|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
piu che altro ce da metterci dietro euro e euro di accessori e reputo veramente scomoda da gestire anche per i file .mov (ci vuole mac o pc quadriprocessor) questo per quanto riguarda l utente "comune" e sempre per l utente "comune" dove sta la possibilita di lavorare in priorita di diaframma? per il professionista si compra direttamente la cam da 20-30.000 euro tipo una pana con p2 "che non ricordo il nome ma vista all opera" in viaggio comoda certo, con la possibilita di farsi qualche filmato non avendo dietro la videocamera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
NON E' UNA VIDEOCAMERA
E' scontato che uno che deve fare un documentario o anche il semplice filmino di nozze usi altro, non dico una Red ma basta una qualunque Sony semi pro. Però per il fotografo che si avvicina al mondo del video è il top attualmente. Poi ovvio, se vuole fare un panning ... non lo fa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
|
Quote:
madonna... solo 9 punti davvero?!? e poi la canon nn era famosa (per quel che sapevo io) perchè aveva raffiche più veloci delle nikon?? 3,9 f/s?! quasi quanto una d60!!! quindi scordiamoci l'impiego sportivo! meglio filmare direttamente!!! e poi anche il flash... scomodissimo non avere quello "di serie".... per come la vedo io, i video li lascino alle video camere, che pensino ad andare avanti con la fotografia!!!
__________________
WWW.LUCAROIATTI.COM -MacBook retina 15"- -iPad Mini- -iPhone5- -MacBook Air 11,3" 1,4ghz- -Nikon D800- -nikon 85mm f1,4G- -nikon 50mm f1,4G- -nikon 24-70mm f/2.8G ED AF-S- -sigma 35mm f1.4 dg hsm- -nikon sb900- -Elincrhom ranger rx- -2xElinchrom bx-ri500- -Nikon Coolpix A- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
|
mi allontano da tutti i commenti riguardanti il video per focalizzarmi (battutaccia) su quello che veramente è questa macchina. una macchina fotografica appunto. l'articolo è bellissimo e l'ho letto molto volentieri. pecca però di un aspetto molto importante trascurato non solo da chi gli articoli li fa ma anche dagli utilizzatori della macchina stessa. la macchina mette a disposizione ben 3 diversi tipi di file raw, il file raw originale, l'sraw1 e l'sraw2. fatta esclusione per il primo (a dimensione originale) gli altri sono "scalature" dell'originale. questo vuol dire che avremo file raw a 10 e 6 mpx (se non mi sbaglio troppo). questo è un aspetto importante (ed un consiglio per chi ce l'ha) di usare queste modalità perchè la sensibilità iso cambia completamente in funzione della dimensione di output (stessa cosa con i jpg). la prova sugli iso infatti, andava eseguita sia con il raw originale a tutte le sensibilità, sia con i raw medi e piccoli.. il sisultato è vero che è un file più piccolo ma ha molto meno rumore..
la cosa più importante è il fatto che questa "scalatura" non viene fatta utilizzando solo una parte del sensore, ma parte sempre dal "tutto" per generare un file più piccolo.. come se la densità del sensore aumentasse a monte per ottenere un file si, più piccolo ma con meno rumore. se fate una prova in photoshop, vi accorgerete come questa scalatura del file dall'originale al piccolo non è comunque uguale a quella della macchina. questo proprio perchè non è solo scalatura ma interpolazione e ricostruzione dell'immagine. utilizzare sempre il massimo della risoluzione quando scattiamo per il gazzettino locale non serve a nulla.. meglio abbassare la risoluzione per avere un file più leggero da gestire e magari meno rumoroso.. il massimo della risoluzione la usiamo in studio quando l'output sarà magari un catalogo e le luci non ci richiedono di salire con gli iso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
|
Ma davvero qualcuno che utilizza una 5d si è mai sognato di utilizzare un flash integrato? Un qualsiasi fotografo (o appassionato di fotografia) arriva alla 5d (e sottolineo arriva, perchè avrà sicuramente usato qualche altra fotocamera in passato) dopo parecchia esperienza, accorgendosi che il minuscolo flash integrato serve a poco o a nulla.
