Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 22:36   #21
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Tranquillo che non è questione di essere professionisti ma solo di aver capito qualche concetto fondamentale (e liberarsi di idee improprie del linguaggio comune)..
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
beh intanto grazie a tutti e 2 sia x le info che x avermi dato coraggio sul fatto che non ho sparato bestemmie XD

cmq siccome io sono sempre stato affascinato dagli zoom delle fotocamere (solo zoom ottici xò)
Pensa io invece sempre più dai fissi (cioè quegli obiettivi che non zoomano perché fatti per mantenere solo un angolo di visione, cioè che fanno solo una cosa bene. ).
La battuta che ti faccio ti diverrà più chiara più oltre..

Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
e su consiglio mi sto prendendo una canon eos 450d con obiettivo 18-55 tanto x cominciare cercavo di capire in linea generale fino a che punto posso fare uno zoom (che so zoommare un piccolo animale fino a 500 metri o 200 metri) e che obiettivo abbinarci eventualmente x avere uno zoom del genere....
Ecco xkè la domanda di prima!

Cmq grazie ancora

PS
sono semplicemente un amatore che finora ha solamente usato e torturato fino alla morte delle piccole fotocamere digitali compatte
Quello che ti interessa in realtà non è lo zoom (che vuol dire solo passare per diversi angoli di visione, cioè quelli dello schema che ti hanno messo) ma un TELE(obiettivo) ma è normalissimo che quando si è abituati ad usare le compatte (che per natura non potendo cambiare obiettivo usano zoom che sono flessibili) si scivoli a chiamare zoom (che designa l'azione di cambiare vista, quindi per assurdo uno potrebbe pure zoomare verso grandangolo! ) al posto di riferirsi ad una visione dei soggetti lontani (appunto i termini tele e grandangolo agli opposti).
I tele spinti per ritornare alla battuta non è raro che siano spesso dei fissi (cioè dei non-zoom per intenderci 1x e qui capisci che quel numerino davanti alla x indica solo un escursione, non un ingrandimento come vorrebbero farti pensare ) e la focale dell'obiettivo è correlata (dipende anche dalle dimensioni del sensore solo che sulle compatte è poco noto e non ci si fa caso) all'angolo di visione, qui se vuoi approfondire un po' di più (se no fa un cerca usando "focale equivalente").

PS:
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
dunque adesso credo di avere le idee molto + chiare quello che non capisco è come mai in nessun forum sento parlare di questi dettagli tecnici.... boh
In realtà sono domande cicliche per chi è nuovo e forse liquidate un po' frettolosamente quando le si sanno già: di solito si tende a consigliare di leggersi qualche corso di base (tipo quelli nella sottosezione apposita che ci sono pure qui).

Ultima modifica di Chelidon : 13-11-2009 alle 22:40.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:42   #22
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
[OT]
Via Magenta, tana libera tutti



[/OT]
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 13-11-2009 alle 22:45.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:57   #23
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
[OT]
Via Magenta, tana libera tutti



[/OT]
si vedi i portici di via magenta ma è fotografata da via camerana.. mi hai localizzato! Tu abiti in zona suppongo!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 23:05   #24
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
si vedi i portici di via magenta ma è fotografata da via camerana.. mi hai localizzato! Tu abiti in zona suppongo!
beh, la stazione è facile da riconoscere. Si abito abbastanza vicino, zona crocetta.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 23:12   #25
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Tranquillo che non è questione di essere professionisti ma solo di aver capito qualche concetto fondamentale (e liberarsi di idee improprie del linguaggio comune)..


Pensa io invece sempre più dai fissi (cioè quegli obiettivi che non zoomano perché fatti per mantenere solo un angolo di visione, cioè che fanno solo una cosa bene. ).
La battuta che ti faccio ti diverrà più chiara più oltre..



Quello che ti interessa in realtà non è lo zoom (che vuol dire solo passare per diversi angoli di visione, cioè quelli dello schema che ti hanno messo) ma un TELE(obiettivo) ma è normalissimo che quando si è abituati ad usare le compatte (che per natura non potendo cambiare obiettivo usano zoom che sono flessibili) si scivoli a chiamare zoom (che designa l'azione di cambiare vista, quindi per assurdo uno potrebbe pure zoomare verso grandangolo! ) al posto di riferirsi ad una visione dei soggetti lontani (appunto i termini tele e grandangolo agli opposti).
I tele spinti per ritornare alla battuta non è raro che siano spesso dei fissi (cioè dei non-zoom per intenderci 1x e qui capisci che quel numerino davanti alla x indica solo un escursione, non un ingrandimento come vorrebbero farti pensare ) e la focale dell'obiettivo è correlata (dipende anche dalle dimensioni del sensore solo che sulle compatte è poco noto e non ci si fa caso) all'angolo di visione, qui se vuoi approfondire un po' di più (se no fa un cerca usando "focale equivalente").

