Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 18:54   #21
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Come consumi io ho trovato anche questo:

http://www.bit-tech.net/hardware/gra...-4670-512mb/11

Quindi, almeno in idle, le 3850 e le 3870 che hanno il powerplay (riduzione clock in 2d) sembra consumino meno della 4670.
Anche se magra pur sempre una consolazione perchè avrei preferito la 4670 alla 3850 agp ma non credo che aggiornerò nuovamente il sisyema che oramai è troppo vetusto.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 19:23   #22
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Come consumi io ho trovato anche questo:

http://www.bit-tech.net/hardware/gra...-4670-512mb/11

Quindi, almeno in idle, le 3850 e le 3870 che hanno il powerplay (riduzione clock in 2d) sembra consumino meno della 4670.
Anche se magra pur sempre una consolazione perchè avrei preferito la 4670 alla 3850 agp ma non credo che aggiornerò nuovamente il sisyema che oramai è troppo vetusto.
Beh dipende da quando hai acquistato la HD3850 AGP.....comunque se ritieni già che il tuo sistema sia troppo vecchio ed hai in mente il cambio del Pc ovviamente pensare a una VGA nuova non è il caso.... questo vale per qualsiasi configurazione si abbia sia che sia AGP o PCIEx.
Comunque dai test/Benchmark effettuati da HardwareUpgrade la HD 4670 risulta consumare meno rispetto alle HD3xxx anche in Idle(puoi costatare tu stesso dai grafici qui su riportati e dalle considerazioni fatte). Non sono sicuro che tu possa avere purtroppo nemmeno questa magra consolazione....
Comunque grazie dello spunto e del Link.

Ultima modifica di Six1 : 08-06-2009 alle 19:33.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 20:25   #23
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Beh dipende da quando hai acquistato la HD3850 AGP.....comunque se ritieni già che il tuo sistema sia troppo vecchio ed hai in mente il cambio del Pc ovviamente pensare a una VGA nuova non è il caso.... questo vale per qualsiasi configurazione si abbia sia che sia AGP o PCIEx.
Comunque dai test/Benchmark effettuati da HardwareUpgrade la HD 4670 risulta consumare meno rispetto alle HD3xxx anche in Idle(puoi costatare tu stesso dai grafici qui su riportati e dalle considerazioni fatte). Non sono sicuro che tu possa avere purtroppo nemmeno questa magra consolazione....
Comunque grazie dello spunto e del Link.
Secondo i test di bit-tech è la 3850 che consuma di meno in idle.
Bisogna vedere se nei suoi test hwupgrade ha utilizzato una 3850 che riduce la frequenza in 2d oppure no.
Comunque secondo me almeno la magra consolazione penso di potermela tenere perchè oltre bit-tech guarda qui:


C'è poi un altro fatto non da poco: le gddr3 dei test in giro per la rete vanno a 2000mhz mentre quelle della powercolor agp vanno a 1600mhz.
Questo potrebbe limitarne non di così poco le performace.
Se vai a vedere il performance rating a questo link
http://www.computerbase.de/artikel/h...on_hd_4670/22/
praticamente le schede si equivalgono
Scusami ma sto cercando tutte le scuse possibili per non mangiarmi le mani.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:05   #24
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Scusami ma sto cercando tutte le scuse possibili per non mangiarmi le mani.
Mi spiace che tu la stia prendendo così ma comunque ti ricordo che se pure la HD4670 AGP è superiore su parecchi punti di vista la HD3850 AGP rimane comunque un ottima Video Card.
Comunque....
Se pure fosse come tu dici in merito alle Frequenze GDDR3 su tutta la rete, ti ricordo che la HD3850 di P.C. ha comunque 1400 mhz e 668 mhz di engine clock, contro i 1600 mhz e i 750 mhz di engine clock della HD4670. Quindi la HD4670 AGP rimarrebbe comunque abbondantemente superiore. Non è detto che poi qualche altro produttore non produca altre Video Card HD4670 AGP con frequenze GDDR-3 superiori a quelle di PowerColor.
Per il discorso del consumo in Idle cercherò di approfondire, anche se non è questo piccolo particolare a fare la differenza tra le due ATI Radeon.
La HD4670 vista nel contesto generale è superiore nei vantaggi architetturali implementati, nelle Performance e nei Consumi, questo almeno dovresti accettarlo.
Comunque io ti consiglio di goderti a pieno il tuo acquisto senza tentare di arrampicarti sugli specchi, come ti ripeto la HD3850 AGP è un ottima Video Card, nel momento in cui hai scelto di acquistare non potevi fare acquisto migliore.

