Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2002, 13:56   #21
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originariamente inviato da Pang
[b]Questo post era sui celly tualatin se non sbaglio ! Cavolo in ogni angolo di questo forum si finisce sempre per discutere Intel vs. Amd. Se a qualcuno piace di più il p4 o il duron sono fatti suoi, ma per favore non intasi altri post con argomenti che non c'entrano un cazzo
Beh secondo me P4 1.6 e Celly 1000 come overclokkabilità sono uguali.

Il P4 1.8 invece dovrebbe avere qualche difficoltà in più ad arrivare ai 2.4Ghz (133x18).
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 15:02   #22
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da riaw
[b]

beh l'importante è crederci


facciamo un confronto duron+sdr e p4a+rimm in compressione winzip?

bam bam bam!

un p4 ha appena gambizzato un povero durello......
vabbè ma sono due sistemi non paragonabili .....
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 16:56   #23
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Si stava parlando dei Tualatin e poi si finisce a parlare di P4vs Duron
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 22:27   #24
FFSS
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2
rispondo con una domandina..........

possiedo una gloriosa gigabyte 6vx7-4x......con un celly 800.
Posso montare questi nuoovi celly tualatin? oppure cosa mi consigliate? PIII1000 o overclockko il mii celly? fino a quanto? Grazie x lo spazio auguri...........
FFSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2002, 01:07   #25
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Allora...

Il mio, come precedentemente detto, e' un Celeron 1000a.

Non l'ho nemmeno acceso a 1000, xche' un processore di tale fattura potrebbe offendersi.
I test li ho effettuati con 256 Mb Sdram 2-2-2 , una Radeon 7500 retail.
La latenza della cache del Celly e' 1

Eccovi la schermata di Wcpuid



I test di sandra 2002, rispettivamente Aritmetic, multimedia e memory







In ultimo allego i test con 3Dmark 2001, 1024x768 a 32 bit no antialiasing




Premetto che sono arrivato da una piattaforma AMD, k7 800 con cipset kt133.
Il motivo della sostituzione Mb/CPU AMD e' stata causata del cipset Via.
L'aumento di prestazioni e' davvero elevato, ma la cosa che mi ha lasciato felicemente sorpreso e' la scomparsa di qualsiasi problema.
Volevo farvi notare che sulla stessa macchina c'e' installato:
- Ati TV Wonder
- Sk di rete Realtek
- Controller Raid HTP370
- Live 5.1
- Abilitata la SB non board
- Tra poco una scheda Sat-Netsystem

La mb credo sia la migliore della piazza per i Tua:
Una QDI Synactix 5EP con 815.
E' possibile settare i voltaggi e le frequenze dell'fsb ed e' una piastra veramente molto affidabile (da notare inoltre i led di diagnostica che seguono tutto il boot)

Ciao a tutti e a nuovi test
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2002, 17:14   #26
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Grazie per le informazioni second reality !
E meno male che la latenza non è a 2 come per i vecchi celly (certo che poteva rimanere a 0 come per i p3, mannaggia )
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2002, 08:12   #27
zaccgio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1087
Scusa second Reality, ma che mobo hai?
zaccgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2002, 13:13   #28
zaccgio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1087
OOpss.
Scusa, l'avevi già scritto.
zaccgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2002, 18:46   #29
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
ma perkè nn salta fuori sto adattatore per la BX133!!!!

ma pork!!!
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 10:57   #30
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Allora..
Per settare la CPU a 1333 Mhz non c'e' nulla di difficile!
Leggi il manuale ASUS, ci troverai una parte che parla dei settaggi della frequenza del bus (FSB), della memoria (SDRAM).
Setta memoria e FSB a 133 Mhz (di default sono a 100) e accendi il sistema!
Non dovresti fare altro!
Infatti il TUA tiene frequenze ben piu' alte senza modifica della v-core. Se vuoi fare il figo setta anche la ram a 2-2-2 (trovi come farlo nel bios), ma fallo solo dopo.

Un consiglio.
Esegui un'operazione alla volta!
Questo ti permette di capire subito se c'e' qualcosa che non va'!

Ciao!
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 11:26   #31
zaccgio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1087
Grazie del consiglio, ma io intendevo dire qualcosa di particolare oltre all'aumento del fsb?
Ok quindi non dovrei avere problemi.
Un'ultima cosa:
Secondo te non devo aggiornare il bios (adesso ho la versione 1009)?
Ancora grazie.
zaccgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 11:30   #32
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
celly1100A

signori miei, io ho il celly1100A, l'ho pagato 300 RM (Malesian Ringit) cioè 156000 lire a Kuala Lumpur e adesso va a 1520 MHz con 1,7V.
Date un occhiata a www.thundermatch.com e poi piangiamo tutti insieme. 1RM=570 lire
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 12:01   #33
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Intel sta' veramente regalando questo gioiello!
Mah, in Italia i prezzi sono sempre stati da paura!

