Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 09:39   #21
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
Le tue risposte sono state impeccabili, ma penso sia anche colpa mia se non comprendo benissimo certe definizioni tecniche
In ogni modo alla fine una vpn con i suoi vari protocolli può essere utile ad un utente domestico che vuole proteggersi oppure è un plus ultra che va esaminato soltanto in casi particolari?
proteggersi da cosa??? da virus? da attacchi?...dagli alieni?

la vpn IPSEC e/o SSL non fa altro che cifrare i dati scambiati con un altro pc in internet...e per cifrare intendo ( in maniera semplicistica ) mettere una password ad ogni bit scambiato ,in modo tale che se qualcuno riesce a sniffarti il traffico ( mim ) non potra "tradurne" il contenuto senza avere gli algoritmi di criptzione.
all'utente domestico non serve come mezzo di protezione
all'utente domestico non serve come mezzo di anonimato
all'utente domestico, serve SOLO se deve scambiare dati SENSIBILI con un altro pc che sta in internet (per dati sensibili intendo dati di lavoro non certo il vedere www.tettegrosse.it. ).
il limite,...è che va configurata di volta in volta per singolo pc ( o per gruppi di pc )....quindi non puoi pensare di collegarti semplicemente ad un sito a caso ed essere in vpn.

@gargamella....la trusted vpn personalmente non la definirei una vpn. è solo una CDN cioe un circuito dedicato tra un punto A e un punto B. E' più una tecnologia di livello 1 ( sto estremizzando )
cisco vpn è soltanto una vpn ipsec fatta con il client cisco. l'annovererei piu tra i software usati che tra i tipi di vpn. Stesso discorso per open vpn.
hamachi, invece mi ha sempre incuriosito. leggevo tempo fa che è una vpn ipsec over udp ( mentre le altre sono a livello tcp ) ma non ho mai approfondito l'argomento.
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:22   #22
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
proteggersi da cosa??? da virus? da attacchi?...dagli alieni?

la vpn IPSEC e/o SSL non fa altro che cifrare i dati scambiati con un altro pc in internet...e per cifrare intendo ( in maniera semplicistica ) mettere una password ad ogni bit scambiato ,in modo tale che se qualcuno riesce a sniffarti il traffico ( mim ) non potra "tradurne" il contenuto senza avere gli algoritmi di criptzione.
all'utente domestico non serve come mezzo di protezione
all'utente domestico non serve come mezzo di anonimato
all'utente domestico, serve SOLO se deve scambiare dati SENSIBILI con un altro pc che sta in internet (per dati sensibili intendo dati di lavoro non certo il vedere www.tettegrosse.it. ).
il limite,...è che va configurata di volta in volta per singolo pc ( o per gruppi di pc )....quindi non puoi pensare di collegarti semplicemente ad un sito a caso ed essere in vpn.

@gargamella....la trusted vpn personalmente non la definirei una vpn. è solo una CDN cioe un circuito dedicato tra un punto A e un punto B. E' più una tecnologia di livello 1 ( sto estremizzando )
cisco vpn è soltanto una vpn ipsec fatta con il client cisco. l'annovererei piu tra i software usati che tra i tipi di vpn. Stesso discorso per open vpn.
hamachi, invece mi ha sempre incuriosito. leggevo tempo fa che è una vpn ipsec over udp ( mentre le altre sono a livello tcp ) ma non ho mai approfondito l'argomento.

Come mai hai usato questi toni iniziali?
Io mi sto solo informando e sembra che debba essere trattato come un novellino solo perchè ne domando qualche cosa.
Scusami se ti ho offeso con la mia ignoranza allora

Poi non capisco perchè ne parli come se stessimo dicendo di mettere una porta d'oro all'ingresso di casa propria. pare che queste vpn siano non molto diffuse e le usino solo le aziende mentre se un utente comune ne chiede le informazioni viene tacciato come delinquente o sbaglio?
E non mi sembra dalle domande poste si dovesse andare a finire a risposte irritate e irritanti

Ultima modifica di Sandmartin : 18-03-2010 alle 12:25.
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:30   #23
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Il fatto è che non si è ancora capito quali problemi tu vorresti risolvere con una vpn.