Ultima modifica di Six1 : 08-06-2009 alle 22:36.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:34   #25
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Mi spiace che tu la stia prendendo così ma comunque ti ricordo che se pure la HD4670 AGP è superiore su parecchi punti di vista la HD3850 AGP rimane comunque un ottima Video Card.
Comunque....
Se pure fosse come tu dici in merito alle Frequenze GDDR3 su tutta la rete, ti ricordo che la HD3850 di P.C. ha comunque 1400 mhz, contro i 1600 mhz della HD4670 di P.C. Quindi la HD4670 AGP rimarrebbe comunque abbondantemente superiore.
Per il discorso del consumo in Idle cercherò di approfondire, anche se non è questo piccolo particolare a fare la differenza tra le due ATI Radeon.
La HD4670 vista nel contesto generale è superiore nei vantaggi architetturali implementati, nelle Performance e nei Consumi, questo almeno dovresti accettarlo.
Comunque io ti consiglio di goderti a pieno il tuo acquisto senza tentare di arrampicarti sugli specchi, come ti ripeto la HD3850 AGP è un ottima Video Card, nel momento in cui hai scelto di acquistare non potevi fare acquisto migliore.
Ma si ma sto scherzando sul rosicare non ti preoccupare
Anche se un po' mi spiace che la 4670 non sia uscita prima sono contento della 3850.
Passando invece al discorso più tecnico guarda che secondo me ti sbagli sulle gdd3 perchè quelle della 4670 hanno bus a 128bit e quindi a parità di frequenza vanno la metà di quelle della 3850 che invece ha un bus a 256bit.
Questo significa che soprattutto con i filtri attivati la 4670 agp (sul terreno dove è più forte)dovrebbe essere penalizzata da 400mhz in meno sulle gddr3
Sicuramente a livello di gpu la 4670 va di più ma nella versione agp mi sembra un po' castrata dalla poca banda delle gddr3.
Tutto questo senza voler far polemica ma per il puro gusto di parlare di questioni tecniche
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 08-06-2009 alle 22:37.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:40   #26
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Mi dimenticavo di dire poi che sicuramente la 4670 ha una gpu migliore della 3850 però nel complesso la 4670 agp mi sembra un po' castrata proprio dalle gddr3.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:52   #27
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ma si ma sto scherzando sul rosicare non ti preoccupare
Anche se un po' mi spiace che la 4670 non sia uscita prima sono contento della 3850.
Passando invece al discorso più tecnico guarda che secondo me ti sbagli sulle gdd3 perchè quelle della 4670 hanno bus a 128bit e quindi a parità di frequenza vanno la metà di quelle della 3850 che invece ha un bus a 256bit.
Questo significa che soprattutto con i filtri attivati la 4670 agp (sul terreno dove è più forte)dovrebbe essere penalizzata da 400mhz in meno sulle gddr3
Sicuramente a livello di gpu la 4670 va di più ma nella versione agp mi sembra un po' castrata dalla poca banda delle gddr3.
Tutto questo senza voler far polemica ma per il puro gusto di parlare di questioni tecniche
Ho capito cosa intendi, e quello che tu hai sottolineato è interessante, in teoria dovrebbe essere come tu dici ma per verificare quanto effettivamente perda la HD4670 in versione AGP a confronto con la sua gemella (o quasi, vista la differenza di frequenza) in versione PCIex potremo capirlo solo sottoponendola a un Benchmark e poi paragonandola alla HD3850 AGP.
Questo te lo passo. Adesso ho capito cosa intendevi......
Comunque in generale le performance sarebbero comunque maggiori a favore ovviamente della HD4670 AGP (per un contesto generale dovuto a tutti i vari punti di forza di questa nuova generazione di schede video HD4xxx) ma forse non nella misura evidenziata nei Test con le versioni PCIex.
Se mettiamo in gara le due AGP a parità di frequenza potrebbe forse diminuire il divario in termini di performance?
Staremo a vedere......
In termini di consumi invece sono sicuro che la spunti sempre in maniera molto eclatante la HD4670 AGP......

