Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2009, 08:54   #21
messi87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 29
scelta prima reflex

ok ho visto questi 3 modelli:
canon 500d
canod 450d
olympus e520

quale mi consigliate????
messi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 09:23   #22
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da messi87 Guarda i messaggi
ok ho visto questi 3 modelli:
canon 500d
canod 450d
olympus e520

quale mi consigliate????
Ti ricordo che le reflex non sono compatte o bridge... da una parte c'è il corpo e dall'altra le ottiche. Per quello che chiedi tu è fondamentale scegliere un sistema che, nell'ambito del budget che ti imponi, ti dia un tele più lungo possibile e con un autofocus il più veloce possibile.
Se usciamo dalla solita scelta Canon o Nikon, allora dovresti valutare anche Pentax e Sony ma tra le tre che ora proponi io prenderei la 450D se non ti interessano le funzioni video (peraltro limitate della 500D).
Motivo della scelta? L'assistenza Canon, lo sterminato parco ottiche (tra cui puoi scegliere senza limitazioni) e gli accessori Canon con la loro reperibilità ed ovviamente una qualità che, come minimo, non è certo inferiore alle altre.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 09:32   #23
messi87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 29
scelta prima reflex

anche io avevo deciso per la 450d.
che ne pensi invece della canon 1000D + 18-55is + 55-250is
e della nikon D3000 + 18-55VR 55-200VR ????

Ultima modifica di messi87 : 29-11-2009 alle 09:45.
messi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 10:49   #24
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
non ho capito perchè si snobbano macchine come le sony quando poi offrono qualcosa in più anche rispetto ad alcune nikon e su internet ne parlano anche molto bene.
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:19   #25
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da messi87 Guarda i messaggi
anche io avevo deciso per la 450d.
che ne pensi invece della canon 1000D + 18-55is + 55-250is
e della nikon D3000 + 18-55VR 55-200VR ????
Canon... 250mm x 1.6 sono 400mm... un pò risicati per quello che vuoi fare. Tra 450D e 1000D ci sono 100€ di differenza che ci stanno tutti (raffica Raw migliore, 2mpx in più utili per croppare ed avere una focale tele equivalente più alta, 2 punti di Af in più ed è meglio rifinita). Prenderei al 1000D se quei 100€ fanno la differenza tra prendere una reflex o no o per un tele migliore (Canon 70-300is).
Nikon... per carità, in generale ottima macchina, ma se già i 400mm effettivi della Canon li reputo pochi allora i 300mm effettivi (200mm x 1.5) per me la tirano fuori dalla scelta. Nel tuo caso e ripete nel tuo cas, la prenderei solo per gli stessi motivi economici della 1000D (l'obiettivo milgiore in questo caso sarebbe il Nikkor 70-300vr).
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:27   #26
messi87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 29
scelta prima reflex

ok ho deciso comprerò la canon 450d.
ne ho vista una con in più un obiettivo EF-S 18.55 IS;secondo voi basta o dovrei prenderne un altro????
messi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:43   #27
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da messi87 Guarda i messaggi
obiettivo EF-S 18.55 IS;secondo voi basta o dovrei prenderne un altro????
se fosse una compatta sarebbe un "misero" zoom x3, con il 55-250is tanto per capirsi [ per quanto scorretto parlando di reflex ] arriveresti a x14, focale massima "equivalente" 400mm

...forse mi è sfuggito ma non ho capito che macchina usi ora, giusto per sapere a che focali sei abituato
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:48   #28
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da messi87 Guarda i messaggi
ok ho deciso comprerò la canon 450d.
ne ho vista una con in più un obiettivo EF-S 18.55 IS;secondo voi basta o dovrei prenderne un altro????
Attento che così finisci a spendere il triplo di quanto preventivato all'inizio
Per me no... va benissimo per iniziare e continuare (io ancora ce l'ho), da solo costa 80€ e per avere qualcosa di veramente milgiore devi spendere almeno altre 220€ in più (Tamron 17-50 F2.8 non stabilizzato). Attento solo che sia la versione IS perchè il vecchio senza IS era decisamente peggiore e aggiuncici l'obiettivo tele.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 29-11-2009 alle 12:51.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 12:50   #29
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da revo Guarda i messaggi
penso che il sensore stabilizzato sia una soluzione migliore rispetto agli obiettivi stabilizzati ( anche perchè poi prendi obiettivi nn stabilizzati e che quindi costano di meno )
già lo stabilizatore non è sempre utile, teoricamente è "migliore" quello sugli obiettivi e rigurdo il risparmio trovo sia molto relativo me se tu riesci a risparmiare in questo modo fa pure, non sarò certo io a fermarti
Quote:
Originariamente inviato da revo Guarda i messaggi
si il live view mi serve
...come sopra, se ti serve prendilo
Quote:
Originariamente inviato da revo Guarda i messaggi
scusa che significato puo avere "veloce nello scatto"? xD
appunto, per me non ha alcun significato, ma se non mi vuoi rispondere non perderò il sonno
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 13:17   #30
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da messi87 Guarda i messaggi
ok ho visto questi 3 modelli:
canon 500d
canod 450d
olympus e520

