Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2009, 15:19   #21
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
certo che oggi è scoppiata una guerra come poche....
era molto atteaa una risposta da nvidia.
Oggi abbiamo di fronte 2 aziende che partono alla pari, con uguale processo produttivo, solo che nvidia (al solito) ha qualche magagna in + a causa del chippone, più costoso, ma più prestante (DI QUANTO NN SI SA).

mi è sorto un dubbio, spero di farmi capire:
questa situazione mi ha ricordato il primo phenom, ovvero al tempo dei Core2Duo. Amd, in forte ritardo, nn si azzardò MAI a permettere una sbirciatina, un bench, un fott....imo grafichetto di confronto anche solo con una sua serie precedente, solo per mantenere l'attesa. Il motivo poi si capì: la progettazione era andata male e nonostante il precedente popò di hype creato su una tecnologia rivoluzionaria (il quad nativo con controller integrato), il semplice core2duo con classico bus era superiore su tutti i fronti.

Oggi Nvidia deve dare motivo di attendere a chi è indeciso: ma parlare e basta è sufficiente ? perchè nn danno un bench di confronto SE I NUMERI RISPECCHIANO LA REALTA' ?

Avremo sorprese negative ? faccio lo stesso ragionamento di allora... Se io ho un'ottima tecnologia che può zittire ogni dubbio, e attirarmi molti più acquirenti, perchè nn mostrarla ? anche fosse solo un sample, ma meglio di tutto il vaporware che si sta creando.... spero di essermi spiegato, grazie a tutti...

Ultima modifica di faber80 : 01-10-2009 alle 15:31.
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:25   #22
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Dite ciao a Fusion :o

Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
prezzi? così a occhio mi sembran come specifiche simili alla 5870, il fatto che la serie verrà nominata GF 1** (G Fsta per fermi, come G T stava per Tesla)mi lascia un pò dubbioso, molti vedendo gf e gt non saranno portati dal "GT" a prender ancora schede della serie precedente?
GT300 e RV870 sono due architetture differenti in praticamente tutto ciò sia possibile!

Quote:
Originariamente inviato da fabio.xs Guarda i messaggi
Ma Nvidia non arla proprio di consumi e di diminuire drasticamente il consumo delle schede quando queste vanno in idle, da questo punto di vista le ATI sono veramente ottime, una HD5870 in idle consuma quanto una HD4650
Ho letto su un sito che le HD5870 consumano 27W in idle... se però ci colleghi solo un monitor. Con 2 monitor tale valore si raddoppia a 54W, il che non è più assolutamente concorrenziale.
Siccome io uso sempre 2 monitor sarebbe una cosa interessante da verificare.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:26   #23
Davide_72
Member
 
L'Avatar di Davide_72
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 185
Non capisco ultimamente tutti i commenti sempre negativi.
Ati a una bella scheda non ce dubbio su questo, dovremmo vedere i vari test per poter giudicare e criticare o no se hanno fatto un buon lavoro quelli di Nvidia, poi ognuno di noi potrà decidere cosa comprare.
Davide_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:26   #24
peolo001
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 69
Secondo me dovrebbero sbrigarsi a farlo arrivare a noi questo chip invece di fare solo publicità,detto questo leggo dei commenti forse fuori luogo,nvidia ha gia con la serie 2xx un ottimo downlolt e downclock in idle molto migliore di quello delle ati 48xx e con le nuove sarà aiutata sicuramente dal nuovo processo produttivo.
peolo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:27   #25
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6078
azzo che scheda, veramente una belva
Finalmente quest anno c'è una vera novità nell' ambito della grafica sul pc,me lo sento .
Se da un lato AMD ha già sfornato i suoi prodotti nvidia con questa novità mi sembra decisamente più avanti in ambito gpgpu, poi che costerà come una ferrari e consumerà come uno shuttle è un' altro discorso.
Però si deve sbrigare con la commercializzazione senò perde il treno...

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 01-10-2009 alle 15:29.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:30   #26
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Abbasseranno i prezzi delle schede di vecchia generazione fino al debutto delle nuove: meglio così
Se una GTX285 va' a 200 euro, dov'è il problema?
Immaginate le GTX275 e 260 poi

Se non caleranno i prezzi, vorrà dire che perderanno market share, ed anche questo è positivo, perchè un mercato più equilibrato nei rapporti di forza, è un bene.

In merito al "chippone" Fermi: ok, sono 3B di transistor, ma è pur sempre un die inferiore all'attuale GT200 e "b".
Se quest'ultimo, in un'anno, sono arrivati a venderlo in schede da meno di 150 euro, non vedo perchè non possa accadere anche con la prossima generazione, considerato che TSMC al suo bel da fare con i 40nm affinchè GlobalFoundries non gli soffi il cliente per il prossimo die shrink.

