Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 16:53   #21
Gol3m_it
Member
 
L'Avatar di Gol3m_it
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 128
Molti cavi avaya systimax sono isolati a 300volt..
Gol3m_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 16:51   #22
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Gol3m_it Guarda i messaggi
Hibone ha perfettamente ragione :normativamente è sbagliato , però esistono cavi cat 5e(o cat6) dotati di un isolamento rinforzato
Ho visto che tra UTP ed FTP la differenza e' proprio quella.

L'FTP ha la schermatura.

La mia domanda e', scegliendo in questo caso quello con la schermatura, anche i connettori alle estremita' devono avere la schermatura? In pratica la guaina metallica di schermatura del cavo, deve poter "scaricare" a massa giusto?

Quindi devo usare dei connettori schermati? Sui quali posso "saldare" o connettere la guaina metallica alla schermatura del connettore.

Ma i dispositivi (nel mio caso uno switch 5 porte) ed un multimedia player con attacco Lan, sono predisposti? Cioe' all'interno del connettore femmina hanno la parte che interconnetterebbe la schermatura del cavo?

Spero di essermi spiegato bene!

Grazieeee!!
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 11:56   #23
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Salve,
un cavo LAN con queste caretteristiche può convivere con i cavi della rete elettrica?

Conformità agli standard: EIA/TIA-568B Categoria 5e
Costruzione Wire: CCA - alluminio rivestito di rame (0,4 millimetri di diametro, corre fino a 150 piedi)
AWG = 26

Grazie.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 15:28   #24
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Se la descrizione del cavo finisce "qui" la risposta è no.
Infatti queste sono caratteristiche da "normale" cavo lan 5e, senza alcun riferimento al doppio isolamento.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 19:09   #25
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Se la descrizione del cavo finisce "qui" la risposta è no.
Infatti queste sono caratteristiche da "normale" cavo lan 5e, senza alcun riferimento al doppio isolamento.

Ciao
ok grazie.
per essere isolato cosa deve esserci scritto (oltre a 6e) ?
ma usandone uno normale c'è seriamente il rischio che arrivino 220volt al PC e si rimane fulminati?
non sono pratico di elettricità...mi potete spiegare come fa, se i cavi sono tutti integri senza tagli, la corrente a trasferirsi dal cavo dell'elettricità al cavo LAN?

p.s.
invece nel tubo dove passa solo il filo del telefono posso inserire in completa tranquillità anche un cavo non isolato 5e, giusto?
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 20:12   #26
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4270
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
sai cos'è la tensione di isolamento? un cavo lan con tensione di isolamento di 230/400v?

per cosa staresti studiando tu?

ci risentiamo tra qualche anno prima studia un po' di elettromagnetismo
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
potresti cortesemente indicare marca e modello del cavo lan con isolamento a 300v? Tanto per avere degli estremi per l'ordine...
Grassie
questi vanno bene ?
cavi normalissimi che ho comprato, e nemmeno l'ho chiesto l'isolamento:

cavo lan cat5e normale
Tensione d'isolamento (CC, 1 min) 1,0 kV
http://www.cavel.it/scheda.php?id=LAN_540&tipo=2

Cavo coassiale sat
Tensione di isolamento della guaina (spark test) 2,5 kV
http://www.cavel.it/scheda.php?id=DG80&tipo=2
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 08:39   #27
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21942
guarda, non farti troppe "pippe". L'importante e' che li stendi bene e che non forzi troppo. Se ci sono altri cavi nella canalina, potrebbe essere conveniente sfilare tutto e ripassarli tutti assieme.
Abbonda di sapone liquido se sono tanti. Il problema principale sono le curve.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 09:32   #28
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4270
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
guarda, non farti troppe "pippe". L'importante e' che li stendi bene e che non forzi troppo. Se ci sono altri cavi nella canalina, potrebbe essere conveniente sfilare tutto e ripassarli tutti assieme.
Abbonda di sapone liquido se sono tanti. Il problema principale sono le curve.
ehhh... con chi parli ?
se dici a me, veramente stavo scrivendo per fare ironia
ora sta a vedere che ci vuole il doppio isolamento anche dentro ad un corrugato murato, praticamente facciamo il triplo o quadruplo isolamento e voglio un po' vedere se la guaina in PVC di un cat5e non isola la 220V
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 10:15   #29
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21942
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 21:25   #30
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Mi sembra si stia facendo dell'ironia su un argomento che richiederebbe la massima serietà. Non si scherza con la tensione di rete!

