Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 13:21   #21
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
benissimo in un netbook da 300€ infiliamo un programma che ne costa 1000€


adobe servirà per il supporto flash non di certo photoshop inoltre adobe ha in casa applicazioni serie basate su flash per ambiti lavorativi (soprattutto e-learning, videoconferenze e collaborazione remota) e visto la voglia di google di spostarsi sempre di più verso le aziende....
Photoshop no, ma un photoshop elements online sarebbe perfettamente nell'ottica google, applicazioni piccole gratuite ed online. Ovviamente il concorrente maggiore sarebbe paint.net, non CS4

Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Per tornare IT: non riesco proprio a capire questa mossa di Google, vuoi fare un SO da proporre come alternativa a Windows Seven? Bene, migliora Android!!!
Qual'è l'utilità di fare due sistemi distinti e poi proporli nello stesso mercato (quello dei netbook)?
Boh...
1) non è una alternativa a TUTTI gli utilizzi di windows 7
2) Android non è pensato per i netbook, ma per cellulari e smartphone.
Non negano che Android su netbook sia concepibile, ma non è quello che loro vedono come piattaforma hardware più adatta. Parlano del problema Android VS ChromeOS nell'annuncio comunque.

Quote:
Originariamente inviato da nexor Guarda i messaggi
Magariiii! E' più facile che aiutino wine a farlo funzionare piuttosto che portare Photoshop su linux.
Non è un sistema GNU/Linux, quindi sarà incompatibile con il software scritto per quegli OS che vengono comunemente denominati "Distribuzioni Linux".
Considerando che ufficialmente le API di sistema sono le API delle tecnologie Web non credo che vedremo porting di applicazioni serie. Stando a Google è un OS pensato per le persone che passano tutto il loro tempo su internet, Chrome (browser) sarà l'unica applicazione a girare in locale, mentre tutto il resto saranno servizi web.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 13:52   #22
Silent pc
Member
 
L'Avatar di Silent pc
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sanremo
Messaggi: 74
Flash a 64bit è solo per Linux! Su Windows non c'è, bisogna usare per forza browser a 32bit!
Silent pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 13:54   #23
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Google è l'unica azienda che può seriamente impensierire Microsoft. D'altronde è stata quest'ultima ad andare a provocarla iniziando la guerra coi motori di ricerca... beh, mo si prende quello che merita.

Android -> Windows Mobile;
Chrome -> IE;
Chrome OS -> Windows 7 "lite"

A Big G le risorse, sia umane che economiche, non mancano. Ha dei programmatori con le p*lle e tantissimi collaboratori.

Io già immagino il mio netbook con tutte le web-app con supporto Gears e Wave in home... è la definizione propria di NETbook.
Non come ora che vendono sub-notebook, spacciati per netbook, al prezzo di notebook.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:22   #24
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Google è l'unica azienda che può seriamente impensierire Microsoft. D'altronde è stata quest'ultima ad andare a provocarla iniziando la guerra coi motori di ricerca... beh, mo si prende quello che merita.

Android -> Windows Mobile;
Chrome -> IE;
Chrome OS -> Windows 7 "lite"

A Big G le risorse, sia umane che economiche, non mancano. Ha dei programmatori con le p*lle e tantissimi collaboratori.

Io già immagino il mio netbook con tutte le web-app con supporto Gears e Wave in home... è la definizione propria di NETbook.
Non come ora che vendono sub-notebook, spacciati per netbook, al prezzo di notebook.
Ed è quindi per questo che hanno chiesto la collaborazione del mondo open source?
Mi pare che di investire non ne abbiano così tanta voglia. Se sono disposti a rischiarfe è un conto altrimenti non caveranno un ragno da un buco.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 14:24   #25
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Che DELL e INTEL non stiano fra i partner non mi stupisce... mi stupisce invece HP

Comunque non sono molto fiducioso su questo Google Chrome OS, perchè innanzitutto Chrome non mi ha fatto una buona impressione

Di default mi indicizza tutte le mie ricerche e mostra le pagine visitate, in più si autoaggiorna silenziosamente da solo installando un servizio, e in più ne installa uno per il feedback dei crash

Alla fine in fatto di monopolio Google non è poi tanto diversa come comportamento da quello di Microsoft
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:02   #26
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Per forza che intel non c'è, sta già creando il suo SO per netbook
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:08   #27
Freaxed
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
screenshot!

http://webelin.wordpress.com/2009/07/09/google-chrome-os/
Freaxed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:11   #28
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Adobe c'è per il Reader preinstallato.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:34   #29
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Di solito è più facile avere problemi di connettività che non di qualunque altra natura
Stai parlando di una compagnia che non sa neanche cosa sia il Digital Divide... in molti paesi è più facile che si rompa un HD piuttosto che non ci sia connettività

E' che noi abbiamo infrastrutture telco da terzo mondo con interessi da colossi capitalisti
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 15:35   #30
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
l'assenza di due nomi importanti quali Intel

Forse a Intel non piace il supporto a ARm :P
Forse Wintel preferisce altro a Linux...

Quote:
Originariamente inviato da Alfredinik Guarda i messaggi
Probabilmente perché adobe fornirà supporto sia per flash che per un eventuale photoshop
Ma magari, non si è mai visto un Photoshop per Linux (una buona alternativa è GIMP) ma dubito fortemente che si metterà a farlo.

