|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Ultima modifica di nuovoUtente86 : 15-10-2009 alle 00:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
Non prenderla come offesa, ma Mattuso ha bisogno di una soluzione, non di superare l' esame di informatica ![]() Prova a tradurre in linguaggio quotidiano i tuoi post: ne guadagneremmo tutti, imparando qualcosa di piu'.
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
client, wan o lan? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Non è necessario. Va benissimo utilizzare una subnet mask di 24 bit (255.255.255.0)
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Tirando le somme: il modem indicato in realtà è un router con una sola porta LAN. Di consguenza il secondo router è assolutamente non necessario. Visto che comunque ce l'hai, puoi usarlo come un semplice switch.
Di conseguenza, è sufficiente lasciare la configurazione che hai postato nel primo messaggio, con l'unica avvertenza di 1) collegare il router al modem utilizzando una porta LAN del router 2) disabilitare il server dhcp del router Facci sapere se funziona.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
@ Slowped - Credo che il secondo router sia stato acquistato perche' era wireless (alla fine, se avesse preso un AP, comunque ci sarebbe stato bisogno di uno switch) @ Mattuso - Prova e riferisci, che sono curioso ![]()
__________________
Pegaso :-) Ultima modifica di pegasoalatp : 15-10-2009 alle 08:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Che è cosa buona e giusta
![]() Quote:
1) configurare il modem in bridged mode; 2) collegare il router al modem tramite la porta WAN 3) configurare il PPPoE sul router 4) attivare il dhcp sul router 5) navigare felici ![]()
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
Credo che permetterebbe un pieno utilizzo del router wireless (che immagino migliore e piu' configurabile rispetto al modem -pero' non mi sono letto tutti i manuali). L' altra soluzione e' pero' piu' veloce e permette di vedere rapidamente se tutto sia in ordine.
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
|
ringrazio tutti per l'aiuto, purtroppo non sarò a casa fino a lunedì
appena proverò vi farò sapere
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
l'unica cosa che non mi è chiara è come mai ho dovuto usare una porta lan e non la wan..
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
|
cioè il router wireless doveva semplicemente passare i dati che riceveva il modem senza fare altro, giusto?
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
In pratica hai trasformato il router wireless in un access point con switch integrato
![]() Non deve agire come router perche' la tua configurazione non ha due reti con classi di indirizzi differenti e quindi ti serve solo "qualcosa" che smisti i pacchetti all' utente corretto (switch), senza anche "tradurre" gli indirizzi IP (router). Ricordati che se devi aprire porte per qualche applicazione, lo devi fare configurando il modem-router. Buone navigazioni ![]()
__________________
Pegaso :-) Ultima modifica di pegasoalatp : 19-10-2009 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.