Che ci siano tantissime persone che per "semplicità" fanno passare cavi di rete e di segnale nella stessa canalina, purtroppo è un dato di fatto. Ma che questo sia a norma se non vengono prese le dovute precauzione, è tutt'altra tesi.
Poi si può stare a discutere sul fatto che sia giusto o sbagliato, ma questo è un altro discorso. La legge vieta di parlare al cellulare mentre si guida, ma milioni di persone lo fanno. Stesso discorso.

Tornando in tema: il cavo lan che hai linkato tu, barzokk, NON è a norma.
Non basta dire che l'isolamento è di 1 kV (come scritto nelle sue caratteristiche) per dire che sia a norma.
Quel cavo "tiene" 1 kV cc testato su 1 minuto, la norma richiede ALMENO 2 kV ca per 5 minuti.
E i test in ca sono più "duri" da superare di quelli in cc, quindi.....

Insomma ognuno è libero di fare come crede a casa propria, ma qui siamo in un forum pubblico: eviterei di dare consigli "buttati lì" su temi così delicati.
Lascio un paio di link per chi voglia dedicare 2 minuti a leggere:
uno
due


Ciao

p.s. per Mortimer7 : per la tua domanda la risposta è sì, lan e telefono possono stare nella stessa canalina senza alcun problema
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 14:33   #31
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4270
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Insomma ognuno è libero di fare come crede a casa propria, ma qui siamo in un forum pubblico: eviterei di dare consigli "buttati lì" su temi così delicati.
praticamente come hai fatto tu prima visto che hai parlato di "doppio isolamento" a vanvera
bene invece ora che hai linkato le normative aggiornate
e vedo con piacere che il mio cavo DG80 per antenna e' a "norma" CEI-UNEL 36762 C-4 (U0 =400V)

poi vediamo un po':
Quote:
La nuova normativa dice che : qualora il cavo per segnali garantisca un isolamento* >= 2 KV a.c. per almeno cinque minuti ....
La prova deve essere effettuata fra l'esterno del cavo (immerso in acqua) e il primo conduttore presente sotto guaina.
beh che dire, sono proprio condizioni normalissime, chi di noi non ha almeno 2000 Volts a bagno d'acqua nei corrugati di casa o dell'ufficio ?

per sfizio ho misurato la guaina in PVC del DG80 per antenna: spessore 1mm
guaina in PVC di un cavo cat5e scrauso: spessore 0,9mm
Sara' per quel 0,1mm che non supera il test dei 2kv, o i produttori nemmeno ci provano per evitare problemi di eventuali interferenze a seguito di posa affiancata ?
Per curiosita' voglio ancora misurare un cat5e ftp

Ah ma se le norme dicono cosi', per carita', sono giuste eh. D'altra parte siamo in un paese che se hai una caldaia di 117kw devi fare il CPI antincendio, se invece hai 116kw non devi, con 0,1kw in meno la caldaia ha rischi completamente diversi.
Percio' dai ragazzi, mettetevi a norma, non si scherza.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 15:13   #32
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4270
ok, da una veloce ricerca con gugol, ho trovato un po' di cat5,6,7 conformi alla UNEL 36762
praticamente... tutti

questi li sono tutti
Isolamento guaina (CEI UNEL 36762) C4
http://www.microteksrl.it/prodotti/c...i-networking-1

e anche questi, scaricare il catalogo generale (pdf a sinistra), pagg.57 in avanti
http://www.ceamcavi.it
notare che visto che la norma UNEL 36762 e' recente, i cataloghi vecchi scaricabili come il multimedia.pdf in basso non la riportano, quindi se guardavamo il catalogo vecchio avremmo concluso che insieme alla 220V non sarebbero stati a "norma"
CVD
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 15:28   #33
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Mi sembra si stia facendo dell'ironia su un argomento che richiederebbe la massima serietà. Non si scherza con la tensione di rete!