Imho, è interessante questo GT300, perchè segna un punto di svolta anche per chi col pc non vuole solo giocarci.
Ma ci vuole qualcosa di più concreto di uno schemino su un pdf per gli "enthusiast"
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:34   #27
OmgKllL
Senior Member
 
L'Avatar di OmgKllL
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
se esce fra 40anni sticazzi che sarà piu potente e piu innovativa -_-'
OmgKllL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:46   #28
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Boh, non credo sia una rivoluzione. Sembra troppo un GT200 iperpompato e basta. E' certo che un chip del genere ha potenza a profusione, ma non è una revisione totale dell'architettura come ad esempio sono stati G80 e R600. D'altronde anche RV870 non è un'architettura nuova, ma un consolidamento della vecchia.

edit: aggiungo che probabilmente sul fronte GPGPU avranno più successo perchè si vede che hanno lavorato molto su quel fronte (vedi la capacità di elaborazione in doppia precisione), ma proprio per questo motivo queste schede si posizionano più nel mercato delle macchine di calcolo che nell'ambito ludico.
Non so se si possa definire una rivoluzione, ma sicuramente rappresenta un punto di svolta.
Già GT200 rispetto a G80, seppur con un design basato sullo stesso concetto, rappresenta un notevole passo avanti, questo al di là delle prestazioni.
Ma questa architettura non è assolutamente "un GT200 iperpompato e basta", anzi...
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:51   #29
_ozzy_
Member
 
L'Avatar di _ozzy_
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da cosmo979 Guarda i messaggi
Quando usciranno queste schede (forse inizio 2010), ati avrà a disposizione la 5890 e le x2 per contrastarle.. e potrà permettersi anche un taglio dei prezzi.. nvidia non potrà svendere i nuovi prodotti... staremo a vedere!!!
il paragone va fatto con x1 non x2 perché la top gamma di entrambi è x2 e chi te lo dice che non lo potrà essere anche fermi?
__________________
Point of view Incognito - 3 x ENERMAX P-069 120mm - ASUS 775 P5Q PRO - LC POWER Metaron LC-8700 HYPERION 700W - Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB con Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 (OC 3,8) - DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX (4x1gb) - (Raid 0) 2 x Western Digital 640GB WD6401AALS 7200rpm 32MB Black - GF 9800GT 512MB (OC by SW) su Samsung LED 23" XL2370 + Asus VH222V(extended)
_ozzy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:59   #30
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
in quanto alla superfice del chip è di 452mm2.
aggiungo un'immagine...

__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 01-10-2009 alle 16:09.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:02   #31
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
Fatto salvo il postulato per il quale la potenza di elaborazione non è mai "troppa", a mio avviso, puntare su CUDA è un'ottima idea.
Forse per il mercato HPC, ma per il mercato consumer la parola d'ordine è OpenCL, che gira sia su nVidia che su Ati che sulle CPU.

Lo sviluppatore di un programma "di massa" non vedo perchè dovrebbe precludersi gli utenti Ati facendo un programma con CUDA quando può farlo in OpenCL...

Quindi tutte quelle cose positive che auspichi, auspicale pensando ad OpenCL più che a CUDA
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:09   #32
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Forse per il mercato HPC, ma per il mercato consumer la parola d'ordine è OpenCL, che gira sia su nVidia che su Ati che sulle CPU.

Lo sviluppatore di un programma "di massa" non vedo perchè dovrebbe precludersi gli utenti Ati facendo un programma con CUDA quando può farlo in OpenCL...

Quindi tutte quelle cose positive che auspichi, auspicale pensando ad OpenCL più che a CUDA
Ma si, per carità, non sto qui a far differenze politiche tra opengl e directx (tanto per citare un dualismo vagamente similare)... Due aspetti sono importanti: prestazioni globali e compatibilità, che "vinca" CUDA od OpenCL poco importa, l'importante è muoversi in questa direzione.
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:10   #33
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Dite ciao a Fusion :o
In che senso?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:11   #34
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
POWER

Complimenti ad NVIDIA.....se riesce a concretizzare in un prodotto tali caratteristiche tecniche il prezzo, anche se sarà più elevato delle soluzioni RADEON serie 5800, eclissera il nuovo chip RV870 che altro non è lo stesso progetto di RV770 con raddoppio in hw delle proprietà. Badate bene che ho ordinato da 3 giorno due HD5870 di SAPPHIRE e possiedo 3xHD4890 , 2xGTX295 , 2x9800GX2 e 2x7950GX2.........non si tratta quindi di essere un funboy di un marchio o dell'altro........la mia è una considerazione OGGETTIVA INERENTE LE CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PRODOTTI.
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:14   #35
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Abbasseranno i prezzi delle schede di vecchia generazione fino al debutto delle nuove: meglio così
Se una GTX285 va' a 200 euro, dov'è il problema?
Immaginate le GTX275 e 260 poi

Se non caleranno i prezzi, vorrà dire che perderanno market share, ed anche questo è positivo, perchè un mercato più equilibrato nei rapporti di forza, è un bene.

