Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2009, 19:45   #21
peroni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Gildor Guarda i messaggi
Per chi vuole informarsi ben bene sugli sviluppi attuali (e futuri) degli ssd, consiglio appassionatamente questo articolo di anandtech, appena uscito e che aspettavo da mesi: http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631. Spiega tutto quello che c'è da sapere.

Inutile dire che da quello che si legge in giro (anche in questo stesso thread) l'ignoranza si spreca
Quoto perche' l'articolo merita veramente.
peroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 19:58   #22
azzetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
Rispondendo ad AceGranger io non mi riferisco a buttare un disco completamente inutilizzabile. anche se dovesse saltare una zona in cui ci sono dei file di sistema e quindi il pc non mi parte più dovrei riformattare, o cmq ripristinare, e potrebbe risuccedermi dopo poco tempo. La scarsa affidabilità è su questo, non certo sull'intero disco. In termini statistici ti si potrebbe rompere una zona vitale, reinstalli tutto e dopo due secondi se ne rompe un'altra che ti costringere a riformattare. Io intendevo questo come affidabilità. E questo mi spingerebbe a cambiare disco, anche se al 99% mi funziona bene.
azzetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 19:59   #23
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Scusate il piccolo OT ma non ho ancora capito il fatto degli SSD che ogni TOT scritti ( o letti non ricordo= dati producono TOT byte di errori.
Mi pare di averlo letto in una brochure di qualche SSD......ma è normale tutto questo ?
Mi sa che hai letto male...

Quote:
Originariamente inviato da azzetto Guarda i messaggi
Purtroppo il grande problema degli SSD è che il loro ciclo di vita è di circa 10.000 scritture, quindi non durano un granchè.
Il ciclo di vita degli SSD attuali si aggira su svariati anni...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 20:01   #24
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da azzetto Guarda i messaggi
Rispondendo ad AceGranger io non mi riferisco a buttare un disco completamente inutilizzabile. anche se dovesse saltare una zona in cui ci sono dei file di sistema e quindi il pc non mi parte più dovrei riformattare, o cmq ripristinare, e potrebbe risuccedermi dopo poco tempo. La scarsa affidabilità è su questo, non certo sull'intero disco. In termini statistici ti si potrebbe rompere una zona vitale, reinstalli tutto e dopo due secondi se ne rompe un'altra che ti costringere a riformattare. Io intendevo questo come affidabilità. E questo mi spingerebbe a cambiare disco, anche se al 99% mi funziona bene.
Mai sentito parlare di "wear-leveling"?

Gli SSD sono affidabili almeno quanto un hard-disk tradizionale... se non di più...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 20:13   #25
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da azzetto Guarda i messaggi
Rispondendo ad AceGranger io non mi riferisco a buttare un disco completamente inutilizzabile. anche se dovesse saltare una zona in cui ci sono dei file di sistema e quindi il pc non mi parte più dovrei riformattare, o cmq ripristinare, e potrebbe risuccedermi dopo poco tempo. La scarsa affidabilità è su questo, non certo sull'intero disco. In termini statistici ti si potrebbe rompere una zona vitale, reinstalli tutto e dopo due secondi se ne rompe un'altra che ti costringere a riformattare. Io intendevo questo come affidabilità. E questo mi spingerebbe a cambiare disco, anche se al 99% mi funziona bene.
guarda sarebbe bene che ti informassi prima di ipotizzare il funzionamento delle celle....

non sono come i dischi meccanici dove se ti muoiono i settori ti attacchi, li se la cella "muore" è perchè in quel momento la stai riscrivendo, se muore, semplicemente l'SSD non la usa e tu non la vedi e ti diminuisce la dimensione del disco ( che poi nella realta non è vero perchè i dischi attuali hanno una parte che non è visibile, usata per milgiorare il wire livelling e per rimpiazzare le eventuali celle morte. )

al massimo le tue paure si possono verificare sui meccanici, non certo sugli SSD
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 22:06   #26
Man0war
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
Più che altro

Una motivazione non prenderei un SSD ora perchè essendo una "tecnologia" (passatemi la parola) relativamente nuova è bene fare in modo che hardware e software vengano perfezionati.
Man0war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 22:12   #27
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Esatto, io aspetterei per lo meno di vedere implementato in maniera stabile il TRIM, e aspetterei di leggere altre recensioni per vedere come si comportano i vari modelli. Secondo Anand, succederà entro natale circa: cioè quando i prezzi saranno, presumibilmente, scesi ancora un po'. Quello secondo me sarà un buon momento per comprare, non prima.