Ricapitolando:
- se hai intrusioni devi intervenire su firewall e/o antivirus
- se hai una connessione adsl instabile devi rivolgerti al tuo provider
o perlomeno in prima istanza ad un elettricista per verificare il tuo impianto
telefonico
- collegandosi ad internet ti devi sempre fidare di qualcuno, normalmente
del tuo provider; usando un servizio come relakks trasferiresti solamente
tale fiducia verso il gestore di quest'ultimo
- l'anonimato è una cosa sempre più difficile da ottenere su internet

Ciao
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:38   #24
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
Come mai hai usato questi toni iniziali?
Io mi sto solo informando e sembra che debba essere trattato come un novellino solo perchè ne domando qualche cosa.
Scusami se ti ho offeso con la mia ignoranza allora

Poi non capisco perchè ne parli come se stessimo dicendo di mettere una porta d'oro all'ingresso di casa propria. pare che queste vpn siano non molto diffuse e le usino solo le aziende mentre se un utente comune ne chiede le informazioni viene tacciato come delinquente o sbaglio?
E non mi sembra dalle domande poste si dovesse andare a finire a risposte irritate e irritanti
non mi sembra di averti risposto in malomodo.

tu hai fatto diverse richieste e ti è stata data la stessa risposta almeno in due o tre occasioni, ma in tutto questo non hai MAI detto cosa ti serve esattamente. hai sempre parlato in generale ( hai parlato piu volte di proteggersi.....ma essattamente a cosa ti riferisci) se ti spieghi uno ti puo dare una risposta precisa.altrimenti una volta che è stato detto che non serve a proteggersi stop. nn rifare 3 volte la stessa domande.

io non ti ho trattato come un novellino, anzi mi sembra che insieme agli altri ti sono state date diverse spiegazioni sia tecniche sia con un linguaggio più facile per la comprensione.
inoltre non mi sembra di aver dato del delinquente a nessuno. ripeto. ti è stato spiegato cosa è una vpn, quali sono i tipi e grossolanamente cosa fanno. il resto te lo sei immaginato tu.

e cmq per tua informazione ....sono diffusissime, solo che in ambito home, a parte qualche esigenza particolare, non ne vedo la necessità.
ripeto, se ci spieghi evnetualmente a cosa ti riferisci uno può essere piu dettagliato altrimenti si continuera a parlare per macroconcetti.
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:08   #25
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Il fatto è che non si è ancora capito quali problemi tu vorresti risolvere con una vpn.

Ricapitolando:
- se hai intrusioni devi intervenire su firewall e/o antivirus
- se hai una connessione adsl instabile devi rivolgerti al tuo provider
o perlomeno in prima istanza ad un elettricista per verificare il tuo impianto
telefonico
- collegandosi ad internet ti devi sempre fidare di qualcuno, normalmente
del tuo provider; usando un servizio come relakks trasferiresti solamente
tale fiducia verso il gestore di quest'ultimo
- l'anonimato è una cosa sempre più difficile da ottenere su internet

Ciao
-si ho intrusioni svariate da varie porte stealth e alcune non in lista guardando la legenda porte udp/tcp di wikipedia.
-non ho una connessione instabile(e di certo non avrei mai pensato che una vpn o un provider che reindirizza il proprio traffico la risolvesse)
-la terza non ho capito cosa intendi dire per "fidarsi",cercavo solamente ti proteggermi da intrusioni strane e da possibile manomissione di dati visto che lavoro per un' azienda privata ed ho sul mio pc di casa dei dati importanti.
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:12   #26
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
-si ho intrusioni svariate da varie porte stealth e alcune non in lista guardando la legenda porte udp/tcp di wikipedia.
-non ho una connessione instabile(e di certo non avrei mai pensato che una vpn o un provider che reindirizza il proprio traffico la risolvesse)
-la terza non ho capito cosa intendi dire per "fidarsi",cercavo solamente ti proteggermi da intrusioni strane e da possibile manomissione di dati visto che lavoro per un' azienda privata ed ho sul mio pc di casa dei dati importanti.
Allora ti serve un firewall, non una VPN....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:17   #27
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
non mi sembra di averti risposto in malomodo.