Che ci siano tantissime persone che per "semplicità" fanno passare cavi di rete e di segnale nella stessa canalina, purtroppo è un dato di fatto. Ma che questo sia a norma se non vengono prese le dovute precauzione, è tutt'altra tesi.
Poi si può stare a discutere sul fatto che sia giusto o sbagliato, ma questo è un altro discorso. La legge vieta di parlare al cellulare mentre si guida, ma milioni di persone lo fanno. Stesso discorso.

Tornando in tema: il cavo lan che hai linkato tu, barzokk, NON è a norma.
Non basta dire che l'isolamento è di 1 kV (come scritto nelle sue caratteristiche) per dire che sia a norma.
Quel cavo "tiene" 1 kV cc testato su 1 minuto, la norma richiede ALMENO 2 kV ca per 5 minuti.
E i test in ca sono più "duri" da superare di quelli in cc, quindi.....

Insomma ognuno è libero di fare come crede a casa propria, ma qui siamo in un forum pubblico: eviterei di dare consigli "buttati lì" su temi così delicati.
Lascio un paio di link per chi voglia dedicare 2 minuti a leggere:
uno
due


Ciao

p.s. per Mortimer7 : per la tua domanda la risposta è sì, lan e telefono possono stare nella stessa canalina senza alcun problema
Non bisogna farla neanche così tragica, l'unico problema nell'avere i cavi ethernet insieme ai cavi dati consiste nei problemi di crosstalking / generazione di rumore per induzione che portano al degradamento del rapporto segnale rumore, è si buona norma separarli per evitare i problemi di interferenza ma non è un problema così grande (e sopratutto nessun pericolo elettrico)

se si ha la necessità di far passare cavi dati ed energia nello stesso corrugato conviene installare cavi stp e relativo hw, dopodiche non si ha più il minimo problema

per avere una connessione schermata non bastano solo i cavi stp ma servono i plug corretti (sono metallici e non plastici) e anche lo switch deve avere la messa a terra sulle prese ethernet (non sapete quanti impianti ho visto con connettori errati, switch non compatibili o calze non collegate)


personalmente ho pure visto funzionare senza il minimo problema pure cavi di rete posti a 5 cm da linee di alimentazione a 15kw (altro che 220V casalinga) l'importante è che la schermatura sia fatta bene
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 19:46   #34
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4270
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
(e sopratutto nessun pericolo elettrico)
mi sembra significativo che ora che finalmente e' stabilita una norma precisa, i vari produttori stanno testando i prodotti per aggiornare la scheda tecnica
ad es. il DG80 lo compravo gia' anni fa (2006 boh ???) quando la UNEL 36762 non c'era ancora, ma l'ho messo con la 220V senza farmi tanti problemi. E' a norma adesso, pensate un po'

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
personalmente ho pure visto funzionare senza il minimo problema pure cavi di rete posti a 5 cm da linee di alimentazione a 15kw (altro che 220V casalinga) l'importante è che la schermatura sia fatta bene
buono a sapersi per la MT,
pero' AFAIK verso i 50hz la schermatura e' trasparente come se non ci fosse
al massimo scherma le alte frequenze, come quelle indotte da un inverter
per cui il solito Cat5e Utp va bene un po' dappertutto come il prezzemolo
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 20:39   #35
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
praticamente come hai fatto tu prima visto che hai parlato di "doppio isolamento" a vanvera
dove avrei parlato di doppio isolamento a vanvera ?
Una cosa non esclude l'altra: se il cavo è a doppio isolamento è quasi certo che sia a norma. Il doppio isolamento, se viene fatto, è per isolare almeno nei confronti del livello superiore, se no non ha senso farlo.
(attenzione che ho detto doppio isolamento, non doppia guaina, che è quello che si ha in tutti i cavi utp)

