|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Certo, e cosi' se uno non e' portato per analisi I puo' darsi a scienza della comunicazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
![]()
__________________
Il sole è giallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
dipende da cosa studi e dipende dal lavoro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 545
|
Quote:
Io credo studiare. Alla fine il divertimento lo paghi, stai sempre con la strizza che hai da studiare, studiare, studiare. I soldi sono pochi, e non ci si sente completamente indipendenti anche se si vive fuori. Preferisco lavorare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Dipende tutto dal lavoro che fai
Rispetto al lavoro che ho adesso era melto piu' easy studiare ingengeria( e lavoravo pure nel mentre...). Se facessi la cassiera al supermecato sarebbe piu' facile lavorare invece ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
io faccio entrambi.
a proposito...domani esame pacco... incrociamo le dita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Io sono molto ansioso e quindi dico studiare.
Con lo studio io avevo l'ansia da esame e quindi studiavo molto piu' del necessario. Ora che lavoro mi sembra di avere un carico molto piu' leggero e senza grandi ansie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
lo studio permette di gestirsi al meglio i tempi mentre per il lavoro sei obbligato a seguire quelli dell'azienda (e se si è operai spesso c'è il problema dei turni magari notturni e nei week end/giorni festivi).
Se studi oltretutto non devi obbligatoriamente relazionarti con gli altri con tutti i vantaggi che questo comporta perchè il posto di lavoro è molto spesso lo specchio del peggio della nostra società... piccole ripicche, litigi, competizione, gente che cerca di mettertelo in quel posto ad ogni momento, quello che si imbosca e tu devi fare anche il suo lavoro, il raccomandato incapace che però fa carriera, lecchini, etc etc Personalmente preferisco comunque lavorare perchè non avevo più voglia di studiare ma ho imparato con il tempo a fregarmene di tutti i problemi del lavoro : faccio del mio meglio, cerco di evitare errori e me ne sbatto di tutto il resto... dopo le mie 8 ore la fabbrica non esiste più nei miei pensieri fino al giorno dopo.
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Diciamo che il carico di fatica e stress è piuttosto soggettivo, non si può dire in modo assoluto cosa sia più pesante da affrontare.
La cosa sicura, è che tra mille variabili, c'è una costante che secondo me rende il lavoro più difficile: se sto studiando, e dopo un po' sono stufo, nessuno mi vieta di sedermi e guardare la replica di mcgyver o la valle dei pini, provate a farlo quando siete a lavorare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
diciamo che se studi cazzeggiando in pratica stai facendo il confronto tra lavorare e non fare una mazza e nel 99% dei casi propendo per la seconda
![]() facendo i seri, facciamo il confronto tra studiare seriamente, che per me vuol dire obiettivo 110 e lode in 5 anni, e lavorare. lo studio, soprattutto sotto esame potrebbe portarti via più delle classiche 8 ore di ufficio (un ulteriore discorso è quello degli straordinari....) ad esempio mi è capitato di occupare interi weekend in progetti di tesine o cose del genere. il rovescio della medaglia è che lo studio te lo organizzi tu, e devi rendere conto solo a te stesso (questo anche se sei libero professionista, entro certi limiti). bhe io dico che è più impegnativo studiare (sempre facendo riferimento all'obiettivo menzionato), ma se dovessi scegliere lo preferirei , in quanto preferisco scegliere ioi momenti della settimana in cui dedicarmici pagando il prezzo di un impegno maggiore. Certo che se a lavoro ti fanno fare 12/14 ore è un altro discorso.... Poi vabbè c'è il discorso economico ma logicamente qui c'è poco da dire (a meno che non trovi un de' Medici che ti paghi per studiare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Quote:
![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
ed ecco fatto.
ennesimo miracolo. 28 in diritto privato. almeno i 17 giorni serrato in casa durante le ferie sono servite |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Complimenti!
__________________
** Hasta la vista ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Quote:
Sto sì studiando ma è propedeutico ad un nuovo progetto extra-lavorativo che prenderà piede. La persona che mi ha reclutato ha un team e gli serviva un informatico con esperienza. La materia (o meglio) le materie di studio sono molto vaste e complesse ma ne varrà veramente la pena perchè potrebbe diventare il mio lavoro principale, dipende molto dagli sviluppi.
__________________
** Hasta la vista ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Dipende che lavoro e che studio, io studio fisica e d'estate lavoro in un'azienda di trasformazione alimentere, su turni di 6 ore 7 giorni su 7. E dico senza dubbio studiare. La fatica fisica passa velocemente, quella mentale non ti lascia mai
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.