Ultima modifica di Six1 : 08-06-2009 alle 23:34.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:08   #28
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Ho capito cosa intendi, e quello che tu hai sottolineato è interessante, in teoria dovrebbe essere come tu dici ma per verificare quanto effettivamente perda la HD4670 in versione AGP a confronto con la sua gemella (o quasi, vista la differenza di frequenza) in versione PCIex potremo capirlo solo sottoponendola a un Benchmark e poi paragonandola alla HD3850 AGP.
Questo te lo passo. Adesso ho capito cosa intendevi......
Io penso che comunque in generale le performance sarebbero comunque maggiori a favore ovviamente della HD4670 AGP (per un contesto generale dovuto a tutti i vari punti di forza di questa nuova generazione di schede video HD4xxx) ma forse non nella misura evidenziata nei Test con le versioni PCIex.
Staremo a vedere......
Esatto , proprio quello che intendevo anche io
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:28   #29
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Mi dimenticavo di dire poi che sicuramente la 4670 ha una gpu migliore della 3850
Esatto altro fattore importantissimo che ovviamente porta la HD4670 sia che sia in versione AGP o PCIEx (anche a parità di frequenze) comunque ad essere superiore nelle Performance in generale.

Ultima modifica di Six1 : 08-06-2009 alle 23:31.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 09:44   #30
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Esatto altro fattore importantissimo che ovviamente porta la HD4670 sia che sia in versione AGP o PCIEx (anche a parità di frequenze) comunque ad essere superiore nelle Performance in generale.
Non dimenticare però di dire che se a una ferrari gli metti le ruote della 500 vecchio modello (vedi gdd3 a 128bit e frequenza significativamente ridotta)anche una macchina meno potente la può battere. Bilanciare tutte le componenti di una scheda è molto importante.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 10:21   #31
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Non dimenticare però di dire che se a una ferrari gli metti le ruote della 500 vecchio modello (vedi gdd3 a 128bit e frequenza significativamente ridotta)anche una macchina meno potente la può battere. Bilanciare tutte le componenti di una scheda è molto importante.
Adesso non esageriamo però..... la versione HD4670 PCIEx sempre in versione GDDR3 a 128bit con frequenze a 2000 mhz ha fatto segnare risultati migliori di tutta la serie HD3xxx sopratutto anche della HD3870 presa in esame che ha un bus da 256bit di ampiezza a 2.250 mHz di frequenze.

Queste infatti sono nel dettaglio le Video Cards prese in esame che hanno poi portato ai risultati che vedi nei grafici in prima pagina:
---------------------
# ATI Radeon HD 4670: GPU RV730 con clock di 750 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 128bit di ampiezza a 2.000 MHz di clock; clock stream processors pari a 750 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 73,00€ IVA compresa.
# ATI Radeon HD 3850: GPU RV670 con clock di 700 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 256bit di ampiezza a 1.750 MHz di clock; clock stream processors pari a 700 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 69,00€ IVA compresa.
# ATI Radeon HD 3870: GPU RV670 con clock di 775 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 256bit di ampiezza a 2.250 MHz di clock; clock stream processors pari a 775 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 90,00€ IVA compresa.
---------------------
Quindi in queste Video Cards come ti ho già più volte ribadito la differenza non la fanno solo i singoli componenti ma l' architettura in generale.
La HD4670 ha qualcosa in più, ribadisco la GPU superiore è molto importante. 1600Mhz e un bus a 128bit un clock Engine da 750Mhz fanno di questa Video Card sopratutto su Slot AGP un ottima Video Card pensando sopratutto al fatto che nella maggioranza dei casi non verrà nemmeno sfruttata appieno, causa limitazione CPU/RAM.
Quindi oltre ad avere nella maggioranza dei casi Performance migliori avrà sempre consumi migliori ecc ecc. e tanto altro già aggiunto in prima pagina.
Quindi il paragone della 500 proprio non regge, se vogliamo parlare per assurdo allora non ci sto.

Ultima modifica di Six1 : 09-06-2009 alle 10:49.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 11:57   #32
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Adesso non esageriamo però..... la versione HD4670 PCIEx sempre in versione GDDR3 a 128bit con frequenze a 2000 mhz ha fatto segnare risultati migliori di tutta la serie HD3xxx sopratutto anche della HD3870 presa in esame che ha un bus da 256bit di ampiezza a 2.250 mHz di frequenze.