Quote:
bene invece ora che hai linkato le normative aggiornate
e vedo con piacere che il mio cavo DG80 per antenna e' a "norma" CEI-UNEL 36762 C-4 (U0 =400V)
e questo fa piacere anche a me (non scherzo), ma ieri parlavo del cavo lan che avevi linkato, non di quello per antenna....


Quote:
beh che dire, sono proprio condizioni normalissime, chi di noi non ha almeno 2000 Volts a bagno d'acqua nei corrugati di casa o dell'ufficio ?
Dai, che cavolo di discorso! mi viene da dire "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!"
Due cose:
1) sai benissimo che i test sono OVVIAMENTE fatti con condizioni un po' spinte, se no che valenza avrebbero ? (e comunque sono regole stabilite da comitati, non è che le ho decise io )
2) come ho già detto quando ho fatto l'esempio del telefonino usato da chi guida: la legge dice una cosa. Poi tu non vuoi adeguarti ? liberissimo di farlo, nessuno verrà mai a casa tua a controllare...... salvo il fatto che succeda qualcosa! se succede qualcosa di "brutto" e qualcuno controlla, allora sì che ne devi rispondere.

(p.s. il "tu" è impersonale, ai fini del ragionamento)




Quote:
per sfizio ho misurato la guaina in PVC del DG80 per antenna: spessore 1mm
guaina in PVC di un cavo cat5e scrauso: spessore 0,9mm
Sara' per quel 0,1mm che non supera il test dei 2kv, o i produttori nemmeno ci provano per evitare problemi di eventuali interferenze a seguito di posa affiancata ?
non è una questione di spessore come hai letto dalla norma. Puoi anche metterci un centimetro di materiale, ma se non regge per 5 minuti..... eccetera eccetera.
(e ovviamente non basta aver scritto che è pvc)

In ogni caso non c'entra qui il discorso delle interferenze, l'isolamento è ovviamente solo isolamento elettrico (quello contro interferenze è garantito dalla parte metallica della quale non abbiamp parlato)


Quote:
Ah ma se le norme dicono cosi', per carita', sono giuste eh. D'altra parte siamo in un paese che se hai una caldaia di 117kw devi fare il CPI antincendio, se invece hai 116kw non devi, con 0,1kw in meno la caldaia ha rischi completamente diversi.
Qui sono d'accordo con te, ma.....

Quote:
Percio' dai ragazzi, mettetevi a norma, non si scherza.
Mi ripeto: ognuno è "libero" di fare ciò che vuole, poi se succede qualcosa non venga a piangere qui....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 20:44   #36
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
questi li sono tutti
Isolamento guaina (CEI UNEL 36762) C4
http://www.microteksrl.it/prodotti/c...i-networking-1

e anche questi, scaricare il catalogo generale (pdf a sinistra), pagg.57 in avanti
http://www.ceamcavi.it
Questi sì, quelli di ieri no.

Quote:
notare che visto che la norma UNEL 36762 e' recente, i cataloghi vecchi scaricabili come il multimedia.pdf in basso non la riportano, quindi se guardavamo il catalogo vecchio avremmo concluso che insieme alla 220V non sarebbero stati a "norma"
CVD
Esatto. Tu lo dici con ironia, ma è la pura verità.
O pensi che io possa fare un impianto "a norma" con un cavo che era a norma nel 1980 e oggi non più ?
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 20:58   #37
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Non bisogna farla neanche così tragica, l'unico problema nell'avere i cavi ethernet insieme ai cavi dati consiste nei problemi di crosstalking / generazione di rumore per induzione che portano al degradamento del rapporto segnale rumore, è si buona norma separarli per evitare i problemi di interferenza ma non è un problema così grande (e sopratutto nessun pericolo elettrico)
Hai perfettamente ragione ma infatti non si dibatteva sulla coesistenza tra cavo ethernet e cavo dati (cosa sulla quale ho anch'io detto che non c'è nessun problema), ma tra ethernet e 230V.