Per il resto gran fotocamera, e per la fotografia sportiva non è che non si possa usare, 4 fps non sono malaccio, si parla sempre di file da 21 mp... magari i risultati non saranno quelli della mitraglia della 1dIII ma se si fa SOLO fotografia d'azione canon propone la serie pro (1d per intenderci). Proprio per le considerazioni di prima 9 punti di af potrebbero non essere così pochi, anzi moltissime persone che conosco (anche fotografi) si ritrovano mlto spesso ad utilizzare il solo punto centrale. Riguaro all'Sraw è davvero un'ottima soluzione io lo utilizzo spesso con la 50d passando da 15 a 7 mp, + che sufficenti nella maggior parte delle situazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Le faranno montare le Dolly in chiesa? ![]() Caxo ma se non sapete le cosa non ditele Quote:
Per fare pratica di cinematografia, una 5D2 è una macchina incredibile, una rivoluzione, l'opportunità unica che fino a 10 anni fa era impensabile e fino all'anno scorso non esisteva! Ragazzi, rendetevi conto, mio padre per fare pratica per fare l'operatore ha dovuto pregare X mila persone fare una gavetta, fare il goofy, portare il caffè, fare il reporter per le TV pregando di non morire come operatore da telegiornale e alla fine, riuscire a mettere mano sul film e pure a fare da focus puller... Perchè? Perchè la macchina che usava, la CINEPRESA, UNICO modo per riprendere in 35mm, costava più di casa mia. E non è che sia cambiato granchè anche solo fino a 10 anni fa neh... Poi venne RED, e adesso l'apoteosi: Adesso qualsiasi persona con un paio di stipendi può permettersi di avere ciò che molti produttori non si potevano permettere anche solo dieci anni fa. Un ragazzo che vuole fare l'operatore può fare pratica caxxo, non solo leggere, studiare, portare il caffè per mesi prima di poter anche solo toccare la bobina. E voi siete qua a parlare di quanto sia figo il Full HD, o, peggio, che la funzione è completamente inutile e a sparare nomi di cose che non avete mai visto citandole in situazioni in cui non sono mai state usate. Citando Moretti: "Tutti si sentono in diritto, in dovere, di parlare di Cinema, tutti! [...] Parlo mai di Astrofisica io? [...] Io non parlo di cose che non conosco" http://www.youtube.com/watch?v=fVIlB...eature=related
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 26-06-2009 alle 10:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
|
Quote:
Dividi il settore video in due: utente consumer con telecamera da 200 euro e utente video istituzionale con telecamera a spalla. Come nel mondo della fotografia, anche il mondo del video è estremamente variegato e posso assicurarti che la 5D è stata accolta come una rivoluzione. Per chi si scandalizza dell'assenza del flash, io prima avevo una 5D e ora la 5Dm2. Mai sentita l'esigenza di un flash integrato. Chi si lamenta probabilmente è abituato alla propria compattina per farsi le foto al ristorante con gli amici... è un mondo diverso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
|
Quote:
__________________
WWW.LUCAROIATTI.COM -MacBook retina 15"- -iPad Mini- -iPhone5- -MacBook Air 11,3" 1,4ghz- -Nikon D800- -nikon 85mm f1,4G- -nikon 50mm f1,4G- -nikon 24-70mm f/2.8G ED AF-S- -sigma 35mm f1.4 dg hsm- -nikon sb900- -Elincrhom ranger rx- -2xElinchrom bx-ri500- -Nikon Coolpix A- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
|
il flash su una macchina del genere non viene montato per questioni di dimensione. e non del flash ma del sensore. all'aumentare della dimensione del sensore aumenta di conseguenza la dimensione del pentaprisma che viene posizionato nella zona del flash.
di sicuro questa non è una telecamera ma è una macchina fotografica. poi, che molti, io stesso, in molti ambiti la utilizzino anche per fare video, è innegabile. ma è, proprio perchè è una macchina fotografica, più simile concettualmente ad una cinepresa che ad una videocamera. basti pensare al solo fatto di usare ottiche fotografiche e non avere un fuoco automatico.. per lo sport sono altri i modelli. la oes 1D mark III è il modello di riferimento. ad ogni prodotto corrispondono prestazioni e funzioni specifiche. questa è una macchina da reporter o studio, non da fotografia sportiva estrema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Quoto
![]() Così come la possibilità di fare filmati. Son cose non necessarie ma utili.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere. Lo vedi che quando vuoi le sai le cose? Ma tu, hai studiato o hai le bestie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Se qualcuno dice che il flash incorporato nella reflex di alto livello non serve o non se ne sente il bisogno, è un fatto suo personale.