No Za, non devi fare altro!
E' questo il bello dal 1000A.
Ti ricordo che TUTTO il sistema gira in condizioni assolutamente NORMALI (133 Bus, 66 AGP, 33 PCI ..)
Solo la CPU e' over!
Per il Bios, vedi cosa hanno corretto...
Oppure fai una cosa migliore! Provalo!
Al massimo ritorni alla versione precedente!
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 19:56   #34
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Re: celly1100A

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
[b]signori miei, io ho il celly1100A, l'ho pagato 300 RM (Malesian Ringit) cioè 156000 lire a Kuala Lumpur e adesso va a 1520 MHz con 1,7V.
Date un occhiata a www.thundermatch.com e poi piangiamo tutti insieme. 1RM=570 lire
Mi faresti la cortesia di dirmi a quale voltaggio minimo riesci a mandarlo a 1466?
Io ho il 1000@1333 ma l'ho dovuto overvoltare a 1,575 altrimenti non caricava Windows... ma se il 1100 riuscisse ad andare a 1466 al massimo a 1,675 la mia tusl2c riuscirebbe a mandarlo. Io spero vada a 1,625, così avrei margini di aumenti sel caso da me non dovesse andare. Perchè se dovesse ho già chi mi compra il processore e lo cambio...
Comunque... Il Celeron in questo caso diventa un p3, e cacchio come viaggia ! E' davvero una bomba! E non scalda un cacchio !
Ciao !
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 09:46   #35
cacarlo80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Nova Milansese (MI)
Messaggi: 117
qualcuno vuole un celly1200, ve lo vendo! non me ne faccio niente!
__________________
Gigabyte 7NNXP/ Xp2600+@2400mhz/ 1Gb DDR PC3200/ Radeon 9800 PRO/ Enermax 431W/ DVD-R A05/ Lite-On 48x12x48x/ DVD Pioneer 16x48x/ Samsung 193P / 4x120GB Maxtor 7200/ Tt Xaser III 2000/ Logitech Z680 THX
Acer 4685
cacarlo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 12:42   #36
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Non credo proprio che i nuovi Tualatin siano come i vecchi C300A .... per niente .....

Con quelli andavi a 450 ed oltre, come e più dei sistemi top di allora spendendo molto meno ....
Con codesti nuovi Tualatin puoi arrivare anche a 1600 , ma dal top sei davvero molto lontano .... gli xp sono proprio su di un altro pianeta ... gestione della ram ed fpu di ben altra categoria ...

La situazione costi poi non è per niente vantaggiosa ad Intel ...

Poi il fatto di non poterli mettere sulle vecchie mobo socket 370 è un'altra tegola ..... Il Bx rimane il miglior chipset eppure non ce li puoi fare andare .... possibilità di aggiornamento azzerate ...

Unico punto a favore: il basso consumo elettrico (cosa non da poco) ed il diodo termico salvavita della cpu ....

Come prestazioni però lasciamo perdere ....

E' il classico canto del cigno ...

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 13:24   #37
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
[b]Non credo proprio che i nuovi Tualatin siano come i vecchi C300A .... per niente .....

Con quelli andavi a 450 ed oltre, come e più dei sistemi top di allora spendendo molto meno ....
Con codesti nuovi Tualatin puoi arrivare anche a 1600 , ma dal top sei davvero molto lontano .... gli xp sono proprio su di un altro pianeta ... gestione della ram ed fpu di ben altra categoria ...

La situazione costi poi non è per niente vantaggiosa ad Intel ...

Poi il fatto di non poterli mettere sulle vecchie mobo socket 370 è un'altra tegola ..... Il Bx rimane il miglior chipset eppure non ce li puoi fare andare .... possibilità di aggiornamento azzerate ...

Unico punto a favore: il basso consumo elettrico (cosa non da poco) ed il diodo termico salvavita della cpu ....

Come prestazioni però lasciamo perdere ....

E' il classico canto del cigno ...

Ciao!!
credo che tu abbia ragione !!
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 16:55   #38
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Ok, facciamo due conti fratelli

Ho preso un celly 1000A a 81 E,la versione BOX
Poi una MB, altri 80 E , la memoria e le periferiche erano gia' in mio possesso

Totale 161 E

Potevo prendere un durello di pari freq 71 E ma manca la VENTOLA, quindi almeno 16 E
Poi la MOBo.
QUALE?
Ok, una KT266a? spendo 160 E? E le DDR le compro nuove?
Oppure una Economica KT133A ? Ma e' SDR!

