|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 164
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
|
Rispondendo ad AceGranger io non mi riferisco a buttare un disco completamente inutilizzabile. anche se dovesse saltare una zona in cui ci sono dei file di sistema e quindi il pc non mi parte più dovrei riformattare, o cmq ripristinare, e potrebbe risuccedermi dopo poco tempo. La scarsa affidabilità è su questo, non certo sull'intero disco. In termini statistici ti si potrebbe rompere una zona vitale, reinstalli tutto e dopo due secondi se ne rompe un'altra che ti costringere a riformattare. Io intendevo questo come affidabilità. E questo mi spingerebbe a cambiare disco, anche se al 99% mi funziona bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
![]() Il ciclo di vita degli SSD attuali si aggira su svariati anni...
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
![]() Gli SSD sono affidabili almeno quanto un hard-disk tradizionale... se non di più... ![]()
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
non sono come i dischi meccanici dove se ti muoiono i settori ti attacchi, li se la cella "muore" è perchè in quel momento la stai riscrivendo, se muore, semplicemente l'SSD non la usa e tu non la vedi e ti diminuisce la dimensione del disco ( che poi nella realta non è vero perchè i dischi attuali hanno una parte che non è visibile, usata per milgiorare il wire livelling e per rimpiazzare le eventuali celle morte. ) al massimo le tue paure si possono verificare sui meccanici, non certo sugli SSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
Più che altro
Una motivazione non prenderei un SSD ora perchè essendo una "tecnologia" (passatemi la parola) relativamente nuova è bene fare in modo che hardware e software vengano perfezionati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Esatto, io aspetterei per lo meno di vedere implementato in maniera stabile il TRIM, e aspetterei di leggere altre recensioni per vedere come si comportano i vari modelli. Secondo Anand, succederà entro natale circa: cioè quando i prezzi saranno, presumibilmente, scesi ancora un po'. Quello secondo me sarà un buon momento per comprare, non prima.
Io per ora aspetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
ma,ad oggi,se uno volesse prendere un hd non troppo grande(anche 60gb vanno bene)da usare come disco di sistema performante ma che non costi troppo(e gli ocz di questa news,per quanto mi riguarda,costano ancora troppo) quanto dovrebbe spendere?non vedo l'ora di poter pensionare gli hd magnetici e togliermi 'sto ronzio dalle orecchie =\
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
@ Redazione di Hw Upgrade (richiesta)
Gentile Redazione,
volevo chiedervi quando pubblicherete (credo stia diventando indispensabile - causa marasma da 10mila tipi di modelli di SSD che fioriscono da tutte le parti e marche) un ARTICOLONE molto ben documentato sui modelli di SSD in commercio, stilandone la classifica, performance, pregi/difetti, funzionalità accessorie, costi/reperibilità dai rivenditori nostrani. Inoltre se potete documentare i vantaggi dei vari Sistemi Operativi (Win XP/Vista/Seven, Linux "a scelta" e Mac) in relazione alla gestione dei dischi da parte dell'OS e anche la scelta del miglior File System per questo tecnologia e tipo di periferica storage ormai in procinto di diventare uno standard diffuso, nei prossimi anni. Senza dimenticare le tecnologie assistive Wear Leaving, TRIM, e altre eventuali (?), che i produttori di SSD introducono (i TorQue hanno pure il Controllo d'errore ECC) ![]() Apprezzeremmo credo tutti (utenti) un bel articolone così, che ne dite.. lo realizzerete? ![]() Spero di ricevere risposta.. (spero, appunto! ![]() Grazie. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
A mio parere non mi illuderei troppo, ci vorrà molto tempo x vedere un SSD da 100GB a 100€.
Questo xkè le aziende ke producono sia SSD ke HD meccanici (WD ad esempio) non conviene proprorre SSD troppo economici, vi sarebbe il pericolo di cannibalizzazione dei prodotti. Discorso diverso invece x quelle aziende, ocz er esempio, ke producono solo SSD. In teoria potrebbero praticare prezzi + bassi dato ke non vi è il pericolo di cannibalizzzione, ma gli conviene aprire una guerra di prezzo? direi proprio di no! Considerando anke ke questo è un mercato nuovissimo, in piena espansione, ke ha margini di crescita enormi, quindi la torta è grande e ogni produttore ha la propria fetta, sarebbe inutile abbassare i prezzi e scannarsi tra di loro (se poi consideriamo ke c'è anke un gigante come intel in mezzo, sarebbe ancora peggio). Solo quando il mercato sarà vicino alla saturazione, quindi la "torta" sarà + piccola, i produttori cercheranno di acaparrarsi fette + grandi ANKE abbassando i prezzi. Ultima modifica di genesi86 : 01-09-2009 alle 10:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Vediamo anche su che costo si assesteranno i nuovi Solid 2 (e le loro prestazioni). Sulla storia dei costi continuo a non capire se fate apposta o se davvero pensate che il costo non sia in larga parte dovuto al prezzo delle memorie flash. E' come se vi lamentaste con i benzinai dei prezzi invece che lamentarvi con le compagnie petrolifere. A parte intel che fa tutto in casa gli altri devono comprare le memorie flash da samsung, micron/intel, toshiba ecc ecc e il controller (indilinx, samsung, jmicron), con i costi fissi uguali per tutti è difficile e rischioso fare una guerra dei prezzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Lungi da me il voler attirare le ire di qualche esperto
![]() Forse l'articolo riguardava i primissimi SSD usciti sul mercato però. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
|
ok, mo lo compro, se fra 2anni non funziona +, i soldi me li dai tè indietro
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
con "riempito" si intende che ogni cella è stata scritta almeno 1 volta. Una volta che la cella è stata scritta, per poter cambiare il dato, la cella, a differenza della prima scrittura, deve essere cancellata e riscritta, e questo implica un aumento di tempi. TUTTI gli SSD sono affetti da questa cosa, che è implicita nella tecnologia. solo che Gli intel praticamente non soffrono di questa cosa e i nuovi modelli supportano il trim I Vertex e i suoi cloni, come i supertalent Ultradrive ME, hanno implementato nel firmware delle particolari istruzioni che quando il disco è in idle si autopulisce svuotando da solo le celle con i dati che non servono, offrendoti quijndi la cella "vergine" e hanno il supporto al TRIM che praticaemnte è la stessa cosa, uno parte in automatico ( il Garbage Collection in idle ), l'altro con segnale dal SO ( TRIM, segnale che sara implementato in automatico in win7, attuaklmente ci sono dei programmini ). i Vecchi SSD con controller vecchio non supportano queste cose, quindi soffrono del calo di prestazioni, mentre i nuovi praticamente si ripristinano per il 95%. il calo dovuto al "riempimento" di dati effettivi nell'SSD non c'è |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.