Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 22:24   #21
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Azz, da quello che hai postato quello che chiami modem e' in realta' un modem-router (hai letto il manuale ?).
Quindi tu stai cercando di mettere due router in cascata, che e' un discreto casino !!
Per risolvere prova a leggere QUI

Con questa configurazione, per semplicemente dare la connettivita' wireless, ti sarebbe bastato un access point invece del router wireless.

Adesso credo che la soluzione piu' semplice sia di far diventare il tuo router wireless un access point: il DHCP lo hai gia' disabilitato, ma devi collegare i due router utilizzando una porta LAN di entrambi (la parta WAN del router wireless non e' piu' da utilizzare).
Il gateway diventa il 10.0.0.1 e probabilmente lo devi rimettere anche nella configurazione del router wireless.

E' un qualcosa che non ho mai provato: Buona lettura e buon lavoro


EDIT: mi sa che ho letto male io. Il manuale dal sito linkato in realta' vale per una serie di prodotti tra cui un modem-router e il manuale a quello fa riferimento. Scusami e scorda quello che ho scritto.
Se ci spaventiamo per far comunicare 2 router è la fine. Basta semplicemente che il secondo router sia client con la sua porta wan(come farebbe un qualsiasi host) del primo, ricordandosi di metterli su subnet diverse dalla parte lan.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 15-10-2009 alle 00:00.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 22:49   #22
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Se ci spaventiamo per far comunicare 2 router è la fine. Basta semplicemente che il secondo router sia client con la sua porta wan(come farebbe un qualsiasi host) del primo, ricordandosi di metterli su sabnet diverse dalla parte lan.
NuovoUtente, sarai anche un genio delle IPTABLES, ma le tue spiegazioni fanno "abbastanza cagare" per quanto siano "useless" nella pratica.
Non prenderla come offesa, ma Mattuso ha bisogno di una soluzione, non di superare l' esame di informatica
Prova a tradurre in linguaggio quotidiano i tuoi post: ne guadagneremmo tutti, imparando qualcosa di piu'.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 00:02   #23
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
NuovoUtente, sarai anche un genio delle IPTABLES, ma le tue spiegazioni fanno "abbastanza cagare" per quanto siano "useless" nella pratica.
Non prenderla come offesa, ma Mattuso ha bisogno di una soluzione, non di superare l' esame di informatica
Prova a tradurre in linguaggio quotidiano i tuoi post: ne guadagneremmo tutti, imparando qualcosa di piu'.
cosa non ti è chiaro in quella spiegazione?
client, wan o lan?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:16   #24
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Inoltre credo che tu debba correggere la subnet mask a 255.0.0.0, visto che utilizzi la classe di indirizzi 10.x.x.x
Non è necessario. Va benissimo utilizzare una subnet mask di 24 bit (255.255.255.0)
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:20   #25
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Tirando le somme: il modem indicato in realtà è un router con una sola porta LAN. Di consguenza il secondo router è assolutamente non necessario. Visto che comunque ce l'hai, puoi usarlo come un semplice switch.

Di conseguenza, è sufficiente lasciare la configurazione che hai postato nel primo messaggio, con l'unica avvertenza di

1) collegare il router al modem utilizzando una porta LAN del router
2) disabilitare il server dhcp del router

Facci sapere se funziona.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:36   #26
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Tirando le somme: il modem indicato in realtà è un router con una sola porta LAN. Di consguenza il secondo router è assolutamente non necessario. Visto che comunque ce l'hai, puoi usarlo come un semplice switch.

Di conseguenza, è sufficiente lasciare la configurazione che hai postato nel primo messaggio, con l'unica avvertenza di

1) collegare il router al modem utilizzando una porta LAN del router
2) disabilitare il server dhcp del router

Facci sapere se funziona.
E configurare come gateway sui PC il "modem".
@ Slowped - Credo che il secondo router sia stato acquistato perche' era wireless (alla fine, se avesse preso un AP, comunque ci sarebbe stato bisogno di uno switch)
@ Mattuso - Prova e riferisci, che sono curioso
__________________
Pegaso
:-)

Ultima modifica di pegasoalatp : 15-10-2009 alle 08:46.
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:50   #27
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
E configurare come gateway sui PC il "modem".
Che è cosa buona e giusta

Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
@ Slowped - Credo che il secondo router sia stato acquistato per poter avere una connessione wireless.
È un po' sprecato usarlo solo per quella funzione. In ogni caso, giusto per complicare un po' le cose, una possibile configurazione alternativa potrebbe anche essere questa:

1) configurare il modem in bridged mode;
2) collegare il router al modem tramite la porta WAN
3) configurare il PPPoE sul router
4) attivare il dhcp sul router
5) navigare felici
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:55   #28
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi

In ogni caso, giusto per complicare un po' le cose, una possibile configurazione alternativa potrebbe anche essere questa:

1) configurare il modem in bridged mode;
2) collegare il router al modem tramite la porta WAN
3) configurare il PPPoE sul router
4) attivare il dhcp sul router
5) navigare felici
Si, questa e' anche la soluzione suggerita nella guida che gli ho linkato.
Credo che permetterebbe un pieno utilizzo del router wireless (che immagino migliore e piu' configurabile rispetto al modem -pero' non mi sono letto tutti i manuali).
L' altra soluzione e' pero' piu' veloce e permette di vedere rapidamente se tutto sia in ordine.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:33   #29
Mattuso83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
ringrazio tutti per l'aiuto, purtroppo non sarò a casa fino a lunedì
appena proverò vi farò sapere
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb
Mattuso83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:39   #30
Mattuso83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Tirando le somme: il modem indicato in realtà è un router con una sola porta LAN. Di consguenza il secondo router è assolutamente non necessario. Visto che comunque ce l'hai, puoi usarlo come un semplice switch.

Di conseguenza, è sufficiente lasciare la configurazione che hai postato nel primo messaggio, con l'unica avvertenza di

1) collegare il router al modem utilizzando una porta LAN del router
2) disabilitare il server dhcp del router

Facci sapere se funziona.
Funge, vi ringrazio molto!
l'unica cosa che non mi è chiara è come mai ho dovuto usare una porta lan e non la wan..
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb
Mattuso83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:49   #31
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Mattuso83 Guarda i messaggi
Funge, vi ringrazio molto!
l'unica cosa che non mi è chiara è come mai ho dovuto usare una porta lan e non la wan..
perchè non serviva fare routing ma switching
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:07   #32
Mattuso83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
cioè il router wireless doveva semplicemente passare i dati che riceveva il modem senza fare altro, giusto?
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb
Mattuso83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:31   #33
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
In pratica hai trasformato il router wireless in un access point con switch integrato .
Non deve agire come router perche' la tua configurazione non ha due reti con classi di indirizzi differenti e quindi ti serve solo "qualcosa" che smisti i pacchetti all' utente corretto (switch), senza anche "tradurre" gli indirizzi IP (router).
Ricordati che se devi aprire porte per qualche applicazione, lo devi fare configurando il modem-router.
Buone navigazioni
__________________
Pegaso
:-)

Ultima modifica di pegasoalatp : 19-10-2009 alle 18:37.
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v