Non vedo la grande differenza di prezzo!! Anzi..

Poi:
Vuoi guardare le prestazioni? Prego! Mi pare di aver gia' visto che i due sistemi si equivalgono.

E infine: perdonami, ma a parita' di costo-prestazioni la mia scelta e' INTEL. Sia dal punto di vista costruttivo (0.13 Vs 0.18) che di qualita' - Affidabilita' (Diodo).
Poi la mobo INTEL Vs VIA o SIS.. Beh, non penso debba aggiungere altro.

E' un sistema che mi dura due-tre anni, poi vedro' cosa fare!
Di certo non terrei la stessa MB! DDR o patate che siano!

Ultimo lato: Affidabilita'.
Vengo da un K7 800, che filava, ma il KT133 mi ha fato dire tante di quelle bestemie da far diventare verde una suora.

Che gli XP siano su un altro pianeta e' vero. Ma chi se ne frega! Con quel che ho speso io ci compro solo il dissi per gli XP

Un'eutopia
Se AMD su MoBo intel, come ai vecchi tempi.
Adesso si farebbe i soldi!
Ma sono dei testoni ottusi!

P.s.: dai bench emerge che le DDR su Duron portano in alto test quali super Pi, Seti, ecc ecc che fanno uso intensivo di memoria.
Nei giochi - applicazioni multimediali - programmazione il collo di bottiglia di codesti sistemi non e' la ram
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 17:21   #39
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Girala come ti pare ....

Se uno deve aggiornare il proprio pc senza cambiare la scheda madre i Tualatin non ce li può mettere, se uno deve comprare una scheda madre nuova non vedo perchè andare sui Tualatin (a meno che i bassi consumi elettrici non sia una questione preponderante ... ).

Non se che conti tu stia facendo ... ti prendo i prezzi più bassi dell'omonima sezione di Hwupgrade:

C1000A 96€
D1000 75€

Asus Tusl-c 149€
Asus Tua 126€

Epox KHA+ 144€
ECS 83€

Per quale motivo spendere di più per ottenere meno ???
Poi , il chipset intel più performante è il Bx , non l'i815ep .... se ci fosse stata la possibilità di aggiornare un bx con questi Tualatin potrei capire ..... ma l'815 ....

Poi non parlare di prestazioni .... Se ti pare di avere visto che le prestazioni si equivalgono .... passa da un oculista ...
Ripeto che fpu (giochi, ma non solo) e gestione della ram (giochi ma non solo) sono punti a favore di AMD ...

Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte .... ma non venire qui a cercare giustificare la tua ....

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 17:21   #40
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originariamente inviato da Second Reality
[b]Ok, facciamo due conti fratelli

Ho preso un celly 1000A a 81 E,la versione BOX
Poi una MB, altri 80 E , la memoria e le periferiche erano gia' in mio possesso

Totale 161 E

Potevo prendere un durello di pari freq 71 E ma manca la VENTOLA, quindi almeno 16 E
Poi la MOBo.
QUALE?
Ok, una KT266a? spendo 160 E? E le DDR le compro nuove?
Oppure una Economica KT133A ? Ma e' SDR!

Non vedo la grande differenza di prezzo!! Anzi..

Poi:
Vuoi guardare le prestazioni? Prego! Mi pare di aver gia' visto che i due sistemi si equivalgono.

E infine: perdonami, ma a parita' di costo-prestazioni la mia scelta e' INTEL. Sia dal punto di vista costruttivo (0.13 Vs 0.18) che di qualita' - Affidabilita' (Diodo).
Poi la mobo INTEL Vs VIA o SIS.. Beh, non penso debba aggiungere altro.

E' un sistema che mi dura due-tre anni, poi vedro' cosa fare!
Di certo non terrei la stessa MB! DDR o patate che siano!

Ultimo lato: Affidabilita'.
Vengo da un K7 800, che filava, ma il KT133 mi ha fato dire tante di quelle bestemie da far diventare verde una suora.

Che gli XP siano su un altro pianeta e' vero. Ma chi se ne frega! Con quel che ho speso io ci compro solo il dissi per gli XP

Un'eutopia
Se AMD su MoBo intel, come ai vecchi tempi.
Adesso si farebbe i soldi!
Ma sono dei testoni ottusi!

P.s.: dai bench emerge che le DDR su Duron portano in alto test quali super Pi, Seti, ecc ecc che fanno uso intensivo di memoria.
Nei giochi - applicazioni multimediali - programmazione il collo di bottiglia di codesti sistemi non e' la ram
Tutto giusto tranne una cosa.......SIS con gli ultimi 645-745 è veramente una bomba! Ed è stabilissima!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v