Io per ora aspetto.
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 22:25   #28
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
ma,ad oggi,se uno volesse prendere un hd non troppo grande(anche 60gb vanno bene)da usare come disco di sistema performante ma che non costi troppo(e gli ocz di questa news,per quanto mi riguarda,costano ancora troppo) quanto dovrebbe spendere?non vedo l'ora di poter pensionare gli hd magnetici e togliermi 'sto ronzio dalle orecchie =\
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 03:47   #29
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
@ Redazione di Hw Upgrade (richiesta)

Gentile Redazione,
volevo chiedervi quando pubblicherete (credo stia diventando indispensabile - causa marasma da 10mila tipi di modelli di SSD che fioriscono da tutte le parti e marche)
un ARTICOLONE molto ben documentato sui modelli di SSD in commercio,
stilandone la classifica, performance, pregi/difetti, funzionalità accessorie, costi/reperibilità dai rivenditori nostrani.

Inoltre se potete documentare i vantaggi dei vari Sistemi Operativi (Win XP/Vista/Seven, Linux "a scelta" e Mac) in relazione alla gestione dei dischi da parte dell'OS e anche la scelta del miglior File System per questo tecnologia e tipo di periferica storage ormai in procinto di diventare uno standard diffuso, nei prossimi anni.

Senza dimenticare le tecnologie assistive Wear Leaving, TRIM, e altre eventuali (?), che i produttori di SSD introducono (i TorQue hanno pure il Controllo d'errore ECC)
e la garanzia.

Apprezzeremmo credo tutti (utenti) un bel articolone così, che ne dite.. lo realizzerete?

Spero di ricevere risposta.. (spero, appunto! )

Grazie.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 09:58   #30
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
A mio parere non mi illuderei troppo, ci vorrà molto tempo x vedere un SSD da 100GB a 100€.
Questo xkè le aziende ke producono sia SSD ke HD meccanici (WD ad esempio) non conviene proprorre SSD troppo economici, vi sarebbe il pericolo di cannibalizzazione dei prodotti.

Discorso diverso invece x quelle aziende, ocz er esempio, ke producono solo SSD. In teoria potrebbero praticare prezzi + bassi dato ke non vi è il pericolo di cannibalizzzione, ma gli conviene aprire una guerra di prezzo? direi proprio di no!
Considerando anke ke questo è un mercato nuovissimo, in piena espansione, ke ha margini di crescita enormi, quindi la torta è grande e ogni produttore ha la propria fetta, sarebbe inutile abbassare i prezzi e scannarsi tra di loro (se poi consideriamo ke c'è anke un gigante come intel in mezzo, sarebbe ancora peggio).
Solo quando il mercato sarà vicino alla saturazione, quindi la "torta" sarà + piccola, i produttori cercheranno di acaparrarsi fette + grandi ANKE abbassando i prezzi.

Ultima modifica di genesi86 : 01-09-2009 alle 10:00.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 16:02   #31
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
ma,ad oggi,se uno volesse prendere un hd non troppo grande(anche 60gb vanno bene)da usare come disco di sistema performante ma che non costi troppo(e gli ocz di questa news,per quanto mi riguarda,costano ancora troppo) quanto dovrebbe spendere?non vedo l'ora di poter pensionare gli hd magnetici e togliermi 'sto ronzio dalle orecchie =\
Su newegg un ocz agility (MLC non samsung con controller indilinx) da 60GB lo trovi a 189$, idealmente in Italia lo potresti anche trovare a 180 se non 170€, in realtà a me pare che da noi non si trovino affatto e quelli che si trovano hanno prezzi indecenti (cambio 1 a 1).
Vediamo anche su che costo si assesteranno i nuovi Solid 2 (e le loro prestazioni).