quale mi consigliate????
Riguardo Olympus ti posso dire che a differenza di altri col passaggio al digitale ha riprogettato il sistema da zero (con la collaborazione di Panasonic e Leica e altri produttori di ottiche che continua pure col micro4/3) usando un fattore di moltiplicazione 2x (i sensori sono leggermente più piccoli degli APS e hanno un rapporto 4/3 sui lati meno rettangolare del comune 3/2 così come le foto delle compatte sembrano "più quadrate" di quelle della pellicola) più spostato verso tele, cosa che la avvantaggia nell'avere obiettivi con angoli di visione lunghi in proporzione più luminosi e meno ingombranti, ma svantaggia un pochino in sfocato (così come l'APS è svantaggiato verso la pellicola) e ultragrandangoli spinti (anche se su questo punto c'è da dire che a parte il parecchio costoso 7-14 ha introdotto da poco un più abbordabile 9-18 che equivale come visione a un comune 12-24 APS)

PS: Comunque in generale a seconda dei marchi che t'interessano provale le reflex o cerca d'informarti un po' di più anche in base alle tue esigenze e priorità (visto che non hai accennato molto a cosa ti servirebbe).

Quote:
Originariamente inviato da revo Guarda i messaggi
anch'io mi trovo a dover acquistare la mia prima rexlex

ho notato che in questo forum si consiglia solo canon e nikon....

chi mi dice qualcosa sulla sony alpha 300 ( che ha ilo sensore stabilizzato cosa che nikon e canon nn hanno ) ?
In realtà è perché a volte vuoi un po' per la meno visibilità, vuoi perché qua ci sono molti nikoniani e anche in buona fede si parla solo di quello che si è provato, vuoi anche perché qualcuno ha un cicinino di pregiudizi e vedute un po' ristrette e si preferisce seguire la massa.. o fare le diatribe.. In genere se ci si vuole chiarire dei dubbi sui marchi minori si trovano più informazioni sui forum monomarca che nei forum generalisti dove la maggior parte tende a snobbare o semplicemente ignorare.

Ciò non toglie che se ti piace la sony (ha un ottimo stabilizzatore integrato, ereditato dal know-how minolta che è stata la prima ad usarlo sul sensore) riesci a trovare le ottiche (o magari ne possiedi già di minolta AF) e ci sono gli obiettivi (forse quelli della serie alta un po' cari) e i corpi (mi sembra che questi siano abbastanza concorrenziali rispetto ad altri) che ti interessano prendila tranquillamente.

Ultima modifica di Chelidon : 29-11-2009 alle 13:21.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 20:46   #31
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Olympus e520, stabilizzata e con liveview, in doppio kit (14-42 + 40-150) a 419€ su granbazaar.
Attualmente non credo ci sia di meglio (a quel prezzo).
Ottima macchina e prezzo decisamente basso...il rapporto qualità prezzo è incredibile.
I due obbiettivi kit sono mediamente molto migliori di quasi tutti gli altri kit offerti da altri marchi e sono obbiettivi che puoi tranquillamente tenere nel tuo corredo
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:54   #32
miksanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 26
Dato che mi trovo nella stessa situazione volevo anch'io capire un po meglio il tutto.

Devo fare un regalo e il sottoscritto si trova nello stato di completo ignorante a riguardo!

Guardando i due fattori qualità-soldi vedo in giro:

* canon e1000d 18-55
* nikon d3000 18-55

sono entrambe intorno allo stesso prezzo che rientra in quello che è il mio budget!!

Le esigenze sono molto limitate, niente di professionale ma qualcosa da poter iniziare che non sia una no reflex.

Vi ringrazio.

Michele
miksanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v