In merito al "chippone" Fermi: ok, sono 3B di transistor, ma è pur sempre un die inferiore all'attuale GT200 e "b".
Se quest'ultimo, in un'anno, sono arrivati a venderlo in schede da meno di 150 euro, non vedo perchè non possa accadere anche con la prossima generazione, considerato che TSMC al suo bel da fare con i 40nm affinchè GlobalFoundries non gli soffi il cliente per il prossimo die shrink.

Imho, è interessante questo GT300, perchè segna un punto di svolta anche per chi col pc non vuole solo giocarci.
Ma ci vuole qualcosa di più concreto di uno schemino su un pdf per gli "enthusiast"
considera che sul prezzo finale ci sono anche i costi di R&D da ammortizzare. La gtx260 è arrivata a meno di 150€ perchè i costi fissi erano già stati ammortati da un bel pezzo e son rimasti i meri costi di produzione. Questo avrà anchei costi della ricerca e progettazione da ammortare. Il 40nm non può fare miracoli sui bilanci...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:18   #36
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un'altra foto:
http://pc.watch.impress.co.jp/img/pcw/docs/318/660/html/05.jpg.html

A1, 35a settimana del 2009.

Da qui si nota meglio la lunghezza della scheda:
http://pc.watch.impress.co.jp/img/pcw/docs/318/660/html/02.jpg.html
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:29   #37
Saberfang
Member
 
L'Avatar di Saberfang
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 258
Alla fine si tratta di una architettura ibrida con cui Nvidia spera di dare l'assalto ad un nuovo settore di mercato.
Per quello che riguarda l'aspetto videoludico per adesso si sa poco per non dire niente tuttavia chi non si farà prendere dalla fretta della acquisto avrà sicuramente una valida alternativa al prodotto ATI verosimilmente per l'inizio del 2010.
__________________
Configurazione PC CASE: Phanteks Enthoo Luxe - MOBO: MSI Gaming 7 X99 - CPU: Intel 5820k - DISSIPATORE CPU: Coolermaster Nepton 280L - GPU: MSI 970GTX Gaming - RAM: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 16GB - SSD1: Crucial MX100 256GB - SSD2: Crucial MX100 512GB - HDD: WD Caviar Blue 1TB - PSU: EVGA Supernova 850 - MONITOR: Eizo FS2332 - TASTIERA: Razer Blackwidow Tournament Edition - MOUSE: Logitech G502
Saberfang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:32   #38
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
considera che sul prezzo finale ci sono anche i costi di R&D da ammortizzare. La gtx260 è arrivata a meno di 150€ perchè i costi fissi erano già stati ammortati da un bel pezzo e son rimasti i meri costi di produzione. Questo avrà anchei costi della ricerca e progettazione da ammortare. Il 40nm non può fare miracoli sui bilanci...
Perchè GT300 dovrebbe richiedere più tempo di GT200 per ammortizzare i costi di R&D?
Considera che il genere di clientela sul quale potrebbe ampliare il suo mercato rispetto a GT200, nelle intenzioni, è molto più profittevole di quella gaming.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:33   #39
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
per la versione GeForce si parla di frequenze per il core di 700Mhz, per gli shader di 1600/1700 e per la ram di 4400/4800. inizialmente ne sono previste due varianti una a 512 shader l'altra a 480.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:38   #40
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
Complimenti ad NVIDIA.....se riesce a concretizzare in un prodotto tali caratteristiche tecniche il prezzo, anche se sarà più elevato delle soluzioni RADEON serie 5800, eclissera il nuovo chip RV870 che altro non è lo stesso progetto di RV770 con raddoppio in hw delle proprietà. Badate bene che ho ordinato da 3 giorno due HD5870 di SAPPHIRE e possiedo 3xHD4890 , 2xGTX295 , 2x9800GX2 e 2x7950GX2.........non si tratta quindi di essere un funboy di un marchio o dell'altro........la mia è una considerazione OGGETTIVA INERENTE LE CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PRODOTTI.
io fossi in te ordinerei 2xhd5850 a sfregio , almeno pareggi e c' hai 3 ati e 3 nvidia , giusto per levare ogni dubbio sul fatto che tu sia un funboy ... che poi che ci sarà di così "divertente" .....
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1