Sulla storia dei costi continuo a non capire se fate apposta o se davvero pensate che il costo non sia in larga parte dovuto al prezzo delle memorie flash.
E' come se vi lamentaste con i benzinai dei prezzi invece che lamentarvi con le compagnie petrolifere.
A parte intel che fa tutto in casa gli altri devono comprare le memorie flash da samsung, micron/intel, toshiba ecc ecc e il controller (indilinx, samsung, jmicron), con i costi fissi uguali per tutti è difficile e rischioso fare una guerra dei prezzi.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 01:49   #32
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Lungi da me il voler attirare le ire di qualche esperto ma io avevo letto un articolo che diceva che gli SSD diminuiscono le prestazioni man mano che si riempiono di dati, è vero questo?

Forse l'articolo riguardava i primissimi SSD usciti sul mercato però.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 09:03   #33
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Lungi da me il voler attirare le ire di qualche esperto ma io avevo letto un articolo che diceva che gli SSD diminuiscono le prestazioni man mano che si riempiono di dati, è vero questo?

Forse l'articolo riguardava i primissimi SSD usciti sul mercato però.
erano i primi ssd con controller jmicron
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 10:04   #34
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
tu si che ne sai a pacchi
un'altro che ne sa a pacchi
ok, mo lo compro, se fra 2anni non funziona +, i soldi me li dai tè indietro
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 10:27   #35
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Lungi da me il voler attirare le ire di qualche esperto ma io avevo letto un articolo che diceva che gli SSD diminuiscono le prestazioni man mano che si riempiono di dati, è vero questo?

Forse l'articolo riguardava i primissimi SSD usciti sul mercato però.
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
erano i primi ssd con controller jmicron
no è falso, o almeno hai interpretato male la recensione.

con "riempito" si intende che ogni cella è stata scritta almeno 1 volta. Una volta che la cella è stata scritta, per poter cambiare il dato, la cella, a differenza della prima scrittura, deve essere cancellata e riscritta, e questo implica un aumento di tempi.

TUTTI gli SSD sono affetti da questa cosa, che è implicita nella tecnologia.

solo che

Gli intel praticamente non soffrono di questa cosa e i nuovi modelli supportano il trim

I Vertex e i suoi cloni, come i supertalent Ultradrive ME, hanno implementato nel firmware delle particolari istruzioni che quando il disco è in idle si autopulisce svuotando da solo le celle con i dati che non servono, offrendoti quijndi la cella "vergine" e hanno il supporto al TRIM che praticaemnte è la stessa cosa, uno parte in automatico ( il Garbage Collection in idle ), l'altro con segnale dal SO ( TRIM, segnale che sara implementato in automatico in win7, attuaklmente ci sono dei programmini ).

i Vecchi SSD con controller vecchio non supportano queste cose, quindi soffrono del calo di prestazioni, mentre i nuovi praticamente si ripristinano per il 95%.


il calo dovuto al "riempimento" di dati effettivi nell'SSD non c'è
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:02   #36
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Gentile Redazione,
volevo chiedervi quando pubblicherete (credo stia diventando indispensabile - causa marasma da 10mila tipi di modelli di SSD che fioriscono da tutte le parti e marche)
un ARTICOLONE molto ben documentato sui modelli di SSD in commercio,
stilandone la classifica, performance, pregi/difetti, funzionalità accessorie, costi/reperibilità dai rivenditori nostrani.

Inoltre se potete documentare i vantaggi dei vari Sistemi Operativi (Win XP/Vista/Seven, Linux "a scelta" e Mac) in relazione alla gestione dei dischi da parte dell'OS e anche la scelta del miglior File System per questo tecnologia e tipo di periferica storage ormai in procinto di diventare uno standard diffuso, nei prossimi anni.

Senza dimenticare le tecnologie assistive Wear Leaving, TRIM, e altre eventuali (?), che i produttori di SSD introducono (i TorQue hanno pure il Controllo d'errore ECC)
e la garanzia.

Apprezzeremmo credo tutti (utenti) un bel articolone così, che ne dite.. lo realizzerete?

Spero di ricevere risposta.. (spero, appunto! )

Grazie.
Quoto,sarebbe veramente di grande aiuto
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1