tu hai fatto diverse richieste e ti è stata data la stessa risposta almeno in due o tre occasioni, ma in tutto questo non hai MAI detto cosa ti serve esattamente. hai sempre parlato in generale ( hai parlato piu volte di proteggersi.....ma essattamente a cosa ti riferisci) se ti spieghi uno ti puo dare una risposta precisa.altrimenti una volta che è stato detto che non serve a proteggersi stop. nn rifare 3 volte la stessa domande.

io non ti ho trattato come un novellino, anzi mi sembra che insieme agli altri ti sono state date diverse spiegazioni sia tecniche sia con un linguaggio più facile per la comprensione.
inoltre non mi sembra di aver dato del delinquente a nessuno. ripeto. ti è stato spiegato cosa è una vpn, quali sono i tipi e grossolanamente cosa fanno. il resto te lo sei immaginato tu.

e cmq per tua informazione ....sono diffusissime, solo che in ambito home, a parte qualche esigenza particolare, non ne vedo la necessità.
ripeto, se ci spieghi evnetualmente a cosa ti riferisci uno può essere piu dettagliato altrimenti si continuera a parlare per macroconcetti.
Scusami se ci siamo fraintesi ma avevo pensato come fanno di solito alcuni personaggi nei forum che si dava per scontato che quando una persona fa molte domande per forza deve essere considerata stupida mentre chi risponde e conosce quello che tratta si fa superiore.
I problemi come ripeto sono: intrusioni da porte indefinite ogni 5 secondi del tipo ho 100 attacchi ogni 4 minuti cosi per tutta la giornata e non effettuo p2p da 2 anni. Allora mi è venuto in mente di chiedere queste info sia per lavoro(per proteggermi)sia perchè proprio perchè svolgo una carica per un' azienda non ho piu effettuato p2p apposta e sono penalizzato in questo senso e beffato perchè le mie intenzioni erano di continuarlo ma purtroppo per precauzione non l'ho fatto.
E rimango sconcertato quando vedo arrivarmi cosi tante intrusioni senza aprire o scaricare nulla del p2p....
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:19   #28
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Allora ti serve un firewall, non una VPN....
Se scambio materiale per lavoro non mi serve una vpn? sicuro
Perchè possiedo sia su hd documentazioni aziendali sia me le mando quando sono a casa o le scambio con colleghi.
Quindi oltre al firewall(io uso quello sul router della d-link piu cis 3) la vpn non è adatta allora.
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:19   #29
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
Se scambio materiale per lavoro non mi serve una vpn? sicuro
Perchè possiedo sia su hd documentazioni aziendali sia me le mando quando sono a casa o le scambio con colleghi.
Andiamo per gradi... a questo punto mi sembra di capire che tu hai 2 problemi:

1) Tentativi di intrusione
2) Necessità di scambio sicuro di dati....

Per il punto 1 ti serve un firewall, per il punto 2 dipende da come vengono effettuati questi scambi di dati....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 18-03-2010 alle 13:23.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:23   #30
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
nessun problema,