Quote:
Originariamente inviato da s5otto Guarda i messaggi
Ma scusate l'ignoranza ( e magari la superficialità ) ma questo OS
lo potrei mettere in alternativa al Windows Mobile sul mio eccellente ASUS MyPal A639?

Vedo ASUS nell'elenco dei brand .........
Il tuo ASUS probabilmente ha CPU ARM quindi se questo OS sarà compilato anche per ARM potrebbe girarci ma bisognerà vedere se sarà anche ottimizzato per i palmari.

Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
html5 rulez
Quoto, indubbiamente è il futuro.

Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Android -> Windows Mobile;
Chrome -> IE;
Chrome OS -> Windows 7 "lite"
No, CromeOS è un sistema ben differente da Windows, sarebbe più corretto dire:
ChromeOS -> Microsoft Gazelle
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 09-07-2009 alle 15:52.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:37   #31
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
ulk:
"Bah secondo me hanno poco memoria storica. Si vanno ad infilare in un ginepraio secondo me."


mha non saprei...il problema di linux a mio avviso è proprio quello di non avere un partner importante che ne curi la "publicita", anzi la community se ne sempre fregato a buona ragione secondo me, sara interessante vedere come va a finire, anch'io non ci credo molto...spero di sbagliarmi.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 17:18   #32
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Di solito è più facile avere problemi di connettività che non di qualunque altra natura
Con una ADSL italiana, certo. Ho la fibra di fastweb e negli ultimi 6 anni ho avuto molti più problemi di hardware che non di connessione.
Ed uno dei problemi di connessione era causato dal trasformatore del router fastweb che dopo diversi anni di funzionamento 24/7 era "saltato".

Uno degli obbiettivi di ChromeOS è proprio rendere gli utenti indipendenti dai guasti dell'hardware, almeno stando a quanto dicono loro.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 18:17   #33
nome-utente:
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Forse Wintel preferisce altro a Linux...


ah sì? e allora perchè intel sta sviluppando moblin (mobile linux)?

forse è proprio per questo che non appoggia chrome, sta già creando una propria distribuzione.


eccone uno screenshot


Ultima modifica di nome-utente: : 09-07-2009 alle 18:23.
nome-utente: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 19:12   #34
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da nome-utente: Guarda i messaggi
ah sì? e allora perchè intel sta sviluppando moblin (mobile linux)?

forse è proprio per questo che non appoggia chrome, sta già creando una propria distribuzione.
Non ho detto che non appoggia minimamente Linux, ho detto che di solito è più interessata ad altro.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 19:59   #35
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Uno degli obbiettivi di ChromeOS è proprio rendere gli utenti indipendenti dai guasti dell'hardware, almeno stando a quanto dicono loro.
Beh, i computer si rompono lo stesso anche se i file sono da un'altra parte...e poi, nessuno ha mai sentito parlare di backup? Quella cosa che viene fatta proprio per evitare di perdere tutto se ti si rompe il computer?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 21:09   #36
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Buttare il netbook nel cestino e comprarne un'altro, usando nel frattempo Chrome sul PC di tua sorella, è miiille volte più semplice che gestire un backup e doverlo poi ripristinare sperando che sia tutto apposto...

Ok ok, non ci credo neppure io, ma io non sono tanto lieto dell'idea di google, è solo che il 90% delle persone che hanno commentato tra ieri e oggi probabilmente non hanno letto il comunicato prima di fare speculazioni, io mi sto limitando a "correggere" quando queste speculazioni vanno proprio nella direzione opposta di ciò che ha detto google. Per amore della pignoleria, se vogliamo
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 21:34   #37
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Alla fine in fatto di monopolio Google non è poi tanto diversa come comportamento da quello di Microsoft
Forse pure peggio.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 21:37   #38
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Non ho detto che non appoggia minimamente Linux, ho detto che di solito è più interessata ad altro.
Bhè, sbagli. Intel sta fra i top contributor del kernel Linux, addirittura sopra la Linux Foundation.


Mi domando dove prendiate queste convinzioni.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 21:43   #39
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Buttare il netbook nel cestino e comprarne un'altro, usando nel frattempo Chrome sul PC di tua sorella, è miiille volte più semplice che gestire un backup e doverlo poi ripristinare sperando che sia tutto apposto...

Ok ok, non ci credo neppure io, ma io non sono tanto lieto dell'idea di google, è solo che il 90% delle persone che hanno commentato tra ieri e oggi probabilmente non hanno letto il comunicato prima di fare speculazioni, io mi sto limitando a "correggere" quando queste speculazioni vanno proprio nella direzione opposta di ciò che ha detto google. Per amore della pignoleria, se vogliamo
si beh, google ha detto solo, sarà easy, fast 'n' cool, sarà basato sui nostri prodotti web
Per ora si possono fare solo speculazioni, poi quando uscirà almeno un'alpha si parlerà dei fatti.

p.s. tra l'altro dalla loro descrizione sembra parlino di splashtop

Ultima modifica di killercode : 09-07-2009 alle 21:47.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 22:13   #40
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Non ho detto che non appoggia minimamente Linux, ho detto che di solito è più interessata ad altro.
Ormai ti hanno risposto in molti, comunque pensa che Intel non ha voluto fare l'upgrade della maggior parte dei suoi sistemi a Vista, rimanendo invece su distribuzioni proprietarie Linux, e sull'ormai mitologico XP... questo per dire quanto, al contrario, creda su Linux
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1