Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 23:43   #21
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il guadagno "teorico strumentale" arriva fino a 4 stop (includendo pure un alta percentuale di scatti non riusciti e qualche volta vengono riportati il numero di tentativi che hanno avuto successo e quelli no).

Sugli stabilizzatori credo che tu abbia le idee un po' confuse puoi stare tranquillo che se tu muovi l'ottica non ti stabilizza un bel niente in quanto si tratta di un macromovimento.
Ricordo che su focali lunghe, piccoli spostamenti, comportano grandi differenze.
Secondo te i 4 stop di vantaggio si hanno sulla pressione del tasto di scatto?
Io ho scattato immagini nitidissime con il 16-85 a 1/2 secondo, cosi' come ho avuto modo di farlo a 1/30 su un 70-200@200mm (prestato-sigh).
Non so cosa tu intenda per macromovimenti, ma quelli che intendo io sono quelli che il corpo umano genera nel tentativo di tenere un ottica pesante ferma (e sono inevitabili): lo stabilizzatore serve ad annullare quelli.
Ti assicuro che non ho affatto le idee confuse sul come funzioni e a cosa serva uno stabilizzatore, perchè li ho usati e ho visto cosa sono in grado di fare.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 08:43   #22
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Nelle focali corte movimenti anche di alcuni gradi possono essere compensati dagli stabilizzatori, nelle focali lunghe poco e niente.

Quante foto hai fatto durante le tue prove?
5-10?

Ti eri appoggiato da qualche parte (spalla, gomito, braccio)?

Terreno piatto o di campagna (tipicamente scosceso)?

Ottica rivolta verso l'alto oppure in orizzontale?

Il 70-200 (quindi piuttosto "corto") era la versione leggera f/4 o f/2.8?

Anche se sfortunatamente nelle prove presentate dalla riviste il dato in genere non viene indicato più si tenta la sorte affidandosi allo stabilizzatore e più esiste la probabilità che le foto vengano mosse.
Si parla di foto al 90 %, 80 %, 60 %.

Per me non esiste qualcosa inferiore al 100 % perché una foto mossa è da buttare, una foto micromossa si recupera al prezzo di una perdita di nitidezza oppure per visione a video in formato ridotto, ma una foto buona è cosa diversa.

Quindi si, vero, gli stabilizzatori compensano un certo movimento, ma nelle focali medio-corte, in quelle lunghe il vantaggio si perde.

I produttori però ci guadagnano alla grande, con la scusa della stabilizzazione, ti vendono ottiche al doppio del prezzo (almeno nelle ottiche stabilizzate) mentre nelle case in cui il sensore risulta stabilizzato, ti vendono le ottiche allo stesso prezzo, per non farsi concorrenza tra di loro.

Stiamo parlando di ottiche da 1.4, 1.5, 1.8 perfino oltre 2 kg!
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 11:54   #23
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se mi chiedi 70-200 f2.8 o f4 siginfica che non hai nemeno letto cosa ho in firma, ma su questo ci passo sopra volentieri.
Gli scatti con i tele le ho fatte con un 70-200 nikkor 2.8 (circa 2kg di ottica, peccato che non era mia), con un 16-85 (che ho avuto per tanto tempo) ed ebbi l'occasione di provare anche, su una macchina non mia, Canon 100-400 IS e 300 2.8 IS (quest'ultimo era anche motliplicato per 2), e gli scatti con i dovuti accorgimenti di impostazione del corpo non erano assolutamente ne mossi, ne micromossi (e paliamo di tempi che non hanno nulla a che fare con i tempi di sicurezza).
Poi scusa, che senso avrebbe investire così tanti soldi in ottiche stabilizzate lunghe quando non servono a nulla?
Vai a vedere i listini Canon e Nikon e ti renderai conto di qualte ottiche stabilizzate con focali, secondo te, assurde ci sono (200-400, 300, 400, 500, 600 etc etc).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 15:13   #24
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se mi chiedi 70-200 f2.8 o f4 siginfica che non hai nemeno letto cosa ho in firma, ma su questo ci passo sopra volentieri.
Gli scatti con i tele le ho fatte con un 70-200 nikkor 2.8 (circa 2kg di ottica, peccato che non era mia), con un 16-85 (che ho avuto per tanto tempo) ed ebbi l'occasione di provare anche, su una macchina non mia, Canon 100-400 IS e 300 2.8 IS (quest'ultimo era anche motliplicato per 2), e gli scatti con i dovuti accorgimenti di impostazione del corpo non erano assolutamente ne mossi, ne micromossi (e paliamo di tempi che non hanno nulla a che fare con i tempi di sicurezza).
Poi scusa, che senso avrebbe investire così tanti soldi in ottiche stabilizzate lunghe quando non servono a nulla?
Vai a vedere i listini Canon e Nikon e ti renderai conto di qualte ottiche stabilizzate con focali, secondo te, assurde ci sono (200-400, 300, 400, 500, 600 etc etc).
Ma soprattutto siete of topic da una vita ormai il 3d per mè è chiuso, ho ottenuto ciò che volevo, cessa quindi lo scopo del 3d!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v