ad ogni modo, come detto da outatime, i tuoi problemi di intrusione li risolvi con un firewall.
procuratene uno e vedrai che risolvi tutto.
ciao
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:27   #31
Sandmartin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 113
Vi ringrazio entrambi per le risposte.
Mi sembra che ci siamo chiariti
Per il "firewall" quale intendete? Quelli appositi(quindi firewall da 300 400 euro) oppure firewall integrato in un buon router???
Sandmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:30   #32
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
Vi ringrazio entrambi per le risposte.
Mi sembra che ci siamo chiariti
Per il "firewall" quale intendete? Quelli appositi(quindi firewall da 300 400 euro) oppure firewall integrato in un buon router???
Sicuramente non quello integrato del router, visto che mi sembra di capire che tu voglia un buon grado di protezione.
Un buon compromesso è un PC dedicato, con una distribuzione linux, tipo m0n0wall o IPcop oppure una vera distribuzione, così potresti installare anche un server SFTP, per i trasferimenti sicuri....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:36   #33
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
-si ho intrusioni svariate da varie porte stealth e alcune non in lista guardando la legenda porte udp/tcp di wikipedia.
Non capisco bene cosa tu intenda per "intrusione da porte stealth", ma presumo si tratti di tentativi di accesso. Qualunque macchina esposta su internet avrà log pieni di entries simili.

Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
-non ho una connessione instabile(e di certo non avrei mai pensato che una vpn o un provider che reindirizza il proprio traffico la risolvesse)
Quote:
Spesso mi vedo cadere la connessione senza avere un margine snr basso e piu volte al giorno,forse la vpn poteva risolvere questo problema ma anche anonimizzarmi giusto?
Quanto sopra era nel tuo primo messaggio.

Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
-la terza non ho capito cosa intendi dire per "fidarsi",cercavo solamente ti
Quando instradi traffico in chiaro attraverso terzi, ti fidi che non venga alterato/intercettato. Nel caso di Relakks o altri servizi analoghi, nulla vieterebbe loro di tenere traccia di quello che fai e catturare eventuali dati sensibili.

Quote:
Originariamente inviato da Sandmartin Guarda i messaggi
proteggermi da intrusioni strane e da possibile manomissione di dati visto che lavoro per un' azienda privata ed ho sul mio pc di casa dei dati importanti.
Allora ti conviene metterti d'accordo col tuo datore di lavoro per avere una connessione vpn tra casa tua e la rete aziendale.

Saluti
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:24   #34
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Sicuramente non quello integrato del router, visto che mi sembra di capire che tu voglia un buon grado di protezione.
Un buon compromesso è un PC dedicato, con una distribuzione linux, tipo m0n0wall o IPcop oppure una vera distribuzione, così potresti installare anche un server SFTP, per i trasferimenti sicuri....
Non dovendo gestire regole complesse di firewalling, quello integrato nel router va più che bene, in quanto già di default è l' apparato a fornire isolamento fisico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:32   #35
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Non dovendo gestire regole complesse di firewalling, quello integrato nel router va più che bene, in quanto già di default è l' apparato a fornire isolamento fisico.
Se non passa qualcuno a consigliargli di aprire tutte le porte....
Comunque, non sapendo il tipo di dati che il nostro amico tratta, non mi sentirei di consigliare il firewall del router....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:34   #36
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se non passa qualcuno a consigliargli di aprire tutte le porte....
ti ho risposto, a riguardo, nell' altro thread.
Quote:
Comunque, non sapendo il tipo di dati che il nostro amico tratta, non mi sentirei di consigliare il firewall del router....
lamenta problemi inbound, risolti in maniera naturale da qualsiasi nattar.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:38   #37
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
lamenta problemi inbound, risolti in maniera naturale da qualsiasi nattar.
Ti vorrei come consulente per la sicurezza... ci avresti fatto risparmiare migliaia di euro per la protezione aziendale....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:51   #38
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ti vorrei come consulente per la sicurezza... ci avresti fatto risparmiare migliaia di euro per la protezione aziendale....
Non stiamo parlando di un' infrastruttura di rete aziendale.
Una pistola puo' essere una buona arma, ma contro un carro-armato non te ne fai nulla. In questo caso un router basta e avanza.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:57   #39
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Non stiamo parlando di un' infrastruttura di rete aziendale.
Vorrei sapere da dove nasceo questa tua certezza....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 15:04   #40
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
semplicemente dalla discussione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v