Io ne sento la mancanza nonostante abbia il ben più professionale speedlight 580II, che mi porto sempre dietro, perchè può capitare se non hai tempo di metterlo di fare una foto al volo. Il flash piccolo è meglio che niente, anche come lampo di schiarita per soggetti in controluce. Sapete perchè non lo mettono? Per una questione di estetica! Canon ha sempre avuto il blocco dell'oculare tondeggiante, al contrario di quello Nikon che è più squadrato e siccome i capoccia vogliono mantenere questa tradizione non c'è nulla da fare!
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit. Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Non sono un utente pro (a dire il vero nemmeno un semi-pro .. insomma.. mi diverto a giocare con le mie Eos "10d" e "digital rebel xsi" (aka 450d)) ma non ho mai trovato utile il flash integrato nella macchina: si puo' utilizzare praticamente solo con obiettivi microscopici (tipo il plasticotto in dotazione nelle versioni kit o ottiche fisse tipo 50.. o simili) altrimenti c'e' sempre l'ombra dell'obiettivo che magicamente compare ovunque.
Poi, che in alcuni (credo davvero pochi) casi possa tornare utile e' sicuramente vero, ma non credo che possa essere definito un limite della macchina... gli utenti che prendono macchine di questo livello non si fanno certo problemi a portarsi dietro un flash esterno! Stessa cosa il numero di punti della messa a fuoco: personalmente uso praticamente solo il punto centrale, e lo stesso fanno molti amici che "ne sanno" molto piu' di me. L'unico caso in cui secondo me sarebbero utili sarebbe se ricominciassero a mettere come sulla vecchia EOS 3 (e sulla 50e) i punti di messa a fuoco selezionabili direttamente con l'occhio.. ma probabilmente sarebbe solo una feature praticamente inutilizzata se no per fare i fighi con gli amici al bar ![]() Ovviamente tutto IMHO.. e' questione di gusti !
__________________
-Gas- |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2697
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2697
|
Quote:
10-20 devi tenere conto che il 10-20 è un paio di cm piu lungo e su una visuale da 10mm conta molto penso (mai avuto sotto mano) Ultima modifica di DodoAlien : 26-06-2009 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
![]()
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2697
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Se si adopera come lampo di schiarita l'ombra non da fastidio.
Io lo uso soprattutto in pieno sole per dare il punto luce sugli occhi dei ritratti e un po' di leggibilità in più nei controluce ma mai come luce principale. Averlo aiuta parecchio.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere. Lo vedi che quando vuoi le sai le cose? Ma tu, hai studiato o hai le bestie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
|
parole sante!!!!!
__________________
WWW.LUCAROIATTI.COM -MacBook retina 15"- -iPad Mini- -iPhone5- -MacBook Air 11,3" 1,4ghz- -Nikon D800- -nikon 85mm f1,4G- -nikon 50mm f1,4G- -nikon 24-70mm f/2.8G ED AF-S- -sigma 35mm f1.4 dg hsm- -nikon sb900- -Elincrhom ranger rx- -2xElinchrom bx-ri500- -Nikon Coolpix A- |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Quote:
Poi sarebbe da capire la correlazione diretta tra il framerate e lo "scordarsi di fare sport" , ho fatto foto sportive con la vecchia 5D (nonostante i 3fps e i 9 punti AF) e continuo a farne con la 1DsmkIII (5FPS) che preferisco alla 1DMKIII (10FPS) perchè è a formato pieno , la difficolta' primaria nel fare sport è avere la lente giusta e scattare una foto quando serve e non certo 30 foto per volta. La raffica veloce ha senso solo nei giochi con la palla (calcio , volley ecc..) perchè non è cosi' facile fermare il momento dell' impatto , per il resto basta sapere dove mettere le mani ed avere buone lenti , meglio se fisse e necessariamente luminose. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.