Quote:
se si ha la necessità di far passare cavi dati ed energia nello stesso corrugato conviene installare cavi stp e relativo hw, dopodiche non si ha più il minimo problema
Sì, ma solo se si usano cavi ethernet a norma. Cosa che quasi nessuno (parlo di utenti home) controlla, spesso perché non si sa nemmeno che bisognerebbe farlo.

Quote:
per avere una connessione schermata non bastano solo i cavi stp ma servono i plug corretti (sono metallici e non plastici) e anche lo switch deve avere la messa a terra sulle prese ethernet (non sapete quanti impianti ho visto con connettori errati, switch non compatibili o calze non collegate)
concordo in pieno

Quote:
personalmente ho pure visto funzionare senza il minimo problema pure cavi di rete posti a 5 cm da linee di alimentazione a 15kw (altro che 220V casalinga) l'importante è che la schermatura sia fatta bene
Sì sì, ma mi permetto di ripeterlo: non si parlava di questo con barzokk. Tu stai parlando di interferenze elettriche (cioè disturbi verso il cavo lan), non ci siamo accapigliati sul tema della sicurezza.....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 12:56   #38
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
una domanda un po' OT:
ho la necessità di far passare 2 cavi LAN nello stesso tubo. si puo' fare o c'è il rischio di interferenze?
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 12:59   #39
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
una domanda un po' OT:
ho la necessità di far passare 2 cavi LAN nello stesso tubo. si puo' fare o c'è il rischio di interferenze?
Nessunissimo problema, altrimenti tutte le cablature strutturate avrebbero questo problema.. :-)

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 14:19   #40
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
mi sembra significativo che ora che finalmente e' stabilita una norma precisa, i vari produttori stanno testando i prodotti per aggiornare la scheda tecnica
ad es. il DG80 lo compravo gia' anni fa (2006 boh ???) quando la UNEL 36762 non c'era ancora, ma l'ho messo con la 220V senza farmi tanti problemi. E' a norma adesso, pensate un po'


buono a sapersi per la MT,
pero' AFAIK verso i 50hz la schermatura e' trasparente come se non ci fosse
al massimo scherma le alte frequenze, come quelle indotte da un inverter
per cui il solito Cat5e Utp va bene un po' dappertutto come il prezzemolo
vado a memoria ma la resistenza alle diverse frequenze varia in base al tipo di schermatura, mi ricordo che la calza è ottima contro le basse frequenze mentre la schermatura a foglio protegge dalle altre frequenze e nulla vieta di utilizzarle entrambe (es cavi sstp-pimf che per di più proteggono pure dal crosstalk tra le varie coppie all'interno dello stesso cavo)


@anubbio forse non sono stato chiaro ma intendevo che non c'è il minimo rischio di sicurezza elettrica nell'usare cavi ethernet nello stesso corrugato della 220v, di per se un cavo elettrico è sicuro da solo (ad isolamento integro), se ci metti nello stesso corrugato un cavo ethernet e alimentazione avresti ben 3 strati di materiale isolante, uno strato di aria (che è un buon dielettrico pure lei) e pure 1-2-3 schermature verso massa, come detto prima non c'è il minimo rischio di contatto elettrico tra i due conduttori

riguardo alla norma un cavo non a norma non significa che sicuramente ha problemi, significa che sicuramente non ha problemi ovvero che è stato testato appositamente, cavi vecchi non certificati al 90% sarebbero comunque a norma, semplicemente non hanno subito il processo di certificazione, punto e basta ma comunque,lo ribadisco non c'è il minimo rischio di sicurezza elettrica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v