20924
|
Quote:
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/[email protected](P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB [email protected] CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 113
|
attento attento che ti stai bruciando la retina qui sul forum... corri a vedere sarabanda che invece che bruciarti la retina ti bruci il cervello
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 24
|
ci terrei a far presente ai signori fanboy pc, che in CoD 1 classic il lean è presente.
si, esatto. implementato sulle console. utilizzabile anche da chi gioca con i pad. e non parlo per sentito dire ma l'ho provato con mano visto che il token per scaricarlo era compreso nella CE per xbox a volte mi chiedo come sia possibile che il mondo sia pieno di fanboy assurdi quando non ci vuole nulla ad essere un utente multipiattaforma e divertirsi giocando sia su pc che su console.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.





