PS:


In realtà sono domande cicliche per chi è nuovo e forse liquidate un po' frettolosamente quando le si sanno già: di solito si tende a consigliare di leggersi qualche corso di base (tipo quelli nella sottosezione apposita che ci sono pure qui).

ora comprendo ancora di +!!!
quindi tele obiettivo quello che intendo io (cioè "ingrandire/zoommare" un oggetto lontano in mondo da fotografarlo come se fossi vicino... che termini da niubbo che ho usato XD )
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 01:10   #26
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
O beh allora provo a calare un po'..... ho visto su internet obiettivi tipo sigma 70-200 o 70-300 non ricordo e si parlava sui 200 euro e poco + questo come sono circa come zoom??
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
eh... umm si zoommano... io ho come vedi in firma il tele più economico che esista il 70-300 af-g nikon, usato pagato 55,50€ spedito a casa con garanzia 1 anno! ti mando delle foto!
ho lo stesso tele (originale a 90 € qui in giallonia )

a 300 mm si ha un discreto ingradimento aiutato poi dal crop della DX fa 450 mm equivalenti su FX

l'ottica ha dei limiti, primo che non è stabilizzata, ma se uno ha TANTA pazienza può fare foto carine
io son riuscito a fare una foto alla luna piena a mano libera in cui si vedono bene mari e crateri più grandi (certo mi son messo lì a scattare in serie come un malato visto che la stragrande maggioranza erano mosse, però dopo una bella sfoltita ne ho tenuto 4 o 5 di carine)
prima o poi mi farò l'account flickr e chi vorrà se la guarderà

poi fra 2-3 anni mi compro il 70-200 2.8 per far foto serie in tele

Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 14-11-2009 alle 01:13.
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 02:38   #27
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
ho lo stesso tele (originale a 90 € qui in giallonia )

a 300 mm si ha un discreto ingradimento aiutato poi dal crop della DX fa 450 mm equivalenti su FX

l'ottica ha dei limiti, primo che non è stabilizzata, ma se uno ha TANTA pazienza può fare foto carine
io son riuscito a fare una foto alla luna piena a mano libera in cui si vedono bene mari e crateri più grandi (certo mi son messo lì a scattare in serie come un malato visto che la stragrande maggioranza erano mosse, però dopo una bella sfoltita ne ho tenuto 4 o 5 di carine)
prima o poi mi farò l'account flickr e chi vorrà se la guarderà

poi fra 2-3 anni mi compro il 70-200 2.8 per far foto serie in tele
quindi questo da 70-300 sembra proprio quello che fa al caso mio (considerato che sono alle prime armi)... insomma x quel che costa si può provare.... ultima cosa ma sigma come marca si può fare vero??
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 03:30   #28
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
io l'ho comprato proprio per il costo
ero andato a prendere il 50ino, ho visto il 70-300g e ho detto "massì, fatto 30 facciamo 31..."

l'ho preso proprio per fare pratica col tele, per il costo che ha va benissimo

occhio all'autofocus, per alcune non è auto (non hai specificato che corpo hai)
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 05:30   #29
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
dunque le foto di arararara sono troppo belle xò vorrei vedere la foto della luna zoommata.... cmq come corpo macchina canon eos 450d ch emi deve arrivare ancora xd
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 06:28   #30
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
perfetto, io e Arara abbiamo parlato di un obbietivo nikon

cmq visto che insistevi per la foto, toh (crop 100%)


fatta a 300 di focale, f/5.6@1/125, ISO 800
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 12:17   #31
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
ho lo stesso tele (originale a 90 € qui in giallonia )

a 300 mm si ha un discreto ingradimento aiutato poi dal crop della DX fa 450 mm equivalenti su FX

l'ottica ha dei limiti, primo che non è stabilizzata, ma se uno ha TANTA pazienza può fare foto carine
io son riuscito a fare una foto alla luna piena a mano libera in cui si vedono bene mari e crateri più grandi (certo mi son messo lì a scattare in serie come un malato visto che la stragrande maggioranza erano mosse, però dopo una bella sfoltita ne ho tenuto 4 o 5 di carine)
prima o poi mi farò l'account flickr e chi vorrà se la guarderà

poi fra 2-3 anni mi compro il 70-200 2.8 per far foto serie in tele
io non ho molta pazienza, non con il tele per lo meno perchè lo uso quando mi serve, ma non mi piacciono molto i tele anche se servono, e se devo stare troppo a sbattermi preferisco aprire il mio manfrotto (che mi permette di scattare da impiedi senza mettermi a 90 gradi), appoggiare la macchina nell'innesto rapido e scattare col tempo che mi pare, in interno ho fatto foto a persone a 300mm iso 800-1600 e 1/30s e sono venute molto bene nonostante la grana. Cmq di giorno a 300 mm scatto se possibile a 1/300s o 1/400s a f/11 e li la nitidezza è buona, se riesco faccio anche f/16, piuttosto alzo un pelino l'iso tipo a 200 per poter tenere il diaframma un po' chiuso a meno che non voglia un po' di sfocato in più. Cmq, ripeto, 55,50€ li vale tutti, cmq a 70 mm f/4 quindi a tutta apertura, non è per niente buio (anzi meglio che le ottiche kit si pensi ad un 18-55 che a 55 è già a 5.6) e la nitidezza è abbastanza elevata, non è niente male a 70mm!! Alla fine il fratello maggiore ED che ho provato ha in più solo le minori aberrazioni cromatiche il resto è identico, non eccelle in nitidezza, il nuovo vr invece è tutta un'altra ottica
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 13:47   #32
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
luna fotografata in maniera impeccabile secondo me complimenti!!!
è come se hai detto alla luna "ok stai ferma così ferma ferma...ok!!" XD
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 10:17   #33
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Mi associo alle complimentazioni per la foto della luna...
E anche per aver trovato un momento che era ben visibile....