Queste infatti sono nel dettaglio le Video Cards prese in esame che hanno poi portato ai risultati che vedi nei grafici in prima pagina:
---------------------
# ATI Radeon HD 4670: GPU RV730 con clock di 750 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 128bit di ampiezza a 2.000 MHz di clock; clock stream processors pari a 750 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 73,00€ IVA compresa.
# ATI Radeon HD 3850: GPU RV670 con clock di 700 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 256bit di ampiezza a 1.750 MHz di clock; clock stream processors pari a 700 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 69,00€ IVA compresa.
# ATI Radeon HD 3870: GPU RV670 con clock di 775 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 256bit di ampiezza a 2.250 MHz di clock; clock stream processors pari a 775 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 90,00€ IVA compresa.
---------------------
Quindi in queste Video Cards come ti ho già più volte ribadito la differenza non la fanno solo i singoli componenti ma l' architettura in generale.
La HD4670 ha qualcosa in più, ribadisco la GPU superiore è molto importante. 1600Mhz e un bus a 128bit un clock Engine da 750Mhz fanno di questa Video Card sopratutto su Slot AGP un ottima Video Card pensando sopratutto al fatto che nella maggioranza dei casi non verrà nemmeno sfruttata appieno, causa limitazione CPU/RAM.
Quindi oltre ad avere nella maggioranza dei casi Performance migliori avrà sempre consumi migliori ecc ecc. e tanto altro già aggiunto in prima pagina.
Quindi il paragone della 500 proprio non regge, se vogliamo parlare per assurdo allora non ci sto.
Dati alla mano e poche chiacchiare già una 4670 con le memorie a 1750mhz perde anche il 4-5% rispetto alla 4670 con memorie a 2000mhz
eccoti il link:
http://www.hardwarecanucks.com/forum...-review-2.html

Quindi la powercolor con memorie a 1600mhz è destinata a perdere ulteriormente rispetto ad una 4670 con gddr3 a 2000mhz.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 09-06-2009 alle 12:22.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:11   #33
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Dati alla mano e poche chiacchiare già una 4670 con le memorie a 1750mhz perde anche il 4-5% rispetto alla 4670 con memorie a 2000mhz
eccoti il link:
http://www.hardwarecanucks.com/forum...-review-2.html

Quindi la powercolor con memorie a 1600mhz è destinata a perdere ulteriormente rispetto ad una 4670 con gddr3 a 2000mhz.
I dati alla mano sono riportati in prima pagina, le chiacchiere servono a scambiarsi opinioni quindi quando si mensiona il (poco/poche chiacchiere) si è già alzato un muro, evidentemente si vuole andare in un unica direzione ignorando quello che gli altri tentano di passare.......
Invece che rispondere con l' ennesimo Link avresti potuto commentare quello che io avevo tentato di farti capire.
Comunque i test effettuati dal sito che sta ospitando questo Thread (HWUp) sono molto precisi e completi. Per capire poi effettivamente realmente come stanno le cose bisognerà misurare le effettive performance della HD4670 AGP e magari poi paragonarla alla migliore HD3850 AGP, perchè bisogna anche dire che di questa ve ne sono varie versioni.......
Sta diventando inutile parlare di un qualcosa solo su supposizioni.
Io direi di chiuderla qua e di aspettare i Benchmark di questa VideoCard, poi ne riparleremo.....
Dati sicuri sono: la HD4670 AGP a livello prestazionale è molto valida anche per uso giochi(e questo è importante) ha consumi ridotti (e questo eviterà il cambio di alimentatore a molti.... cosa che le precedenti Video Card AGP non hanno mai garantito), ha 1G di memoria, (sempre più i giochi richiedono solo come configurazioni minime 256-512MB di memoria video disponibile.) Averne 256-512-7xx e passa fino a 1G è un ottima cosa.
Migliore gestione dell' Universal Video Decoder di seconda generazione.
Migliore gestione dell' Anti Aliasing.
Ha un buon dissipatore, le HD3850 AGP hanno sul chip Rialto un dissipatore che ha dato molti problemi.

Se vuoi discutere anche su questi dati ogettivi allora ho capito.....