P.s.: però non vale salire sul tetto di un grattacielo e mettere in still la navicella spaziale...!!!
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 12:58   #34
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
non mi sembra siai stato già postato, guarda qui:
http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
puoi vedere chiaramente la differenza tra una lunghezza focale ed un altra, ovrai capito che non ha senso parlare di ZOOM (il 18-55 e il 70-200 sono entrambi zoom 3x ma sono ottiche completamente differenti) ma di lunghezza focale.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 15:19   #35
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
non mi sembra siai stato già postato, guarda qui:
http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
puoi vedere chiaramente la differenza tra una lunghezza focale ed un altra, ovrai capito che non ha senso parlare di ZOOM (il 18-55 e il 70-200 sono entrambi zoom 3x ma sono ottiche completamente differenti) ma di lunghezza focale.
beh diciamo si che adesso ho capito che parlare di zoom non ha alcun senso xò il 70-200 rispetto al 18-55 dovrebbe permettermi cose differenti del tipo prendo dettagli + distanti cose se fossero + vicini...oppure ho sparato una ca....ta??

PS
ho un amico che col 55-200 faceva primi piani a gente che era molto lontana XD
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 13:47   #36
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
E' già stato spiegato che quel 3x - 2x - 10x è il rapporto che corre tra la lunghezza focale minima e la massima?
300 : 70 = 4,2 significa che le lenti 70-300 mm sono zoom 4,2x
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 21:22   #37
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
E' già stato spiegato che quel 3x - 2x - 10x è il rapporto che corre tra la lunghezza focale minima e la massima?
300 : 70 = 4,2 significa che le lenti 70-300 mm sono zoom 4,2x
già scusa mi era stato spiegato ma ancora mi confondo....
cmq come obiettivo tele da abbinare un 55-200 va + che bene secondo voi??
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 23:17   #38
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
beh diciamo si che adesso ho capito che parlare di zoom non ha alcun senso xò il 70-200 rispetto al 18-55 dovrebbe permettermi cose differenti del tipo prendo dettagli + distanti cose se fossero + vicini...oppure ho sparato una ca....ta??

PS
ho un amico che col 55-200 faceva primi piani a gente che era molto lontana XD
ma l'hai visto il link che ti ho postato? seleziona un 18-55 e poi un 70-200 o simili e vedi la differenza no
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 00:51   #39
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ma l'hai visto il link che ti ho postato? seleziona un 18-55 e poi un 70-200 o simili e vedi la differenza no
WOW!!! è pazzesco!!! (dal mio entusiasmo hai capito che ho visto il link)

cioè così ho le idee no chiare, chiarissime!!!! Ora non mi resta che trovare a buon prezzo un bell'obiettivo che arrivi ai 200mm che mi basta e mi avanza x quello che devo fare io anche se il 300 è un bel diavolo tentatore XD
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 00:58   #40
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
ho trovato questo che dovrebbe essere compatibile con la mia canon 450d

Tamron AF 70-300 f/4-5.6 Di LD Macro per Canon

ecco la descrizione che posto a voi espertoni

Grazie al telezoom AF 70-300 mm F/4-5,6 Di LD MACRO 1:2 di Tamron potrete fotografare in modo macro con le reflex tradizionali o digitali con un vero effetto telezoom (con un ingrandimento massimo di 1/2), posizionando semplicemente il pulsante dedicato tra le focali 180 e 300 mm. Composto da elementi concepiti per aumentare la definizione dell'immagine e ridurre le aberrazioni cromatiche, l'AF 70-300 mm F/4-5,6 Di LD MACRO 1:2 beneficia inoltre del trattamento delle superfici interne per dei risultati di qualità, senza effetto "flare". L'AF 70-300 mm F/4-5,6 Di LD MACRO 1:2 presenta inoltre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Compatibilità Tutte le reflex EOS Canon Costruzione ottica (lenti/gruppi) 13/9 Messa a fuoco minima Modo normale: 1,5 m Modo macro: 92 cm Diametro filtro 62 mm Accessori in dotazione Parasole Dimensioni 76,6 x 116,5 mm Peso 435 g


questo obiettivo costa 137 euro e da niubbo che sono sembrerebbe carino poi non so....
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v