Ultima modifica di Six1 : 09-06-2009 alle 18:10.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:07   #34
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
I dati alla mano sono riportati in prima pagina, le chiacchiere servono a scambiarsi opinioni quindi quando si mensiona il (poco/poche chiacchiere) si è già alzato un muro, evidentemente si vuole andare in un unica direzione ignorando quello che gli altri tentano di passare.......
Invece che rispondere con l' ennesimo Link avresti potuto commentare quello che io avevo tentato di farti capire.
Comunque i test effettuati dal sito che sta ospitando questo Thread (HWUp) sono molto precisi e completi. Per capire poi effettivamente realmente come stanno le cose bisognerà misurare le effettive performance della HD4670 AGP e magari poi paragonarla alla migliore HD3850 AGP, perchè bisogna anche dire che di questa ve ne sono varie versioni.......
Sta diventando inutile parlare di un qualcosa solo su supposizioni.
Io direi di chiuderla qua e di aspettare i Benchmark di questa VideoCard, poi ne riparleremo.....
Dati sicuri sono: la HD4670 AGP a livello prestazionale è molto valida anche per uso giochi(e questo è importante) ha consumi ridotti (e questo eviterà il cambio di alimentatore a molti.... cosa che le precedenti Video Card AGP non hanno mai garantito), ha 1G di memoria, (sempre più i giochi richiedono solo come configurazioni minime 256-512MB di memoria video disponibile.) Averne 256-512-7xx e passa fino a 1G è un ottima cosa.
Migliore gestione dell' Universal Video Decoder di seconda generazione.
Migliore gestione dell' Anti Aliasing.
Ha un buon dissipatore, le HD3850 AGP hanno sul chip Rialto un dissipatore che ha dato molti problemi.

Se vuoi discutere anche su questi dati ogettivi allora ho capito.....
Io discuto di dati oggettivi e i test di cui ti metto i link sono dati oggettivi
Quando ho detto "poche chiacchiare" volevo solo dire che se ci sono dei test che dimostrano, come ti ho dato la possibilità, di toccare con mano, che una frequenza delle gdd3 più basse comporta minori prestazioni, dei dati di fatto non si possono cambiare con le parole. Ti assicuro che non volevo fare nessuna polemica
Mi spiace che tu guardi solo i test che fanno comodo a te e che pensi che l'unica verità sia solo quella che dici tu.
Nell'altro thread dove stiamo scrivendo, quello della 3850 agp, mi sembra che siano in molti ad avere delle perplessità su quello che dici.
Ci sono test che vanno a sfavore della 4670, ci sono ragionamenti che vanno a sfavore delle tue teorie: forse un fondo di verità in tutto questo c'è e forse dovresti iniziare a mettere un po' in discussione quelle che per te sono verità assolute.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:10   #35
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Io discuto di dati oggettivi e i test di cui ti metto i link sono dati oggettivi
Quando ho detto "poche chiacchiare" volevo solo dire che se ci sono dei test che dimostrano, come ti ho dato la possibilità, di toccare con mano, che una frequenza delle gdd3 più basse comporta minori prestazioni, dei dati di fatto non si possono cambiare con le parole. Ti assicuro che non volevo fare nessuna polemica
Mi spiace che tu guardi solo i test che fanno comodo a te e che pensi che l'unica verità sia solo quella che dici tu.
Nell'altro thread dove stiamo scrivendo, quello della 3850 agp, mi sembra che siano in molti ad avere delle perplessità su quello che dici.
Ci sono test che vanno a sfavore della 4670, ci sono ragionamenti che vanno a sfavore delle tue teorie: forse un fondo di verità in tutto questo c'è e forse dovresti iniziare a mettere un po' in discussione quelle che per te sono verità assolute.
Guarda meglio nel Thread della HD3850, negli ultimi due o tre passaggi a quali considerazione siamo arrivati.....
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:15   #36
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Guarda meglio nel Thread della HD3850, negli ultimi due o tre passaggi a quali considerazione siamo arrivati.....
Si Esticbo è dalla tua però devo anche dirti che , pensandoci meglio, la discussione che stiamo facendo io e te finchè non uscirà la 4670 agp non ha molto senso perchè abbiamo dati troppo approssimativi per le mani.
Dai stiamo a vedere se a fine giugno esce già
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:20   #37
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Si Esticbo è dalla tua però devo anche dirti che , pensandoci meglio, la discussione che stiamo facendo io e te finchè non uscirà la 4670 agp non ha molto senso perchè abbiamo dati troppo approssimativi per le mani.
Dai stiamo a vedere se a fine giugno esce già
Esatto, aspettiamo e poi sarà un piacere discuterne assieme.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:44   #38
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Ma tra una 4650 e una 4670 cambiano solo le frequenze operative???

Bye
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:47   #39
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Cambia anche il tipo di memoria, la HD 4650 ha GDDR2 invece la HD 4670 ha GDDR3
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:50   #40
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Cambia anche il tipo di memoria, la HD 4650 ha GDDR2 invece la HD 4670 ha GDDR3
Uhm... Quindi a prestazioni è messa malino rispetto alla sorella maggiore e all vecchiotta 3850??? Cmq consumerebbe meno giusto???

Bye
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v